PDA

View Full Version : XFX 7950GT 256Mb XXX 610m fanless (review)


Zannawhite
22-05-2007, 09:17
Ho raccolto un po di materiale in merito a questa scheda video che posseggo e volevo rendere partecipe a tutti quanti i progressi in merito ai sistemi di dissipazione fanless di questi "mostri".

> Iniziamo con alcuni dati tecnici consultabili dal sito XFX


XFX 7950GT XXX (http://www.xfxforce.com/web/product/listConfigurationDetails.jspa?series=GeForce%26trade%3B+7900&productConfigurationId=879071)

Dual Link DVI - Supporting digital output up to 2560x1600
DUAL

Clock rate
610 MHz

Memory Clock
1.6 GHz

Chipset
GeForce 7950 GT

Memory
256 MB

Bus Type
PCI-E

Memory Type
DDR3

Memory Bus
256 bit

Highlighted Features
HDCP Ready , HDTV ready , SLI ready

Memory Interface
256 bit

Memory Bandwidth
44.8 GB/sec

Fill Rate
13.2 Billion Pixels/sec

Vertices Per Second
1.1 Billion

Pixels per Clock (peak)
24

RAMDACs
400 MHz


> La confezione e la sua dotazione (contiene anche Ghost recon)

http://img527.imageshack.us/img527/4111/dscf1289qs4.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=dscf1289qs4.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/647/dscf1290je3.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1290je3.jpg)


> Alcune foto della scheda e del suo enorme dissipatore

http://img73.imageshack.us/img73/5056/dscf1295sk1.th.jpg (http://img73.imageshack.us/my.php?image=dscf1295sk1.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/4892/dscf1292bq9.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1292bq9.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/7853/dscf1293pz0.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1293pz0.jpg) http://img214.imageshack.us/img214/2434/dscf1294it7.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1294it7.jpg)

> Scheda assemblata su un case Armor Thermaltake

http://img214.imageshack.us/img214/3246/dscf1319mw8.th.jpg (http://img214.imageshack.us/my.php?image=dscf1319mw8.jpg) http://img524.imageshack.us/img524/7999/dscf1320dc3.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dscf1320dc3.jpg) http://img524.imageshack.us/img524/1435/dscf1329xe0.th.jpg (http://img524.imageshack.us/my.php?image=dscf1329xe0.jpg)

> Benchmark

Momentaneamente non ho lo screen shot di 3D mark 06 , comuqnue con il sistema tutto di default ottengo circa 5600punti.

Zannawhite
22-05-2007, 09:17
> Overclock

Quello che scrivo non deve essere una esortazione a tentare overclock, dove in caso di danni non rispondo assolutamente di nulla

Premessa quasi obbligatoria :D

Comunque tornando all'argomento:
Conosciamo tutti quanti la fortuna che serve in questa nicchia di amatori per spingere fuori specifica vari componenti Hardware, questa scheda mi ha permesso un margine di overclock decisamente basso, simile alla mia vecchia 6800Ultra tirata già al limite. Diciamo che ci si aspettava un pò di pià, provenendo da una 7900GT dove i margini di overclock credo siano stati i più generosi della storia, più di 100Mhz. in alcuni casi (senza Vmod) per il core GPU.

Elenco in breve i risultati ottenuti sbloccando la voce Coolbits dal pannello nVidia (seguirà screen shot per confermare quanto scrivo).

GPU 610@630 Mhz.
DDR 800@830 Mhz.

Quindi possiamo evincere un margine per la scheda in mio possesso decisamente molto basso di overclok.

> Temperature di esercizio e rumorosità

Ritengo che la questione più interessante per questa scheda sia il suo dissipatore, le foto rendono decisamente l'idea.
Il "silenzio" regna a fianco al Pc, la configurazione in IDLE in questi giorni, misurati con il tool Everest mi permette di avere la VGA a circa 52°C.
La ventilazione per questa VGA è garantita da 2 ventole in linea da 120 che, anche se distanti, creano un flusso forzato nella sua direzione.
Togliendo il pannello laterale, il flusso non permette più una "corretta" dissipazione e le temperature mi si sono alzate di circa +3°C.
Comunque molti case, ormai montano ventole a fianco della scheda VGA/Cpu permettendo una maggiore e milgiore ventilazione.
Infatti adesso sia la VGA che il chipset (fanless) tendono a scaldare il processore che nono riesce in IDLE (1600Mhz. ; 1.18volt) a scendere sotto i 37°C

