PDA

View Full Version : hard disk da buttare dalla finestra?


australopiteci
21-05-2007, 21:26
ciao a tutti, ieri il mio hard disk Maxtor da 200 giga ha smesso di funzionare. Era in un box esterno e praticamente il box neppure si accende. Ho provato a metterlo all'interno del case e non si accende il computer.. se invece lo rismonto allora il pc torna a funzionare.

ps: non fa nessun tipo di suono e non è in garanzia

Qualche suggerimento?

Angelus88
21-05-2007, 21:38
Riesci a capire se l'alimentazione arriva?? E quindi se il disco all'interno arriva? Se lo colleghi internamente il bios lo riconosce? Può essere che si blocca il pc perché lo colleghi male per via di jumper master e slave

australopiteci
21-05-2007, 21:50
allora, non mi sono spiegato bene prima.. quando collego il cavetto dell'alimentazione (quello interno al pc che va al disco fisso) e provo ad accendere il pc, il pc non si avvia proprio. Non si accende nulla, come se fosse fuso l'alimentatore e quindi ovviamente non posso accedere al bios. Ho provato tutte le combinazioni possibili del jumper ma niente da fare :(

Angelus88
21-05-2007, 22:16
Quindi se attacchi il cavo di alimentazione al disco rigido e vai per accendere il pc non succede proprio niente?? Allora ci deve essere un problema nel disco rigido che incredibilmente blocca tutto... a meno che non è pure l'alimentatore che è scarsino.... il problema principale sarà di sicuro l'hard disk nella meccanica

australopiteci
22-05-2007, 00:55
si esatto.. ho provato pure a montarlo su un altro box esterno, risultato, il box esterno non si accende :muro:

Angelus88
22-05-2007, 12:19
Se sei fortunato puoi provare a cambiare la scheda elettronica con un'altra di un hard disk funzionante ma deve essere lo stesso identico modello

australopiteci
22-05-2007, 14:10
quanto potrebbe costare una di queste schede, ne hai idea?

Angelus88
22-05-2007, 14:20
Non sono in vendita.... se hai la possibilità la devi prendere da un altro hard disk

australopiteci
22-05-2007, 21:51
azzzzz

Angelus88
22-05-2007, 22:07
Eh già... è l'unico modo se non vuoi spendere in un centro di recupero

australopiteci
23-05-2007, 00:44
speravo ci fossero altri modi + semplici.. cmq thanks per le info

icoborg
23-05-2007, 00:51
Quindi se attacchi il cavo di alimentazione al disco rigido e vai per accendere il pc non succede proprio niente?? Allora ci deve essere un problema nel disco rigido che incredibilmente blocca tutto... a meno che non è pure l'alimentatore che è scarsino.... il problema principale sarà di sicuro l'hard disk nella meccanica

ma semmai è un problema di elettronica che manda in protezione alimentatore.

icoborg
23-05-2007, 00:52
prova cosi attacca lide
poi accendi il pc
a questo punto attacca il cavo di alimentazione e da gestione periferiche fai aggiorna...
2 cose possono succedere:
si spegne il pc
oppure vedi lhard disk

Angelus88
23-05-2007, 11:41
Io eviterei di farlo invece!! Rischierebbe di danneggiare le altre cose

icoborg
23-05-2007, 11:43
Io eviterei di farlo invece!! Rischierebbe di danneggiare le altre cose

fatto milioni di volte...nn è ne + ne - che come i box esterni di scarsa qualita che nn hanno nemmeno il tasto di accensione...e devi staccare la spina per spegnerli.

