Redazione di Hardware Upg
23-10-2001, 09:39
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4838.html">http://news.hwupgrade.it/4838.html</a>
Alcuni report da Taiwan parlano di netta crisi per buona parte dei produttori di moduli memoria; la ridotta domanda, che ha portato ai prezzi molto bassi visti negli ultimi mesi, ha infatti indebolito buona parte dei produttori.
<br><br>
La difficile situazione conomica per i produttori di memorie è destinata, stando ad alcune previsioni, a perdurare sino all'anno 2003. Questo ha portato alcuni dei produttori più piccoli ad annunciare la sospensione della produzione di moduli memoria. I produttori taiwanesi più grossi, come ad esempio Nanya e Winbond, hanno invece avuto un impatto più ridotto sulla propria redditività; per questo motivo, tali produttori hanno garantito la continuazione della produzione almeno sino alla fine dell'anno 2002, nell'attesa che la crisi di mercato si risolva ed emerga un quadro più redditizio.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1003811975>xbitlabs.com</a>.
Alcuni report da Taiwan parlano di netta crisi per buona parte dei produttori di moduli memoria; la ridotta domanda, che ha portato ai prezzi molto bassi visti negli ultimi mesi, ha infatti indebolito buona parte dei produttori.
<br><br>
La difficile situazione conomica per i produttori di memorie è destinata, stando ad alcune previsioni, a perdurare sino all'anno 2003. Questo ha portato alcuni dei produttori più piccoli ad annunciare la sospensione della produzione di moduli memoria. I produttori taiwanesi più grossi, come ad esempio Nanya e Winbond, hanno invece avuto un impatto più ridotto sulla propria redditività; per questo motivo, tali produttori hanno garantito la continuazione della produzione almeno sino alla fine dell'anno 2002, nell'attesa che la crisi di mercato si risolva ed emerga un quadro più redditizio.
<br><br>
Fonte: <a href=http://www.xbitlabs.com/news/story.html?id=1003811975>xbitlabs.com</a>.