I valori delle temperature in fase di stress salgono fino a circa 73-75°C (ho utilizzato 3Dmark06 per circa 1 ora)

http://img206.imageshack.us/img206/230/dscf1327ii7.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=dscf1327ii7.jpg)


> Conclusioni

Consiglio questo tipo di approccio fanless anche a chi è più esigente in temrnie di prestazioni, l'unico vincolo, a mio parere, è legato a una corretta ventilazione del case per permettere al flusso caldo di essere disperso nel più breve tempo possibile. Proverò (tempo permettendo :sperem: ) anche un altro dissipatore per capire se ci si può spingere oltre con l'overclock ma soprattutto se il rumore (secondo la mia percezione) non cambia a vantaggio di temperature interne al case decisamente più fresche.

Utilizzerò per la prova un Arctic cooling NV silencer 5 rev.3 , a mio avviso uno dei migliori dissipatori della sua "epoca" :D

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1220396)

http://img301.imageshack.us/img301/141/dscf28785ua.th.jpg (http://img301.imageshack.us/my.php?image=dscf28785ua.jpg)

Zannawhite
22-05-2007, 09:18
:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Ragazzi io non ho parole. Sarà la prima e ultima VGA fanless, non volgio dare tutta la colpa a XFX, ma solo l'80% :muro:
Vi esorto a seguire domani questo Thread, farò un upload di diverse foto!!!!

Hanno messo un dissipatore fanless con delle DDR3 lanciate a 800Mhz. SENZA PASTA TERMOCONDUTTIVA !!

Domani seguiranno foto specifiche del dissipatore fanless smontato :ncomment:

:incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed: :incazzed:

Zannawhite
31-05-2007, 06:55
Premetto che alla fine penso di avere risolto, nel senso che devo avere dei driver che non sono stati disinstallati bene e continuano a prendere le specifiche della vecchia 7900GT e non capisco per quale strana coincidenza vada a leggere qusti valori per la nuova 7950GT. Ho fatto una prova sul Pc appena installato e la mia 7950GT non aveva problemi di artefatti.

http://img341.imageshack.us/img341/7169/dscf1335vt7.th.jpg (http://img341.imageshack.us/my.php?image=dscf1335vt7.jpg)
Da questa foto si può già evincere come il sistema di dissipazione a heatpipe sia decentrato rispetto al core della GPU, inoltre si nota come il chip delle DDR3 non avevano né pad termici né pasta termoconduttiva.

http://img405.imageshack.us/img405/9948/dscf1336zz3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscf1336zz3.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/8845/dscf1337ft0.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscf1337ft0.jpg) http://img405.imageshack.us/img405/5981/dscf1339qv3.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscf1339qv3.jpg)

Infine ho provato il dissipatore di cui parlavo prima, per vedere se risolvevo qualcosa, ma con scarso successo.

http://img405.imageshack.us/img405/908/dscf1340ai6.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscf1340ai6.jpg)
Pasta termica ceramica per le DDR3 e argentata per la GPU

Infine il lavoro completato.

http://img405.imageshack.us/img405/668/dscf1341hx1.th.jpg (http://img405.imageshack.us/my.php?image=dscf1341hx1.jpg)

Willy80
31-05-2007, 07:10
Bravo Zannawhite, ora sotto con i test e vediamo se ti da ancora problemi...:)

Spero proprio di no:D

Corona-Extra
31-05-2007, 08:04
spero che la mia abbia la pasta....
non ho mai avuto artefatti....(fin ora)
quindi l nvsilencer 5 si puo montare sulla 7950GT? (a patto di modificare il case)

Zannawhite
31-05-2007, 08:05
spero che la mia abbia la pasta....
non ho mai avuto artefatti....(fin ora)
quindi l nvsilencer 5 si puo montare sulla 7950GT? (a patto di modificare il case)Non ha la pasta la tua, vai tranquillo ;)

Zannawhite
01-06-2007, 06:53
Comunque il risultato è che ho la scheda video "andata", è stata provata anche su di un altro PC e crea gli stessi artefatti :( . Ritengo a questo punto che sia un modulo di DDR3 difettoso, anche se le temperature max che ha raggiunto il core sono state di circa 80°C

Adesso vedremo come funzionerà la sostituzione, avendola comprata in Germania.
Qualcuno magari ha informazioni in merito a XFX :read: :help:

Corona-Extra
01-06-2007, 09:33
la temp del core non centra....anche la mia i primi giorni raggiungeva quei valori....poi ho montato una ventola.
in che shop l'hai presa?

