View Full Version : Nuove memorie DDR2 a 1.262 MHz
Redazione di Hardware Upg
21-05-2007, 11:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/21244.html
Patriot Memory si appresta a presentare nuove memorie DDR2 per overclockers incalliti
Click sul link per visualizzare la notizia.
un dubbio: ma sta roba mi funziona su una MB con fsb da 1333 Mhz e compatibile con slot ddr2? Nn è che la Mb vede massimo (es.) 800 Mhz?
Istarian
21-05-2007, 12:12
tutte queste memorie a 1200-1300 mhz non mi sembrano una gran cosa perche hanno timing abbastanza alti e qundi non si ottiene un aumento di prestazoni per il quale valga la pena prendersi queste memorie che costano un casino. stesso discorso vale per le ddr3 che per quanto ho letto fino ad ora avranno timings ancora piu alti. quindi tutti questi aumenti di frequenze mi sembrano solo una scusa per aumentare i prezzi e farci cambiare memorie piu spesso.
il prezzo però rispetto alla concorrenza è molto competitivo ! :)
Inoltre 633 5-5-5 con 2,3v sono ottime caratteristiche :cool:
fermo restando che son memorie estremamente di nicchia.
MOlto competitivo, visto che con meno di 100€ mi compro 2 gb di ddr2 800...
serassone
21-05-2007, 12:58
un dubbio: ma sta roba mi funziona su una MB con fsb da 1333 Mhz e compatibile con slot ddr2? Nn è che la Mb vede massimo (es.) 800 Mhz?
Non penso proprio ci siano problemi: le schede con chipset nVidia le gestiscono senza problemi, e le imminenti schede Bearlake pure: le Asus P5K, P5K-E e P5K Deluxe hanno il supporto nativo alle ddr2-1066 (non è un'ipotesi, ho già scaricato il manuale :cool: ), quindi anche loro con un po' di overclock...
...peccato che si tratti di ram per overclock....
ghiltanas
21-05-2007, 13:14
per me sono inutili servono solo per oc estremi. Per la stragrande maggiorranza degli utenti vanno bene le 667 , le 800 se vogliono fare buoni oc, figuriamoci a chi interessano ste mem con sta frequenza. Trovo molto ma molto + intelligente prendere due banchi da 2 giga di ocz a 800 cl4,spendendo sicuramente meno
Gurzo2007
21-05-2007, 13:20
effettivamente so inutuli....
Una domanda:
ma possibile che non esista una "formuletta" che consenta subito di capire la velocità "effettiva" della memoria tenuto conto di clock e timings.
Chiedo perchè mi sembra particolarmente elevato il rischio di "specchietti per le allodole" commerciali.
Piu' che altro e' ora che comincino a sfornare dei kit validi di 2x2gb ( con vista e i futuri giochi, 4gb non tarderanno ad essere utili, tralasciando ovviamente chi gia' li necessita per lavoro )
giovanbattista
21-05-2007, 14:07
credo che delle buone 444 12 (667/800) a voltaggio default, siano + che suffi x 120/160€ (2giga) le porti a casa
Scusate ma per sfruttare queste memorie in sincrono con la cpu bisogna portare il bus a 633Mhz, quele cpu reggerebbe queste frequenze?
Scusate ma per sfruttare queste memorie in sincrono con la cpu bisogna portare il bus a 633Mhz, quele cpu reggerebbe queste frequenze?
Overclock NON vuol dire sempre e solo "portare in sincrono"..
NON è un "MUST" anzi.. ;)
Lì scatta ovviamente semmai la bontà del chipset intorno a cui costruisci il sistema.
Il problema con queste memorie "costose" viene al momento di fare un'espansione.
Ok uno adesso si fa il pc carino poi domani sicuramente, prima di cambiarlo, vuole aumentare la memoria da 2 a 4 Gb quindi la differenza di acquisto rispetto alle memorie normali è da moltiplicare per 2.
Personalmente ci sono sempre caduto, questa volta invece ho acquistato delle ottime memorie S3+ (un produttore europeo che non conoscevo) a poco più di 50€ per ogni banco da 1Gb.
Bene, con mia enorme sorpresa scopro che mi reggono i 900Mhz (sarò fortunato) senza alcun overvolt e che sono pure garantite a vita (come x i brand molto + costosi).
In + con i core 2 bastano pochi Mhz sul processore per compensare le maggiori latenze delle memorie.
Quanti soldi risparmiati !
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.