View Full Version : BenQ e Kodak lasciano la produzione delle fotocamere entry-level
Redazione di Hardware Upg
22-05-2007, 15:46
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/benq-e-kodak-lasciano-la-produzione-delle-fotocamere-entry-level_21268.html
BenQ ha annunciato la sua uscita dalla produzione diretta delle fotocamere, mentre Kodak è decisa a concentrarsi su prodotti a più elevato valore aggiunto
Click sul link per visualizzare la notizia.
Paganetor
22-05-2007, 15:51
"ma a noi questa considerazione non convince più di tanto, in quanto 5 milioni di pixel costituiscono ormai il minimo anche nel comparto entry-level"
completamente in disaccordo. Non lasciamo che passino questi ragionamenti, se no ci credo che l' "utonto" cercherà sempre la 10-12 Mpixel perchè "è meglio di 5"...
Non ne sentiremo la mancanza.
E poi quali sarebbero le Kodak di livello medio-alto? L'unico modello decente da prendere in considerazione è la P880.
Bluknigth
22-05-2007, 16:05
Concordo con chi dice che 5 Mpixel sono abbastanza.
L'importante sono le ottiche.
Che sulle compatte sono in molti casi insufficienti a garantire qualità a 5 megapixel.
Insomma, chi fa foto professionale, di sicuro non usa una compatta, per l'utenza media 5Mpixel sono già tanti.
Preferisco una macchina a 5Mpixel con un bello zoom che una 12Mpixel con l'ottica 3X come quelle presentate in una news oggi.
Roberto Colombo
22-05-2007, 16:09
x Paganetor
La mia considerazione era appunto fatta sui trend di mercato: al giorno d'oggi un prodotto che si presenta con 'solo' 5 megapixel ha poca speranza di emergere, proprio perché le leve utilizzate dai produttori per attrarre i consumatori meno esperti sono i 'numeroni'.
Concordo pienamente sul fatto che 5 megapixel buoni su un obiettivo degno di questo nome siano molto meglio di 12 rumorosi anche a 100 ISO e assistiti da un'ottica di bassa qualità
benq nn se la sta passando bene bene............ ha già abbandonato il settore cellulari in europa, a causa di marchi schiaccianti (es. Nokia), ora molla anche le fotocamere entrylevel..... ma alla fine dell'anno c arrivano?
tommy781
22-05-2007, 16:52
ottimo, se una casa come kodak punta su un 5 Mp spero che anche le altre la seguano, di sicuro sarà più pulito dei vari 8-9-10 Mp oggi sul mercato a livello di rumore. poi se gli utenti continueranno a scegliere marche solo perchè di moda o perchè seguono i grandi numeri allora avranno ciò che cercano: schifezze.
andrineri
22-05-2007, 16:59
beh se benq se ne va non se ne sentirà certo la mancanza :D
bene invece se c'è oltre che da parte di fuji un inversione di tendenza per quanto riguarda i MP... 6 bastano ed avanzano per tutto, se esistesse prenderei senza indugi una S9600 da 6Mp!
JohnPetrucci
22-05-2007, 17:26
benq nn se la sta passando bene bene............ ha già abbandonato il settore cellulari in europa, a causa di marchi schiaccianti (es. Nokia), ora molla anche le fotocamere entrylevel..... ma alla fine dell'anno c arrivano?
Chi lo sa, ci manca solo che abbandonino il settore lcd e poi non è che gli resti molto.....
Paganetor
22-05-2007, 17:37
x Paganetor
La mia considerazione era appunto fatta sui trend di mercato: al giorno d'oggi un prodotto che si presenta con 'solo' 5 megapixel ha poca speranza di emergere, proprio perché le leve utilizzate dai produttori per attrarre i consumatori meno esperti sono i 'numeroni'.
Concordo pienamente sul fatto che 5 megapixel buoni su un obiettivo degno di questo nome siano molto meglio di 12 rumorosi anche a 100 ISO e assistiti da un'ottica di bassa qualità
specificalo meglio, perchè così come è scritto sembra che sia una tua affermazione e non un trend (sbagliato) di mercato
e chi non ha le conoscenze per valutare una macchina fotografica al di là dei megapixel rischia di "caderci dentro" ;)
wow, dopo aver abbandonato il progetto DCS reflex, kodak abbandona anche le fotocamere economiche...
Mi piace perche' considerano il comparto fotocamere digitali "poco redditizio" forse per loro... nikon e canon non se la passano male... sia su reflex che su compatte anzi godono OTTIMA salute...
Comunque molto meglio 6 megapixel da una vecchia reflex digitale rispetto agli 8 o 12 di una compatta in bianco e nero... ops... con una resa cromatica scarsa...
azetaelle
23-05-2007, 07:56
nessuna casa è così suicida da proporre un modello di classe medio-alta da soli 5 megapixel... ne venderebbero due. O forse la sola Kodak, che ormai da anni fa delle scelte assolutamente strambe (c'è da chiedersi come faccia a stare in piedi, forse sul mercato americano ha ancora discreti margini). Sul discorso meglio pochi pixel buoni che tanti scadenti sono perfettamente d'accordo, ma ormai, raggiunta la soglia degli 8/10 mega (e oltre), sicuramente non si torna indietro. Al limite ci si può fermare lì, e migliorare i sensori, le ottiche... Anche Canon, con la Mark III (che non è certo un giocattolo), è passata da 8 a 10 mega. Ma la qualità d'immagine non è certo inferiore a quella del modello precedente, anzi...
dave4mame
23-05-2007, 08:01
vogliamo aggiungerne un'altra cosa?
posto che sono perfettamente d'accordo sul fatto che meglio 5 mp buoni che 10 schifosi, non sempre la risoluzione è "fine a sè stessa".
se avessi una foto da 10 megapixel buoni, potrei permettermi il lusso di un bel crop che mi rimpiazza (almeno su una compattina) uno zoom più potente...
Paganetor
23-05-2007, 08:07
Anche Canon, con la Mark III (che non è certo un giocattolo), è passata da 8 a 10 mega. Ma la qualità d'immagine non è certo inferiore a quella del modello precedente, anzi...
sì ok, ma 10 Mpixel su un sensore di quelle dimensioni è tutto un altro discorso ;)
CLAUDIO78
23-05-2007, 10:25
si vabbè, ma non c'hanno mica detto quanto sarà grande il sensore cmos. Se rumors lo vedono nei cellulari motorola mi sa che deve essere mooolto piccolo, quindi fiato sprecato.
Kodak in pratica si concentrerà sulle bridge?? Tipo Sony R1? E perchè non ha sviluppato la P880 che non era niente male?
Che prendo esempio da Fuji che con la s6500fd e "soli" 6mpxl su superCCD da 1/1.7" ha fatto bingo.
Chi compra una bridge non è quasi mai un ignorante ma uno che si documenta e che non si fa ingannare dal marketing. Perciò in tale segmento i millemila mpxl non fanno breccia.
azetaelle
23-05-2007, 10:54
sì ok, ma 10 Mpixel su un sensore di quelle dimensioni è tutto un altro discorso ;) Infatti il confronto era con il modello precedente (mark II), che ha un sensore di uguali dimensioni. Malgrado l'aumento del numero dei pixel, e la contemporanea diminuzione delle dimensioni di ognuno di questi, l'evoluzione tecnologica permette di ottenere una qualità superiore.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.