PDA

View Full Version : LCD 22" Glare: affaticano di più gli occhi?


Guybru5h
22-05-2007, 18:22
Scrivo qui in seguito ad una discussione nata sul thread del Samsung SynchMaster 226BW tra sostenitori del monitor LCD GLARE e quelli del monitor LCD OPACO, onde evitare di andare FUORI THREAD :D

io l'ho scritto molte volte nei topic in cui si chiedeva se glare o non glare, molti appunto prendono un opaco perchè dicono.....i migliori monitor professionali non sono glare! e quindi deducono sia migliore l'opaco!(c'è da dire però che i migliori monitor sono di vecchia fabbricazione, bisognerebbe vedere appunto gli ultimi nati)

io dico invece che per uso professionale in ufficio ecc ecc è un pò meglio l'opaco, facile da pulire, non da tanti riflessi ecc ecc

ma a casa non c'è storia, indubbiamente migliore un glare, per i colori anche se il sam PANNELLO S è ottimo anche di default, altri monitor come hp e maestro possono migliorare tantissimo con le regolazioni via driver e quindi la differenza diminuisce molto ma c'è il vantaggio del glare.......glare appunto che a casa non credo dia problemi, c'è un riflesso? si abbassa la tenda, non c'è un grande via vai di gente, nn c'è tanta polvere o 'saliva' da pulire :D ecc ecc....dato che il tasto dolente dei glare è la pulizia, sono MOLTO delicati, diciamo che in un ufficio credo facciano una brutta fine

Anche io sono da sempre rimasto molto impressionato dagli lcd glare rispetto agli opachi... l'immagine che danno sembra molto più reale e ricordano la qualità di un CRT.
Ultimamente mi sono ritrovato di fronte a dei modelli di PC Sony Vaio (meravigliosi) che hanno dei monitor STRATOSFERICI come resa delle immagini (avevano in play sia filmati hd che normali sfondi) e quest'ultimi sono tutti Glare.

Detto questo, ho da tempo un dubbio, non è che forse il glare affatica di più gli occhi? Io sto cambiando il mio crt con un lcd 22" (il samsung 226bw è in lista) proprio perchè mi sta fondendo gli occhi e vedendo anche le somiglianze CRT/Glare in riflessi non vorrei trovarmi "male" :cool: (ovviamente non c'è paragone tra un "salutare" lcd qualsiasi, glare o non, con un CRT).

Grazie per l'attenzione.

Guybru5h!

fingolfin77
23-05-2007, 08:25
è un argomento interessante... sarebbe bello saperlo...

Rugginofago
23-05-2007, 09:52
Il 226 non è glare però :mbe:

Comunque si, secondo me hai un leggero affaticamento in più su sfondi molto chiari/bianchi. Certo, puoi provare ad abbassare drasticamente la luminosità del monitor, ma a quel punto vien fuori un obrobio :O

Se lavori tutto il giorno con word/excel forse lo sconsiglierei...in caso di utilizzo "normale" del pc, no, l'affaticamento secondo me non è così distante da un normale lcd opaco ;)


ps: ho un 22" glare (maestro) a casa e lavoro tutto il giorno in ufficio su un 19 philips opaco ;)


---------
aggiungo: dimenticavo, un crt ti assicuro affatica molto di più gli occhi di un qualunque lcd, glare o meno che sia. Di sicuro ci guadagni

Guybru5h
23-05-2007, 13:20
Grazie per i tuoi consigli Ruggino! :D

Certo, puoi provare ad abbassare drasticamente la luminosità del monitor, ma a quel punto vien fuori un obrobio


Questo è un espediente che già uso con il mio attuale crt, esclusivamente in ambito INTERNET/OFFICE...ovviamente con i giochi e i film non si può fare in quanto vien fuori una schifezza e ti dirò che questi ultimi non mi affaticano gli occhi quanto una sessione INTERNET con i malefici PAGINONI A SFONDO BIANCO.

Per informazione uso il PC prevalentemente in tutti e due gli ambiti...GAMING e OFFICE/INTERNET

Sarebbe interessante sapere quali sono le varie tipologie di "lampade" utilizzate per la costruzione degli LCD...avete informazioni in merito?

aggiungo: dimenticavo, un crt ti assicuro affatica molto di più gli occhi di un qualunque lcd, glare o meno che sia. Di sicuro ci guadagni

AMEN! E COSì SIA!

PS: Grazie ancora per le tue impressioni ruggino, molto preziose in quanto hai esperienza con ENTRAMBE le tipologie di LCD, Glare/Opachi. Se c'è qualcun'altro con esperienze simili sarà MOOOOOOLTO apprezzato in questo thread :help: :D

Riguardo al 226BW è venuto fuori perchè stavo rispondendo sul thread di quest'ultimo :doh: e NO! NON è GLARE! :D

edit_user_name_here
23-05-2007, 23:41
Io ho un opaco ma non ho ancora sistemato bene i settaggi e quando vedo le pagine bianche mi acceco gli occhi...
In definitiva ho dovuto abbassare drasticamente la luminosità :D con questo voglio dire che forse bisogna mettere mano ai settaggi per questo problema.

