View Full Version : [HWU] Sailing Team - Il topic della Vela
http://www.yachtsandyachting.com/photos/forum/JimC/2005-01-12_124133_DSC_0969.jpg
L'idea del topic è quella di avere un punto dove discutere di tutto ciò che riguarda la vela, che siano commenti o informazioni su regate o altri eventi, consigli su dove andare in vacenza, che scuole veliche frequentare, come fare la patente, o semplicemente anche solo condividere impressioni, desideri su questi mezzi che avanzano (si spera velocemente :D) nell'acqua in silenzio e con solo l'aiuto del vento.
Oviamente chiunque è il benvenuto, sia i novelli torben grael, sia chi non ha ancora idea di che significhi "cazza la randa" :D
EVENTI DA NON PERDERE
COPPA AMERICA
Topic Ufficiale (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1452911)
Sito ufficiale (http://www.americascup.com/it/)
Blog della Coppa America (http://coppaamerica2007.wordpress.com/)
Mondiali di classi olimpiche
http://www.cascaisworlds2007.com/
INFO TEORICHE DI BASE
Dizionario della vela (http://www.velistipercaso.it/telecomitalia/frame.asp?link=http%3A%2F%2Fwww%2Enautinet%2Eit%2Fdizionario%2F)
Come funziona una barca a vela, e nozioni basilari di meteorologia (http://www.renatoc.it/Vela/Teoria/teoriavela.html)
Consigli per cominciare (http://www.nautica.it/info/vela/index.htm)
APPROFONDIMENTI
Dizionario Velico Italiano-Inglese (http://www.maurofornasari.com/dizionario.htm)
Che cos'è e come funziona uno skiff? (http://www.velaforfun.com/skiff/index.asp)
La stabilità nelle barche a vela (http://www.mediadigitali.polimi.it/ddd/ddd_003/articoli_03/04_berto/art_01.htm)
Approfondimenti tecnici vari (http://www.maurofornasari.com/tecnica/tecnica.htm)
IL MONDO DELLE REGATE
Regole ufficiali di regata (in pdf) (http://www.lasersb3.it/pdf/regolamenti/regolamento-8.pdf)
Regole commentate con animazioni (http://www.eziofonda.it/regoleanimate.htm)
Regole e situazioni tipiche del Match Race (http://www.vskalive.com/MATCH%20RACE.shtm)
SCUOLE DI VELA
Sito della Federazione Italiana (http://www.federvela.it/scuolavela)
Sito della Lega Navale Italiana (http://www.leganavale.it/portale/corsi_vela.asp)
Centro Velico Caprera (Caprera e Lerici) (http://www.centrovelicocaprera.it/)
Velamare (Palau e Portovenere) (http://www.velamare.it/home.html)
Skiffsailing (Dongo) (www.skiffsailing.it)
Dite le scuole di vela dove vi siete trovati bene che le aggiungo
ISCRITTI
17mika
Chandler8_2
Strat09
SirJ
Sekkia
Duncan
AwG
supermarchino
trokij
loreluca
Schummacherr
21-05-2007, 16:16
Hey bel thread,con le nozioni base anche per quelli che,come me, a vela non ci vanno ma vogliono capirci qualcosa! :p :cincin:
Inauguro il thread con 2 appuntamenti veramente stupendi delle prossime settimane :cool: , anche per chi di vela non ne capisce una cippa.
Sono le 2 tappe italiane del circuito europeo dei 18 piedi, che saranno a:
DONGO (alto lago di Como) 26-27-28 Maggio
CAMPIONE DEL GARDA (alto Garda) 9-10-11 Giugno (saranno i campionati europei)
Se non sapete cosa sono i 18 piedi australiani, guardate qui :D
http://www.youtube.com/watch?v=YxRgaJJ86_8
http://www.youtube.com/watch?v=VEA1HWbZJpA
http://www.4us.ch/Portals/0/4uscomo.jpg
Io questo weekend sono a Dongo a fare da spettatore e a dare una mano in base se serve.
Se non avete barche a motore/vela/remi nè riuscite a scroccare a nessun cuggino una barca l'appuntamento più bello è quello di Campione, perchè regatano vicinissimo alla riva, e lo scenario è veramente spettacolare... potete farvi un giro nella zona e dare un'occhiata alle regate da riva.
se siete in zona un salto per passare un giorno del weekend è consigliatissimo ;)
chandler8_2
21-05-2007, 18:33
eccomi, presente
poi mi leggo i link con calma
presente!
E puo' darsi che un giorno avro' pure i circa 200000 eurozzi necessari a comprarmi questa ;)
http://www.le-inaffondabili.com/inaffondabili.php?pagina=ETAP_37s_esterni
Iscritto, ho fatto 2 corsi con la Lega Navale su Flying Junior, veramente bello :)
Hey bel thread,con le nozioni base anche per quelli che,come me, a vela non ci vanno ma vogliono capirci qualcosa! :p :cincin:
Ti considero dentro? :D
Iscritto, ho fatto 2 corsi con la Lega Navale su Flying Junior, veramente bello :)
Io l'ho provato solo una volta il Flying Junior, con 1 bel ventone.. è stata una figata col ventone perchè è una barca manovrabililissima. L'avrò sfruttata a 1/10 delle possibilità ma mi sono divertito un sacco :p
eccomi, presente
poi mi leggo i link con calma
Ovviamente chiunque abbia consigli su roba da aggiungere/togliere al primo post è il benvenuto.. io ho fatto la somma di qualche link che avevo nei preferiti con una Googleata rapida :)
Già che ci sono piazzo anch'io quel poco di esperienza in barca che ho.
Come corsi ho fatto Derive420 e la settimana viola (ancoraggi a vela) al Velamare in Sardegna e Cabinati a Caprera qualche anno fa..
Ora vado in barca a Dongo su un laser 4000 con mia sorella da Prodiere, sperando di farci qualche regatina in quest'estate/autunno.. vedremo. intanto piano piano cominciamo a prendere un po' più feeling con la barca e ci facciamo il bagno unpo' meno spesso di prima :p
EDIT: nel mentre che cercavo qualche flmatino su qualche regata ho beccato questo 18 piedi che va a scogli.. imperdibile :D
http://www.youtube.com/watch?v=r0RQeQYbOic&mode=related&search=
Ci sono anche io!
Ho fatto 2 corsi alla Lega Navale sui Meteor, più qualche altra esperienza su barche più grandi e una sola volta (purtroppo) su un Hobie Cat...
presente!
E puo' darsi che un giorno avro' pure i circa 200000 eurozzi necessari a comprarmi questa ;)
http://www.le-inaffondabili.com/inaffondabili.php?pagina=ETAP_37s_esterni
Bellina :cool:
Io invece con i miei 200000 euro, che attualmente posseggo in soldi del monopoli, penso mi farei questa:
http://sejlsport.tv/dragonfly/pages/df35_ultimate/index.html
EDIT: sticazzi.. ne costa 300000, mi sa.. forse neanche quelli delo monopoli bastano :D
Parlando di sogni realizzabili, mi piacerebbe invece tanto provare il 29erXX appena uscito. Sembra sia un barca veramente stupenda. Una Sorta di 49er portabile senza dover per forza pesare 80 chili.
Quest'estate sicuramente mi proverò il 29er "normale" facendo un corso.. poi magari l'anno prossimo come regalo di laurea chissa...
http://www.29erxx.org/galleries/images/gallery/img14.jpg
supermarchino
22-05-2007, 15:44
Presente (ma non ho ancora letto con attenzione). Istruttore Velamare dal 1999/2000 (Cabinati però. Per le derive sono rimasto al secolo scorso, Laser, Laser 2, 420, 470, Hobie 16, e a titolo piuttosto amatoriale/da spiaggia!).
Letto Dongo + Milano + Skiff avevo sentito aria di Velamare... :D
Caprera nel mio passato (1994/96).
In barca in famiglia da quando avevo 4 anni.
Mai uscito dal Mediterraneo. :D
bene, abbiamo l'esperto da tartassare di domande :p
supermarchino
22-05-2007, 16:31
bene, abbiamo l'esperto da tartassare di domande :p
50 € a domanda :sofico: :sofico:
Si valutano anche lezioni private. :p
50 € a domanda :sofico: :sofico:
Si valutano anche lezioni private. :p
per 40 euro qualche risposta ve la posso dare anche io :D
Hey bel thread,con le nozioni base anche per quelli che,come me, a vela non ci vanno ma vogliono capirci qualcosa! :p :cincin:
Presente anche io .... come osservatore e lettore interessato .... ;)
supermarchino
23-05-2007, 10:41
per 40 euro qualche risposta ve la posso dare anche io :D
Referenze? :O
:D :sofico:
approvato.. domani e dopo sono a Dongo.. speriamo di non prendere troppa acqua e che ci sia quel minimo di vento x le regate...
Se riesco provo a fare un reportino fotografico
supermarchino
27-05-2007, 14:15
approvato.. domani e dopo sono a Dongo.. speriamo di non prendere troppa acqua e che ci sia quel minimo di vento x le regate...
Se riesco provo a fare un reportino fotografico
Sono curioso di vedere chi c'è... :)
Sono tornato da poco..
Ieri bellissima giornata con la Breva (il vento da sud) che è arrivata a inizio pomeriggio con intensità crescente fino ai 15 nodi, oggi pioggia ininterrotta e regate odierne annullate :(
Sono stato a fare posaboe/assistenza/cazzeggio.. Spettacolo notevolissimo. c'erano 20 barche, e in partenza è un gran vedere :eek: . accelerano veramente in tempo zero.
Col salire del vento sono anche iniziate le scuffie (millemila :sofico: ), ben 2 disalberamenti, e una serie di incroci veramente al cardiopalma.
Ma il momento più impressionante da vedere IMHO è alla boa di bolina, anche perchè in quella situazione col gommone sei fermo, e ti rendi conto veramente di quanto vadano e di come accelerino facendo il "poggiatone" sulla boa..
Sul piano più "tecnico", poi è interessantissimo vedere la capacità e la velocità del manovrare in situazioni di equilibrio difficilissime e magari dovendo fare manovre improvvisate. in un sacco di situazioni mi immaginavo scontri teribbili invece salvati all'ultimo momento mantenendo pure la barca in assetto.
Sul piano "umano", invece come sospettavo sono sostanzialmente tutti degli ubriaconi :D enormi (certe braccia :eek: ), che dopo che la sera si bevono i litri di birra ti chiedi come facciano anche solo a stare in piedi in barca il giorno dopo.
Foto ne ho fatte (fatte fare in realtà) solo qualcuna sabato mattina mentre armavano. Ma ci sono alcune foto spettacolari in regata, che penso entro qualche giorno saranno sul sito..
http://img181.imagevenue.com/loc361/th_72179_1_122_361lo.jpg (http://img181.imagevenue.com/img.php?image=72179_1_122_361lo.jpg)http://img177.imagevenue.com/loc526/th_72180_2_122_526lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=72180_2_122_526lo.jpg)http://img178.imagevenue.com/loc372/th_72185_3_122_372lo.jpg (http://img178.imagevenue.com/img.php?image=72185_3_122_372lo.jpg)http://img182.imagevenue.com/loc511/th_72192_4_122_511lo.jpg (http://img182.imagevenue.com/img.php?image=72192_4_122_511lo.jpg)
http://img179.imagevenue.com/loc463/th_72197_5_122_463lo.jpg (http://img179.imagevenue.com/img.php?image=72197_5_122_463lo.jpg)http://img177.imagevenue.com/loc365/th_73242_6_122_365lo.jpg (http://img177.imagevenue.com/img.php?image=73242_6_122_365lo.jpg)
Sono curioso di vedere chi c'è... :)
Di barche "velamare" c'era solo il Michele Monzini, arrivato ottimo 9° (Duccio ha invece venduto il 18piedi).. poi c'erano altri 2 italiani, uno di Campione (3° assoluti :eek:) e uno che non ricordo. Primi 2 ovviamente 2 equipaggi inglesi..
In base tra il gestire e il dare una mano c'era un po' di Gente.. più o meno i soliti che ci sono a Dongo nei weekend.
Uppo che sono uscite le foto delle regate :cool:
http://www.skiffsailing.it/index.php?option=com_wrapper&Itemid=180&lang=it
Quelle belle sono quelle del 2° giorno da circa metà in poi, quando è salito il vento :D
Scazzano un po' la forma del topic, ma alcune sono troppo belle x non metterle :p.. tanto le foto sono cmq leggere
Una partenza (3° regata di domenica)
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/DSC_4906.jpg
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/DSC_4913.jpg
Il disalberamento dei crucchi :D
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/DSC_5043.jpg
I vincitori belli in velocità in poppa
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/DSC_4750.jpg
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/Grandangolo/DSC_5102.jpg
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/Grandangolo/DSC_5106.jpg
La barca del Monzini,tutti belli sparancati di bolina
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/DSC_4821.jpg
Questa non so come, ma l'hanno salvata
http://www.sailfast.it/Galleria/Immagini/18footer/Italian%20Grand%20Prix%202007/18ft%20Italian%20GP%202nd%20Day/DSC_4973.jpg
Riuppo per chiedere.. vacanze in barca qualcuno ne fa?? dove? con che prezzi?
Io ogni anno ci penso, ma alla fine non organizo mai.. qualcuno ha qualhce consiglo da dare? :)
Se qualcuno è interessato,segnalo che sono in svolgimento i Mondiali delle classi Olimpiche :D
http://www.cascaisworlds2007.com/
Oggi è cominciato il Windsurf e ovviamente la Sensini subito davanti a tutti :cool:
Consiglio anche di tenere d'occhio il 49er che comincia domani, che abbiamo gente veramente forte
Iscritto.
Nonstante io viva vicino al mare non ho mai fatto vela, forse quest'estate ci metto un pezza:cool:
Iscritto.
Nonstante io viva vicino al mare non ho mai fatto vela, forse quest'estate ci metto un pezza:cool:
aggiunto al primo post :)
Intanto se a qualcuno interessa (non a molti temo, visto il successo del post :asd:) sono disponibili gratuitamente tutte le regate di finale dei mondialiconclusisi venerdì :cool:
www.sail.tv , andate su ISAF Championship/on demand
Alla fine bel terzo posto per la Sensini nel Windsurf :cool: , mentre putroppo i Sibello nel 49er hanno perso il posto sul podio nell'ultima regata, svoltasi con pochissimo vento :muro:
aggiunto al primo post :)
Grazie non male per dire che non sono mai salito su una barca a vela:D
Intanto ho rimandato a domani che oggi non avevo voglia:stordita:
IspiCiosa
18-07-2007, 15:14
troky sei andato a sentire?
io ho visto che fanno corsi da 2 week end....ma bastano per poi incominciare da soli??(non sono mai salito su una barca a vela..)
che tipo di patenti ci sono per le barche a vela??
Probabilmente già lo sapete ...... niente più LVC ......
America's Cup - Louis Vuitton lascia
Louis Vuitton "divorzia" ufficialmente dalla Coppa America. Lo ha reso noto un comunicato ufficiale della casa parigina, avversa al nuovo regolamento che definisce "troppo commerciale"
Forse già si sapeva. Forse in molti ne erano già certi da tempo. Ora è tutto ufficiale. La Louis Vuitton si separa dalla America's Cup di vela.
Durante la 32a edizione della manifestazione che quest'anno ha visto come cornice il mare spagnolo di Valencia, la notizia era circolata già con insistenza fra gli addetti ai lavori e non.
Qualcuno sussurrava che quello valenciano sarebbe stato l'ultimo atto del torneo dei challenger con la Louis Vuitton. E così è stato.
I rapporti fra l'Ac Management e lo storico sponsor della selezione degli sfidanti si erano infatti ormai da tempo deteriorati.
A dare la conferma della notizia è un comunicato diffuso dalla Louis Vuitton. "Le nuove regole della Coppa America - si legge nella nota - definiscono un approccio più commerciale e il protocollo firmato ha già sollevato diversi interrogativi da parte degli interessati. Sicuramente c'é il rischio di una significativa riduzione del numero dei team partecipanti. In queste condizioni, Louis Vuitton ha deciso di non legare il proprio nome alla prossima selezione fra gli sfidanti del "defender" di America's Cup".
Si chiude così un rapporto "di lavoro" che durava addirittura dal 1983.
troky sei andato a sentire?
io ho visto che fanno corsi da 2 week end....ma bastano per poi incominciare da soli??(non sono mai salito su una barca a vela..)
che tipo di patenti ci sono per le barche a vela??
per barche a vela di meno di 9 metri non serve patente.
Ci sono 2 patenti
1) entro le 12 miglia dalla costa
2) oltre le 12 miglia dalla costa
La differenza nell'esame sta che nella seconda c'è qualcosa di più nella teoria e soprattutto la parte di carteggio.
Insomma il concetto è che a meno di barche grosse la patente per la gitarella del weekend non serve. Riguardo alla possibilità di uscire da soli dopo 2 weekend di corso, dipende in modo decisamente decisivo :p da:
1) che corso?
2) con che barca usciresti? la stessa del corso?
2) Dove?
ad esempio se per incominciare da solo intendi noleggiare uno "skipper" (è un esempio a caso di deriva facile) per migliorare un po' le manovre stando non troppo lontano dal circolo ok.. se intendi affittare un 9 metri per farci il weekend essendo su te la person più capace, direi decismente di no :D
troky sei andato a sentire?
io ho visto che fanno corsi da 2 week end....ma bastano per poi incominciare da soli??(non sono mai salito su una barca a vela..)
che tipo di patenti ci sono per le barche a vela??
No... ci ho provato ieri ma mi sono fermato ad un chiosco a pochi metri dalla scuola vela :sofico:
Penso proprio rimanderò a settembre, non c'ho un cacchio di tempo per ora:(
Riuppo questo topic dal baratro per segnalare che è in corso la Transat Jacque-Vabre, una delle più importanti regate oceaniche, dove la coppia Soldini-D'Alì sta andando alla grandissima!! :cool:
A più o meno metà strada sono in testa di 30 miglia nella loro classe (Class40).
Se siete interessati sul sito ufficiale c'è il posizionamento in quasi tempo reale di tutte le barche e altre info:
http://www.jacques-vabre.com/fr/s01_home/s01p01_home.php
mentre sul sito di soldini vengono postati giornalmente video e audio dei nostri 2 in mezzo all'atlantico
www.soldini.it
Giovanni e pietro hanno vinto la Transat Jacque vabre!!!!!!!!! :cool: :cool: :cool:
http://www.soldini.it/repository/content/data/image/TJV/cl40_tjv_bahia14_news_261107.jpg
Grande impresa nel rmianere sempre al comando, contro una flottta di ben 30 class40.. cosa difficilissima, perchè come potete immaginare, una volta che si è davanti è facilissimo che qualcuno degli altri 30 provi una rotta stramba e peschi il jolly. invece gara dominata dall'inizio alla fine.
e non trovo neache la news sul sito della gazza :(
Grandi:D
e non trovo neache la news sul sito della gazza :(
Che vergogna:rolleyes:
loreluca
26-11-2007, 19:04
Iscritto...
A vela non ci vado molto, però abitando sul lago di Como 4-5 uscite all'anno me le faccio; più che altro sono sempre in giro in motoscafo :D
Comunque mi occupo di accessori nautici, quindi ne capisco abbastanza... :)
Schummacherr
26-11-2007, 19:28
La news c'è già da stamattina ;)
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Vela/Primo_Piano/2007/11_Novembre/26/soldini.shtml
La news c'è già da stamattina ;)
http://www.gazzetta.it/Sport_Vari/Vela/Primo_Piano/2007/11_Novembre/26/soldini.shtml
Meglio così :)
Certo che se mettono la notizia dentro lo "speciale coppa america" non è esattamente intuitivo trovarla :asd:
NUOVO RECORD DI VELOCITA' A VELA!!!!!! :eek:
da parte di un windsurfer francese.. 49.09 nodi di media sui 500 metri :eek:
http://www.yachtsandyachting.com/photos/windsurfing/2008AntoineAlbeau4909_raget.jpg
http://www.yachtsandyachting.com/news/?article=140420
La barriera dei 50 nodi è ormai in procinto di essere abbattuta. tra l'altro nei prossimi 2-3 mesi c'è asolutamente da tenere d'occhio cosa farà l'hydroptere, che in una configurazione da "navigazione" aveva fatto 47 nodi, ma ora è stato riprogetttato ai fini del record..
date un occhio qui:
http://www.hydroptere.com/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.