PDA

View Full Version : Avviare due masterizzazioni in contemporanea con dual core


ghiltanas
22-05-2007, 12:04
Come da titolo volevo sapere se è possibile avviare due masterizzazioni in contemporanea avendo un dual core, ovviamente con due masterizzatori diversi e con file differenti.é un dubbio che mi è venuto e volevo risolverlo.

Bravonera2
22-05-2007, 12:13
Non so se si possa fare, comunque penso che il problema non sia la cpu visto che già le ultime sono molto potenti, ma la velocità di lettura da disco...

ghiltanas
22-05-2007, 12:19
cioè? da disco intendi hd o proprio la velocità di lettura del dvd?

incipit1970
22-05-2007, 12:19
Era già possibile farlo con il prescott o giù di lì, anche se è un singolo processore. Come dice Bravonera2, che quoto in pieno, il collo di bottiglia è più la velocità di disco (che comunque è sempre moooolto maggiore di quella del masterizzatore) che non quella del processore.

Per avere un punto di riferimento, il masterizzatore richiede 10-12 MB/s, un disco SATAII normale eroga 50-60 MB/s, quindi basta e avanza, in teoria, per 4-5 masterizzazioni contemporanee.

ghiltanas
22-05-2007, 12:23
ah capito allora + in la provo. grazie delle risp

Bravonera2
22-05-2007, 12:31
Era già possibile farlo con il prescott o giù di lì, anche se è un singolo processore. Come dice Bravonera2, che quoto in pieno, il collo di bottiglia è più la velocità di disco (che comunque è sempre moooolto maggiore di quella del masterizzatore) che non quella del processore.

Per avere un punto di riferimento, il masterizzatore richiede 10-12 MB/s, un disco SATAII normale eroga 50-60 MB/s, quindi basta e avanza, in teoria, per 4-5 masterizzazioni contemporanee.

Se il disco non è quello su cui è installato il S.O.
Comunque non ho mai provato perchè ora che metto a masterizzare un cd e poi preparo il secondo il primo ha già finito... Un conto e copiare la stessa tracia su due cd contemporaneamente che potrebbe anche avere senso...

ghiltanas
22-05-2007, 12:38
no no io parlo proprio di file diversi, il fatto è che per principio e sicurezza è difficile che masterizzi a + di 4x specie per i video e per i file iso, quindi per me sarebbe utile farne due in contemporanea

incipit1970
22-05-2007, 12:45
Se il disco non è quello su cui è installato il S.O.
Comunque non ho mai provato perchè ora che metto a masterizzare un cd e poi preparo il secondo il primo ha già finito... Un conto e copiare la stessa tracia su due cd contemporaneamente che potrebbe anche avere senso...

Il fatto che il disco sia quello di sistema importa solo se avvengono delle paginazioni durante la masterizzazione, oppure se si lanciano altri programmi. Se non è così, il sistema non dovrebbe usare il disco.

Anche se l'hard disk è un IDE ed è sullo stesso canale del masterizzatore, la velocità di trasferimento può diminuire di parecchio...

Bravonera2
22-05-2007, 13:00
Il fatto che il disco sia quello di sistema importa solo se avvengono delle paginazioni durante la masterizzazione, oppure se si lanciano altri programmi. Se non è così, il sistema non dovrebbe usare il disco.

Anche se l'hard disk è un IDE ed è sullo stesso canale del masterizzatore, la velocità di trasferimento può diminuire di parecchio...

vero...

Tascappane
22-05-2007, 13:44
il mio sempron nel masterizzare un dvd ha la cpu occupata al 10-15%
non è la cpu che conta, ma l'hd.
non bisogna considerare solo la velocita di lettura sequenziale (60 mb/s solo all'inizio del disco, per poi diminuire fino a 40) ma bisogna pensare che deve leggere da settori differenti, quindi la testina deve fare continuamente avanti e dietro, ed è molto improbabile che riesca a fornire i dati necessari ai due masterizzatori (inizieresti a vedere i buffer fare avanti e dietro).

leoben
22-05-2007, 13:56
Se il disco non è quello su cui è installato il S.O.
Comunque non ho mai provato perchè ora che metto a masterizzare un cd e poi preparo il secondo il primo ha già finito... Un conto e copiare la stessa tracia su due cd contemporaneamente che potrebbe anche avere senso...

Un momento, se si parla di masterizzare un cd il problema non esiste... Se il buffer si svuota, il masterizzatore smette di scrivere per poi ripartire :D
Se invece si tratta di dvd, almeno col mio masterizzatore, allora le cose cambiano.
Cmq a meno di avere i file da masterizzare completamente frammentati (e quindi super-lavoro per l'hd), a 4x si dovrebbe riuscire a masterizzare 2 dvd in contemporanea. Per sicurezza si potrebbe aumentare al max la quantità di ram da usare come buffer di masterizzazione (80Mb col Nero, se non sbaglio)

;)

Tascappane
22-05-2007, 14:03
secondo me i dvd andrebbero masterizzati alla massima velocità gestita dal supporto. esistono una marea di discussioni secondo cui masterizzando a 16x su un verbatim si ottengono molti meno errori che non masterizzando a 4x.

Forse un hd sata ce la fa a reggere due flussi a 4x, ma non ne vale la pena.
meglio masterizzare un'immagine alla volta a velocità piu alta.

personalmente non sono mai riuscito ad effettuare due masterizzazioni contemporanteamente a 16x, comunque il mio sottosistema disco, non è dei migliori (eide)

Tascappane
22-05-2007, 14:04
Cmq siamo un po' OT, forse è meglio spostare in periferiche di memorizzazione, dato che qui abbiamo assodato che le cpu centrano ben poco.

incipit1970
22-05-2007, 14:16
il mio sempron nel masterizzare un dvd ha la cpu occupata al 10-15%
non è la cpu che conta, ma l'hd.
non bisogna considerare solo la velocita di lettura sequenziale (60 mb/s solo all'inizio del disco, per poi diminuire fino a 40) ma bisogna pensare che deve leggere da settori differenti, quindi la testina deve fare continuamente avanti e dietro, ed è molto improbabile che riesca a fornire i dati necessari ai due masterizzatori (inizieresti a vedere i buffer fare avanti e dietro).

I software di masterizzazione hanno una fase di ottimizzazione dei file da masterizzare proprio con lo scopo di minimizzare questo problema.

ghiltanas
22-05-2007, 14:16
forse si sarebbe meglio spostare il thread. no cmq a me nn piace masterizzare a 16 preferisco masterizzare a 4x (meno no xkè nn mi ci va il masterizzatore).

ezekiel22
22-05-2007, 14:21
forse si sarebbe meglio spostare il thread. no cmq a me nn piace masterizzare a 16 preferisco masterizzare a 4x (meno no xkè nn mi ci va il masterizzatore).

A 4x fai l'alba ( se verifichi pure dopo la scrittura ), forse il giusto compromesso è un bell'8x :)