Angelus88
23-05-2007, 11:47
L'avrai fatto milioni di volte con hard disk che funzionano però... non in questo caso. E poi i box esterni sono usb quindi plug and play... gli IDE non lo sono. Se non ci fossero controindicazioni avrebbero etichettato anche gli IDE plug and play e invece non lo sono :Prrr: :asd:

icoborg
23-05-2007, 11:52
L'avrai fatto milioni di volte con hard disk che funzionano però... non in questo caso. E poi i box esterni sono usb quindi plug and play... gli IDE non lo sono. Se non ci fossero controindicazioni avrebbero etichettato anche gli IDE plug and play e invece non lo sono :Prrr: :asd:

si vabbe parole io ho i fatti^^

Angelus88
23-05-2007, 12:07
Come ti ho già detto l'avrai fatto milioni di volte ma con hard disk funzionanti... cmq tu fai come vuoi. Io consiglio quello che normalmente si deve fare e quello che invece è sconsigliato. Può funzionare come può pure fare corto circuito e un impulso di corrente gli rompe l'altro hard disk...

australopiteci tu prova, se poi hai problemi prenditela con lui :asd:

frapavel
23-05-2007, 17:25
Ho due Mastor SATA da 200 gb con entrambi la scheda fottuta, prima rotta una poi l'altra dopo poco tempo :muro:

australopiteci
24-05-2007, 01:27
asd prima di fare questa cosa allora sarà meglio fare un bel buckup.. cmq io non avevo mai sentito che fossero "plug & play"..

frapavel: il mio stesso problema?

Angelus88
24-05-2007, 09:13
Infatti gli hard disk collegati all'interno non sono plug and play!! Quelli nel box si poiché usb

``MaRko``
30-05-2007, 04:11
Ciao e scusate se ne approfitto postando qui ma ho un problema simile con il mio hd esterno 320 GB Maxtor. In pratica ogni tanto, a volte spesso, si spegne e si riaccende solo oppure nn si riaccende del tutto e lo devo spegnere e riaccendere. A volte sento anche "la ventola" che va quasi a fermarsi e riparte. Qualcuno mi sà spieagre cosa potrebbe essere e se c'è un modo per risolvere? Anche perchè vorrei evitare di perdere tutti i dati:(

``MaRko``
05-06-2007, 16:15
UP

ROBERTIN
05-06-2007, 23:21
Mah, mi sa che qui i problemi li ha il box, non l'hd, il fatto che si spenga anche la ventola è un chiaro sintomo che l'alimentatore esterno o sta tirando le cuoia o è sottodimensionato per il box (come amperaggio, intendo), ne è la prova che a volte, a volte spesso, ti fa questo scherzetto. Probabilmente sucederà nei momenti in cui l'alimentatore non riesce a soddisfare le richieste di corrente, ovvero quando l'hd va sotto sforzo. Per saperlo dovresti smontare l'hd dal box e metterlo come IDE, oppure provarlo con un'altro box, e vedere se lo fa, cosi' ti toglieresti ogni dubbio. Se invece hai acquistato il box già con l'hd dentro cerca di salvare il salvabile e riportalo indietro al negozio dove l'hai preso, se è ancora in garanzia, dato che qualsiasi operazione di smontaggio (visibile, s'intende ;) ) la invaliderebbe.

``MaRko``
07-06-2007, 16:10
Mah, mi sa che qui i problemi li ha il box, non l'hd, il fatto che si spenga anche la ventola è un chiaro sintomo che l'alimentatore esterno o sta tirando le cuoia o è sottodimensionato per il box (come amperaggio, intendo), ne è la prova che a volte, a volte spesso, ti fa questo scherzetto. Probabilmente sucederà nei momenti in cui l'alimentatore non riesce a soddisfare le richieste di corrente, ovvero quando l'hd va sotto sforzo. Per saperlo dovresti smontare l'hd dal box e metterlo come IDE, oppure provarlo con un'altro box, e vedere se lo fa, cosi' ti toglieresti ogni dubbio. Se invece hai acquistato il box già con l'hd dentro cerca di salvare il salvabile e riportalo indietro al negozio dove l'hai preso, se è ancora in garanzia, dato che qualsiasi operazione di smontaggio (visibile, s'intende ;) ) la invaliderebbe.
Intanto grazie per avermi risposto:) L'hd è ancora in garanzia e quando l'ho preso me lo hanno montato al negozio dentro il box, quindi lo posso smontare. Ma senti siccome mi sembra di nn avere più posto per un altro hd, al massimo posso mettere nel box uno dei miei hd (più piccolo) ? e un ultima cosa... quando si verifica questo problema, rischio di perdere tutto quello che ho vero?