PDA

View Full Version : Smarrito come un bambino... degli anni '60.


kingcanapino
21-05-2007, 12:39
Salve a tutti, volevo un consiglio per gli acquisti.
Se vi va di aiutarmi vi pregherei di parlare come se steste spiegando le cose ad un bambino di 3 elementare... ma degli anni 60 però, quello di adesso mi mangiano nel mezzo.

Disponibilità 1500€ circa.

Orientamento sull'hardware:
*** Processore: tra
Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
*** Schermo tra 13,3 - 15,4 widescreen
risoluzione da 1280x800 meglio 1440x900
*** Scheda video non integrata:
NVIDIA® GeForce™ Go 7300/7400 da 256 MB ... o ...
IGMA ... ATI MOBILITY™ RADEON™ X1600
*** HDD 120/160 Gb
*** SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz
*** Batteria... più dura meglio è...
Per quanto la mobilità della mia atttività sia elevata, l'utilizzo è fatto nella maggior parte dei casi in luoghi convenzionali attraverso alimentatore.
** Utilizzo: uso intensivo di programmi da ufficio, applicazioni legate ai pacchetti office e macromedia (dreamweaver,firefox,flash,freehand), adobe professional, grafica (per lo più per il web) ma anche controllo, approvazione e interventi minimi su materiali a stampa. Progettazione Cad 2D moloto semplice.

Se avessi la macchina giusta poi, probabilmente farei girare anche dei giochi con grafica spinta... anche se non in modo intensivo.

L'idea di base è quella di legarsi ad una macchina che mi dia soddisfazioni e prospettive future, prestazioni valide almeno nell'arco di un biennio abbondante.
Quest implica come criterio anche la possibilità di avere un'estensione della garanzia.

Quali macchine mi consigliate?

Notebook presi sinora in considerazione:
Sony Vaio VGN-C2Z/B
Dell Inspiron 6400

L'ALTERNATIVA sarebbe accettare la rivoluzione strisciante della Apple, accetando di cambiare il proprio modo di gestire la parte informatica della propria vita lavorativa e passare a un Mac Book Pro. Le applicazioni per il quotidiano e la stabilità mi sembrano strepitose
* Intel Core 2 Duo a 2,16GHz
* Risoluzione di 1440x900
* 1GB di memoria
* Disco rigido da 120GB1
* SuperDrive doppio strato 6x
* ATI Mobility Radeon X1600 con 128MB di SDRAM
Euro 1.999,00

Per quanto breve sia stata la descrizione della mia attività lavorativa, vi pare che il passaggio a un Mac sarebbe molto complicato? Le ditte e gli enti con cui collaboro sono molti e diversi ma le attività della macchina piuttosto precise.

Uso intensivo di programmi da ufficio, applicazioni legate ai pacchetti office e macromedia (dreamweaver,firefox,flash,freehand), adobe professional, grafica (per lo più per il web) ma anche controllo, approvazione e interventi minimi su materiali a stampa. Progettazione Cad 2D moloto semplice


grazie grazie grazie!
KC

number15
21-05-2007, 13:21
Ci sarebbe il Santech X3620, ai più è una marca sconosciuta (me compreso fino a pochi giorni fa), ma chi ce l'ha ne parla davvero bene (della marca, il notebook in questione uscirà tra una settimana).
Io ne sto valutando l'acquisto.

http://www.santech.it/notebook/X3620.htm

Il prezzo è di 1,779.00EUR così com'è: volendo puoi configurarlo come preferisci (tipo Dell per intenderci). Mettendo il processore T7500 risparmi.

Ne stiamo parlando qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975)

carocavallo
21-05-2007, 14:22
Salve a tutti, volevo un consiglio per gli acquisti.
Se vi va di aiutarmi vi pregherei di parlare come se steste spiegando le cose ad un bambino di 3 elementare... ma degli anni 60 però, quello di adesso mi mangiano nel mezzo.

Disponibilità 1500€ circa.

