View Full Version : aiuto: devo comprare un portatile che mi consigliate?
samabuga
22-05-2007, 08:43
Ragazzi giorno a tutti!
Di pc ne capisco poco..ma vorrei comprare un portatile decente ho un budget ke vai dai 1300 ai 1500..
ke mi consigliate?
ps posso anche aspettare una settimana..o due non ci sono problemi!!
grazie in anticipo!!!
mandolino2006
22-05-2007, 08:53
se leggi in giro...trovi che la 1a domanda che ti viene posta è:
..a cosa ti serve?
samabuga
22-05-2007, 09:12
giustissimo..
lo userei per fare un po di tutto.. programmare, giocare etc..
grazie ancora!
bagnanti
22-05-2007, 20:11
giustissimo..
lo userei per fare un po di tutto.. programmare, giocare etc..
grazie ancora!
Io ho visto il 12.1" della dell, miiii, che figataaaa, solo che se ci vuoi giocare è troppo piccolo il video!
Altrimenti puoi passare al 6400 super pompato e 15.4".
ci sono poi i nuovi hp, solo che mi pare siano ancora un pochino troppo costosi se li paragoniamo.
Il 17" è invece per chi si muove pochissimo, pesano sui 4 kg... ci dai un altro aiutino, così facciamo un po di valutazioni?
marcus
samabuga
22-05-2007, 20:42
ragazzis cusate se posto cosi tardi ma sono appena tornato dall'università!
cmq io preferirei un 15 "
cmq io ho pensato ad un acer 5920 cioè questo.. ke ne dite?
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Acer-Aspire-As5920g-Core-2-Duo-22-GHz-154Wide-2048mb-200gb-HDDVD-GeForce-8600M.html
samabuga
22-05-2007, 20:43
ragazzis cusate se posto cosi tardi ma sono appena tornato dall'università!
cmq io preferirei un 15 "
cmq io ho pensato ad un acer 5920 cioè questo.. ke ne dite?
http://www.priceok.it/Notebook/Notebook-14-154/Acer-Aspire-As5920g-Core-2-Duo-22-GHz-154Wide-2048mb-200gb-HDDVD-GeForce-8600M.html
grazie a tutti che mi state rispondendo!!!
crisarma
23-05-2007, 08:03
Il modello non è affatto male...è santa rosa, dx10, buona scheda video...
io ho appena preso il modello identico senza hd-dvd anche perchè l'ho avuto ad un prezzo stracciato....
sicuramente qualcuno ti dirà che però è un acer.....e tutto quello che ne consegue (qualità costruttiva, assistenza precaria,...)
per quanto riguarda la mia personale esperienza, sono due anni che ho un acer aspire e non ho avuto mai problemi...sarà fortuna...
samabuga
23-05-2007, 08:18
inffatti, molte persone che non hanno un acer mi hanno detto che la qualità fa un po schifo... mentre le persone che hanno un acer mi hanno detto che si so trovate bene e che non danno problemi... kissà... ma sapete quando arrivà nei negozi?
grazie per la risposta e per quelle che verranno
crisarma
23-05-2007, 08:27
inffatti, molte persone che non hanno un acer mi hanno detto che la qualità fa un po schifo... mentre le persone che hanno un acer mi hanno detto che si so trovate bene e che non danno problemi... kissà... ma sapete quando arrivà nei negozi?
grazie per la risposta e per quelle che verranno
fine maggio prime settimane di giugno.....:read:
Ragazzi giorno a tutti!
Di pc ne capisco poco..ma vorrei comprare un portatile decente ho un budget ke vai dai 1300 ai 1500..
ke mi consigliate?
ps posso anche aspettare una settimana..o due non ci sono problemi!!
grazie in anticipo!!!
Se vuoi un portatile con 15,4'' ti consiglio:
- Sony Vaio FE41S
- HP DV6385
- Toshiba serie A200
- Sony Vaio FE41Z
Se vuoi un portatile 17'' ti consiglio
- HP DV9344
- HP DV9315
- TOSHIBA P100-120 (sarebbe bene poi aggiungere 1 GB di RAM)
francohusby
23-05-2007, 08:56
Se vuoi un portatile 17'' ti consiglio
- HP DV9344
- HP DV9315
- TOSHIBA P100-120 (sarebbe bene poi aggiungere 1 GB di RAM)
Perchè non consigli d'acquistare il toshiba P200...non è superiore in tutto al P100??;)
Perchè non consigli d'acquistare il toshiba P200...non è superiore in tutto al P100??;)
Perchè mi pare si trovi sui 2.000 euro, quindi pensavo non ti interessasse.