Zannawhite
01-06-2007, 10:18
la temp del core non centra....anche la mia i primi giorni raggiungeva quei valori....poi ho montato una ventola.
in che shop l'hai presa?L'ho acquistata insieme ad altro materiale da Cyberp***.de

Corona-Extra
04-06-2007, 15:21
la garanzia è gestita dallo shop o dalla casa madre?

Zannawhite
04-06-2007, 15:38
la garanzia è gestita dallo shop o dalla casa madre?Guarda ho mandato una e-mail venerdì, sto attendendo una risposta. Non saprei cosa è meglio sperare.

Il problema più grosso è che devo acquistare una VGA perché non conosco le tempistiche per una sostituzione :( , pensavo a una 7200LE 128Mb.

Corona-Extra
04-06-2007, 15:49
temo che ci vogliano 3-4 settimane almeno
ce ne vuole una solo per andare e tornare dalla germania... figuriamoci se deve andare alla casa madre...

dal mio "negoziate di fiducia" si trova la 6200LE a 33 euro.
credo che non esista una vga nuova a meno...
altrimenti c è l usato

Zannawhite
06-06-2007, 15:06
temo che ci vogliano 3-4 settimane almeno
ce ne vuole una solo per andare e tornare dalla germania... figuriamoci se deve andare alla casa madre...

dal mio "negoziate di fiducia" si trova la 6200LE a 33 euro.
credo che non esista una vga nuova a meno...
altrimenti c è l usatoAncora nessuna e-mail dallo shop. Oggi mi sono registrato sul sito XFX e ho rigirato la stessa e-mail comprensiva di S/N e negozio

Corona-Extra
06-06-2007, 16:02
quindi la garanzia è gestita dalla casa madre?
tienici informati;)

Zannawhite
06-06-2007, 17:04
quindi la garanzia è gestita dalla casa madre?
tienici informati;)Non l'ho sinceramente ancora capito, adesso ho aperto un ticket in XFX .

Dallo shop on-line non mi hanno ancora risposto :mad:

Corona-Extra
06-06-2007, 17:32
sicuramente è stato un caso e in altri 1000 acquisti non succederebbe,ma io compro solo in italia (componenti costosi) per evitare proprio queste situazioni.
qnt l hai pagata?

Zannawhite
13-06-2007, 09:42
Comunque dopo una settimana sono riuscito ad avere un numero di RMA e le indicazioni per la spedizione (ovviamente rigorosamente in tedesco, con tanto di modulo internazionale in tedesco :doh: ).
Ieri ho spedito il pacco, vedremo il decorso di questa sostituzione.

kaktus74
15-06-2007, 20:07
Starei per acquistare l'ultimissima 8600gt fatality, (170E).... mi consigliate?

Mister Tarpone
15-06-2007, 20:31
Starei per acquistare l'ultimissima 8600gt fatality, (170E).... mi consigliate?

no. sinceramente mi sembra che costi troppo.. e che caz.. !!
ma che è ??? d'oro?? :fagiano:

Reignofcaos
15-06-2007, 21:58
Starei per acquistare l'ultimissima 8600gt fatality, (170E).... mi consigliate?

Lascia perdere la 8600GT, nn andrà NULLA con i prossimi giochi DX10... e poi 170€ è un vero furto... se vuoi stare su quella cifra perchè nn ti prendi anche qua sul mercatino una 7900gt o meglio ancora una 7950GT 512 (dato che se ne parla qua...)

Mister Tarpone
15-06-2007, 22:18
Lascia perdere la 8600GT, nn andrà NULLA con i prossimi giochi DX10... e poi 170€ è un vero furto... se vuoi stare su quella cifra perchè nn ti prendi anche qua sul mercatino una 7900gt o meglio ancora una 7950GT 512 (dato che se ne parla qua...)

e se la volesse nuova?? quanto costano queste 7950gt fanless?? per curiosità... cmq quella 8600 costa troppo...