Orientamento sull'hardware:
*** Processore: tra
Intel® Core™ 2 Duo T7200 (2 GHz, cache L2 4 MB, FSB 667 MHz)
Intel® Core™ 2 Duo T5500 (1,66 GHz, cache L2 2 MB, FSB 667 MHz)
*** Schermo tra 13,3 - 15,4 widescreen
risoluzione da 1280x800 meglio 1440x900
*** Scheda video non integrata:
NVIDIA® GeForce™ Go 7300/7400 da 256 MB ... o ...
IGMA ... ATI MOBILITY™ RADEON™ X1600
*** HDD 120/160 Gb
*** SDRAM DDR2 a doppio canale da 2048 MB a 533 MHz
*** Batteria... più dura meglio è...
Per quanto la mobilità della mia atttività sia elevata, l'utilizzo è fatto nella maggior parte dei casi in luoghi convenzionali attraverso alimentatore.
** Utilizzo: uso intensivo di programmi da ufficio, applicazioni legate ai pacchetti office e macromedia (dreamweaver,firefox,flash,freehand), adobe professional, grafica (per lo più per il web) ma anche controllo, approvazione e interventi minimi su materiali a stampa. Progettazione Cad 2D moloto semplice.

Se avessi la macchina giusta poi, probabilmente farei girare anche dei giochi con grafica spinta... anche se non in modo intensivo.

L'idea di base è quella di legarsi ad una macchina che mi dia soddisfazioni e prospettive future, prestazioni valide almeno nell'arco di un biennio abbondante.
Quest implica come criterio anche la possibilità di avere un'estensione della garanzia.

Quali macchine mi consigliate?

Notebook presi sinora in considerazione:
Sony Vaio VGN-C2Z/B
Dell Inspiron 6400

L'ALTERNATIVA sarebbe accettare la rivoluzione strisciante della Apple, accetando di cambiare il proprio modo di gestire la parte informatica della propria vita lavorativa e passare a un Mac Book Pro. Le applicazioni per il quotidiano e la stabilità mi sembrano strepitose
* Intel Core 2 Duo a 2,16GHz
* Risoluzione di 1440x900
* 1GB di memoria
* Disco rigido da 120GB1
* SuperDrive doppio strato 6x
* ATI Mobility Radeon X1600 con 128MB di SDRAM
Euro 1.999,00

Per quanto breve sia stata la descrizione della mia attività lavorativa, vi pare che il passaggio a un Mac sarebbe molto complicato? Le ditte e gli enti con cui collaboro sono molti e diversi ma le attività della macchina piuttosto precise.

Uso intensivo di programmi da ufficio, applicazioni legate ai pacchetti office e macromedia (dreamweaver,firefox,flash,freehand), adobe professional, grafica (per lo più per il web) ma anche controllo, approvazione e interventi minimi su materiali a stampa. Progettazione Cad 2D moloto semplice


grazie grazie grazie!
KC

prendi questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-79745019-80143730.html

kingcanapino
21-05-2007, 14:45
prendi questo http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it...-80143730.html

Le caratteristiche sono molto interessanti, così come dimensioni e peso.
Si può vedere l'immagine?

kc

kingcanapino
21-05-2007, 14:49
Ci sarebbe il Santech X3620, ai più è una marca sconosciuta (me compreso fino a pochi giorni fa), ma chi ce l'ha ne parla davvero bene (della marca, il notebook in questione uscirà tra una settimana).
Io ne sto valutando l'acquisto.

http://www.santech.it/notebook/X3620.htm

Il prezzo è di 1,779.00EUR così com'è: volendo puoi configurarlo come preferisci (tipo Dell per intenderci). Mettendo il processore T7500 risparmi.

Ne stiamo parlando qua (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975)

Questo ha una bellissima risoluzione, e una scheda video unica!
Grazie, anche se andando di questo passo i dubbi amunetanto!
:sofico:
kc

vaio-man
22-05-2007, 05:25
io propenderei per il 6400, essendo per lavoro deve essere affidabile e con una garanzia NBD il giorno dopo alla notifica del problema hai un tecnico a casa tua ;)

blindwrite
22-05-2007, 09:03
io andrei sull asus a8js
corrisponde a pieno alle caratteristiche che hai delineato:
T7200
2gb 667Mhz
geforce 7700 256mb
120gb
1440x900
14"
durata batteria standard 2:30

kingcanapino
22-05-2007, 15:30
In effetti l'Asus A8-js o -sc sembra corrispondere a quello che cercavo, il compromesso 14" sembra ideale, grazie, per la batteria potrò resistere.

