PDA

View Full Version : Partizioni primarie ed estese: dubbio


ivanisevic82
21-05-2007, 16:38
Ciao ragazzi, ho un dubbio da sciogliere...
Attualmente ho una partizione NTFS (xp); una FAT32 (dati da condividere tra xp e linux); una NTFS (per i dati di xp sopra i 4gb e non gestibili in fat)...

Le prime due sono primarie, l'ultima è logica.

Ora, volevo creare altre due primarie: Ext3 (per linux) per lo swap...
Creo la EXT3...solo che al momento di creare la swap il gestore partizioni di linux mi dice che (come è noto) non si possono creare più di 4 partizioni primarie...ma io di primarie ne ho solo due! (La prima NTFS e la FAT32).

Ora, potrei convertire la Fat32 in logica...ma prima vorrei capire cos'è che non quadra!

Sono andato in partition magic e ho visto che la situazione è la seguente:

http://img184.imageshack.us/img184/9686/immagineiy4.th.jpg (http://img184.imageshack.us/my.php?image=immagineiy4.jpg)

Anche se la seconda partizione NTFS io l'ho fatta logica, lui prima mi mette una "extended" (che non ho mai capito cosa significa) come primaria!
E quindi credosia per questo che linux vede già 4 primarie e non mi fa fare lo swap primary...

Come si risolve? Perchè la logica viene (automaticamente) preceduta da quell'extended che è segnata come primaria?

Grazie!

ivanisevic82
21-05-2007, 16:49
Ops!
Forse ho capito! La partizione logica deve stare comunque "dentro" una primaria se non se ne vuole creare una primaria ulteriore che contenga una logica!
Quindi avrei dovuto creare quella NTFS logica per file grossi all'interno della primaria NTFS dove ho xp, dico bene?

Se le così stanno così...(confermate, la mia è solo una intuizione) come dovrei agire?

Angelus88
21-05-2007, 17:36
La partizione estesa contiene quelle logiche.
Non c'è bisogno che le metti tutte primarie

ivanisevic82
21-05-2007, 17:53
La partizione estesa contiene quelle logiche.
Non c'è bisogno che le metti tutte primarie

Non ho capito, nel caso specifico, cosa dovrei fare?