Murakami
21-05-2007, 10:40
Salve, vorrei proporvi la mia modesta recensione di questo impianto, da me acquistato e testato questo week end.
http://www.prijsvergelijk.nl/images/prodhigh/481444-7674.jpg
Specifiche tecniche:
COMPATIBILITA’
DVD Audio
DVD-R, DVD-RW, DVD+R/RW
MP3, Jpeg
DIVX
SEZIONE VIDEO
Tipologia caricamento: 1 DVD
Riproduzione PAL/NTSC
Progressive Scan
Funzione upscaling (576p/720p/1080i)
Formati di immagine 16:9, Letter box, 4:3, Pan e Scan
SEZIONE AUDIO
Potenza d’uscita complessiva RMS: 300W
Casse laterali: 2x100W
Subwoofer: 100W
Decoder Dolby Digital
Decoder DTS
Decoder Dolby Pro Logic II
Tuner AM/FM
DNSe Effetti Virtual Surround
Stazioni memorizzabili: 30
CONNESSIONI
Connessione Audio analogica IN/OUT: 2/0
Ingresso Audio Digitale: 1 ottico
Uscita Video Composito: 1
Uscita digitale HDMI
Uscita Component
USB Host
Uscita per cuffie
On-Screen Display
Distorsione armonica: 10%
DIMENSIONI
Dimensioni player (LxHxP) mm: 520 x 230 x 180
Dimensioni subwoofer (LxHxP) mm: 180 x 361 x 400
Peso (Kg): 10
Prezzo: 399 €
Impressioni d'uso:
L'impianto si presenta bene, robusto ed elegante: l'unica incongruenza dal punto di vista costruttivo è l'impossibilità di chiudere il coperchio posteriore (puramente ornamentale) se si adoperano tutte le connessioni presenti nell'unità base, a causa dello spessore dei cavi stessi.
Il collegamento del sub e dei satelliti (100W RMS ciascuno) all'unità principale si effettua tramite cavi spellati. Il corpo centrale racchiude il lettore ottico slot-in a caricamento verticale, la sezione amplificatore/decoder/DSP (raffreddata da una piccola ventola), tutti gli ingressi/uscite e il display a vistosi led blu, la cui luminosità si può comunque ridurre: sono presenti anche alcuni controlli basilari che mimano quelli presenti sul telecomando.
Passando alle prove d'ascolto, devo dire che l'impianto si comporta complessivamente molto bene. Volendo scendere nel dettaglio, si osserva:
I bassi sono molto potenti e "trattenuti" (il sub non rimbomba fuori controllo), ma giudico abbastanza grave l'impossibilità di regolarne la frequenza di taglio o, quantomeno, l'intensità (non ho trovato alcunchè neppure nel manuale a tal proposito);
I satelliti presentano medi corposi e acuti squillanti, senza distorsioni di alcun tipo (non mi sono spinto oltre il 50% del volume in quanto cominciavano a tremare i vetri);
Passando all'utilizzo principale della periferica, devo premettere che il mio precedente impianto era un altro basato su tecnologia "Virtual Dolby", ovverosia il Creative PS2000 digital, da me utilizzato in configurazione doppia affiancata:
http://img.ferra.ru/pubimages/12979.jpg
Bene, il paragone durante la visione di film in DVD è abbastanza impietoso: oltre al livello sonoro molto più consistente, la differenza più vistosa è proprio nella chiarezza dei dialoghi, ora perfettamente udibili anche a basso volume (a riprova dei buoni toni medi dell'apparecchio). L'effetto surround avvolgente è molto più convincente, per quanto ancora non equiparabile ad un autentico HT 5.1. Posso ora fruire anche della decodifica DTS, che si dimostra di qualità superiore rispetto al DD, e di quella DPLII, che può tornare utile per qualche gioco PS2/GC codificato con tale algoritmo o, in alternativa, per spazializzare una sorgente stereo (sconsigliato, a mio avviso: il suono risulta un pò "muffled", così come accade con ogni algoritmo di espansione stereofonica).
Nulla da dire anche per quanto riguarda l'ascolto di CD audio, MP3 (da CD masterizzato o chiavetta USB) e, soprattutto, DVD audio: in quest'ultimo frangente, i DAC a 24 bit/196 khz svolgono un lavoro egregio (impeccabile la riproduzione della traccia "Hotel California" degli Eagles, registrata proprio in stereo 24/196). Ho pure collegato la PS3 in analogico per testare un Super Audio CD (Depeche Mode Live): anche in questo caso poco da ridire, per quanto sia rimasto più impressionato dai DVD Audio (c'è da dire che in quest'ultimo caso i DAC usati sono quelli dell'impianto, mentre nel primo la conversione digitale/analogico è a carico della PS3).
