PDA

View Full Version : mac e memoria ram


go3mon
22-05-2007, 21:14
E' normale che il mio macbook abbia tutta questa memoria occupata? E pensare che ho solo firefox acceso.

PhysMem: 200M wired, 275M active, 376M inactive, 852M used, 171M free

Valhalla
23-05-2007, 08:52
Apri il terminale e scrivi ps -aux e controlla cosa succhia di più :D

go3mon
23-05-2007, 09:07
ma niente! sono tutti i processi che startano all'avvio...non vorrei che la memoria ram venisse gestita come quella di linux. :mbe:

Valhalla
23-05-2007, 09:08
Naaa, firefox richiede abbastanza. Cmq, a vuoto quanto ti segna?

SerPRN
23-05-2007, 09:41
Comunque è normale.

Il MacOS (come credo anche XP e Vista) ha un sistema per cui le ultime applicazioni aperte restano in memoria finchè la RAM non è richiesta da altre. Questo consente una risposta più rapida per l'utilizzo delle applicazioni.

Per curiosità puoi fare una prova: apri un'applicazione per la prima volta e vedi quanti secondi ci mette ad avviarsi, poi chiudila e riaprila subito, dovrebbe essere quasi istantaneo.

go3mon
23-05-2007, 10:05
Comunque è normale.

Il MacOS (come credo anche XP e Vista) ha un sistema per cui le ultime applicazioni aperte restano in memoria finchè la RAM non è richiesta da altre. Questo consente una risposta più rapida per l'utilizzo delle applicazioni.

Per curiosità puoi fare una prova: apri un'applicazione per la prima volta e vedi quanti secondi ci mette ad avviarsi, poi chiudila e riaprila subito, dovrebbe essere quasi istantaneo.

Si è lo stesso sistema usato in Linux. E' vero. Photoshop la prima volta mi da il tempo di dormire, al secondo riavvio è una scheggia. Questo spiega il fatto di caricare tutta l'applicazione in ram e dedicarla interamente al programma (salvo altre richieste)

M@n
23-05-2007, 10:20
Si è lo stesso sistema usato in Linux. E' vero. Photoshop la prima volta mi da il tempo di dormire, al secondo riavvio è una scheggia. Questo spiega il fatto di caricare tutta l'applicazione in ram e dedicarla interamente al programma (salvo altre richieste)

parli di Photoshop CS2 o CS3? il due e' emulato, quindi e' piu' lento

Valhalla
23-05-2007, 10:38
Tutti i programmi possono usare una quantità quasi illimitata di memoria, che è assegnata all'applicazione su una base as-needed.

Il mac carica "generosamente" tanto quanto può di un programma nella RAM, eccetto le parti che non sono in uso.

Ciò può gonfiare la quantità di RAM reale che è usata dal sistema. Quando la RAM è necessaria, il sistema scambierà o paginerà verso l'esterno quelle parti che non sono necessarie o attualmente non in uso.

In sostanza quanto leggi non è indicativo e oggettivo. È un concetto analogo a quello di linux anche se varia leggermente. Quello che si avvicina di più. Mentre vista non ne ho idea di come gestisca la ram.

sirus
25-05-2007, 16:36
Questo fenomeno si chiama caching. :p
Windows XP fa un uso piuttosto basso di queste tecniche, il kernel Linux fa un uso piuttosto alto della cache, come del resto anche Mac OS X. Windows Vista oltre a fare uso della cache come Mac OS X ed il kernel Linux dispone di una tecnologia (SuperFetch) che fa un uso statistico della cache. :)

Valhalla
25-05-2007, 16:56
Windows Vista oltre a fare uso della cache come Mac OS X ed il kernel Linux dispone di una tecnologia (SuperFetch) che fa un uso statistico della cache. :)

Ah ecco buono a sapersi :D