PDA

View Full Version : Mi consigliereste un navigatore?


dbev
22-05-2007, 00:10
Ciao a tutti.

Vorrei spendere, al massimo, €200.

Ho visto il Dikom MP350, il Navman F20, l'Acer P610, ma non ci capisco niente e non vorrei che ci fosse qualcosa di veramente eccellente a prezzo basso.

4lekos
22-05-2007, 00:38
mi pare che il tom tom one adesso costi poco in più. mi pare sia uscito anche un nuovo modello più piatto, quindi i prezzi del precedente saranno ulteriormente scesi.

io ho quello (tom tom one appunto) ed è davvero ottimo e affidabilissimo.

dbev
22-05-2007, 13:52
Di solito, cerco di evitare i prodotti "noti" perché ti fanno pagare il marchio invece dei contenuti.

Drakogian
22-05-2007, 14:01
Di solito, cerco di evitare i prodotti "noti" perché ti fanno pagare il marchio invece dei contenuti.

Non sono d'accordo. La sicurezza che ti dà un grande marchio sul fronte assistenza/qualità la paghi. Ho un Garmin 300 pagato 249€ e svolge bene il suo lavoro. Dai test effettuati da Quattroruote i migliori (hardware/software) sono risultati: TomTom e Garmin. Tra quelli proposti da te darei la preferenza al Navman. Prendi in considerazione anche il nuovo Garmin 250: in rete con cartografia Italia a 230€ circa.

dbev
23-05-2007, 01:28
Non sono d'accordo. La sicurezza che ti dà un grande marchio sul fronte assistenza/qualità la paghi. Ho un Garmin 300 pagato 249€ e svolge bene il suo lavoro. Dai test effettuati da Quattroruote i migliori (hardware/software) sono risultati: TomTom e Garmin. Tra quelli proposti da te darei la preferenza al Navman. Prendi in considerazione anche il nuovo Garmin 250: in rete con cartografia Italia a 230€ circa.

A me non piace pagare un marchio, invece che un contenuto, sbaglio?

Acer no?

Altre possibilità?

Un'altra domanda, quando dicono che vi sono le mappe dell'Europa, includono anche quelle italiane?

Poi, alcuni navigatori mancano di accessori, tipo la custodia ed il caricabatteria da corrente, e, una volta aggiunti questi accessori, il prezzo diventa molto più alto. Quindi, nel considerare il prodotto, bisognerebbe anche sapere quanti accessori abbia inclusi nel prezzo.

dibe
23-05-2007, 09:02
Se non hai bisogno di Lettore MP3 etc cerca un Mitac Mio C220. con cartografia Italia ed MRE lo trovi a partire da 160 euro online. e le mappe sono le stesse del tomtom. ;)

matteo10
23-05-2007, 09:03
A me non piace pagare un marchio, invece che un contenuto, sbaglio?...
Se il marchio produce anche il migliore oggetto in circolazione (Tom Tom o Garmin) un pò sbagli ;)

Drakogian
23-05-2007, 09:52
A me non piace pagare un marchio, invece che un contenuto, sbaglio?

Acer no?

Altre possibilità?

Un'altra domanda, quando dicono che vi sono le mappe dell'Europa, includono anche quelle italiane?

Poi, alcuni navigatori mancano di accessori, tipo la custodia ed il caricabatteria da corrente, e, una volta aggiunti questi accessori, il prezzo diventa molto più alto. Quindi, nel considerare il prodotto, bisognerebbe anche sapere quanti accessori abbia inclusi nel prezzo.

Anche io sono per i contenuti e quindi quando ho deciso di prendere un navigatore ho prima fissato la cifra massima da spendere e poi mi sono informato (web-amici-ecc...) sia sul lato hardware:

- processore, memoria, chipset, sistema di aggancio, durata della batteria, qualità del display, ecc...

che su quello software:

- precisione delle mappe, agggiornamenti, software di gestione facile ed intuitivo, continuità degli aggiornamenti firmware, ecc...

Alla fine, guarda caso, sono rimasti Garmin e TomTom. L'unico accessorio che ho comprato è stato il carica batterie da rete (10€) il resto era tutto incluso.
Si, le mappe Europa includono anche l'Italia.

dbev
23-05-2007, 13:37
MIO DIGIWALKER C220 PDA / GPS [5657] con mappe italiane e principali strade europee € 165,99 - manca caricabatteria da rete

NAVMAN F20 con mappe italiane € 185,00 - manca caricabatteria da rete

NAVMAN N20 con mappe italiane ed europee dettagliate e principali itinerari europei su CD, pronti per essere scaricati € 229,99 - manca caricabatteria da rete

dibe
23-05-2007, 14:15
edit doppio

dibe
23-05-2007, 14:18
imho Mio C220. Il software a quanto ho letto è piuttosto semplice da usare e le mappe sono appena uscite.

