PDA

View Full Version : Macbook vecchio/nuovo


Ngerti
21-05-2007, 21:45
Salve a tutti...
sono nuovo al mondo mac...
e sono tra i fortunatissimi possessori di un macbook...
il solo problema è che vista la mia solita fortuna ho speso 1600 euro per un portatile che due giorni dopo mi sarebbe costato 300/400 euro di meno...
quindi...
nonostante sia comunque una grande maccina con un gran bel software mi girano abbasatnza...
secondo voi si puù fare qualcosa?
parlando con il negoziante questo non ha voluto sentire storie...
chiamando appple direttamente potrei risolvere qualcosa?
sono rimasto deluso da questo punto di vista... la politica dell'aggiornamento a sorpresa non mi è molto simpatica...
si sa che la tecnologia si svaluta velocemente...
ma 400 euro in 48 ore...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro::muro: :muro: :muro: :muro:

Solido
21-05-2007, 21:54
ma forse qualcosa si... tanto che ti costa sentire? :)

recluta
21-05-2007, 21:55
se fai il recesso, ti rifai dare i soldi e poi ne compri un altro??

Ngerti
21-05-2007, 22:27
se fai il recesso, ti rifai dare i soldi e poi ne compri un altro??

Infatti...
ho pensato... vado, gli chiedo se mi può dare la differenza (anche come buono così compro altra roba da lui... mi sarebbe andato bene...)
e mi sono detto... se non ne vuole sapere di darmi la cifra (che tra l'altro non pretendo precisa... mi sarebbe andato bene anche qualcosa di meno... diciamo anche solo tornare a casa con un ipod mi sarebbe andato bene...) gli dico che recedo dal contratto e me lo vado a prendere da un'altra parte...
ma era la soluzione limite...
bene... quando gli ho fatto presente del recesso qquesto mi ha detto che è valido solo nel caso di acquisti on line o comunque a busta chiusa...
nel senso se loro mi avessero spedito il mac a casa...
ma visto che sono andato io di persona, l'ho visto e me lo sono portato a casa perchè mi andava bene, non ho il diritto di recesso...
questo mi ha detto lui... poi fare dei casini legali per 400 euro non mi pare il caso... solo la prossima volta vado in qualche altro negozio...

ma con gli aggiornamenti fatti in passato nessuno si è trovato con il mio stesso problema e ha risolto in qualche modo?

outlaw16
21-05-2007, 22:31
i 7 giorni di recesso sono validi per legge, quindi non può far storie

Ngerti
21-05-2007, 22:34
i 7 giorni di recesso sono validi per legge, quindi non può far storie

da quel che ho letto dovrebbero essere addirittura 10 e non lavorativi...

però io che dovrei fare? questo mi ha già detto di no...
lo prendo a pugni?
vado con un avvocato?
è assurdo...

Janky
21-05-2007, 22:37
sí, ma ha ragione, sono validi solo per gli acquisti online o per telefono, non per acquisti in un negozio fisico

Ngerti
21-05-2007, 22:44
sí, ma ha ragione, sono validi solo per gli acquisti online o per telefono, non per acquisti in un negozio fisico

e quindi mi attacco...
e la prossima volta mi prendo un acer che anche se esce il modello nuovo il vecchio si è già svalutato e lo pago meno...
non so...
ma è possibile fare aggiornamenti a sorpresa?
e poi da quando il nuovo viene a costare meno del vecchio??????? tra l'altro molto meno...
tutto il bene del mondo per apple... ma su questa cosa mi girano veramente tanto...
mi sento preso per il c--o...

TecliS
21-05-2007, 23:26
e quindi mi attacco...
e la prossima volta mi prendo un acer che anche se esce il modello nuovo il vecchio si è già svalutato e lo pago meno...
non so...
ma è possibile fare aggiornamenti a sorpresa?
e poi da quando il nuovo viene a costare meno del vecchio??????? tra l'altro molto meno...
tutto il bene del mondo per apple... ma su questa cosa mi girano veramente tanto...
mi sento preso per il c--o...

la politica di questi aggiornamenti di apple è da veri stronzi, non c'e' alcun dubbio

cmq adesso non chiedermi i giorni esatti, ma su qualsiasi prodotto hai tempo mi pare appunto 8 giorni, e non conta nulla se preso online o meno

il fatto dell'online centra sulla durata dei giorni (che mi pare possano essere 30) non centra con il fatto che il recesso è possibile o meno.