Allora ggiungo altre configurazioni:
- Toshiba P200
- Sony Vaio FE41Z
- Sony Vaio (quelli da 17'')
- Dell Inspiron 9400
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_better?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
http://www1.euro.dell.com/content/products/features.aspx/notebooks_better?c=it&cs=itdhs1&l=it&s=dhs
No i Dell no ti prego... sono troppo brutti! Paragonati ai Vaio ed i nuovi Hp sembrano di 10 anni fa...
anche se li puoi configurare come vuoi.
Sambuinter
25-05-2007, 20:08
Cmq il p200-133 si trova intorno a 1400€.
Ragazzi ma secondo voi a parte sony che per qualità da quanto dicono in giro sono il top ma poi mi fate una classifica tra HP TOSHIBA ASUS e ACER?
Leggo nei post e sembra che un po tutti hanno difetti tipo il fischio HP la qualità dei materiali ACER gli ASUS E TOSHIBA che si dice riscaldare un po tropppo.
Voi cosa mi consigliate?
Ti rispondo un po' per sentito dire, un po' per ciò che leggo, e un po' per esperienza personale (ho un Sony Vaio), ma ovviamnete è sempre un'opinione...
metterei:
Sony (lo schermo non ha paragoni)
Toshiba
Hp
Asus
Acer
Considerando opinioni, estetica, prestazioni.
Ciao
Sambuinter
25-05-2007, 21:01
Come mai asus verso la fine?Puoi motivare la classifica?
Beh, verso la fine... è ai piedi del podio. :p
Come ho scritto ho tenuto conto di opinioni, estetica, prestazioni.
Perde punti rispetto ai 3 che lo precedono per estetica e perchè, pare, scalda un po'.
Ma ci tengo a ribadirlo è un'opinione personale.
blindwrite
26-05-2007, 09:30
io invece ritengo sony in media inferiore ad ASUS HP e Toshiba, paghi (troppo) solo un po d'estetica, e ormai i monitor dei portatili sono tutti buoni, i sony non sono così superiore a quelli di questa altre marche.
io ad esempio metterei (come rapporto qualità prezzo):
DELL
ASUS-Toshiba-HP
Fujitsu-Sony
Acer-packard bell
tra i nomi famosi.
ripeto che comunque fare una classifica assoluta è insensato, ci sono troppi parametri da valutare ed ogni marca ha dei pregi e dei difetti.
poi la storia degli asus che scaldano... sono secoli che compro questa marca, con cui mi trovo veramente da dio, e sono i pc più freddi che si vendo in giro. Utilizzano una gestione particolare delle ventole che mantengono il pc sotto qualunque condizione di sforzo alle temperatura più bassa possibili.
gira sulle discussioni ufficiali, nessuno si lamenta mai del calore prodotto ( o comunque in maniere minore della media delle altre case).
bagnanti
26-05-2007, 09:38
Ti rispondo un po' per sentito dire, un po' per ciò che leggo, e un po' per esperienza personale (ho un Sony Vaio), ma ovviamnete è sempre un'opinione...
metterei:
Sony (lo schermo non ha paragoni)
Toshiba
Hp
Asus
Acer
Considerando opinioni, estetica, prestazioni.
Ciao
Sinceramente io ho alcuni dubbi sulla classifica, perchè non possiamo fare una classifica per sentito dire, i paragoni a mio avviso si fanno non solo sulla carta, ma su come si lavora. martedi ho avuto problemi col pc, a dire il vero poi la mia ragazza mi ha confessato che un pochino era colpa sua... comunque, la batteria ha fatto le bizze, si rifiutava di entrare in carica... alla fine ho dovuto chiamare il mio crazy consultant :D .... dopo 10 minuti di chiamata col servizio tecnico e prove varie, oggi ho una batteria nuova fiammante, non c'è stato nemmeno bisogno dell'intervento del tecnico e la batteria la hanno direttamente inviata a casa della mia ragazza.
Se questo non conta, beh, le classifiche dovrebbero essere un attimino riviste. Quando sono andato in internet a cercare una batteria nuova, ho trovato un articolo che parlava di dell e del richiamo di tante batterie per tutelare i propri clienti.
Se valuto la qualità del servizio di assistenza tecnica, missà che Dell si prende primo, secondo e forse anche terzo posto :p .
Volevo farvi notare che quel gioiellino ACER, stranamente non riporta la velocità dell'HD... sarà perchè in genere quel taglio è da 4200giri?
Okkio, prima dell'acquisto verificare con CURA questo piccolo particolare OMESSO... velocità HDD:mbe:
bagnanti
26-05-2007, 10:19
Perchè mi pare si trovi sui 2.000 euro, quindi pensavo non ti interessasse.
