PDA

View Full Version : Le prime cpu Intel a 45 nanometri a fine 2007


Redazione di Hardware Upg
22-05-2007, 11:38
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21258.html

Il passaggio alla nuova tecnologia produttiva avverrà con le soluzioni Xeon per sistemi server a due Socket

Click sul link per visualizzare la notizia.

MadMax of Nine
22-05-2007, 11:43
Sembrano delle evoluzioni molto interessanti... sono curioso di vedere i primi bench :)

bjt2
22-05-2007, 11:50
Quindi cache L2 condivisa tra le 4 CPU, o sempre due blocchi? :mbe:

bonzuccio
22-05-2007, 11:51
Fine 2007.. amd avrà tempo più di un anno e mezzo per sistemi server e poi desktop per sfruttare il primato (speriamo)
e confermare il primato attuale sui sistemi multiprocessore visto che li voglio vedere in intel saldare in un die 4 o 8 processori quad
mi pare che il gap sia stato colmato

--Roberto--
22-05-2007, 11:54
attendiamo impazienti :cool:

MadMax of Nine
22-05-2007, 12:00
Fine 2007.. amd avrà tempo più di un anno e mezzo per sistemi server e poi desktop per sfruttare il primato (speriamo)
e confermare il primato attuale sui sistemi multiprocessore visto che li voglio vedere in intel saldare in un die 4 o 8 processori quad
mi pare che il gap sia stato colmato

A me sembra proprio il contrario :stordita:

bonzuccio
22-05-2007, 12:01
Senza contare che non si parla ancora di nahalem ma di penryn che è ancora l'architettura core "netburstata"..
quello che sapevo io o che perlomeno era assodato era che solo con nahalem avevamo il quad nativo.. praticamente hanno aggiunto uno step per contrastare alla meglio i k10 di amd?

bonzuccio
22-05-2007, 12:02
A me sembra proprio il contrario :stordita:

In che senso? Mi pare di avere avuto sempre ragione qui dentro :asd: scherzo eh! :lol:

Fx
22-05-2007, 12:04
Fine 2007.. amd avrà tempo più di un anno e mezzo per sistemi server e poi desktop per sfruttare il primato (speriamo)
e confermare il primato attuale sui sistemi multiprocessore visto che li voglio vedere in intel saldare in un die 4 o 8 processori quad
mi pare che il gap sia stato colmato

mmm

guarda che il 2007 è l'anno corrente, ovvero usciranno grossomodo insieme ai k10

tradotto in soldoni: o il k10 è competitivo con queste cpu, o amd s'attacca, essere competitivi con quelle attualmente in commercio non serve a nulla

per quanto riguarda il netburst, più che sempre ragione mi sembra tu abbia sempre torto :asd: , è dai pentium d che il netburst è morto e sepolto

MadMax of Nine
22-05-2007, 12:05
Se lancieranno questo "coso netburstato" :D magari non hanno paura del k10oppure cammina bene, mi pare difficile pensare che Intel stia sottovalutando Amd.

bonzuccio
22-05-2007, 12:08
mmm

guarda che il 2007 è l'anno corrente, ovvero usciranno grossomodo insieme ai k10


occazzo :banned:
ihihiih hai ragione.. spostate indietro di un anno e il mio discorso non fa una grinza :stordita:

MadMax of Nine
22-05-2007, 12:11
occazzo :banned:
ihihiih hai ragione.. spostate indietro di un anno e il mio discorso non fa una grinza :stordita:

lol :)

Praticamente AMD ha solo poco meno di un anno per raschiare un pò di marginalità :fagiano:

Vash88
22-05-2007, 12:12
occazzo :banned:
ihihiih hai ragione.. spostate indietro di un anno e il mio discorso non fa una grinza :stordita:

BHuahahuahuahuhuahuahuahuahuahauhuahahuahuahuhauahu

manco il giorno! l'anno!!! bhuhahahuahuahuaa!

bonzuccio
22-05-2007, 12:16
per quanto riguarda il netburst, più che sempre ragione mi sembra tu abbia sempre torto :asd: , è dai pentium d che il netburst è morto e sepolto

No no.. a volte ritornano, i 45 nm serviranno a portare questi cosi ben oltre la soglia dei 3 ghz per contrastare k10..
poi sul sempre torto non esageriamo, il tempo dei pentium d sopravvive non sai in quanti case della gente che ha preso un pc perchè era intel (dlon dlin dlon dlin jingle)

ShinjiIkari
22-05-2007, 12:20
Ma scusate, questi qua sono dei Penryn in versione Xeon, e perché i Quad Core Penryn per desktop (i Core 2 Quad) avranno due die appiccicati mentre questi no?

digitalbrain
22-05-2007, 12:24
Se lancieranno questo "coso netburstato" :D magari non hanno paura del k10oppure cammina bene, mi pare difficile pensare che Intel stia sottovalutando Amd.

cosa significa coso netburstato??:mbe:

netburst non esiste più dai P4....