io fossi in te, gli direi che se ti vuole rivedere nel suo negozio di farti appunto uno sconto (tanto se non lo avesse venduto subito lo avrebbe comunque dovuto scontare poi) e se ti dice "bene non tornare" a quel punto lui non ha capito un cazzo di marketing, e tu se hai voglia puoi richiedere un intervento della fiananza, che non è ne avvocati ne denuncia ne nulla, ma semplicemente chiedi a loro.

spesso per una cosa del genere basta la loro presenza fisica e vedi che la situazione cambia.


cioe non toglie il discorso iniziale, apple mi piaceva per tante cose, ma questa politica degli aggiornamenti a sorpresa è proprio una vera puttanata

Ngerti
21-05-2007, 23:32
Non vorrei dire delle cavolate...
ma da quel poco che ho capito posso recedere dal contratto e quindi consegnare portatile e prendere soldi solo nel caso il prodotto non sia come dovrebbe essere...
difetti o quant'altro...
ma visto che è perfetto...
perchè su questo dubbi non ci sono...
e tra l'altro l'ho preso come lo volevo scegliendolo in negozio e non a busta chiusa...
non lo so...
mi piacerebbe fare chiarezza su questa cosa...
anche perchè ormai sono agli sgoccioli con i giorni di tempo...

Janky
21-05-2007, 23:34
basta fare una ricerca in google con scritto "diritto di recesso in negozio"

Ngerti
21-05-2007, 23:52
Infatti...
cercando si capisce che come mi ha detto il tipo non posso avvalermi del diritto di recesso in quanto negozio fisico...
e quindi opzione scartata...
però non concepisco come Apple possa giocare su una cosa del genere...
che razza di politica di marketing è?
si è praticamente persa un cliente...
la prossima volta se avrò bisogno di un portatile e non potrò aspettare i loro vizi del ca--o invece di perdere 400 euro mi prendo qualcos'altro..
va bene tutto... ma su certe cose non mi piace scherzare troppo...
ignoranza mia che non mi sono ben documentato?
non credo...
cercando in giro ti senti dire solo una sfilza di boh... forse... non si sa... probabilmente prima aggiornano i pro... magari schermi a led... magari santa rosa... magari ci mettono una tazza da caffè... magari...
e poi ti becchi lo stesso computer a 400 euro di meno...
ma magari settimana prossima alzano di nuovo i prezzi e te lo vendono senza trackpad... perchè apple è avanti sei anni e cosa ne sai...
magari...

Alexhat
22-05-2007, 00:02
Beh sei stato semplicemente sfortunato, secondo me.
Purtroppo la politica di apple, che può essere condivisibile o meno, la conosciamo tutti: non fornisce informazioni riguardo alle date delle nuove uscite.
Nell'acquistare un prodotto apple bisogna quindi tener conto dei rumors, poco attendibili in genere, e del fatto che rinnovano le macchine *mediamente* ogni 6-7 mesi, che è già un dato più oggettivo, che non sarà affidabilissimo ma meglio di niente. Il resto sono solo considerazioni personali.

Anche io ho ordinato un macbook poco prima del rinnovo ma, essendomi informato ed essendo consapevole di trovarmi in un periodo "limite", avevo messo in conto la possibilità che i nuovi macbook fossero usciti prima ancora che mi venisse consegnato il computer, e così è stato.

Tuttavia non mi lamento, perchè è stata una mia scelta e l'avevo ampiamente preventivato. E menomale che non ci sono stati veri cambiamenti.

P.S.: Il diritto di recesso non vale per acquisti effettuati all'interno dei locali commerciali. Mi sono informato a fondo, essendo interessato in prima persona, ed è così, purtroppo.