Allora ggiungo altre configurazioni:
- Toshiba P200
- Sony Vaio FE41Z
- Sony Vaio (quelli da 17'')
- Dell Inspiron 9400
Se dobbiamo arrivare a 2000euro, allora giochiamo sul pesante, fate un girettino nell'area aziende e cercate M65 o M90 :Prrr:
Leggete con attenzione le caratteristiche dell'Acer, molto carino, ma la webcam fa pena dai, sembra quella dei primi cellulari, di sicuro se c'è poca luce non si vede nulla... se la scelta parte dalla webcam cambiate prospettiva, perchè quella non è una webcam dai!
Non trovo il Btooth, non che tutti lo utilizzino, però non viene menzionato nemmeno.
Il monito è di seconda generazione, però esiste anche un 1440?
Nel 1280 io vedo i pixel :P
Della velocità dell'HDD ne abbiamo già parlato.
Passiamo al reparto video, inutile dire fino a 1giga di ram turbocache, perchè la verità è che 256 sono nativi la differenza la usi solo se hai ram a disposizione.... ora, la mia domanda è: se tu hai 2 giga di ram, siamo sicuri che il sistema sia in grado di allocarne altri 756 per la parte grafica?
non ho questo dato, però un ragionevole dubbio si.
500 mega se li pappa vista, ne rimangono 1.5giga, possibile che il 50% riesca ad essere disponibile per il reparto video?
La risposta è: non lo so :D
bagnanti
26-05-2007, 11:07
Perchè mi pare si trovi sui 2.000 euro, quindi pensavo non ti interessasse.
Allora ggiungo altre configurazioni:
- Toshiba P200
- Sony Vaio FE41Z
- Sony Vaio (quelli da 17'')
- Dell Inspiron 9400
Se dobbiamo arrivare a 2000euro, allora giochiamo sul pesante, fate un girettino nell'area aziende e cercate M65 o M90 :Prrr:
Leggete con attenzione le caratteristiche dell'Acer, molto carino, ma la webcam fa pena dai, sembra quella dei primi cellulari, di sicuro se c'è poca luce non si vede nulla... se la scelta parte dalla webcam cambiate prospettiva, perchè quella non è una webcam dai!
Non trovo il Btooth, non che tutti lo utilizzino, però non viene menzionato nemmeno.
Il monito è di seconda generazione, però esiste anche un 1440?
Nel 1280 io vedo i pixel :P
Della velocità dell'HDD ne abbiamo già parlato.
Passiamo al reparto video, inutile dire fino a 1giga di ram turbocache, perchè la verità è che 256 sono nativi la differenza la usi solo se hai ram a disposizione.... ora, la mia domanda è: se tu hai 2 giga di ram, siamo sicuri che il sistema sia in grado di allocarne altri 756 per la parte grafica?
non ho questo dato, però un ragionevole dubbio si.
500 mega se li pappa vista, ne rimangono 1.5giga, possibile che il 50% riesca ad essere disponibile per il reparto video?
La risposta è: non lo so :D
carocavallo
26-05-2007, 15:01
Ragazzi giorno a tutti!
Di pc ne capisco poco..ma vorrei comprare un portatile decente ho un budget ke vai dai 1300 ai 1500..
ke mi consigliate?
ps posso anche aspettare una settimana..o due non ci sono problemi!!
grazie in anticipo!!!
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744853-80121972.html
samabuga
27-05-2007, 05:49
Se dobbiamo arrivare a 2000euro, allora giochiamo sul pesante, fate un girettino nell'area aziende e cercate M65 o M90 :Prrr:
Leggete con attenzione le caratteristiche dell'Acer, molto carino, ma la webcam fa pena dai, sembra quella dei primi cellulari, di sicuro se c'è poca luce non si vede nulla... se la scelta parte dalla webcam cambiate prospettiva, perchè quella non è una webcam dai!
Non trovo il Btooth, non che tutti lo utilizzino, però non viene menzionato nemmeno.
Il monito è di seconda generazione, però esiste anche un 1440?
Nel 1280 io vedo i pixel :P
Della velocità dell'HDD ne abbiamo già parlato.
Passiamo al reparto video, inutile dire fino a 1giga di ram turbocache, perchè la verità è che 256 sono nativi la differenza la usi solo se hai ram a disposizione.... ora, la mia domanda è: se tu hai 2 giga di ram, siamo sicuri che il sistema sia in grado di allocarne altri 756 per la parte grafica?
non ho questo dato, però un ragionevole dubbio si.
500 mega se li pappa vista, ne rimangono 1.5giga, possibile che il 50% riesca ad essere disponibile per il reparto video?