Mizar74
22-05-2007, 12:24
il tempo dei pentium d sopravvive non sai in quanti case della gente che ha preso un pc perchè era intel

Chi prende ora un PentiumD è chi approfitta degli sconti nei supermercati che con i vari Fuoritutto & C. sbolognano le scorte di magazzino.
E sono gli stessi che se trovano un Pc che costa 20 € in meno lo scelgono comunque anche se magari dentro ci trovano un Duron in socket 754.
Non vedo dove sia il problema...

bonzuccio
22-05-2007, 12:27
Chi prende ora un PentiumD è chi approfitta degli sconti nei supermercati che con i vari Fuoritutto & C. sbolognano le scorte di magazzino.
E sono gli stessi che se trovano un Pc che costa 20 € in meno lo scelgono comunque anche se magari dentro ci trovano un Duron in socket 754.
Non vedo dove sia il problema...

Il problema è che al supermercato cercano di spingermi un pentium d a 200 euro in meno di un x2 o di un core2 io glielo lascio pure se l'x2 ne costa 300.. per una questione di pulizia e di principio, se voglio stirare il procio ci penso io a farlo se mi serve

MadMax of Nine
22-05-2007, 12:29
cosa significa coso netburstato??:mbe:

netburst non esiste più dai P4....

era per riprendere il messaggio di Bonzuccio :D

bonzuccio
22-05-2007, 12:35
ok quindi sarà solo in ambito server.. resta il fatto che nei biprocessore continuano a parlarsi via fsb

ShinjiIkari
22-05-2007, 12:35
Ah quindi dici che sara' per i server a 4/8 processori? Perché quelli a 2 processori hanno anche due FSB separati con RAM in quad channel, quindi sono come i desktop...

bonzuccio
22-05-2007, 12:38
Ah quindi dici che sara' per i server a 4/8 processori? Perché quelli a 2 processori hanno anche due FSB separati con RAM in quad channel, quindi sono come i desktop...

cioè senza numa.. d'altronde (sempre che io sappia) di controller della memoria integrato si parlava sempre con nahalem

mrcf
22-05-2007, 13:31
scusate se sono OT, ma sugli xeon si può installare S.O. e software 32 bit?

bonzuccio
22-05-2007, 13:34
ci vanno a nozze :asd:

mrcf
22-05-2007, 13:56
ci vanno a nozze :asd:

in che zenzo scussa?
se compro uno xeon e ci installo Win2000 per usarlo come serverino, faccio una cazzata?
:help:

mrcf
22-05-2007, 14:07
Puoi comprarti anche un Celeron, per fare il serverino, dipende tutto da cosa deve fare.

Se la domanda è: "ho bisogno di un sistema operativo a 64bit se deve fare da server?" la risposta è no :>

grazie.
ma la domanda era se Xeon da problemi con Win2000 o se "al massimo" non ne sfrutta tutte le potenzialità.

come server attualmente uso un PIV con appunto Win2000 (è una semplice rete con workgroup, non un dominio) e visto che mi abbisogna + storage raid pensavo di prenderne uno con 6/8 alloggiamenti da 3.5" ma montano tutti lo xeon "quelli lì" (parlo dei dell...)

mrcf
22-05-2007, 14:57
grazie a tutti per le risposte.
Agli Auto-assemblati ho rinunciato dopo un fiasco con un PIV (la ventola girava sempre al massimo , la MB dava rogne, ecc.ecc.)

Con i dell mi sono trovato bene e penso di continuare.

Un'ultima domanda, quale configurazione reputate migliore?

A - server singolo Xeon per gestire:
posta+accesso internet e database+file server

B - 2 singoli server Pentium per separare:
- server di posta+accesso internet su un server
- database+file server sull'altro

tenete conto che siamo 5-6 utenti con rete Gbit, qindi il carico di lavoro non è mostruoso.

grazie a TUTTI!!!!!

mikisx
22-05-2007, 15:08
Il problema è che al supermercato cercano di spingermi un pentium d a 200 euro in meno di un x2 o di un core2 io glielo lascio pure se l'x2 ne costa 300.. per una questione di pulizia maxtoe di principio, se voglio stirare il procio ci penso io a farlo se mi serve
xk,c'è ancora gente che spende 300 euro * un am2?:muro:
((nn li vendono+ gli am2 a 300euro:p ))
cmq quelloè un caso a parte...
oggiho presoil volantino diun noto negozio...
d820+4gb+maxtor 250gb,+7500 turbochace 790 euro.....
conoscete a qualcuno che si è comprato un pc da un volantino?:confused:
se + si presentatemeloche lo prendo a carcagnati sulle gengive:D

okorop
22-05-2007, 15:08
belle si ma la frequenza almeno per differenziarle da queste in commercio?

ShinjiIkari
22-05-2007, 16:24
x mrcf:
A che serve tenere un server separato per gestire la posta + internet? E' una cosa talmente semplice rispetto all'altra...

mrcf
22-05-2007, 17:23
x mrcf:...

...

pensavo che 1 unico server a gestire molti task (la posta la vorrei mettere in condivisione con protocollo MAPI) soffrisse un pò, specie con il software odierno che tutto fa fuorchè utilizzare al meglio i due core eventualmente disponibili...