Corona-Extra
25-06-2007, 17:27
nuove dovrebbero costare tra 200 e 250 euro...
cmq guarda su trovaprezzi per sicurezza.

le 8600 gt o gtx non hanno senso di esistere
o prendi la 7950 gt o vai di 8800gts

kaktus74
25-06-2007, 17:46
nuove dovrebbero costare tra 200 e 250 euro...
cmq guarda su trovaprezzi per sicurezza.

le 8600 gt o gtx non hanno senso di esistere
o prendi la 7950 gt o vai di 8800gts
Il fatto e' che non me ne intendo di schede video... pensavo che la 8600 fosse comunque superiore a tutta la serie 7000, la 7950 costa 225E, la 8600 overclockata, 170 . Se no prendo la gigabyte 8600 a 135euro?

Corona-Extra
25-06-2007, 17:50
le 8600 sono inferiori (di molto) alle 7900 gs, gt, 7950 gt e 7900 gtx....
sinceramente non ho capito xke le abbiano fatte cosi scarse....

cmq se vuoi spendere max 150 euro puoi puntare solo sulle 8600, se puoi spendere 220 euro prendi le 7950, se puoi arrivare a 300 prendi la 8800 gts (veramente ottima visto ke supporta anche le dx10)

oppure cerca qlc di usato

kaktus74
25-06-2007, 17:55
Ok, grazie, anche se schede fanless usate, vedo che sono rare...

Corona-Extra
25-06-2007, 17:58
sono rare xke le fa solo xfx....

Zannawhite
25-06-2007, 19:21
sono rare xke le fa solo xfx....Non solo la XFX , anche MSI e ASUS magari non di fascia alta come XFX

Link Asus (http://www.asus.it/products.aspx?l1=2&l2=6)
Link MSI (http://global.msi.com.tw/index.php?func=proddesc&prod_no=1045&maincat_no=130&cat2_no=136)


P.S.: Hai la signature irergolare ;) :read:

Corona-Extra
04-07-2007, 20:11
con la garanzia com è andata?

kaktus74
04-07-2007, 20:30
Ho preso la gigabyte 8600gt fanless. va molto bene, se volete qualche screen ditemelo, comunque ho sparato un 3dmark06 a default 6070pt. e a 650/1600 (6577)

Zannawhite
04-07-2007, 20:53
con la garanzia com è andata?Ti ringrazio molto per l'interessamento, ma la cosa sta diventando molto lunga e molto stressante.
E' stata spedita l' 11 di Giugno e ieri dopo alcuni solleciti tramite e-mail hanno chiesto ulteriori 4 settimane :muro: per mandarla a "riparare/sostituire". Quindi sostanzialmente da quando abbiamo avviato la pratica passeranno se tutto va bene 2mesi. La VGA diventerà obsoleta :D

Comunque questo shop on-line verrà pubblicizzato coem si deve da me a questo link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=752558&page=102) :incazzed:

Zannawhite
04-07-2007, 20:56
Ho preso la gigabyte 8600gt fanless. va molto bene, se volete qualche screen ditemelo, comunque ho sparato un 3dmark06 a default 6070pt. e a 650/1600 (6577)Alcune foto sarebbero gradite :)
Si comporta in maniera egregia direi :O , sinceramente devo ancora provare un 3Dmark06 visto la sfiga che ho attualmente, ma in via teorica la dovrebbe spuntare decisamente la 7950GT :)

kaktus74
04-07-2007, 21:05
Alcune foto sarebbero gradite :)
Si comporta in maniera egregia direi :O , sinceramente devo ancora provare un 3Dmark06 visto la sfiga che ho attualmente, ma in via teorica la dovrebbe spuntare decisamente la 7950GT :)
http://www.pchs.it/forums/imagehosting/thum_221468b4c86d5cd8.jpg ('http://www.pchs.it/forums/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=497')

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/thum_221468b4c864f89e.jpg ('http://www.pchs.it/forums/vbimghost.php?do=displayimg&imgid=496')

kaktus74
04-07-2007, 21:14
Ragazzi, scusate ma ho pensato dopo che le foto portavano "altrove"... devo editarlo?