Valexvts
22-05-2007, 06:14
Infatti...
cercando si capisce che come mi ha detto il tipo non posso avvalermi del diritto di recesso in quanto negozio fisico...
e quindi opzione scartata...
però non concepisco come Apple possa giocare su una cosa del genere...
che razza di politica di marketing è?
si è praticamente persa un cliente...
la prossima volta se avrò bisogno di un portatile e non potrò aspettare i loro vizi del ca--o invece di perdere 400 euro mi prendo qualcos'altro..
va bene tutto... ma su certe cose non mi piace scherzare troppo...
ignoranza mia che non mi sono ben documentato?
non credo...
cercando in giro ti senti dire solo una sfilza di boh... forse... non si sa... probabilmente prima aggiornano i pro... magari schermi a led... magari santa rosa... magari ci mettono una tazza da caffè... magari...
e poi ti becchi lo stesso computer a 400 euro di meno...
ma magari settimana prossima alzano di nuovo i prezzi e te lo vendono senza trackpad... perchè apple è avanti sei anni e cosa ne sai...
magari...

be ma scusa il portatile che hai comprato funziona no? nn penso abbia qualche difetto anche perche c'è la garanzia che avendo comprato in negozio è di 2 anni , quando lo hai preso sapevi cosa stavi comprando , avrai letto le specifiche ... be hai comprato quello che volevi , e cmq si sa che nel mondo dei computer che sia per 1 giorno o 6 mesi prima o poi si svaluta tutto , e cmq stai parlando di un mac , se proprio non ti va giu lo puoi sempre rivendere e comprarti l ultimo appena uscito ....

ma ripeto , fuziona bene ? se la risposta è si non preoccuparti e usalo !!!

outlaw16
22-05-2007, 07:29
be ma scusa il portatile che hai comprato funziona no? nn penso abbia qualche difetto anche perche c'è la garanzia che avendo comprato in negozio è di 2 anni , quando lo hai preso sapevi cosa stavi comprando , avrai letto le specifiche ... be hai comprato quello che volevi , e cmq si sa che nel mondo dei computer che sia per 1 giorno o 6 mesi prima o poi si svaluta tutto , e cmq stai parlando di un mac , se proprio non ti va giu lo puoi sempre rivendere e comprarti l ultimo appena uscito ....

ma ripeto , fuziona bene ? se la risposta è si non preoccuparti e usalo !!!

sicuramente è contento ma penso che chiunque al suo posto sarebbe incavolato nero se il giorno dopo si vede lo stesso pc a 400€ n meno!:banned: :banned: :banned: :D :D :D :D :D :D :D

Ngerti
22-05-2007, 07:52
sicuramente è contento ma penso che chiunque al suo posto sarebbe incavolato nero se il giorno dopo si vede lo stesso pc a 400€ n meno!:banned: :banned: :banned: :D :D :D :D :D :D :D

infatti... il punto è proprio questo...
è una macchina ottima e il modello nuovo è pressochè identico a quello da me acquistato...
ma il discorso è incentrato sul crollo immediato del prezzo...
è una macchina ottima che non cambierei... ma averla con 400 euro in meno non sarebbe male...
non ho fatto un investimento in azioni apple che da un giorno all'altro possono svalutarsi/rivalutarsi...
ho acquistato un prodotto che pretendo che da nuovo (perchè nuovo è) valga quanto l'ho pagato... non 400 euro in meno...

per quanto detto sul fatto di rivenderlo ed acquistare quello nuovo lo farei se non fosse per il fatto che il mio a 1600 euro non lo prende più nessuno... ma nemmeno a 1300...
e questo dopo due giorni dall'acquisto...

fosse solo un centinaio di euro questo mi andrebbe anche bene... lo posso vedere come nnormale svalutazione di un prodotto...
ma che il prezzo si riduca di 1/4 questo non mi sembra corretto nei confronti dell'utenza...

fede1983
22-05-2007, 08:43
Se hai comprato in negozio e il portatile funziona non hai diritto a ricevere alcun rimborso. Acquistando online, invece, anche se il prodotto è perfetto, si hanno cmq 10 giorni per recedere unilateralmente dal contratto d'acquisto.

Nel tuo caso temo si possa fare poco...capisco benissimo e mi dispiace molto per la fregatura...

Ziosilvio
22-05-2007, 10:27
ho speso 1600 euro per un portatile che due giorni dopo mi sarebbe costato 300/400 euro di meno...
quindi...
Quindi cosa?
Tu hai concluso un contratto d'acquisto per un certo bene ad un certo prezzo.
Se dopo la conclusione di tale contratto il venditore decide di cambiare il prezzo di un bene analogo, il contratto che hai concluso tu non è tenuto a cambiare.
Dopotutto, se tu avessi aspettato due giorni, saresti stato contento che il prezzo fosse cambiato.
Sono cose che succedono, e non ci si può fare niente.
Tieniti il portatile, che funziona benissimo; e goditelo, che non vale la pena di farsi il sangue amaro per queste cose.