MadMax of Nine
22-05-2007, 18:09
grazie a tutti per le risposte.
Agli Auto-assemblati ho rinunciato dopo un fiasco con un PIV (la ventola girava sempre al massimo , la MB dava rogne, ecc.ecc.)

Con i dell mi sono trovato bene e penso di continuare.

Un'ultima domanda, quale configurazione reputate migliore?

A - server singolo Xeon per gestire:
posta+accesso internet e database+file server

B - 2 singoli server Pentium per separare:
- server di posta+accesso internet su un server
- database+file server sull'altro

tenete conto che siamo 5-6 utenti con rete Gbit, qindi il carico di lavoro non è mostruoso.

grazie a TUTTI!!!!!

Se hai 3k circa di budget vai su un bel PE2900 e hai una soluzione completamente ridondata con ottime possibilità di upgrade futuri ;)

bonzuccio
22-05-2007, 22:51
pensavo che 1 unico server a gestire molti task (la posta la vorrei mettere in condivisione con protocollo MAPI) soffrisse un pò, specie con il software odierno che tutto fa fuorchè utilizzare al meglio i due core eventualmente disponibili...

Dato che qui è tutto file system e il collo di bottiglia è il disco penserei a un sistema che mediante virtualizzazione separa almeno in due le applicazioni accedendo (in raid) a sezioni disco separate.. inoltre separi le risorse di calcolo a manella
qui non mi pare serva potenza di calcolo con processori poderosi ma banda verso il sistema disco (e sicurezza)..
comunque è una cosa che non ho mai fatto
e non ho idea di come si faccia.. però è (o potrebbe essere) una base di partenza :)

MadMax of Nine
23-05-2007, 08:20
Dato che qui è tutto file system e il collo di bottiglia è il disco penserei a un sistema che mediante virtualizzazione separa almeno in due le applicazioni accedendo (in raid) a sezioni disco separate.. inoltre separi le risorse di calcolo a manella
qui non mi pare serva potenza di calcolo con processori poderosi ma banda verso il sistema disco (e sicurezza)..
comunque è una cosa che non ho mai fatto
e non ho idea di come si faccia.. però è (o potrebbe essere) una base di partenza :)

La licenza di vmware costa come un serverino (circa 3k) , a questi livelli è sconveniente :)

manga81
23-05-2007, 08:30
si sa se i nuovi peryn si potranno montare su socket 775 e più precisamente su una gigabyte ds3 magari in prospettiva di un aggiornamento del bios???

manga81
23-05-2007, 08:32
xk,c'è ancora gente che spende 300 euro * un am2?:muro:
((nn li vendono+ gli am2 a 300euro:p ))
cmq quelloè un caso a parte...
oggiho presoil volantino diun noto negozio...
d820+4gb+maxtor 250gb,+7500 turbochace 790 euro.....
conoscete a qualcuno che si è comprato un pc da un volantino?:confused:
se + si presentatemeloche lo prendo a carcagnati sulle gengive:D

visto che abitiamo relativamente vicino se lo conosci chiamami che ti do una mano :D

bonzuccio
23-05-2007, 11:53
La licenza di vmware costa come un serverino (circa 3k) , a questi livelli è sconveniente :)

Si potrebbe fare con parallels..
una installazione linux che emula 2 windows 2000
d'altronde con un dual xeon dovresti avere tutto software che sfrutta automaticamente i 2 processori..
secondo me è necessario perchè se hai latenze che si sentono in lettura su disco anche un quasi dimezzamento fa una grossa impressione ai client che schiacciano tasti a destra e sinistra

bonzuccio
23-05-2007, 12:30
Ok cosi si avvicina alle tecniche enterprise.. e si accorgerà che con linux a 64bit un dual opteron serie 2000 magari non di fascia alta (su socket 1207, da portare in caso a k10) forse va meglio (perlomeno non è la potenza di calcolo che serve ancora, costa meno e ti permette comunque inizialmente di investire su un controller raid coi controcaxxi :D

mrcf
24-05-2007, 08:38
perfetto.
allora terrò il Dell PE800 come server, magari pompandolo di Ram e per la sezione disco pensavo di agganciarci questo:

http://www.lacie.com/it/products/product.htm?pid=10458

S.O e applicazioni sul disco del server e tutti i file + cartelle condivise + DB su questo array esterno.
che ne pensate? sono nelle vostre mani :fagiano:

mrcf
24-05-2007, 09:24
Non ha l'alimentazione ridondata...


se è per questo neanche il PE800 ce l'ha :rolleyes:

mrcf
24-05-2007, 09:31
Allora divertiti :>

che permaloso :eek:
intendevo che "o cambio tutta la catena o tanto se mi va giù l'alimentazione del server mi conta poco che i dischi rimangano attivi", no?

mrcf
24-05-2007, 09:56
Sì :>

Il mio "divertiti" era da intendersi "allora è un'acquisto perfetto per la tua situazione e ti darà la giusta soddisfazione".

Grazie ;)

blancops3
06-06-2007, 10:16
nn me ne intendo molto...ma quali sarebbero i vantaggi nell'integrare in un unico pezzo 4 processori invece di fare 2 dual core?