Zannawhite
04-07-2007, 21:54
Ragazzi, scusate ma ho pensato dopo che le foto portavano "altrove"... devo editarlo?Non c'è problema, ma in entrambi i bench hai il processore overclokkato a 3400Ghz. :)

kaktus74
04-07-2007, 21:56
Non c'è problema, ma in entrambi i bench hai il processore overclokkato a 3400Ghz. :) Si, lo tengo cosi

Zannawhite
04-07-2007, 22:26
Si, lo tengo cosiScusa se vado un po in :ot: ma io ho valutato che gioco all' 80% e quindi grosse differenze nei game non le noto se lo metto a 2400Mhz. o 3400Mhz. :)

Per adesso ho solo trovato la soglia minima di voltaggio per funzionare a 2400Mhz. 1.045 volt :sborone:

Corona-Extra
05-07-2007, 10:55
con la mia 7950 Gt nel 3dmark 06 ottengo 7048
ho overcloccato solo la vga

http://it.geocities.com/corona_extra85/7950GT.JPG

Zannawhite
05-07-2007, 11:15
con la mia 7950 Gt nel 3dmark 06 ottengo 7048
ho overcloccato solo la vga

http://it.geocities.com/corona_extra85/7950GT.JPGNon è tanto il problema dell'overclock il tuo, ma della moto sul desktop che ti permette performance del genere :D

IntoTrouble
06-07-2007, 14:29
con la mia 7950 Gt nel 3dmark 06 ottengo 7048
ho overcloccato solo la vga

http://it.geocities.com/corona_extra85/7950GT.JPG

Cavolo, non pensavo arrivassero così in alto, considerato il procio! La serie 79xx della nvidia ormai è storia :cool:
Mi piacerebbe averla tra le mani una skedozza del genere.

Kaktus anche la tua niente male, è una bella gara ;)

http://img263.imageshack.us/img263/3940/3dmark066568yl1.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=3dmark066568yl1.jpg)

Zannawhite
06-07-2007, 14:47
La mia EX era veramente inchiodata, magari era già sintomo.

GPU 610@630 Mhz.
DDR 800@830 Mhz.

Ma altri possessori della XFX 7950GT 610M Xtreme Edition come vanno in Oc. ?

kaktus74
06-07-2007, 15:48
Ho messo su gli ultimi driver ed ho testato con successo 682/1624 di frequenza, ecco lo strabiliante risultato

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/221468d4fee9652d.jpg


Esiste un test che non duri ore ed ore per testare la stabilita' della video, nonche' la max temperatura che raggiunge??

Corona-Extra
06-07-2007, 17:27
7212 punti.
ma considera che 1200 li pago di cpu (più scarsa e non o.c.)
confrontando i punteggi della parte grafica la 7950 GT risulta nettamente superiore alla 8600

http://it.geocities.com/corona_extra85/7950--GT.GIF


ma xke c è la prova della cpu?

Mister Tarpone
06-07-2007, 17:37
Ho messo su gli ultimi driver ed ho testato con successo 682/1624 di frequenza, ecco lo strabiliante risultato

http://www.pchs.it/forums/imagehosting/221468d4fee9652d.jpg


Esiste un test che non duri ore ed ore per testare la stabilita' della video, nonche' la max temperatura che raggiunge??

ottimo punteggio :mano: cmq la 7950gt è più veloce ;) ma è anche inferiore come qualità di immagine http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif infatti hanno un filtro anisotropo di bassa qualità e non permettono l' hdr + aa... a differenza delle 8600 http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif


ciao :mano:

IntoTrouble
06-07-2007, 19:11
Esiste un test che non duri ore ed ore per testare la stabilita' della video, nonche' la max temperatura che raggiunge??

Uno qualsiasi degli ultimi giochi usciti :cool:

Ps: Ottimo result

IntoTrouble
06-07-2007, 19:14
7212 punti.
ma considera che 1200 li pago di cpu (più scarsa e non o.c.)
confrontando i punteggi della parte grafica la 7950 GT risulta nettamente superiore alla 8600

http://it.geocities.com/corona_extra85/7950--GT.GIF


ma xke c è la prova della cpu?

Perchè la cpu nei giochi conta quanto la scheda... Specialmente adesso che i giochi sfruttano il dual core

Corona-Extra
06-07-2007, 20:21
certamente la cpu è importante....
ma mi sembra assurdo fare un test dove la cpu deve processare grafica quando quel lavoro è chiaramente dedicato alla gpu.
potevano trovare un test basato su compilazione per esempio....

