PDA

View Full Version : Funzionamento SPARC


franksisca
22-05-2007, 11:03
Ragazzi, per curiosità, chi mi spiega il funzionamento della SPARC, anche in modo del tutto generale, al massimo le piccolezze ve le chiedo:D:D:D

andbin
22-05-2007, 11:38
Ragazzi, per curiosità, chi mi spiega il funzionamento della SPARC, anche in modo del tutto generale, al massimo le piccolezze ve le chiedo:D:D:DIntendi dire l'architettura del microprocessore RISC SPARC (http://en.wikipedia.org/wiki/SPARC) o della SPARCstation (http://en.wikipedia.org/wiki/SPARCstation)?
Vedi link appena citati.

franksisca
22-05-2007, 11:45
Intendi dire l'architettura del microprocessore RISC SPARC (http://en.wikipedia.org/wiki/SPARC) o della SPARCstation (http://en.wikipedia.org/wiki/SPARCstation)?
Vedi link appena citati.

Risc Sparc, praticamente voglio capire bene il funzionamento dei registri e di come "shiftino", sperando che tu abbia capito cosa intendo io con shiftino:D:D:D


in poche parole non ho ben chiaro come funziona quel coperchio virtuale che mi nasconde tutti i registri e me ne fa vedere solo alcuni di volta in volta.

P.S.: quei due link li avevo già visti, grazie.

andbin
22-05-2007, 11:55
Risc Sparc, praticamente voglio capire bene il funzionamento dei registri e di come "shiftino", sperando che tu abbia capito cosa intendo io con shiftino:D:D:DPurtroppo non lo so, perché i processori SPARC non li conosco minimamente.

in poche parole non ho ben chiaro come funziona quel coperchio virtuale che mi nasconde tutti i registri e me ne fa vedere solo alcuni di volta in volta.Se trovassi la documentazione che descriva bene l'architettura, potrei darci una occhiata. Non sto trovando un kaiser ....

P.S.: quei due link li avevo già visti, grazie.oops, era l'unica cosa che mi è venuta in mente ...

andbin
22-05-2007, 12:12
Ok ... ho trovato la documentazione della architettura V9 ... basta cercare bene.

Da quello che ho letto la IU (Integer Unit) implementa un sistema di "windowing" sui registri, il cui numero totale può variare (a seconda della implementazione) da 64 a 528 registri :eek: .
E al windowing che ti riferisci?

^TiGeRShArK^
22-05-2007, 12:37
che bello :D
il meccanismo della "sliding window" o come cavolo si chiama è utilizzato per implementare in maniera efficiente il "context-switching".
In pratica sui 64 registri totali a disposizione in realtà se ne possono usare 8 per processo (se non ricordo male) in modo che quando si fa il context-switch l'altro processo ha già a disposizione tutti i registri opportunamente valorizzati.
Ora per spiegarlo bene dovrei riguardare il disegno dell'architettura perchè se non ricordo male nell'ultimo registro accade qualcosa di particolare per permettere il corretto funzionamento di tutto l'amaradan..
solo ke ora mi sfugge cosa :stordita:
quando torno a casa stasera vedo se gli do un okkio :p

andbin
22-05-2007, 12:43
Il windowing è spiegato con un disegno in <questo> (http://www.sparc.com/standards/SPARCV9.pdf) PDF a pagina 51.
A me (niubbio della SPARC) sembra abbastanza chiaro.

^TiGeRShArK^
22-05-2007, 14:17
si infatti..
ecco proprio quello che ricordavo, anche se ho detto una cazzata..
in realtà sono 8 registri locali + gli 8 di input e di output che sono in overlap con quelli degli altri processi.

Each window shares its ins with one adjacent window and its outs with another. The outs of the
CWP–1 (modulo NWINDOWS) window are addressable as the ins of the current window, and the
outs in the current window are the ins of the CWP+1 (modulo NWINDOWS) window. The locals
are unique to each window

franksisca
22-05-2007, 16:27
grazie ragazzi, si era proprio quello che cercavo, se ho altri dubbi vi scoccio;)