Massiccio67
22-05-2007, 10:38
io sapevo che il diritto di recesso c'e' sempre e comunque per i primi 7 giorni. Magari mi sbaglio, pero' mi informerei meglio.

Valhalla
22-05-2007, 11:24
Allora, mi sembra che ci siano le idee un pò confuse.

Il diritto di recesso è LEGGE nel senso che il negoziante o la stessa Apple ti possono dire quello che vogliono ma tu hai 10 giorni sia che lo acquisti su internet (dal momento in cui tu lo ricevi) sia che lo compri in negozio (dal momento che paghi). Quindi ti armi di macbook alla mano, confezione e glielo scarichi in negozio. Lui è obbligato a ridarti tutti i soldi e non c'entra che l'hai usato o meno, l'importante è cha ci sia tutto nella confezione.

Il negoziante ti risponde così perchè oltre ad essere per lui una rottura, ha anche un dispendio economico.

In ogni caso tu hai tempo 10 giorni, lo provi, non ti piace e lo riporti con la ricevuta. Lui ti deve dare i soldi contanti (a mò di assegno).

Te lo dico perchè a me è successo con mediaworld per l'acquisto di una tv lcd :D e mi hanno detto la stessa cosa che hanno detto a te. Avevo ragione io e si sono anche scusati.

Ziosilvio
22-05-2007, 11:52
mi sembra che ci siano le idee un pò confuse
Senza dubbio:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
"Vendite in negozio o in altri locali commerciali
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista."

A te, con MediaWorld, è andata bene.
Non è detto però che a Ngerti vada altrettanto bene con l'Apple Store.

kobane
22-05-2007, 11:53
Allora, mi sembra che ci siano le idee un pò confuse.

Il diritto di recesso è LEGGE nel senso che il negoziante o la stessa Apple ti possono dire quello che vogliono ma tu hai 10 giorni sia che lo acquisti su internet (dal momento in cui tu lo ricevi) sia che lo compri in negozio (dal momento che paghi). Quindi ti armi di macbook alla mano, confezione e glielo scarichi in negozio. Lui è obbligato a ridarti tutti i soldi e non c'entra che l'hai usato o meno, l'importante è cha ci sia tutto nella confezione.

Il negoziante ti risponde così perchè oltre ad essere per lui una rottura, ha anche un dispendio economico.

In ogni caso tu hai tempo 10 giorni, lo provi, non ti piace e lo riporti con la ricevuta. Lui ti deve dare i soldi contanti (a mò di assegno).

Te lo dico perchè a me è successo con mediaworld per l'acquisto di una tv lcd :D e mi hanno detto la stessa cosa che hanno detto a te. Avevo ragione io e si sono anche scusati.

http://www.consumatori.it/recesso/recesso.htm

Valhalla
22-05-2007, 12:01
Senza dubbio:
http://www.aduc.it/dyn/sosonline/schedapratica/sche_mostra.php?Scheda=134100
"Vendite in negozio o in altri locali commerciali
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista."

A te, con MediaWorld, è andata bene.
Non è detto però che a Ngerti vada altrettanto bene con l'Apple Store.

Non è che mi è andata bene. L'acquisto di beni a scatola chiusa come una tv o un pc non prevede che tu lo possa provare come se fosse un paio di scarpe. Se non mi aggrada (lo dice la legge e non una intepretazione come nei due casi) io sono libero di poter rivolere i soldi e consegnare l'oggetto.

Se poi non è così non saprei. Ma mi hanno detto:"Ha ragione è come dice lei, ecco i soldi".

night8314
22-05-2007, 12:20
si ma anche io sapevo che il diritto di recesso apple era solo x acquisti online e/o a scatola chiusa :(

Alexhat
22-05-2007, 12:42
Non è che mi è andata bene. L'acquisto di beni a scatola chiusa come una tv o un pc non prevede che tu lo possa provare come se fosse un paio di scarpe. Se non mi aggrada (lo dice la legge e non una intepretazione come nei due casi) io sono libero di poter rivolere i soldi e consegnare l'oggetto.

Se poi non è così non saprei. Ma mi hanno detto:"Ha ragione è come dice lei, ecco i soldi".
A mio tempo ho parlato con altroconsumo, e la risposta fu esattamente:

"Vendite in negozio o in altri locali commerciali
Non esiste il diritto di recesso se non a discrezione del venditore. Quindi occhio a cosa si acquista."
Tutto è possibile, ma non penso che si sbaglino anche loro.