Zannawhite
06-07-2007, 20:30
ottimo punteggio :mano: cmq la 7950gt è più veloce ;) ma è anche inferiore come qualità di immagine http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif infatti hanno un filtro anisotropo di bassa qualità e non permettono l' hdr + aa... a differenza delle 8600 http://img76.imageshack.us/img76/1294/smiledw4.gif


ciao :mano:Però se attivi quelle 2 cosuccie ad una 8600 devi decidere se giocare o guardare la moviola. I benchmark in merito alle 8600 parlano chiaro, decisamente inferiore alla 7950GT. Calcola che la 7900GTX è leggermente inferiore a una 8800GTS e non di troppe lunghezze ;)

P.S.: Per il 3Dmark06 lo ritengo anche io un po una cavolata, nei benchmark preferisco sempre andare su diversi giochi anche di ultima generazione, dove si ha un confronto + diretto.


VGA (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1705/nvidia-geforce-8600-gts-e-gt_index.html)

Zannawhite
17-07-2007, 09:57
Ad oggi ancora niente di nuovo su una possibile data di rientro della VGA :(

Corona-Extra
17-07-2007, 14:07
la riparazione è gestita direttamente dalla xfx?
oppure ci pensa lo shop?

Zannawhite
17-07-2007, 16:58
la riparazione è gestita direttamente dalla xfx?
oppure ci pensa lo shop?Da quello che ho capito cyberport l'ha spedita
presso il loro fornitore che a loro volta l'hanno spedito immagino a XFX.

Corona-Extra
17-07-2007, 18:10
insomma è tutto uno spedisci-spedisci.....
fortunatamente nn ho mai avuto problemmi ma mi sembra di aver letto che per riparazioni si poteva contattare direttamente la xfx....
boh forse sbaglio...

cmq tienimi informato xke essendo un accanito sostenitore di xfx mi farebbe comodo sapere come gestire una tale situazione

Zannawhite
22-08-2007, 03:58
L'odissea e' finita, alla fine dopo piu' di 2 mesi mi hanno rimborsato i soldi della VGA. Adesso sono in serie difficolta sulla scelta della nuova VGA :muro:

mariade
31-08-2007, 11:22
E' possibile che la vga sia defunta?
Salve ragazzi ho una vga 7950 gt 256 xxx della XFX con raffreddamento passivo di fabbrica e con frequenze fuori specifica di default a 610/1600 (quasi come una 7900gtx).
Ora ieri ad un riavvio Windows Vista mi ha dato problemi,un qualche file di avvio era danneggiato.
Non riuscivo + ad entrare nella sessione di windows.
Siccome anche reinstallando avevo problemi ho cercato di controllare le impostazioni del bios.Anche nel bios non riuscivo + ad entrare,anzi qualche volta ci sono riuscito.Ho notato (non sempre )che durante l'avvio a volte comparivano linee orizzontali bianche o puntini bianchi (laddove quei pixel sarebbero dovuti essere neri).
Ora ho tolto la scheda video e sto usando quella integrata e i problemi sembrano essere risolti,nel senso che riesco ad entrare nel bios o ad avviare un cd di installazione di un OS.
devo dire che il mio case e' matx quindi non il max per una scheda del genere,solo che controllando le temp a default era sui 60 gradi e sotto stress sotto gli 80,quindi in teoria sebbene non siano ottime, erano cmq ben sotto la soglia dei 120 gradi o giu' di li che dovrebbero essere in grado di sostenere.
Voi cosa ne pensate?

A chi dovrei mandare eventualmente in garanzia la scheda?Al venditore o al produttore (XFX )?

Zannawhite
31-08-2007, 11:31
....
A chi dovrei mandare eventualmente in garanzia la scheda?Al venditore o al produttore (XFX )?Mi dispiace per ciò che è successo. Credo che sia un problema simile al mio purtroppo. Ho la sensazione che siano i moduli DDR3 che sono mal raffreddati e non riescono a reggere le temperature che magari invece il Core della Gpu riuscirebbe. Quindi a mio avviso ti è bruciato un modulo DDR3. Poi la dinamica è la medesima è successo da un giorno all' altro senza tra l'altro effettivi stress grafici.

Se riesci fai un tentativo su un altro Pc, giusto per scongiurare il tutto.

Per l'assistenza la questione si fa molto seria.

