PDA

View Full Version : Catalist 7.4 e windows vista ultimate


alphacentaury79
22-05-2007, 20:25
ciao raga come avrete capito ho installato windows vista...

ho installato gli ultimi driver disponibili e guardacaso non mi viene riconosciuta la scheda video che è una ati radeon x800pro

che posso fare? esistono dei fix?
mi dice che non vede nessun accelleratore grafico :mbe:

alphacentaury79
22-05-2007, 21:51
nessuno che ne sa????

Strano :rolleyes:

alphacentaury79
23-05-2007, 11:29
allora? nessuno?:cry: :(

alphacentaury79
23-05-2007, 19:01
niente è?


non ci credo

alphacentaury79
26-05-2007, 19:52
Devo ringraziare tutti per il grandissimo aiuto ricevuto



non ci posso credere che nessuno smanettone abbia avuto un problema del genere:mbe: :rolleyes:

ATi7500
27-05-2007, 10:11
se la scheda è AGP, hai provveduto ad installare gli ultimi driver AGP disponibili per la tua scheda madre? hai provato ad aggiornare i driver tramite Windows Update?

bYeZ!

alphacentaury79
27-05-2007, 12:30
Certo che l'ho fatto entrambe le cose...

la mia scheda madre è una msi k8n neo2 platinum

con un 4400x2

3 gb di ram

e la scheda video in questione

siXecho
27-05-2007, 12:42
sul muletto ho installato vista ultimate, ho una X800XT pcie con Catalyst 7.4 e mi riconosce la scheda senza problemi.
Curiosità: con i 7.3 avevi lo stesso problema?

alphacentaury79
27-05-2007, 12:55
ho scaricato i 7.1 7.3 e 7.4 tutti lo stesso problema...

può dipendere dal chipset della scheda madre?

siXecho
27-05-2007, 14:08
può essere, nn saprei di certo, ma magari con un aggiornamento del bios risolvi...altro consiglio, il più valido...usa Xp!

alphacentaury79
27-05-2007, 22:08
purtroppo i bios della mia scheda madre non ne fanno più da tempo... il più aggiornato è quello che c'è installato adesso

oggi pomeriggio ho installato win xp... credo che vista non lo toccherò per un po';)

faestrike
27-05-2007, 22:20
purtroppo ci sono diversi problemi con schede ati AGP abbinate a processori AMD dualcore,io ho un chipset nforce3ultra e la scheda non viene riconosciuta col dualcore col singlecore va da dio,in questo momento che io sappia nvidia non ha ancora risolto il problema,questo difetto me lo fa anche con una asrock dual sata2 con chipset uli sempre con accopiata ati agp e dualcore.Il problema attualmente sembra non presentarsi con schede pciexpress
Ciao

vega3004
28-05-2007, 12:27
Se hai:

scheda madre con chip nforce 3

scheda video AGP ATI ( qualsiasi )

AMD 64 X2 ( qualsiasi )

scordati di far funzionare la scheda video. L'unico rimedio attualmente possibile è disabilitare forzatamente uno dei due core dell'Athlon64. Siamo ( anche io ) in attesa di 1 driver aggiornato da parte di nvidia, ormai da 3 o 4 mesi.

Sammy.73
28-05-2007, 12:44
Se hai:

scheda madre con chip nforce 3

scheda video AGP ATI ( qualsiasi )

AMD 64 X2 ( qualsiasi )

scordati di far funzionare la scheda video. L'unico rimedio attualmente possibile è disabilitare forzatamente uno dei due core dell'Athlon64. Siamo ( anche io ) in attesa di 1 driver aggiornato da parte di nvidia, ormai da 3 o 4 mesi.
quoto, non so se [qualsiasi] sia corretto... le x800 di sicuro :D

l'unica è utilizzare un software apposito che agisce sul boot per disabilitare un core del processore

non mi ricordo come si chiama quello che ho usato io, stasera posso dare un occhio se ti serve

|InuYasha|
28-05-2007, 13:10
domanda idiotissima, ma è possibile levare all'avvio di windows l'avvio di quella finestra con la cartella SUPPORT? bye ^^

vega3004
28-05-2007, 16:40
quoto, non so se [qualsiasi] sia corretto... le x800 di sicuro :D

l'unica è utilizzare un software apposito che agisce sul boot per disabilitare un core del processore

non mi ricordo come si chiama quello che ho usato io, stasera posso dare un occhio se ti serve

basta semplicemente cambiare il driver di gestione ACPI da gestione dispositivi ;)

alphacentaury79
28-05-2007, 19:14
basta semplicemente cambiare il driver di gestione ACPI da gestione dispositivi ;)

dici che funziona?


ma poi ne risento in prestazioni?

vega3004
28-05-2007, 20:20
dici che funziona?


ma poi ne risento in prestazioni?

si certo che ne risenti, perchè così facendo uno dei due core dell'Athlon64 si auto-disattiva