Inoltre devo trovare dei settaggi per il mio 203b che non ho ancora cercato affondo su questo forum :)
Cya

Guybru5h
24-05-2007, 11:41
Io ho un opaco ma non ho ancora sistemato bene i settaggi e quando vedo le pagine bianche mi acceco gli occhi...
In definitiva ho dovuto abbassare drasticamente la luminosità :D con questo voglio dire che forse bisogna mettere mano ai settaggi per questo problema.

Inoltre devo trovare dei settaggi per il mio 203b che non ho ancora cercato affondo su questo forum :)
Cya

Effettivamente è vera anche questa cosa della luminosità eccessiva in ambito office/internet per la quale dobbiamo diminuirla effettivamente dal menù del monitor...

Mi sono trovato spesso di fronte a monitor lcd opachi di miei amici (che non essendo smanettoni non toccano manco il menù del monitor :D ) e ho notato che la luminosità varia da MARCA A MARCA a parità di valori appunto.

Per esempio un mio amico ha un SAMSUNG 930BF e quando ci vado per sistemargli il pc non posso fare a meno di abbassare la LUMINOSITà...assassina direi.
Al contrario un altro mio collega ha un LG non ricordo il modello, opaco come il precedente comunque e con quello non ho problemi di sorta!

Il mio metro di paragone non è molto ampio ma tuttavia mi è parso di constatare una diversa luminosità da marca a marca...

edit_user_name_here
26-05-2007, 23:33
Effettivamente è vera anche questa cosa della luminosità eccessiva in ambito office/internet per la quale dobbiamo diminuirla effettivamente dal menù del monitor...

Mi sono trovato spesso di fronte a monitor lcd opachi di miei amici (che non essendo smanettoni non toccano manco il menù del monitor :D ) e ho notato che la luminosità varia da MARCA A MARCA a parità di valori appunto.

Per esempio un mio amico ha un SAMSUNG 930BF e quando ci vado per sistemargli il pc non posso fare a meno di abbassare la LUMINOSITà...assassina direi.
Al contrario un altro mio collega ha un LG non ricordo il modello, opaco come il precedente comunque e con quello non ho problemi di sorta!

Il mio metro di paragone non è molto ampio ma tuttavia mi è parso di constatare una diversa luminosità da marca a marca...

Scusa x il ritardo ma non mi sono collegato ;)
Cmq sembra essere che variano da marche diverse ma non saprei se sono anche le impostazioni già preimpostate...
Tuttavia ancora non trovo una discussione che parla della luminosità del 203b (anche dall'attesa da una ricerca all'altra mi fa perdere tempo e voglia).
Cya :)

ronny84
27-05-2007, 10:20
Come ti ho detto via mp anche io mi trovo nella tua stessa identica situazione e cambio il monitor per il medesimo motivo.. ho gli occhi distrutti! :D Dopo essermi informato in giro, ho aperto una discussione simile alla tua per chiedere delucidazioni per quanto riguarda il grado di affaticamento degli occhi. Ti linko qua di seguito il mio primo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17062239&postcount=1

A quanto pare la differenza è minima e visto che c'è chi tira la corda da una parte e chi dall'altra, sono più o meno giunto alla conclusione che si equivalgono dal punto di vista dello sfozo visivo.. smentitemi pure se sbaglio! :p

edit_user_name_here
27-05-2007, 21:25
Come ti ho detto via mp anche io mi trovo nella tua stessa identica situazione e cambio il monitor per il medesimo motivo.. ho gli occhi distrutti! :D Dopo essermi informato in giro, ho aperto una discussione simile alla tua per chiedere delucidazioni per quanto riguarda il grado di affaticamento degli occhi. Ti linko qua di seguito il mio primo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=17062239&postcount=1

A quanto pare la differenza è minima e visto che c'è chi tira la corda da una parte e chi dall'altra, sono più o meno giunto alla conclusione che si equivalgono dal punto di vista dello sfozo visivo.. smentitemi pure se sbaglio! :p

A chi hai mandato il pm? ;) io ce l'ho pieni... o quasi :D
Cmq non saprei se i lucidi danno più fastidio perchè non ne ho mai avuti!
Ho solo sentito dire che dipende da tanti fattori ma... in definitiva bisogna provare :D

Cya :)

Portocala
28-05-2007, 09:26
siccome ho la porta dientro il monitor spesso mi ritrovo la luce che mi abbaglia.

Direi opaco :asd: