PDA

View Full Version : HP DV2555EA


jowind
21-05-2007, 14:41
Che nedite di questo nuovo portatile HP??
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79745019-80143730.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
L'ho scelto per:
le dimensioni ed il peso (volevo un 14")
il processore T7300 di ultima generazione con FSB 800MHz
HDD da 160GB e 2GB di Ram

L'unica cosa che non mi convince molto è la scheda video con memoria condivisa anche se non lo utilizzerò principalmente per applicazioni grafiche come giochi e programmi di grafica 3D.

Il prezzo è di 1199€ da MediaW***D ...purtroppo ancora non disponibile!

Grazie per il vostro parere

carocavallo
21-05-2007, 14:42
Che nedite di questo nuovo portatile HP??
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79745019-80143730.html?jumpid=reg_R1002_ITIT
L'ho scelto per:
le dimensioni ed il peso (volevo un 14")
il processore T7300 di ultima generazione con FSB 800MHz
HDD da 160GB e 2GB di Ram

L'unica cosa che non mi convince molto è la scheda video con memoria condivisa anche se non lo utilizzerò principalmente per applicazioni grafiche come giochi e programmi di grafica 3D.

Il prezzo è di 1199€ da MediaW***D ...purtroppo ancora non disponibile!

Grazie per il vostro parere

ottimo notebook
ottimo prezzo

jowind
21-05-2007, 14:53
chi mi sa dire qualcosa su questa benedettissima scheda video??

Intel® Graphics Media Accelerator X3100

saalvoo
21-05-2007, 15:31
Anke io sn interessato a questo Hp....secondo voi ci sarà il problema del ronzio?

jowind
21-05-2007, 16:26
Anke io sn interessato a questo Hp....secondo voi ci sarà il problema del ronzio?

RONZIOOOOO???? :eek:

è possibile che un HP da 1200€ faccia ronzio?? :(

smodding-desk
21-05-2007, 16:48
RONZIOOOOO???? :eek:

è possibile che un HP da 1200€ faccia ronzio?? :(

Possibilissimo, il prezzo poi non significa nulla, anche i macbook pro hanno avuto questi problemi e stiamo parlando di una marca nota per la sua qualità e di macchine da 1800 eu in su.

saalvoo
21-05-2007, 17:07
ki fà da cavia? :Prrr:

GianGianGian
22-05-2007, 16:13
Ciao a tutti io ho un Paillion dv8283ea e va da paura ormai sono 6 mesi che lo utilizzo in tutto, unico neo per me è l'audio che come tutti i portatili non è il massimo, ma per il resto 17 pollici, centrino duo, 160 gb di hd, nvidia da 256 mega, 2 giga di ram, masterizzatore dual layer, telecomando 4 usb firewire rete 10/100 ... lo pagai 1500 euri a natale iva compresa, non fa un rumore che è uno.

smodding-desk
22-05-2007, 16:27
Ciao a tutti io ho un Paillion dv8283ea e va da paura ormai sono 6 mesi che lo utilizzo in tutto, unico neo per me è l'audio che come tutti i portatili non è il massimo, ma per il resto 17 pollici, centrino duo, 160 gb di hd, nvidia da 256 mega, 2 giga di ram, masterizzatore dual layer, telecomando 4 usb firewire rete 10/100 ... lo pagai 1500 euri a natale iva compresa, non fa un rumore che è uno.

Infatti la tua serie non è segnalata tra quelle che hanno 'sto ronzio. Cmq non è detto che tutti i nb di tali serie abbiano questo problema così come non è detto che ce l'abbiano le nuove serie.

jowind
23-05-2007, 09:18
Potrei dirvelo io se ha ronzio oppure no!!

Se solo mi dessero la possibilità di acquistarlo....
mi sa che HP ha avuto grossi problemi nelle consegne, non si trova un negozio neanche online che lo abbia disponibile!! :cry:

Al M.W. ieri mi hanno detto che potrebbe arrivare da un giorno all'altro... anche se sul loro negozio on-line lo hanno completamente tolto dai prodotti! :cry:


P.S.
Aspetto pareri sulla scheda video, grazie.

jowind
26-05-2007, 10:19
Ciao Ragazzi...

Vi posso dire che questo portatile è ora disponibile in molti negozi on-line.
Lunedì dovrebbe arrivare anche da MediaW***d (non online).
Appena lo prendo vi farò sapere di più, e magari rilascio anche una breve recensione.

Ciao a tutti

jowind
28-05-2007, 10:59
Bellissimooooo!!!

Posso dirvi che è un gran portatile!

Ronzio non ce ne è neanche l'ombra :)
Il processore è una bomba come ovvio che sia ;)
Ha eseguito un SuperPI 1M in soli 23 sec. con comlti altri procesi aperti.
La batteria sembra durare abbastanza (almeno 3 ore) se si naviga solamente.

Lo consiglio vivamente.

saalvoo
30-05-2007, 17:06
Bellissimooooo!!!

Posso dirvi che è un gran portatile!

Ronzio non ce ne è neanche l'ombra :)
Il processore è una bomba come ovvio che sia ;)
Ha eseguito un SuperPI 1M in soli 23 sec. con comlti altri procesi aperti.
La batteria sembra durare abbastanza (almeno 3 ore) se si naviga solamente.

Lo consiglio vivamente.

Una recensione più completa please!
Tipo qualità monitor, riflessi, qualità costruttiva in generale...
Grazie :p

jowind
31-05-2007, 17:02
Una recensione più completa please!
Tipo qualità monitor, riflessi, qualità costruttiva in generale...
Grazie :p


Ti accontento subito :)

Il portatile si presenta veramente bene già dall'impatto estetico, sopratutto per quanto riguarda la superficie esterna del monitor, come già anticipato sull'aricolo di HardwareUgrade in merito ai nuovi portatili HP.
Lo schermo risulta abbastanza lucido e fa intravedere riflessi accentuati quando è spento o con immagini e situazioni molto scure, ma durante il normale utilizzo, tipo navigazione o videoscrittura, non presenta problemi di sorta già con luminosità al 30/40% e sorgenti luminose laterali.
Riflessi praticamente assenti con luminosità dal 80%.
Ottima la webcam integrata (anche se non orientabile) ed il dopio miocrofono stereo.
Molto utili e di gradevole aspetto i tasti di selezione rapida presenti (con attivazione a sfioro) sopratutto quelli del volume e di disattivazione del audio.
Il mousepad si presenta brillante e con superficie gradevolmente lucida, peccato per la mancanza del tratto di scorrimento orizontale.
La tastiera è solida e risponde bene alla pressione dei tasti che si presentano robusti e con poche oscillazioni (decisamente meglio del acer di un amico che mi aveva prestato la settimana scorsa... a volte non scriveva e bisognava essere sicuri di aver premuto bene il tasto).
In genarale la qualità sembra buona anche se i più critici verso gli HP possono obiettare su qualche rumorino sotto pressione degli accoppiamenti con la scocca delle parti in plasica .
A me sembra un ottimo notebook e sono decisamente contento dell'acquisto.
Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche sono già state abbondantemente elencate sui siti dedicati, e qui ve ne ricordo solo alcune:
CPU - Centrino Duo T7300 (2GHz - FSB 800MHz) (core santa rosa)
Ram 2 GB 667
HDD 160 GB
Wi-Fi e Bluetooth integrati

Una cosa che non avevo notato legendo le schede riasuntive di questo portatile (o forse omessa) è la presenza del lettore di impronte digitali con programma preinstallato anche per l'accesso a windows, una cosa utile e sicuramente stupefacente per un ogetto da 1200€.

Spero di essere stato esaustivo... buon portatile a tutti!!!

saalvoo
01-06-2007, 13:34
Grazie per la recensione!

Un'ultima info rispetto alla silenziosità e all'emanazione di calore sarebbe veramente interessante! ;)
Non riesci a trovare difetti consistenti?

jowind
01-06-2007, 15:24
Grazie per la recensione!

Un'ultima info rispetto alla silenziosità e all'emanazione di calore sarebbe veramente interessante! ;)
Non riesci a trovare difetti consistenti?


La rumorosità mi sembra veramente trascurabile.
L'HDD è silenziosissimo anche durante copia o spostamento di file molto lunghi.
Non so se sono presenti ventole a velocità variabile... ma tenendolo acceso per molte ore consecuive (anche in full load) non si sente alcun sibilo fastidioso.
La parte più calda è quella alla sinistra del mouse pad, ma comunque non eccessivamente.

Difetti??
mmmmhh... fammici pensare!!!
Forse non sono molto bravo a trovarli :D

saalvoo
01-06-2007, 16:30
grazie...

Molto presto diventerò possessore ufficiale del DV2555EA :p :) ;)

Boostern
05-06-2007, 02:13
Arrivato questa sera, ho appena finito di configurare la rete wi-fi in casa! Che dire, ottimo pc: per ora nessun fischio e ottima velocità, non tentenna nemmeno per un momento. Iper soddisfatto dell'acquisto ;) Una domanda: anche a voi, con norton disinstallato e solo explorer aperto da un'occupazione della ram al 47%? Che caz ci installa di mattone l'hp?

jowind
05-06-2007, 11:25
Arrivato questa sera, ho appena finito di configurare la rete wi-fi in casa! Che dire, ottimo pc: per ora nessun fischio e ottima velocità, non tentenna nemmeno per un momento. Iper soddisfatto dell'acquisto ;) Una domanda: anche a voi, con norton disinstallato e solo explorer aperto da un'occupazione della ram al 47%? Che caz ci installa di mattone l'hp?

Ancora non ho disinstallato il Norton.... finche non scade lo tengo! ;)
Ho comunque tolto tutte le applicazioni che HP aveva inserito sul desktop senza instalarle.
L'occupazione della mem con 2 explorer aperti, word 2007, 2 messenger, sidebar (orologio, lettore feed, anteprima foto), verisoft (impronte digitali) e ovviamente norton è al 48% libero (occupata il 52%).

Cmq nn mi preoccuperei.... la mem a dispsizione è tanta... perchè non sfruttarla? :)

markk0
08-06-2007, 16:48
Ho appena acquistato anche io questo notebook e non posso che confermare integralmente i giudizi positivi già espressi dagli altri utenti.

Il DV2555ea ha sostituto un altro HP da 14" che utilizzavo ormai da diversi anni, un Pavilion della serie DV1000, che è ora diventato il "muletto".

Per le mie necessità, un 14" è sicuramente il migliore compromesso tra portabilità e usabilità, dato che me lo porto appresso tutto il giorno nello zaino.

08r-dc
08-06-2007, 17:41
Mi sapete dire che chipset ha questo notebook?!

Data a scheda video dovrebbe essere il gm965express...e se è così in pratica è un santarosa a tutti gli effetti o mi sbaglio?

enri70
09-06-2007, 21:42
Che capacita' ha la batteria? Intendo il valore in mah che e' scritto su di essa.

HalfSkin
10-06-2007, 09:56
L'hard disk che marca e modello è?

Grazie e complimenti per l'acquisto,
HS.

carocavallo
12-06-2007, 13:48
chi è interessato lo può trovare qui
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=366528&langId=-1&category_rn=1504

08r-dc
12-06-2007, 19:18
ma insomma si sa che chipset monta?

e dai possessori si può conoscere l'effettiva durata della batteria?

matteofox
12-06-2007, 19:38
ma insomma si sa che chipset monta?

e dai possessori si può conoscere l'effettiva durata della batteria?

Il chipset è gm965 cioè il nuovo chipset della piattaforma Centrino Santa Rosa, che però non è stata applicata in toto infatti manca il nuovo modulo wireless con supporto alle reti n, sostituito dal più datato Wireless 3945A/B/G, a parte questo il processore e la grafica e il chipset sono nuovi.

Sulla batteria vorrei anche io conoscere la durata..
Ciao e spero di acquistarlo presto

Boostern
13-06-2007, 01:05
Col mulo aperto a go-go faccio quasi 3 ore. La cpu l'ho settata a 75% in modo che non vada mai sopra i 1600mhz e i 0,9V. Non male per un 14".

Doppiag78
13-06-2007, 08:27
Col mulo aperto a go-go faccio quasi 3 ore. La cpu l'ho settata a 75% in modo che non vada mai sopra i 1600mhz e i 0,9V. Non male per un 14".
Ciao, quindi se lo utilizzassi solo con la connessione Wi-Fi acccesa x navigare e scaricare posta con la luminosità a 3/4 e processore a 3/4 potrebbe superare le 3 ore? Grazie. ;)

saalvoo
13-06-2007, 14:18
Mi è appena arrivato in notebook! Sn contento...ma...
Alcune domande ai possessori...
Il tasto destro del notepad ha un gioco eccessivo...anke nel vostro?
Quando lampeggia il 3° led da sinistra (la spia dell'unità...) emette un leggero rumore ogni qual volta elabora...nn sarà mica il famoso fiskio?!?
Succede anke a voi?
Inoltre non ho trovato manco un cd (manco quello di Vista)...è normale?
Un ultima domanda nella confezione ho trovato a aparte l'alimentatore e la batteria anke il "minitelecomando" e la pezzuola...Voi avete ricevuto qualke "dono" in più? (tipo antenna, telecomando + grande...)

saalvoo
14-06-2007, 12:14
Upettininino :p

markk0
14-06-2007, 16:42
Inoltre non ho trovato manco un cd (manco quello di Vista)...è normale?

Purtroppo si. Devi crearti i 2 DVD di ripristino (il SW è in una partizione nascosta di 7 GB) con l'apposito software che troverai installato nel portatile-

Un ultima domanda nella confezione ho trovato a aparte l'alimentatore e la batteria anke il "minitelecomando" e la pezzuola...Voi avete ricevuto qualke "dono" in più? (tipo antenna, telecomando + grande...)

Quella che hai trovato è la dotazione prevista.
L'antenna e il telecomando grande li trovi solo con i portatili dotati di sintonizzatore TV.

ILCAMPIONE
14-06-2007, 17:09
Raga potete fare test con 3d mark 05, o con uno qualsiasia.

Inoltre qualcuno ci ha fatto girare giochi 3d abbastanza potenti, come va? E' fluido' insomma ditemi qualcosa su sto chip grafico della intel

saalvoo
15-06-2007, 18:36
Raga potete fare test con 3d mark 05, o con uno qualsiasia.

Inoltre qualcuno ci ha fatto girare giochi 3d abbastanza potenti, come va? E' fluido' insomma ditemi qualcosa su sto chip grafico della intel
Non posso aiutarti perchè nn mi piace giocare quindi non ti posso recensire il chip grafico integrato....
Purtroppo si. Devi crearti i 2 DVD di ripristino (il SW è in una partizione nascosta di 7 GB) con l'apposito software che troverai installato nel portatile-



Quella che hai trovato è la dotazione prevista.
L'antenna e il telecomando grande li trovi solo con i portatili dotati di sintonizzatore TV.

Per quanto riguarda il rumorino del 3°led ogni qualvolta lampeggia che mi sai dire? Ti risulta?
E ancora un tuo giudizio personale per quanto riguarda il tasto dx del notepad?!?

markk0
16-06-2007, 13:12
Per quanto riguarda il rumorino del 3°led ogni qualvolta lampeggia che mi sai dire? Ti risulta?

Il mio non mi pare che lo faccia, ma non è che ci abbia fatto particolare attenzione...


E ancora un tuo giudizio personale per quanto riguarda il tasto dx del notepad?!?

Ho avuto per le mani diversi modelli di queste nuove serie DV e devo dire che, per i miei gusti, tutti quanti hanno una corsa eccessiva di entrambi i tasti del trackpad; se, però, il tuo ha uno dei due tasti che ha una corsa decisamente spropositata rispetto all'altro, potrebbe anche trattarsi di un difetto di fabbricazione o di assemblaggio.

Io andrei a provarne qualcuno in un negozio dove ne abbiano esposti diversi, tanto per fare una prova, e se questo gioco eccessivo dovessi riscontrarlo solo sul tuo, proverei, eventualmente, a farmelo sostituire.

markk0
16-06-2007, 13:14
Una piccola nota per i moderatori: visto che questo topic sul DV2555ea comincia a diventare abbastanza "corposo", si potrebbe, magari, farlo diventare il "thread ufficiale" di questo specifico modello?

saalvoo
16-06-2007, 14:56
Sicuramente sn io ad essere troppo sensibile agli eventuali difetti...
Penso ke sia normale ke un notebook emetta qualke rumorino....:rolleyes:
Speravo nel silenzio assoluto...:p

markk0
16-06-2007, 19:22
Sicuramente sn io ad essere troppo sensibile agli eventuali difetti...


Beh, con quello che costano questi aggeggi, mi sembra normale pretendere...
:) ;)

jowind
20-06-2007, 17:19
Caaaaz....
mi salta il tasto dello shift sinistro!! :doh:

Mi si è staccato già 3 volte!!! :(

ILCAMPIONE
20-06-2007, 21:29
Caaaaz....
mi salta il tasto dello shift sinistro!! :doh:

Mi si è staccato già 3 volte!!! :(

:mad: Hp colpsce ogni tanto:mbe: , mai come Acer pensa ad un mio amico la barra spaziatrice non va + e non è bello:banned:
:muro: :muro:

08r-dc
06-07-2007, 12:08
C'è qualcuno che ha comprato la versione con XP di questo notbook?!?!
Rispondetemi per favore...ho un problema.

windedalus
06-07-2007, 12:40
C'è qualcuno che ha comprato la versione con XP di questo notbook?!?!
Rispondetemi per favore...ho un problema.

Per quanto ne so non è disponbile con xp.

markk0
06-07-2007, 15:19
Non solo non è disponibile con XP, ma sul sito della HP non ci sono nemmeno i driver per le periferiche del portatile per XP, ma solo per Vista!

08r-dc
06-07-2007, 17:22
Non solo non è disponibile con XP, ma sul sito della HP non ci sono nemmeno i driver per le periferiche del portatile per XP, ma solo per Vista!

essi mi sono reso conto che mi stavo confondendo con un acer...
cmq...sul sito hp ci sono solo due driver per win xp, quindi penso che a parte tutti i programmielli hp, il resto dovrebbe andare liscio come l'olio (anche se sentivo qualcuno nell'altro thread che aveva problemi con i driver dell'hd...che poi sarebbero quelli del southbridge...ma quelli si recuperano dal sito intel)

markk0
06-07-2007, 17:56
essi mi sono reso conto che mi stavo confondendo con un acer...
cmq...sul sito hp ci sono solo due driver per win xp, quindi penso che a parte tutti i programmielli hp, il resto dovrebbe andare liscio come l'olio

Io, invece, ho qualche dubbio...
Nel caso, facci sapere come è andata!

08r-dc
06-07-2007, 22:34
Io, invece, ho qualche dubbio...
Nel caso, facci sapere come è andata!

e non va liscio come l'olio perchè non si vede l'hard disk al momento dell'istallazione..
da vista non mi fa istallare xp sulla seconda partizione perchè dice che è una versione più vecchia?!

come si può fare? io ne ho biognissimo perchè mi serve un solo programma da far girare su xp...

p.s. ma tipo posso istallare xp su una pendrive da 1gb e poi vedo se bootando da quella mi fa istallare sulla partizione dell'hd?

markk0
07-07-2007, 11:09
Potrebbe essere un problema dovuto al disco SATA?
Il CD di XP ha integrati i files necessari per vedere il disco SATA, come si dice in questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

08r-dc
07-07-2007, 13:34
Potrebbe essere un problema dovuto al disco SATA?
Il CD di XP ha integrati i files necessari per vedere il disco SATA, come si dice in questa discussione?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1039179

noooo dovrei rifare windowsxp con nlite?
che palle...

markk0
07-07-2007, 19:06
Se scorri un pò il thread che ti ho indicato, vedrai che è stata trovata una soluzione più veloce, per creare il CD, con l'ultima versione di nLite.

Ti riporto qui sotto, per brevità, quanto si dice nel thread:

"E' uscita una nuovissima versione di nLite (programma freeware gentilmente indicato da Ripe) che permette di modificare il cd originale di windows e personalizzarsi l'installazione.
Io l'ho utilizzato solo per aggiungere i driver del controller SATA (spuntando aggiungi driver).. mi raccomando aggiungeteli in formato .txt e non PNP (quando vi verrà chiesto).

1) Come prima cosa andate sul sito autore del programma e scaricatevi l'ultima versione di nLite: www.nliteos.com

2) Installate il programma, inserite il cd di XP e selezionate la cartella di destinazione (che creerete per l'occasione). Io l'ho chiamata XP e messa sul desktop.

3) Andate avanti nella procedura e selezionate "Driver" ed "ISO avviabile"

4) Selezionate il file .inf contenente i driver del SATA (preventivamente estratti dall'eseguibile della Intel o dal floppy creato) lasciando "Driver textmode" e selezionando tutte le voci ed avviate il processo.

5) A questo punto selezionate "Masterizza al volo" e vi verrà creata un esatta copia del vostro cd di XP con in più i driver SATA.

6) Installate XP"

08r-dc
08-07-2007, 00:21
E ma infatti io avevo letto il link che mi avevi postato tu e non vevo intenzione di seguire quella procedura, ma di utilizzare direttamente nlite che conoscevo già....
infatti sono riuscito ad istallare winxp utilizzando questa utility di creazione dischetti di intel "f6flpy32 (http://downloadcenter.intel.com/T8Clearance.aspx?url=/13495/eng/f6flpy32.zip&agr=Y&ProductID=2101&DwnldID=13495&lang=eng) "e integrandoli nel cd di xp con nlite..l'unica cosa è che non si può integranre ne il serial number ne modificare altri parametri altrimenti l'istallazione si interrompe....cd di xp solo con aggiunta driver sata

Robby Naish
08-07-2007, 07:50
Ciao,

dal sito HP non si capisce se la porta irda è solo per l'eventuale telecomando opzionale, o è una classica irda.

Tra qs HP è l'Asus a8sc, quale preferireste e perche?

ciao e grazie

Alex

08r-dc
08-07-2007, 09:29
Ciao,

dal sito HP non si capisce se la porta irda è solo per l'eventuale telecomando opzionale, o è una classica irda.

Tra qs HP è l'Asus a8sc, quale preferireste e perche?

ciao e grazie

Alex

Guarda...secondo me siamo lì!
lhp ha dalla sua un design fantastico, lo schermo 14.1" (wide) bellissimo, migliore persino di quello del mio macbook che consideravo il top, 2gigozzi di ram, la velocità leggermente superiore del processore (Vista va che è una bellezza), e il telecomando (spettacolare se colleghi il note al televisore tramite svideo...esperienza già provata con il mac)

l'asus invece ha dalla sua la garanzia di 2 anni, 2 porte usb in più e un'altro paio di porte tipo shcede di memoria. la scheda video che è leggermente superiore e il fatto che abbia il Centrino "Santa Rosa" a tutti gli effetti...nel senso che ha il chipset 965express e la wireless /n (anche se la ram sui note ancora non va a 800mhz...però)

io propendo ancora per l'hp, però se tornassi a 3 settimane fa sarei molto indeciso tra i due...l'unica cosa sarebbe stato poterli vedere entrambi funzionanti...

twister_xs
10-07-2007, 13:30
Ciao a tutti, ho seguito la discussione ma ho alcune domande da porvi.
Sono interessato al DV2555 HP e al sony vaio FX18M.
L'uso che devo fare con il portatile è scrivere con il word, navigazione, musica e vedere qualche film, giocare non mi interessa.
Tutti e due hanno buoni processori, il sony ha una 8400gt, l'hp ha la x3100, a me importa che il motore di vista funzioni + che bene; stessa ram e stesso harddisk (fx18 ha un hd ibrido) e in fine ho letto che il display sony 15" ha una lampada, l'HP 14" non so. Che differenza c'è tra i 2???
Ultima cosa: con 1200 mi danno il portatile + una stampante HP multifunzione (scanner, stampante, fotocopie ecc).
Il sony lo prendo a 1400.

Grazie e ciao a tutti

Delio^
10-07-2007, 20:39
Ma qualcuno ha installato Windows Xp su questo portatile? Dopo averlo installato c'è bisogno SOLO dei 2 driver presenti sul sito HP oppure... come fanno a fungere gli altri componenti? :stordita:

08r-dc
12-07-2007, 16:04
Ma qualcuno ha installato Windows Xp su questo portatile? Dopo averlo installato c'è bisogno SOLO dei 2 driver presenti sul sito HP oppure... come fanno a fungere gli altri componenti? :stordita:

l'avevo già scritto prima...ci sono molti driver da trovare mano...io ho avuto problemi con il dual boot di vista e xp quindi ho ripristinato solo vista al momento...

Jacksunny
13-07-2007, 10:24
Nooooooooo non ci credo il 2555 non fischia?!? :eek:

In effetti l'ultima volta che sono stato da mediamondo si sentiva distintamente il fischio sui DV6xxx, ma sul 2555 non capivo bene. A quanto pare era solo suggestione la mia.

Caspita allora me lo compro, è fichissimo, ha un bello schermo (con la pezzetta? :D ), il BT, il telecomandino!!!

Ma io ci vorrei tanto una batteria 9 celle... secondo voi esiste? :wtf:

Jacksunny
13-07-2007, 12:21
Ma io ci vorrei tanto una batteria 9 celle... secondo voi esiste? :wtf:

Mi auto-quoto, che sborone! :sofico:

Ho trovato sul sito ufficiale hp una batteria a 12 celle (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF13a/22655-186249-375899-375899-375899-79745019.html)! Mamma mia sporgerà da tutte le parti... :eek:

Delio^
13-07-2007, 12:32
Il DV2555EA fischia, eccome se fischia! :rolleyes: Per fortuna che non è mio, ma di mio zio! asd

Però mentre il processore lavora, oppure mentre c'è una periferica USB attaccata non fischia.

stefano667
14-07-2007, 00:52
acquistato ieri ti assicuro che non fischia per istallare tutto e provarlo ci ho lavorato fino alle 2 di notte, e se fischiava lo sentivo sicuramente dato che ero nel silenzio + totale.

grazie ad un metodo dettomi dal negoziante sono riuscito ad istallare senza problemi un programma vecchissimo di Cartografia GIS su vista (pensavo già di razzare via vista e mettere XP Professional ma a questo punto tengo anche Windows Vista)

il metodo in questione èm anche molto semplice da provare nel caso di problemi ad istallare programmi con Windows vista, nel caso si deve istallare un programma non istallarlo da cd di questo ma copiare il contenuto del cd in una cartella del pc, laciare l'istallazione da li.
la prima volta l'istallazione si è bloccata dicendomi che il software non era compatibile con il sistema operativo , poi mi ha chiesto de volevo adattare il programma al sistema , dato si, e via, adesso funziona tranquillamente

che devo dire ottimo portatile lo consiglio a tutti, ho solo 2 domande per chi ha il mio stesso notebook:

1) non ho ancora capito come far funzionare la webcam in msn.messanger, non la rileva e dice che non è presente, mentre nel quickplay hp funziona........ regolarmente :muro:
2) ho fatto i dischi di ripristino (o meglio il disco) infatti mi ha masterizzato 1 solo DVD, come mai? nel forum si parla di 2? il secondo non lo ha chiesto proprio ed il primo era da 4,7 Gb non DL qualcuno ha che fatto i dischi mi spiega? quanti ne ha chiesti il pc con il DV 2555Ea

windedalus
15-07-2007, 15:45
Acquistato da due settimane il mio è assolutamente silenzioso. Nessuna traccia di fischi o di altri rumori.

Per i dischi di ripristino mi ha chiesto un solo dvd.

A me sembra veramente perfetto.

saalvoo
15-07-2007, 19:59
Acquistato da due settimane il mio è assolutamente silenzioso. Nessuna traccia di fischi o di altri rumori.

Per i dischi di ripristino mi ha chiesto un solo dvd.

A me sembra veramente perfetto.

Ma nn senti neanke un minimo di rumore quando lampeggia il 3° led (la spia dell'unità disco) ?

matteofox
15-07-2007, 20:20
l'asus invece ha dalla sua la garanzia di 2 anni, 2 porte usb in più e un'altro paio di porte tipo shcede di memoria. la scheda video che è leggermente superiore e il fatto che abbia il Centrino "Santa Rosa" a tutti gli effetti...nel senso che ha il chipset 965express e la wireless /n (anche se la ram sui note ancora non va a 800mhz...però)

Scusate la mia ignoranza ma questo non è Santa Rosa a tutti gli effetti? a parte naturalmente la scheda di rete che è quella del centrino precedente.

windedalus
16-07-2007, 17:31
Ma nn senti neanke un minimo di rumore quando lampeggia il 3° led (la spia dell'unità disco) ?

No! In realtà mi sarei aspettato qualche segno del disco in funzione. Ma è assolutamente silenzioso. Se non guardo la spia, anche appoggiando l'orecchio sulla tastiera, non riesco a capire quando il disco è in funzione.

Delio^
16-07-2007, 18:22
Allora o siete fortunati voi o è sfigato mio zio visto che il fischio nel suo si sente perfettamente.

Stitch84
17-07-2007, 12:30
il mio fa un po' di rumore quando non è attaccato alla corrente...però non tantissimo!

Jacksunny
18-07-2007, 07:12
Ma, domanda:
se io mi becco il portatile "fischiante", quelli di medieval world me lo cambiano secondo voi? Io ci ho preso una fotocamera e mi hanno detto "entro otto giorni te la cambiamo in caso di guasto".

Ma il fischio è riconosciuto come "guasto"? e poi mi darebbero un altro DV2555 o potrei scegliere un altro portatile? :confused:

Ho paura che ogni negozio faccia un po' a modo suo... un mio amico lavora in uno di questi e mi ha detto che la storia del cambio è un "favore" che come negozio in teoria potresti anche non fare, nel senso se hai un problema dai la macchina in garanzia e te la sostituisce la casa, il fatto che te la sostituisca il negozio è un "favore" per l'appunto.

Booooh. Si però dai uno non può tentare la fortuna con un aggeggio che costa quasi 1200 eurozzi :nono:

08r-dc
19-07-2007, 12:13
il mio fa un po' di rumore quando non è attaccato alla corrente...però non tantissimo!

si sente solo la cpu che elabora, come se friggesse un po...non fischia assoulutamente, ma è un rumore del tutto normale....il mio mac lo fa da un anno e tutti i mac con processore core lo fanno

kinink
27-07-2007, 21:19
L'ho appena comprato!!ma a voi non ha dato un errore d'inizializzazione su BTTtray.exe?!!!!
mica sarò stato l'unico sfigato!!!!!
fatemi sapere al più presto e avete suggerimenti per risolvere il problema dato che è ancora in garanzia!!!!

Grazie grazie

golden23q3
09-09-2007, 14:53
ciao a tutti!
è possibile avere degli aggiornamenti sulla durata della batteria da possessori???è molto importante per me la durata!!

08r-dc
10-09-2007, 09:08
ciao a tutti!
è possibile avere degli aggiornamenti sulla durata della batteria da possessori???è molto importante per me la durata!!

dura veramente tanto.
le nuove cpu serie 7xxx sono spettacolari da questo punto di vista.
secondo me la batteria, di fila, dura sulle 3 ore ma non posso assicurartelo, la mia ragazza accende e spegne in continuazione e figurati se si ricorda di scaricare e caricare periodicamente...quindi la batteria dura tanto (sicurmente più del mio macbook)

brizio1971
09-10-2007, 11:01
Qualcuno ha provato ad installare la versione a 64 bit di Vista ?

E possibile fare l'ugrade dalla versione Home premium 32 bit alla versione Business da 64 bit ?

grazie

08r-dc
05-05-2008, 11:30
c'è ancora qualcuno che ha questo portatile?

jowind
06-02-2010, 09:42
Dopo 2 anni e mezzo di uso intensivo di questo stupendo portatile, ho fatto delle modifiche:


- Aggiornato il Bios: ora si possono installare 4 GB di ram, e la scheda video è passata da 256 a 386 MB

- Installati 4 GB di ram Kingston DDR2-667

- Sostituito HDD (originale era Hitachi da 160gb) con Seagate Momentus 7200.4 da 500GB

- Installato Windows Seven Ultimate x64

Ora è una bomba! :D

settesoli
25-02-2010, 10:44
mi potresti dire la versione del BIOS che hai installato? (il mio è un Phoenix F.2E del 12/01/2008)
anche io vorrei aumentare la ram (mi sono per altro accorto dopo due anni e mezzo che il mio dv2555ea monta ddr2 a 333MHz) ...
Grazie

E.

jowind
26-02-2010, 12:24
mi potresti dire la versione del BIOS che hai installato? (il mio è un Phoenix F.2E del 12/01/2008)
anche io vorrei aumentare la ram (mi sono per altro accorto dopo due anni e mezzo che il mio dv2555ea monta ddr2 a 333MHz) ...
Grazie

E.

Credo sia impossibile ciò che hai detto, le ddr2 sono minimo 533, e il dv2555ea ha le ram denominate PC2-5300s, che corrispondono alle ddr2-667.
Ora non ho il portatile sotto mano, ma mi pare che la versione del bios sia quella, crontrollerò e ti farò sapere con maggiore certezza, cmq sul sito HP era l'ultima disponibile.

jowind
01-03-2010, 09:27
Confermo Bios F.2E