View Full Version : Corsi di guida sicura in moto
lnessuno
21-05-2007, 14:16
salve... io e mio cugginetto stavamo meditando di fare un corso di guida sicura in moto... di 1-2-3 giorni diciamo, che non costi un rene ma che non insegni solamente ad appoggiare la moto sul cavalletto in piena sicurezza.
qualcuno di voi ne ha mai fatto uno? corsi di guida sportiva ci interessano relativamente poco, visto che entrambi giriamo su una naked e che in pista non abbiamo grandi occasioni di andarci.
avete qualche link utile? a noi interesserebbero in zona piemonte - lombardia - liguria :p
doppiouno
21-05-2007, 14:24
interesserebbe anche a me un corso che ti dia qualcosa in + delle "basi" ma non pro o semi pro da pista anche perchè un ciò i soldi x andarci in pista.
in attesa di mooooltee risposte mi iscrivo al 3d:D
http://www.curveetornanti.it/gsss_02.asp
sono OTTIMI CORSI ed insegnano veramente ad andare in moto in sicurezza
Non so se sia quello che serve a te,ma la Ducati fa dei corsi di guida divisi per vari livelli...
qui trovi tutte le informazioni (http://www.ducati.com/it/racing/05/dre/faq.jhtml)
Io ti consiglio questi non xkè sono ducatista o xkè ho il monster ecc.ecc. ma solo xkè loro ti danno la moto... e fare sti corsi, dove la probabilità di cadere non è così remota, con la mia moto proprio non mi piacerebbe...
Harvester
21-05-2007, 15:04
minchia quanto costano.........
voodoo child
21-05-2007, 15:31
minchia quanto costano.........
Harv che dice che una roba ducati costa cara... strano :asd:
Scherzi a parte, io ho fatto il DRE intermedio proprio quest'anno al mugello e devo dire che sono stati soldi ben spesi (a parte il fatto che ho pagato meno perchè avevo uno sconto)... Tanto per cominciare non usi la tua moto, quindi vai tranquillo e anche se la sdrai non succede niente (e vi assicuro che ne hanno sdraiate parecchie), se si può la riparano al momento, altrimenti te ne danno un'altra...
Poi gli esercizi sono veramente ben congegnati e strutturati... io non sono di certo un manico, ma comunque qualche anno di esperienza in moto ce l'ho... ma li ho trovati tutti utilissimi e ho imparato un sacco di cose...
Tra i vari esercizi utilissima è la frenata di emergenza, l'istruttore ti segue finchè non arrivi al bloccaggio della ruota anteriore (ovviamente anche al recupero della situazione :D ), altri esercizi sono la frenata con schivamento, la curva a raggio costante, la curva a raggio variabile, il tornante, le curve in sequenza ecc ecc.
Gli altri non so, ma il mio istruttore incentrava tutto molto sulla sicurezza più che sulla velocità (a detta sua se uno impara ad applicare le tecniche giuste la velocità arriva da sola col tempo) e a me è andata bene così, alla fine non ho pretese da pilota (se no facevo il corso pista con la 1098, ma non è detto che non lo faccia l'anno prossimo :D ), volevo solo perfezionare la mia guida per divertirmi con maggior consapevolezza sui limiti miei e della moto (che sono molto più alti di quanto uno immagini) e quindi sicurezza...
Tanto per fare un esempio una cosa che mi ha sempre creato problemi sono le curve che tendono a chiudere, oppure trovare ostacoli in una curva (animali, ghiaia, macchine, altre moto)... ebbene ho imparato come correggere la traiettoria buttando ulteriormente giù la moto senza paura che mi abbandoni, e ora riesco a farlo mentre prima mi attaccavo i freni, alzavo la moto e rischiavo il drittone ogni volta... al contempo ho imparato che se in una curva uno entra già al limite non ha spazio per questi aggiustamenti, e comunque i rischi si moltiplicano...
A distanza di un mesetto a detta di tutti quelli che girano con me vado più veloce, sciolto, e soprattutto sicuro perchè guido in modo più rotondo e facendo meno cazzate inutili...
Ultimo ma non ultimo, a fine giornata ho fatto un turno in pista su un monster s2r... per uno come me che non ha nè la moto nè i mezzi per girare al mugello è stata un'esperienza fantastica, la pista è meravigliosa sia da un punto di vista paesaggistico che di guida (l'ingresso della casanova savelli è da panico :eek: ). Inoltre seguendo l'istruttore che tracciavale traiettorie ideali mi sono pure tolto lo sfizio di andare più forte di quanto sia mai andato su strada anche senza forzare o fare stronzate.
In complesso per me è stata un'esperienza ottima che è valsa fino all'ultimo centesimo, sia per le emozioni provate quel giorno che per le preziose nozioni che ho imparato e che sono entrate a far parte del mio stile di guida. ;)
lnessuno
21-05-2007, 15:40
quanto costa il corso ducati? non ho trovato il prezzo :D
l'altro cmq 500 e qualche euro per 3 giorni non è tanto male... :fagiano:
voodoo child
21-05-2007, 15:45
quanto costa il corso ducati? non ho trovato il prezzo :D
l'altro cmq 500 e qualche euro per 3 giorni non è tanto male... :fagiano:
L'intermedio (quello che ti consiglio visto che sai già andare e non cerchi un corso pista) viene 320 euro, dura dal mattino fin verso le 17/18. Occhio che arrivi alla sera distrutto :D
E' necessario abbigliamento tecnico (casco, guanti, stivali, tuta in pelle), ma quello che non hai lo puoi noleggiare lì (le tute a noleggio sono delle dainese nuove di pacca intere e con protezioni in titanio :eek: ).
Tra i possibili effetti collaterali potresti innamorarti di una ducati :eek: , come è successo a uno in gruppo con me, possessore di varadero, che sta passando alla multi 1100 :D
Harvester
21-05-2007, 15:46
quanto costa il corso ducati? non ho trovato il prezzo :D
l'altro cmq 500 e qualche euro per 3 giorni non è tanto male... :fagiano:
infatti include il soggiorno e pensione completa per 3 giorni.
http://www.ducati.com/docs_it/05/dre/pop_price.html
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.