Il navman mi pare un po' vecchiotto come hardware (cpu-ram), mentre il chipset gps è lo stesso del Mitac (SirfStar 3). Le mappe sono sempre Teleatlas, suppongo però non aggiornate al 2007 (questo è da verificare).

Il mio C220 con cartografia Europa Occidentale lo trovi sui 230-240 euro se non mi sbaglio.

12379
24-05-2007, 12:34
Quali è possibiule aggiornare gratis?

dibe
24-05-2007, 21:28
Quali è possibiule aggiornare gratis?

di sicuro il Mio, per un anno dopo l'acquisto.

Non ho info su tomtom e garmin però....

forza72
24-05-2007, 21:30
tomtom one v2 all'iper in promozione 219.90....preso oggi..ottimo :)

dibe
24-05-2007, 21:47
tomtom one v2 all'iper in promozione 219.90....preso oggi..ottimo :)

europa o italia?

dbev
26-05-2007, 00:35
La domanda precedente non ha ancora trovato risposta.

Questo

NAVMAN N20 con mappe italiane ed europee dettagliate e principali itinerari europei su CD, pronti per essere scaricati € 229,99 - manca caricabatteria da rete

come vi pare?

dbev
27-05-2007, 02:01
MIO C220
€ 175,00

MIO C220 Europa SD 1GB
€ 249,00

NAVMAN N20
Mappe nazionali - mappe europee disponibili su CD
€ 219,00

TOMTOM ONE ITALY
Cartografia: Italia
€ 220,00

Quale, secondo voi?

12379
27-05-2007, 09:10
Tra Navma N40i e ICN 720 ?

miriddin
27-05-2007, 11:09
Resto sempre del mio avviso: ho un TomTom One V1, un TomTom One V2, un Pagine Gialle Nav ed una licenza TomTom 6 Europa frutto di un' offerta di upgrade da TomTom 5 a prezzo irrisorio, ma il migliore in assoluto è l' accoppiata inVion 3V103-IIT e TomTom 6 ad un prezzo totale inferiore ai 200 euro: 99 euro l' inVion e 99 euro le mappe TomTom 6.

Processore migliore di quello del TomTom One V2, trasmettitore FM, versatilità a 360 gradi grazie alla licenza completa WinCE, ottimo player MP3 e Video anche attraverso TCMPC.

Come contro schermo un pò meno resistente di quello del TomTom a detta di alcuni.

Se se ne ha bisogno per lavoro, consiglierei il Pagine Gialle Nav nonostante il software un pò "acerbo", anche se è previsto a breve un aggiornamento.

dbev
27-05-2007, 17:17
Ma l'antenna è integrata in questo inVion 3V103-IIT?

miriddin
27-05-2007, 17:23
Ma l'antenna è integrata in questo inVion 3V103-IIT?

Certo, o non sarebbe un navigatore ma un palmare; inoltre è anche mobile per migliorare la ricezione.

dbev
27-05-2007, 20:05
Certo, o non sarebbe un navigatore ma un palmare; inoltre è anche mobile per migliorare la ricezione.

OK.

Allora, tra tutti, questo è quello consigliato?

miriddin
27-05-2007, 20:17
OK.

Allora, tra tutti, questo è quello consigliato?

Diciamo che è quello che prenderei io se si bada più alla bontà dell' hardware che all' aspetto estetico riguardo al quale altri modelli sono magari più attraenti.

A discapito dell' inVion c'è un software di navigazione di serie su cui è meglio stendere un velo di pietoso silenzio e và detto che comporta l' acquisto di una sd a parte a meno che non si voglia cancellare quella in dotazione.
Comunque questa spesa (attualmente circa 30 euro per una sd da 4 GB 150x) sarebbe comunque consigliabile in vista dell' eventuale installazione di films o mp3.

dbev
27-05-2007, 20:39
Diciamo che è quello che prenderei io se si bada più alla bontà dell' hardware che all' aspetto estetico riguardo al quale altri modelli sono magari più attraenti.

A discapito dell' inVion c'è un software di navigazione di serie su cui è meglio stendere un velo di pietoso silenzio e và detto che comporta l' acquisto di una sd a parte a meno che non si voglia cancellare quella in dotazione.
Comunque questa spesa (attualmente circa 30 euro per una sd da 4 GB 150x) sarebbe comunque consigliabile in vista dell' eventuale installazione di films o mp3.

Ho un scheda SD byteStor da 2GB, basta?