Robbiemast
22-05-2007, 13:52
Diciamo che il venditore non si è comportato proprio correttamente, perchè come da prassi commerciale ogni volta che un vendor sceglie di riposizionare un certo modello (qualora abbia il potere per farlo) fornisce ai rivenditori un contributo che colma la differenza di prezzo di eventuali stock.

Prova a chiedere delucidazioni in tal senso. Se fa ancora storie, fagli sapere che non ci metterai mai più piede.

paperogan
22-05-2007, 14:11
Due giorni dopo la pubblicazione dei nuovi macbook, girando per negozi ed intendo varie catene di elettronica/informatica, ho visto i vecchi macbook al prezzo vecchio. Secondo voi se uno "poco informato" lo comprava che prezzo gli avrebbero fatto?:rolleyes:

Bè, penso proprio che avrebbe pagato il vecchio prezzo!

Alexhat
22-05-2007, 14:21
Anche secondo me, i rivenditori "gentili" (davvero) scarseggiano, in genere.

CuccCri
22-05-2007, 14:59
Assolutamente dipende dal venditore....circa a settembre Ottobre (prima che aggiornassero i Macbook Pro) andai in un negozio da queste parti per provare un apple (non ne avevo mai provato uno e volevo vedere un pò com'erano) quando gli ho parlato di portatili mi ha detto "Se vuoi te lo ordino, ma tieni conto che stiamo aspettando l'aggiornamento" e aggiunse "Il Macbook probabilmente non lo aggiorneranno ora ma comunque entro poco".

E aggiunse che se lo prendevo così me lo dovevo tenere così anche se uscivano i nuovi.

Poi quando sono usciti l'ho preso sullo Store ma per il finanziamento che era migliore e per il diritto di recesso, però il venditore si è comportato bene...

night8314
22-05-2007, 15:18
Assolutamente dipende dal venditore....circa a settembre Ottobre (prima che aggiornassero i Macbook Pro) andai in un negozio da queste parti per provare un apple (non ne avevo mai provato uno e volevo vedere un pò com'erano) quando gli ho parlato di portatili mi ha detto "Se vuoi te lo ordino, ma tieni conto che stiamo aspettando l'aggiornamento" e aggiunse "Il Macbook probabilmente non lo aggiorneranno ora ma comunque entro poco".

E aggiunse che se lo prendevo così me lo dovevo tenere così anche se uscivano i nuovi.

Poi quando sono usciti l'ho preso sullo Store ma per il finanziamento che era migliore e per il diritto di recesso, però il venditore si è comportato bene...

beh perchè era informato..magari seguiva rumors,forum..non tutti i venditori sono così informati e aggiornati...

fede1983
22-05-2007, 15:26
Non è che mi è andata bene. L'acquisto di beni a scatola chiusa come una tv o un pc non prevede che tu lo possa provare come se fosse un paio di scarpe. Se non mi aggrada (lo dice la legge e non una intepretazione come nei due casi) io sono libero di poter rivolere i soldi e consegnare l'oggetto.

Se poi non è così non saprei. Ma mi hanno detto:"Ha ragione è come dice lei, ecco i soldi".

No guarda, ti assicuro che non è affatto legge. E' una SCELTA del negoziante che può impegnarsi a offrire il rimborso/sostituzione entro tot giorni, ma non è obbligato. Chiaramente nel momento in cui si obbliga, poi resta obbligato anche se la legge non glielo imponeva in quanto il contratto ha forza di legge tra le parti.

Ma basta disinformazione! Il diritto di recesso di 10 giorni, anche a prodotto perfetto, vale SOLO per le vendite A DISTANZA: cataloghi tipo postalmarket e vendite via internet.

Se si compra in negozio fisico non c'è NESSUN diritto di recesso. E, permettetemi di aggiungere, ci mancherebbe altro!

Solido
22-05-2007, 15:26
beh perchè era informato..magari seguiva rumors,forum..non tutti i venditori sono così informati e aggiornati...




Anche io ne trovai di abbastanza onesti... l'unica cosa che omisero fu che l'imac era a 32 bit invece di 64:rolleyes:

Valhalla
22-05-2007, 16:25
No guarda, ti assicuro che non è affatto legge. E' una SCELTA del negoziante che può impegnarsi a offrire il rimborso/sostituzione entro tot giorni, ma non è obbligato. Chiaramente nel momento in cui si obbliga, poi resta obbligato anche se la legge non glielo imponeva in quanto il contratto ha forza di legge tra le parti.

