PDA

View Full Version : Problema Xp Sp2 e Usb2.0


mexes85
21-05-2007, 23:17
Salve a tutti, è il mio primo post e spero di risolvere al più presto un problema che ho. La mia sk madre è una Asus P4P800SE. Dai parametri sul sito e sul manuale monta le Usb2.0 ma, quando da xp collego una periferica, mi arriva il messaggio "la periferica può funzionare più velocemente..." e quindi la riconosce a 1.1. Come posso fare per aggiornare i firmware?

Grazie a tutti!

berto1886
22-05-2007, 07:51
Te lo fa cn tutte le porte?? Sia anteriori che posteriori??

mexes85
22-05-2007, 10:23
Te lo fa cn tutte le porte?? Sia anteriori che posteriori??

si :muro:

Dumah Brazorf
22-05-2007, 10:47
Se ho capito hai il SP2. Ok.
Vai in Gestione Periferiche, se trovi una ? gialla fagli installare i driver facendo scegliere a lui, se non la trovi seleziona un Host Controller e fagli aggiornare i driver sempre per conto suo.

mexes85
22-05-2007, 11:08
Se ho capito hai il SP2. Ok.
Vai in Gestione Periferiche, se trovi una ? gialla fagli installare i driver facendo scegliere a lui, se non la trovi seleziona un Host Controller e fagli aggiornare i driver sempre per conto suo.

ho provato anche questo e niente.......ma solo a me è capitato?

berto1886
22-05-2007, 14:03
Azz

mexes85
22-05-2007, 23:33
:doh:

berto1886
23-05-2007, 07:22
Certo che è un bel problema strano

Vash_85
23-05-2007, 07:24
Che mobo hai?

berto1886
23-05-2007, 07:29
Basta leggere il primo post:

Salve a tutti, è il mio primo post e spero di risolvere al più presto un problema che ho. La mia sk madre è una Asus P4P800SE. Dai parametri sul sito e sul manuale monta le Usb2.0 ma, quando da xp collego una periferica, mi arriva il messaggio "la periferica può funzionare più velocemente..." e quindi la riconosce a 1.1. Come posso fare per aggiornare i firmware?

Grazie a tutti!

Vash_85
23-05-2007, 07:36
Come non detto, è un problema che sto riscontrando su moltissime macchine ultimamente.....dapprima erano tutti con schede madri asrock poi con abit e da un' po di tempo con asus, guarda caso avevano tutte win xp sp2, non vorrei che fosse un problema di gestione di alimentazione del s.o. che "frigge" il controller usb..... ovviamente è solo un' ipotesi ma non avete idea di quanti casi del genere mi siano capitati da febbraio ad adesso.

berto1886
23-05-2007, 07:40
Potrebbe proprio essere il controller che è andato...

Vash_85
23-05-2007, 07:43
Però resta ancora un mistero come mai proprio dagli inizi di febbraio si siano iniziati a bruciare i controller di almeno 40-50 pc....

Che poi bruciati non sono perché lavorano tutti in 1.1...:confused: :confused:

Dumah Brazorf
23-05-2007, 08:03
Fa una cosa allora. Sega tutto il ramo delle USB partendo dagli HUB poi gli Host. Infine riavvia.

Vash_85
23-05-2007, 08:22
Comunque da quanto ho letto fin' ora sembra un' problema serio a cui nessuno è giunto ad una soluzione, figuratevi che alcuni produttori riconoscono il problema ma consigliano di mettere tutto in 1.1 da bios per evitare malfunzionamenti :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

mexes85
23-05-2007, 11:22
Fa una cosa allora. Sega tutto il ramo delle USB partendo dagli HUB poi gli Host. Infine riavvia.

l'ho fatto e nada...........non so se aggiornando il bios si risolve devo ancora capire come si fa x le asus ma ho letto che c'è qualche controindicazione...

Agat
23-05-2007, 19:50
Ci puoi dare i dettagli sulla periferica ? Io ad esempio ho avuto lo stesso problema con la macchina fotografica, che non specificandolo pensavo fosse usb 2.0, ma poi spulciando su internet ho scoperto che era 1.1 e quindi da qui il problema.

La pen drive usb 2.0 invece funziona perfettamente.

Il messaggio lo da anche sulla mia vecchia asus a7v133a quando gli collego la pen drive, ma penso che su tale mobo le porte siano 1.1. O sbaglio :confused:

berto1886
24-05-2007, 07:35
Però resta ancora un mistero come mai proprio dagli inizi di febbraio si siano iniziati a bruciare i controller di almeno 40-50 pc....

Che poi bruciati non sono perché lavorano tutti in 1.1...:confused: :confused:

Si, effettivamente è un pò strano... :rolleyes:

Vash_85
24-05-2007, 09:23
Risposta fresca da asrock

Dear Sir,

Please kindly try:

1. try the USB port on the rear panel.

2. set PS2_USB_PWR1 jumper to +5V

3. Disable USB 2.0 controller in the BIOS.

4. Try another larger watt power supply.

Thanks for the email.

Yours truly,

ASRock

:rolleyes: :rolleyes: ma se io ho espressamente richiesto che m servono le usb in 2.0 e che farle lavorare in 1.1 non mi serve a nulla che cacchio me le fanno disabilitare a fare da bios.... mah....

berto1886
24-05-2007, 14:16
Mah... :rolleyes:

Michele24
24-05-2007, 16:36
Hai provato togliendo il risparmio energetico dell'HUB USB?
il problema è che alcune schede madri, così come i portatili riducono le tensioni per risparmiare energia e così il segnale scende sotto i 5V al di sotto delle specifiche USB 2.0
L'ho scoperto usando l'ipod.
Deselezionando la possibilità di spegnere l'alimentazione dell'HUB, tutto dovrebbe tornare a 5V.

Vash_85
24-05-2007, 17:11
Hai provato togliendo il risparmio energetico dell'HUB USB?
il problema è che alcune schede madri, così come i portatili riducono le tensioni per risparmiare energia e così il segnale scende sotto i 5V al di sotto delle specifiche USB 2.0
L'ho scoperto usando l'ipod.
Deselezionando la possibilità di spegnere l'alimentazione dell'HUB, tutto dovrebbe tornare a 5V.

Si ma non continua a funzionare....

La cosa strana è che per qualche mese hanno funzionato egregiamente poi si sono "rivoltate" e mo funzionano solo in 1.1

berto1886
25-05-2007, 07:43
Meglio che niente anche se cmq rimane una rottura