La risposta è: non lo so :D
ragazzi allora... l hd gira a 5400 rpm, e c e anche il buletooth.... ed ci sono 8 celle per la betteria...
grazie a tutti che mi state dando dei consigli!!
ma fino ad ora nessuno lo ha comprato?...il prezzzo piu basso trovato in un negozio?
crisarma
28-05-2007, 08:03
Sinceramente io ho alcuni dubbi sulla classifica, perchè non possiamo fare una classifica per sentito dire, i paragoni a mio avviso si fanno non solo sulla carta, ma su come si lavora. martedi ho avuto problemi col pc, a dire il vero poi la mia ragazza mi ha confessato che un pochino era colpa sua... comunque, la batteria ha fatto le bizze, si rifiutava di entrare in carica... alla fine ho dovuto chiamare il mio crazy consultant :D .... dopo 10 minuti di chiamata col servizio tecnico e prove varie, oggi ho una batteria nuova fiammante, non c'è stato nemmeno bisogno dell'intervento del tecnico e la batteria la hanno direttamente inviata a casa della mia ragazza.
Se questo non conta, beh, le classifiche dovrebbero essere un attimino riviste. Quando sono andato in internet a cercare una batteria nuova, ho trovato un articolo che parlava di dell e del richiamo di tante batterie per tutelare i propri clienti.
Se valuto la qualità del servizio di assistenza tecnica, missà che Dell si prende primo, secondo e forse anche terzo posto :p .
Volevo farvi notare che quel gioiellino ACER, stranamente non riporta la velocità dell'HD... sarà perchè in genere quel taglio è da 4200giri?
Okkio, prima dell'acquisto verificare con CURA questo piccolo particolare OMESSO... velocità HDD:mbe:
il disco fisso è a 5.400 rpm...o almeno così mi è stato scritto dall'Acer:read:
"Gentile Cliente,
La ringraziamo per aver contattato il Servizio Prevendita Acer.
In merito alla sua richiesta, Le comunichiamo che si prevede l'avvio della graduale distribuzione dei nuovi notebook Aspire Gemstone e TravelMate ProFile fra la fine del mese corrente e le prime settimane del mese prossimo.
L'HDD da 200GB è a 5400rpm, la Wireless è Intel 4965AGN.
Disponibili per ulteriori informazioni porgiamo
Cordiali Saluti
Acer Italy "
Io non so come si faccia ancora a consigliare notebook vecchi di passata generazione in fase out.
Ormai sono arrivati i centrino pro, hanno prezzi competitivi e schede video directX 10 l'8600M GT(150 punti in meno con driver standard e senza over) e' pari alla 7900 GS, senza contare che il bench usato attualmente 3dmar06 non e' studiato per directX 10!
Cerca solo 7500, 7300 e 7100 in giro e sv da 8600 GT o 8400 se non devi giocare.
Ciao
crisarma
28-05-2007, 11:03
ragazzi allora... l hd gira a 5400 rpm, e c e anche il buletooth.... ed ci sono 8 celle per la betteria...
grazie a tutti che mi state dando dei consigli!!
ma fino ad ora nessuno lo ha comprato?...il prezzzo piu basso trovato in un negozio?
Io l'ho ordinato tramite un amico che lavora nel campo e mi ha fatto un prezzaccio...lo sto ancora aspettando però dal momento che le consegne dovrebbero iniziare a giorni....
sulla rete dovresti riuscire a trovarlo intorno ai 1.230/1.250 €
samabuga
28-05-2007, 12:26
Io l'ho ordinato tramite un amico che lavora nel campo e mi ha fatto un prezzaccio...lo sto ancora aspettando però dal momento che le consegne dovrebbero iniziare a giorni....
sulla rete dovresti riuscire a trovarlo intorno ai 1.230/1.250 €
non per sapere le tue cose.. ma che prezzo ti ha fatto?giusto per curiosità!
cmq aspetton con ansia che ti arrivi cosi ci fai sapere come gira...se hai problemiiiiii.
grazie per la disponibilità
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79744853-80121972.html
Certo che dare consigli sui notebook tenendo come avatar un marchio è proprio un'idea intelligente... poi coincidenza delle coincidenze darli proprio a favore di quella marca è davvero ottimo.
Cos'è ti pagano?
Almeno l'altro che tiene l'avatar hp da comunque consigli anche su altre marche, te per qualunque richiesta lasci un link al sito hp.
Sono sicuro, e spero, che in pochi lo considerino un consiglio.
marcuspe
29-05-2007, 11:18
io ti consiglio questo
asus F3SV-AP082C
Sambuinter
29-05-2007, 11:27
Consigliate toshiba? Esistono problemi diffusi su questo notebook?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.