View Full Version : Da Canon S3is a Nikon D40
robycass
21-05-2007, 16:50
Ciao a tutti, volevo un parere.
Sono un felice possessore della Canon S3 ma dato che la macchina anche se pur bella e funzionale ha comunque i difetti di una compattona pertanto mi sta passando per la testa di passare ad una reflex. In particolare sto osservando in giro la nikon D40. Il prezzo è abbastanza contenuto e dovrei riuscire a rivendere la canon ad un prezzo accettabile. Cosa mi suggerite? ne vale la pena o butto via soldi?
Grazie dei consigli
robycass
22-05-2007, 12:51
ciao, nessuno sa darmi qualche parere??:mc: :muro:
ciao
andrineri
22-05-2007, 13:09
io andrei quantomeno sulla D50, la D40 non ha il motore per l'AF interno e la cosa può essere molto scomoda. se trovi anche la 350D a buon prezzo può essere un ottima cosa, ricordati che le ottiche costano poi!
Scordati però di avere con un solo obiettivo le stesse focali coperte dalla Canon.
Ciao
Dobermann75
22-05-2007, 20:33
Ciao a tutti, volevo un parere.
Sono un felice possessore della Canon S3 ma dato che la macchina anche se pur bella e funzionale ha comunque i difetti di una compattona pertanto mi sta passando per la testa di passare ad una reflex. In particolare sto osservando in giro la nikon D40. Il prezzo è abbastanza contenuto e dovrei riuscire a rivendere la canon ad un prezzo accettabile. Cosa mi suggerite? ne vale la pena o butto via soldi?
Grazie dei consigli
se vendi la canon, fammi un fischio in pvt...
ciao
robycass
23-05-2007, 20:54
se vendi la canon, fammi un fischio in pvt...
ciao
Ti ho mandato un messaggio ....
Dobermann75
23-05-2007, 21:19
Ti ho mandato un messaggio ....
Ho letto, mi stò informando :)
robycass
04-06-2007, 16:18
Domanda stupida:
ma se la D40 non ha il motore per l'AF interno ciò significa che sta nell'obiettivo? La scomodità è nel fattto che necessita di obiettivi dedicati?
GRazie
Roberto
Domanda stupida:
ma se la D40 non ha il motore per l'AF interno ciò significa che sta nell'obiettivo?
Si'.
La scomodità è nel fattto che necessita di obiettivi dedicati?
Non e' scomodita', e' impossibilita' pratica di poter usare gli obiettivi non motorizzati sulla D40.
Sulle ottiche non motorizzate, l'autofocus funziona grazie ad un motorino interno alla macchina che, tramite un accoppiamento corpo-obiettivo, comanda i meccanismi del fuoco interni all'obiettivo stesso. Se monti una di queste ottiche sulla D40 non avrai l'autofocus, quindi sarai costretto a focheggiare manualmente, che pero' e' un'impresa ardua a causa del fatto che il mirino della maggior parte delle DSLR (D40 compresa) e' piccolo e buio; inoltre nessuna DSLR monta piu' quei sistemi ottici nel mirino che aiutano nella messa a fuoco manuale (stigmometro, vetrino a prismi).
robycass
04-06-2007, 17:14
Si'.
Non e' scomodita', e' impossibilita' pratica di poter usare gli obiettivi non motorizzati sulla D40.
Sulle ottiche non motorizzate, l'autofocus funziona grazie ad un motorino interno alla macchina che, tramite un accoppiamento corpo-obiettivo, comanda i meccanismi del fuoco interni all'obiettivo stesso. Se monti una di queste ottiche sulla D40 non avrai l'autofocus, quindi sarai costretto a focheggiare manualmente, che pero' e' un'impresa ardua a causa del fatto che il mirino della maggior parte delle DSLR (D40 compresa) e' piccolo e buio; inoltre nessuna DSLR monta piu' quei sistemi ottici nel mirino che aiutano nella messa a fuoco manuale (stigmometro, vetrino a prismi).
Grazie mille per l'info:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.