Ma basta disinformazione! Il diritto di recesso di 10 giorni, anche a prodotto perfetto, vale SOLO per le vendite A DISTANZA: cataloghi tipo postalmarket e vendite via internet.

Se si compra in negozio fisico non c'è NESSUN diritto di recesso. E, permettetemi di aggiungere, ci mancherebbe altro!

Hai ragione, ma non è disinformazione.

Sono andato a cercare la legge, e me la sono letta tutta. Strano che allora a me lo abbiano ritirato. Loro stessi mi hanno detto che il diritto di recesso vale sempre e cmq entro i dieci giorni, sia che te lo mandino da internet che tu lo possa acquistare da loro, in quanto essendo prodotti a scatola chiusa il consumatore lo acquista, lo prova e se vuole lo restituisce. Ora, io non so se questo vale anche con gli altri ma da mediaworld funziona così (ho chiesto anche ad altre persone che hanno fatto acquisti li e me lo hanno confermato). Nel mio caso ho preso un samsung fullhd e non mi piaceva sono andato e loro mi hanno detto "no niente" e io "ma se compro una cosa a scatola chiusa che sia su internet o altrove ho diritto al recesso" e loro "ha ragione ecco i soldi". Quindi ero convinto che avessero "tentato" di farmelo tenere, ma che poi davanti all'evidenza dei fatti si fossero arresi.

Ora come ora ho il dubbio :wtf: mah...

fede1983
22-05-2007, 16:32
Anche io una volta mi sono fatto ritirare un videoregistratore da Mediaworld, ma ripeto è una libera scelta del negoziante che, per incentivare, offre il soddisfatti o rimborsati. Nel momento in cui lo offre ne resta vincolato, ma se non lo offrisse sarebbe assolutamente esonerato dall'obbligo di sostituzione.

Se ti hanno detto altro è cmq errato, del resto non mi meraviglia data la competenza media dei commessi di quel genere di negozio...

outlaw16
22-05-2007, 18:32
Il diritto di recesso non vale per i negozianti, mediaworld è una delle poche che lo fa.

Valhalla
22-05-2007, 18:35
Il diritto di recesso non vale per i negozianti, mediaworld è una delle poche che lo fa.

Buono a sapersi :D

Valexvts
23-05-2007, 02:27
Il diritto di recesso non vale per i negozianti, mediaworld è una delle poche che lo fa.

le grandi catene come mediaWorld carrefour , auchan lo applicano perche se lo possono permettere , ma è una loro politica per invogliare la gente a spendere soldi da loro ;)

sAnTeE
23-05-2007, 09:20
Scusa una cosa...solitamente gli utenti che postano nei forum di informatica, pc, hw, sw e via dicendo sono più informati degli stessi negozianti:D, come mai non ti sei dato una mossa PRIMA di acquistare?

Pensa che io sto aspettando da un mese e mezzo i nuovi MB e MBpro...e non l'ho fatto per sport:sofico: , ma perchè c'erano decine di siti di rumors che preventivavano l'upgrade di entrambi i modelli.

Anche a me sta sulle palle il fatto che in MAC nessuno annunci niente e non si capisca bene quali siano le intenzioni del marketing, però è così e bisogna conviverci.

Comunque non sei l'unico che si è lamentato in questo senso, in rete c'è chi ha ottenuto rimborsi (modesti), chi uno shuffle, chi la restituzione del prodotto (per acquisti online)...ma il rivenditore fisico non ci può far niente purtroppo, non ha colpe visto che MAC tace con tutti.

teylune
23-05-2007, 09:29
Scusa una cosa...solitamente gli utenti che postano nei forum di informatica, pc, hw, sw e via dicendo sono più informati degli stessi negozianti:D, come mai non ti sei dato una mossa PRIMA di acquistare?

appunto....

premetto che sono d'accordo con l'utente che la cosa faccia rodere parecchio.

bastava perdere 1 ora di tempo e leggere in giro le varie news, si sapeva da almeno 1 settimana prima dell'aggiornamento dei macbook, si sa che l'apple e' abbastanza bastardella su queste cose...e ci va a nozze con il "pollame".
inutile fare il piagnisteo dopo :doh:

ah..beata ignoranza... :muro: