View Full Version : Privacy II
++CERO++
21-05-2007, 14:35
Mi sono rotto le scatole di tutto questo traffico di informazioni sui dati personali. :O
La legge sulla privacy oramai e diventata una nullità, che tutti
gli studi legali si adoperano per aggirare ed eludere.
Quante volte avete firmato "qualcosa" dove c'è scritto che i VOSTRI dati
personali potranno essere comunicati a ditte o centri studi statistici
anche ESTERNI alla ditta con cui avete concluso il contratto ?
Il problema è che una volta firmato il consenso, avete dato la possibilità
di cominucare i fatti vostri anche a terzi, e quindi se volete ripensarci
oramai è troppo tardi, i buoi sono scappati e chiudere la stalla non serve
a nulla ! :ciapet:
++CERO++
21-05-2007, 15:11
Questo anche per quanto riguarda internet, propongo l'abolizione
dell' indirizzo IP, cosa che già si può fare attraverso i server proxy
anonimi, oppure agli indirizzi IP collettivi.
Questo, non per incoraggiare i soliti malavitosi, che viviono di criminalità,
e che giustamente devono essere perseguiti ed arrestati dalla polizia,
Ma per proteggere gli utenti, dall' intruisione dei soliti ficcanaso nei
fatti della loro vita privata.
Sono sicuro che i provider che offrono gli indirizzi IP anonimi, avrebbero
un grande successo di mercato.
cmq. qualcosa già si muove, ecco il primo metamotore che garantisce
la vostra privacy http://us.ixquick.com/
Anche Firefox 2.0 è altamente consigliato per la gestione dei dati personali.
Quante volte avete firmato "qualcosa" dove c'è scritto che i VOSTRI dati
personali potranno essere comunicati a ditte o centri studi statistici
anche ESTERNI alla ditta con cui avete concluso il contratto ? credo mai :)
a memoria la richiesta per cedere i dati a ditte terze l'ho trovata sempre separata dall'autorizzazione al trattamento per le finalita' strettamente correlate all'erogazione del servizio.
Questo anche per quanto riguarda internet, propongo l'abolizione
dell' indirizzo IP, cosa che già si può fare attraverso i server proxy
anonimi, oppure agli indirizzi IP collettivi.
senza indirizzo ip non navighi.
anche utilizzando un proxy hai sempre bisogno di un indirizzo ip per comunicare col proxy.
++CERO++
21-05-2007, 15:35
credo mai :)
a memoria la richiesta per cedere i dati a ditte terze l'ho trovata sempre separata dall'autorizzazione al trattamento per le finalita' strettamente correlate all'erogazione del servizio.
Io, per citarne una, ho fatto la card dell' ipermarket, dove viene specificato
che i dati personali potranno essere comunicati anche a terze parti, istituti
di credito, agenzie finanziarie, ecc. ecc. ecc. :sofico:
Insomma firmando questo, sono diventato di pubblico dominio :D
Naturalmente tutto è stato studiato nei minimi perticolari dagli studi
legali che propongono queste forme di contratto agli utenti... :rolleyes:
senza indirizzo ip non navighi.
anche utilizzando un proxy hai sempre bisogno di un indirizzo ip per comunicare col proxy.
Sicuramente, ma almeno il proxy anonimo dà in teoria qualche garanzia
maggiore.
++CERO++
21-05-2007, 15:44
Beppe Grilllo lo diceva per i dossier e le intercettazioni che la Telecom
faceva sulle conversazioni telefoniche, ma coerentemente si potrebbe
pensare che la Telecom faccia ancora peggio per quanto riguarda gli
utenti ADSL !!!
Gli utenti ADSL TELECOM non possono sfuggire, il loro contratto
è diretto con la stessa società che gli fornisce la linea, e quindi
il loro nome e cognome, risulta coincidente con quello dell' abbonato.
Quindi possono essere facilmente spiati da qualcuno che stà dentro
questa struttura. :rolleyes:
Pancho Villa
21-05-2007, 15:47
Sicuramente, ma almeno il proxy anonimo dà in teoria qualche garanzia
maggiore.Dai un'occhiata a Tor (http://tor.eff.org/index.html.it).
++CERO++
21-05-2007, 16:22
Dai un'occhiata a Tor (http://tor.eff.org/index.html.it).
Grazie, dopo me lo leggo con calma :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.