In generale non impazzisco per gli Asus così mi stavo orientando anche verso l'HP Pavillion 2555, solo che ha una Intel® Graphics Media Accelerator X3100, ma sapreste dirmi quali sono le principali differenze di prestazione?

Volevo chiedere una cosa a Vaio-man... dal nome mi verrebbe da chiederti in area sony cosa si avvicina a quello che ho postato? Hai scritto che opteresti per il il Dell 6400, che intendi per garanzia NBD?

Sul Mac... nessuno ha niente da dire?

GRAZIE! Davvero.
kc

blindwrite
22-05-2007, 16:43
In effetti l'Asus A8-js o -sc sembra corrispondere a quello che cercavo, il compromesso 14" sembra ideale, grazie, per la batteria potrò resistere.

In generale non impazzisco per gli Asus così mi stavo orientando anche verso l'HP Pavillion 2555, solo che ha una Intel® Graphics Media Accelerator X3100, ma sapreste dirmi quali sono le principali differenze di prestazione?

Volevo chiedere una cosa a Vaio-man... dal nome mi verrebbe da chiederti in area sony cosa si avvicina a quello che ho postato? Hai scritto che opteresti per il il Dell 6400, che intendi per garanzia NBD?

Sul Mac... nessuno ha niente da dire?

GRAZIE! Davvero.
kc

Apparte che secondo il mio personale parere, ASUS è migliore di HP (almeno non rischi di beccarti un pc che fischia), il confronto è improponibile, la 7700 è almeno 5 volte migliore della x3100.
Se vuoi risparmiare soldi, puoi perndere il fratello minore dell'a8js, l'a8jr che costruttivamante è identico ma meno prestazionale
a8jr---->a8js
T5500---->T7200
1gb(espandibile con 50€ a 2)------>2gb
ATi x2300(almeno 2 volte meglio della x3100 intel)---->nvidia 7700
1280x800---->1440x900
1000€------>1500€.
tutto il resto è identico.
io ho l'a8jr e devo dire che è ottimo sotto ogni profilo, l'a8js sicuramante sarà ancora superiore.
Se ti interessa un 14" l'ASUS è la migliore scelta.

pingalep
22-05-2007, 19:22
la asus ha tirato fuori una serie di modelli ad un prezzo molto competittivo in questo momento. se non puoi aspettare mi orienterei su asus.
acer ha appena sfornato una nuova estetica per i notebook, e l'estensione di garanzia che offre è molto valida come rapporto prezzo\qualità.
anche gli hp consumer sono molto belli e offrono buone dotazioni.
i fujitsu fanno degli ottimi portatili per la grande distribuzione, ma li tirano fuori a settembre ottobre.

sconsiglio sony, troppo cari rispetto alle controparti. esteticamente non azzeccatissimi(ovvio nel range dei 1500 euro)
i dell sono adatti a soluzioni di nicchia e per lavorare(vedi garanzia e assistenza), tipo ambiti professionali in cui servono certi componenti che solo loro ti danno al possiblità di montare. sono molto brutti.

apple è un mondo a parte. si fa pagare molto per hardware incredibilmente obsoleto >in certe configurazioni<, l'estensione di garanzia si paga molto, i software sono molti meno. ma il software sembra andare meglio, più facile lavorarci sopra, meno intoppi o casini. retaggio di un confronto con windows pre XP? non so, io con XP mi trovo molto bene, ma ammetto che ho visto cose molto simpatiche e utili su mac os X! ovvio se lo prendi per lavoro in un ambiente senza mac OS X.....rimani su windows

kingcanapino
22-05-2007, 20:29
Apparte che secondo il mio personale parere, ASUS è migliore di HP (almeno non rischi di beccarti un pc che fischia), il confronto è improponibile, la 7700 è almeno 5 volte migliore della x3100.

Grazie Blindewrite era la info sulle schede grafiche che cercavo... no intel insomma.
Se posso, che intendi per un pc che fischia?

Se vuoi risparmiare soldi, puoi perndere il fratello minore dell'a8js, l'a8jr che costruttivamante è identico ma meno prestazionale
a8jr---->a8js
T5500---->T7200
1gb(espandibile con 50€ a 2)------>2gb
ATi x2300(almeno 2 volte meglio della x3100 intel)---->nvidia 7700
1280x800---->1440x900
1000€------>1500€.
tutto il resto è identico.
io ho l'a8jr e devo dire che è ottimo sotto ogni profilo, l'a8js sicuramante sarà ancora superiore. Se ti interessa un 14" l'ASUS è la migliore scelta.

Ok, il problema dei soldi in questo momento è relativo... (insomma non lo è mai del tutto, ma per questo laptop faccio un ecczione.)

No credo che rimarrò sul a8js, anche perché il T5500 non è Santarosa, giusto?
KC

blindwrite
22-05-2007, 23:20
a8js non è santarosa, il T7200 è 2.0ghz bus 667Mhz 4mb di cache l2.
Insomma migliore di un T7100 1.8ghz (santarosa) e leggeremente inferiore al t7300 2.0.ghz (santarosa).
Dal primo giugno sarà disponibile a 1100€ l'A8 con piattaforma santarosa, si chiamarà A8sc, ma è di prestazioni inferiori all'a8js, che credo rimarrà per molto tempo il TOP per i 14 pollici.
Io (disponibilità permettendo) lo comprerei al volo.

kingcanapino
23-05-2007, 08:37
grazie!
kc

HPower
23-05-2007, 08:43
Il Vaio FE41Z è la scelta ottimale, direi.

Oppure anche gli HP DV6000 di fascia alta.


A chi serve Santa Rosa?

kingcanapino
23-05-2007, 10:17
A chi serve Santa Rosa?

Ecco... HPower solleva un problema giusto, in tnati thread ho visto l'invito ad andare verso la tecnologia santarosa, magari è già trattato in altri topic ma quali sarebbero i principali vantaggi?

KC

HPower
23-05-2007, 10:27
Ecco... HPower solleva un problema giusto, in tnati thread ho visto l'invito ad andare verso la tecnologia santarosa, magari è già trattato in altri topic ma quali sarebbero i principali vantaggi?

KC



Solo svantaggi...per il portafoglio.

Vedete...ho un PC desktop vecchio di 5 anni e ci faccio tutto il necessario. Navigo, vedo DVD, posso anche giocare alla grande a Winning Eleven 6...e ripeto: ha 5 anni!

Figuriamoci cosa si può fare con un dual Core, con 2 GB di RAM (cioè il quadruplo della RAM che ho nel io desktop). Hard Disk 160 GB e scheda grafica GeForce 7600....insomma credo che un notebook tipo il Vaio Fe41S vada bernissimo per i prossimi 5 anni.

kingcanapino
23-05-2007, 10:32
risposta secca decisa precisa... rassicurante direi! :D
ho bisogno di qualcuno che mi tiri per le orecchie e mi mandi a comprare il portatile, altrimenti finisce che mi brucio gli occhi davanti al monitor (che si accende e si spegne :cry: ) del mio vecchio packard bell.

tnx
kc

unkle
23-05-2007, 10:53
Solo svantaggi...per il portafoglio.

Vedete...ho un PC desktop vecchio di 5 anni e ci faccio tutto il necessario. Navigo, vedo DVD, posso anche giocare alla grande a Winning Eleven 6...e ripeto: ha 5 anni!

Figuriamoci cosa si può fare con un dual Core, con 2 GB di RAM (cioè il quadruplo della RAM che ho nel io desktop). Hard Disk 160 GB e scheda grafica GeForce 7600....insomma credo che un notebook tipo il Vaio Fe41S vada bernissimo per i prossimi 5 anni.

Quoto.
;)

@KC
Prendi in considerazione anche il DELL 9400, oggi come oggi ha un prezzo imbattibile e prestazioni ottime.

blindwrite
23-05-2007, 12:24
Quoto.
;)

@KC
Prendi in considerazione anche il DELL 9400, oggi come oggi ha un prezzo imbattibile e prestazioni ottime.

e un peso da bisonte per uno che cerca un note da 13.3" a 15" pollici

comunque a parità di caratteristiche meglio una macchina santarosa.
i miglioramenti son parecchi e alcuni neppure poco rilevanti.
inoltre dovrebbero essere mediamente meno costosi a parità di prestazioni.

unkle
23-05-2007, 16:24
e un peso da bisonte per uno che cerca un note da 13.3" a 15" pollici

comunque a parità di caratteristiche meglio una macchina santarosa.
i miglioramenti son parecchi e alcuni neppure poco rilevanti.
inoltre dovrebbero essere mediamente meno costosi a parità di prestazioni.

Per il peso hai ragione, per il discorso prezzo/prestazioni ho seri dubbi...

HPower
23-05-2007, 16:30
risposta secca decisa precisa... rassicurante direi! :D
ho bisogno di qualcuno che mi tiri per le orecchie e mi mandi a comprare il portatile, altrimenti finisce che mi brucio gli occhi davanti al monitor (che si accende e si spegne :cry: ) del mio vecchio packard bell.

tnx
kc


Vuoi un notebook molto potente e anceh 17'' ma senza spendere più di 1.450 euro?

HP DV9379EU (1.400 euro circa)
- 320 GB di HD-Disk 5.400 rpm
- 2 GB RAM
- Scheda grafica Ge Force 7600 512 MB tutti dedicati
- Intel 2 DUO 1,66
- ottimo monitor 17''

blindwrite
23-05-2007, 18:13
decisamente meglio il dell 9400 con 7900gs su quella fascia di prezzo/dimensioni (17" , >3.5kg)

per il discorso prestazioni bisogna pensare che i 4mb di cache anche sui modelli base danno un boost tra il 4-6%, il bus a 800Mhz dovrebbe dare altrettanto vantaggio.
le schede video di fascia bassa saranno più prestazionali delle attuali, idem per la fascia media.
poi verrà introdotto il modulo robson: 1gb di memori flash (un bel boost in avvio e chiusura del pc), senza contare il wireless draft n.
il tutto mediamente ad un prezzo maggiore di 100€ per i modelli attualmente annunciati.

HPower
23-05-2007, 19:00
decisamente meglio il dell 9400 con 7900gs su quella fascia di prezzo/dimensioni (17" , >3.5kg)

per il discorso prestazioni bisogna pensare che i 4mb di cache anche sui modelli base danno un boost tra il 4-6%, il bus a 800Mhz dovrebbe dare altrettanto vantaggio.
le schede video di fascia bassa saranno più prestazionali delle attuali, idem per la fascia media.
poi verrà introdotto il modulo robson: 1gb di memori flash (un bel boost in avvio e chiusura del pc), senza contare il wireless draft n.
il tutto mediamente ad un prezzo maggiore di 100€ per i modelli attualmente annunciati.



Il Dell 9400 ha 2 difetti, non gravissimi, ma li ha:
- tastiera come se fosse un 15 pollici
- schermo. L'ultra Sharp ti fa diventare cieco per l'eccessiva risoluzione e l'altro non è un granché.

kingcanapino
12-06-2007, 18:08
Rieccomi ancora qua. In primis grazie per le tante e valide informazioni, il problema è che se sono ancora al punto di dover fare l'acquisto è perché sono un maledetto temporeggiatore.

Ormai sono orientato (salvo che voi non mi mettiate di fronte a ulteriori ghiotte novità) verso:
ASUS A8JS http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=54742&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
o l'ASUS A8SC http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=55876&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=
(tra l'altro non mi risultano chiari i motivi dei 350 eu di differenza, da cosa sono giustificati?)

La vera domanda invece è:
- Windows VISTA. Io mi trovo spesso a lavorare in ambienti di lavoro diversi, quanta incompatibilità o assenza di driver posso trovare? Se volessi fare una partizione con XP, i Driver si trovano? Quelli dell'essedishop, per i modelli indicati, mi dicono che non ci sono i driver.

Grazie
KC

blindwrite
12-06-2007, 18:22
per l'a8js ci sono tutti i driver pe win xp sul sito della asus,
per l'a8sc non ci sono ma dovrebbe averne molti in comune con a8js/r.
In questo modo dovresti riuscire a configurare tutto.
detto questo se puoi prendi l'a8js che è decisamente più performante (t7200 contro T7100, 2gb contro 1gb, geforce 7700 contro geforce 8400), anzi è il miglior note in assoluto tra i 14".

p.s io ho l'a8jr e ti consiglio di lasciare vista, a meno di programmi completamente incompatibili, perchè va veramente bene su questo pc.