Devi sentire dal "negoziante" come devi muoverti
Se la spediscono a XFX non so se e quando la rivedrai
Se riesci punta subito a una sostituzione con un'altra VGA non fanless


Sono solo pareri presonlai comunque ;)

mariade
31-08-2007, 11:41
Mi dispiace per ciò che è successo. Credo che sia un problema simile al mio purtroppo. Ho la sensazione che siano i moduli DDR3 che sono mal raffreddati e non riescono a reggere le temperature che magari invece il Core della Gpu riuscirebbe. Quindi a mio avviso ti è bruciato un modulo DDR3. Poi la dinamica è la medesima è successo da un giorno all' altro senza tra l'altro effettivi stress grafici.

Se riesci fai un tentativo su un altro Pc, giusto per scongiurare il tutto.

Per l'assistenza la questione si fa molto seria.

Devi sentire dal "negoziante" come devi muoverti
Se la spediscono a XFX non so se e quando la rivedrai
Se riesci punta subito a una sostituzione con un'altra VGA non fanless


Sono solo pareri presonlai comunque ;)

Grazie innanzittutto per la risposta.
Effettivamente la spiegazione del modulo memoria ddr3 spiegherebbe il perche' la scheda sia defunta anche se avevo le temps sotto controllo.
Adesso contatto il negoziante come mi ha consigliato (il "problema" e' che vivo in Irlanda e la scheda l'ho acquistata online da un sito tedesco (anche se devo dire molto serio).
Non ho fretta per la scheda avendo fortunatamente quella integrata.Il problema e' a questo punto spero non mi rispediscano un'altra di queste schede,che a questo punto mi sembrano concepite male,preferisco riavere i soldi indietro come e' capitato a te.
Certo non vorrei dover aspettare mesi come e' purtroppo capitato a te.

Corona-Extra
16-09-2007, 16:29
non credo sia un problema dovuto alla temperatura, la versione con ventola di quella scheda aveva i moduli completamente scoperti quindi senza raffreddamento...

Zannawhite
16-09-2007, 16:41
non credo sia un problema dovuto alla temperatura, la versione con ventola di quella scheda aveva i moduli completamente scoperti quindi senza raffreddamento...Allora rimane l'unica ipotesi di un chip di DDR3 difettoso :(

Corona-Extra
16-09-2007, 16:44
cmq mi è venuto il dubbio che nemmeno la mia monti la pasta termica come zanna diceva nel primo post....
le ram sono alla stesso livello della cpu? mettendo la pasta, le ram arriverrebbero a contatto con il metallo del disippatore?
l'nvsilencer5 aveva un ribassamento in prossimità delle ram, mentre questo mi sembra piatto

Corona-Extra
18-09-2007, 20:04
@zannawhite

la domanda era rivolta a te:D

Jok3r88
18-09-2007, 22:17
Cavolo, non pensavo arrivassero così in alto, considerato il procio! La serie 79xx della nvidia ormai è storia :cool:
Mi piacerebbe averla tra le mani una skedozza del genere.

Kaktus anche la tua niente male, è una bella gara ;)

http://img263.imageshack.us/img263/3940/3dmark066568yl1.th.jpg (http://img263.imageshack.us/my.php?image=3dmark066568yl1.jpg)

minchia :eek: ma come la raffreddi sta scheda video? a me la xfx xxx a 605 il core si blocca mentre le ram mi arrivano a 920 :D ...con quel sistema quanto fai al 3d mark 2005?

Zannawhite
19-09-2007, 06:28
cmq mi è venuto il dubbio che nemmeno la mia monti la pasta termica come zanna diceva nel primo post....
le ram sono alla stesso livello della cpu? mettendo la pasta, le ram arriverrebbero a contatto con il metallo del disippatore?
l'nvsilencer5 aveva un ribassamento in prossimità delle ram, mentre questo mi sembra piattoIo la pasta termica fino ad ora l'ho vista su n°2 schede che mi sono passate tra le mani, la vecchia 6800Ultra con dissiaptore a hetapipe per le DDR3 e la 7900GTX, tutte le altre schede erano sprovviste di pasta termica.

Quindi il dissipatore in alluminio non tocca i moduli DDR3, ma usando un pad (non semplicemente pasta) riusciresti a fare toccare le DDR3 al dissipatore.

Però a mio avviso te lo sconsiglierei, perché farebbero l'effetto calorifero su un dissipatore fanless, vale a dire che ti ritroveresti probabilmente le DDR3 più calde.

il mio Arctic cooling NV5 rev. 3 non ha il ribassamento.