In effetti, a me interessa la sostanza, non l'estetica. Ma tutti i modelli Invion hanno la stessa possibilità di aggiornamento con il software TomTom 6?

http://shop.invionnavi.com/invion-3v1-p-115.html?cPath=1_85_99

http://shop.invionnavi.com/invion-western-europe-p-116.html?cPath=1_85_99

http://shop.invionnavi.com/invion-4v2-p-117.html?language=it&cPath=1_85_99

http://shop.invionnavi.com/invion-westerneurope-p-118.html?cPath=1_85_99

Ho trovato il 3V1 a €50 ed il 4V1 a €100.

Sto cercando il 4V2 a meno di €199.

miriddin
28-05-2007, 07:53
Ho un scheda SD byteStor da 2GB, basta?

In effetti, a me interessa la sostanza, non l'estetica. Ma tutti i modelli Invion hanno la stessa possibilità di aggiornamento con il software TomTom 6?

Ho trovato il 3V1 a €50 ed il 4V1 a €100.

Sto cercando il 4V2 a meno di €199.

Una SD da 2 GB è più che sufficiente per un uso navigatore: il fatto è che si potrebbe volere installare altri programmi, visto che buona parte di quelli per WinCE funzionano bene sul navigatore: io, ad esempio, ho installato oltre al navigatore anche vari programmi gps freeware, il suddetto player multimediale, l'emulatore di avventure ScummVM e così via. Poi lo spazio richiesto sale volendo installare MP3 o films che richiedono uno spazio maggiore, anche se puoi sempre tenere questi ultimi su di una sd diversa.
L'operazione di attivazione del lato palmare dell' inVion, che è quella che consente l' installazione, dovrebbe essere comune a tutti i modelli: ti rimando al 3D dedicato e all' altro forum citato lì per maggiori info.

Se lo hai trovati nuovi a quei prezzi fammelo sapere che così accontento alcuni amici che lo cercano. Stai attento però, a proposito dell' inVion 3V che è quello che ho:
1) che sia la versione 3V103-IIT e non la 3V101-IFR che è quella francese che richiedeva un' operazione di flash del firmware prima di poter essere utilizzabile in questo modo.
2) che la versione 3V103-IIT sia quella dotata di trasmettitore FM perche ne circolano due versioni, una delle quali ne è priva.

dbev
29-05-2007, 00:28
Una SD da 2 GB è più che sufficiente per un uso navigatore: il fatto è che si potrebbe volere installare altri programmi, visto che buona parte di quelli per WinCE funzionano bene sul navigatore: io, ad esempio, ho installato oltre al navigatore anche vari programmi gps freeware, il suddetto player multimediale, l'emulatore di avventure ScummVM e così via. Poi lo spazio richiesto sale volendo installare MP3 o films che richiedono uno spazio maggiore, anche se puoi sempre tenere questi ultimi su di una sd diversa.
L'operazione di attivazione del lato palmare dell' inVion, che è quella che consente l' installazione, dovrebbe essere comune a tutti i modelli: ti rimando al 3D dedicato e all' altro forum citato lì per maggiori info.

Se lo hai trovati nuovi a quei prezzi fammelo sapere che così accontento alcuni amici che lo cercano. Stai attento però, a proposito dell' inVion 3V che è quello che ho:
1) che sia la versione 3V103-IIT e non la 3V101-IFR che è quella francese che richiedeva un' operazione di flash del firmware prima di poter essere utilizzabile in questo modo.
2) che la versione 3V103-IIT sia quella dotata di trasmettitore FM perche ne circolano due versioni, una delle quali ne è priva.

Beh... di schede SD ne ho qualcuna: 1 x 2 GB, 2 x 1 GB, 1 x 512 MB... giro tra queste...

Sto ancora aspettando che l'altro forum mi autorizzi.

Grazie per le informazioni.

miriddin
30-05-2007, 17:17
Anche se non è propriamente un navigatore, questo prodotto, al prezzo a cui viene venduto di 159 euro, mi sembra molto interessante, anche solo per la presenza dell' harddisk da 20 GB e per la possibilità di aggiornamento dell' antenna GPS con una più performante grazie allo slot CompactFlash: non è fabbricato da Amstrad ma è della Dream'eo.
Inoltre è anche un dispositivo Windows CE, per cui non dovrebbe essere troppo complicato aumentarne la versatilità.;)

http://www.amstraditalia.it/prodotto.asp?from=cat1&cats=&cat=32&id=162&passo=ricerca

ErinC
08-06-2007, 11:01
cosa mi dite del navman F20? hol letto che io Mio c250, può, volendo, diventare lettore di file video, il navman no?