Tutte le prove d'ascolto sono state effettuate tramite collegamento digitale con la console Xbox 360 (tranne quella dei DVD audio, per ovvie ragione, per la quale ho dovuto optare per quello integrato, e quella dei Super Audio CD): mi rimane da testare la riproduzione in cuffia, che può avvalersi dell'algoritmo Dolby Headphones per film e giochi in DD. Ho provato anche un film in Blu Ray e uno in HD DVD, il primo selezionando la colonna sonora in DD e il secondo tramite decodifica della traccia DD plus e re-encoding a DTS (1,5 mbps) da parte della X360: risultati eccellenti in entrambi i casi, ovviamente superiori nel secondo quanto a separazione delle fonti sonore nello spazio virtuale 3D. Parlando di spazio virtuale 3D, sono rimasto favorevolmente impressionato utilizzando i videogiochi "Halo2" e "Resistance: Fall of Man": con un pò di abitudine al modo in cui lavora il DSP per virtualizzare i suoni posteriori, è possibile accorgersi dell'effettiva provenienza dei nemici e, persino, distinguere la locazione alto/basso (con un pò di fantasia... :p ).
Passando al comparto video, l'impianto si comporta bene se collegato in HDMI (scansione progressiva e riscalata a 720p), mentre altrettanto non si può dire per la connessione component (limitata ad un modesto 576i) e quella composita: complessivamente, l'Xbox 360 collegata in VGA si dimostra superiore quanto a qualità video (anche rispetto al Samsung collegato in HDMI).
Ho provato anche la compatibilità con il cofanetto di DivX "Ken Il Guerriero: Trilogia" e, con mia viva sorpresa, si vede e si sente perfettamente... :fagiano: ... così come la radio... :stordita:
A presto per altre impressioni... :D
http://www.prijsvergelijk.nl/images/prodhigh/481444-7674.jpg
Specifiche tecniche:
COMPATIBILITA’
DVD Audio
DVD-R, DVD-RW, DVD+R/RW
MP3, Jpeg
DIVX
SEZIONE VIDEO
Tipologia caricamento: 1 DVD
Riproduzione PAL/NTSC
Progressive Scan
Funzione upscaling (576p/720p/1080i)
Formati di immagine 16:9, Letter box, 4:3, Pan e Scan
SEZIONE AUDIO
Potenza d’uscita complessiva RMS: 300W
Casse laterali: 2x100W
Subwoofer: 100W
Decoder Dolby Digital
Decoder DTS
Decoder Dolby Pro Logic II
Tuner AM/FM
DNSe Effetti Virtual Surround
Stazioni memorizzabili: 30
CONNESSIONI
Connessione Audio analogica IN/OUT: 2/0
Ingresso Audio Digitale: 1 ottico
Uscita Video Composito: 1
Uscita digitale HDMI
Uscita Component
USB Host
Uscita per cuffie
On-Screen Display
Distorsione armonica: 10%
DIMENSIONI
Dimensioni player (LxHxP) mm: 520 x 230 x 180
Dimensioni subwoofer (LxHxP) mm: 180 x 361 x 400
Peso (Kg): 10
Prezzo: 399 €
Impressioni d'uso:
L'impianto si presenta bene, robusto ed elegante: l'unica incongruenza dal punto di vista costruttivo è l'impossibilità di chiudere il coperchio posteriore (puramente ornamentale) se si adoperano tutte le connessioni presenti nell'unità base, a causa dello spessore dei cavi stessi.
Il collegamento del sub e dei satelliti (100W RMS ciascuno) all'unità principale si effettua tramite cavi spellati. Il corpo centrale racchiude il lettore ottico slot-in a caricamento verticale, la sezione amplificatore/decoder/DSP (raffreddata da una piccola ventola), tutti gli ingressi/uscite e il display a vistosi led blu, la cui luminosità si può comunque ridurre: sono presenti anche alcuni controlli basilari che mimano quelli presenti sul telecomando.
Passando alle prove d'ascolto, devo dire che l'impianto si comporta complessivamente molto bene. Volendo scendere nel dettaglio, si osserva:
I bassi sono molto potenti e "trattenuti" (il sub non rimbomba fuori controllo), ma giudico abbastanza grave l'impossibilità di regolarne la frequenza di taglio o, quantomeno, l'intensità (non ho trovato alcunchè neppure nel manuale a tal proposito);
I satelliti presentano medi corposi e acuti squillanti, senza distorsioni di alcun tipo (non mi sono spinto oltre il 50% del volume in quanto cominciavano a tremare i vetri);
Passando all'utilizzo principale della periferica, devo premettere che il mio precedente impianto era un altro basato su tecnologia "Virtual Dolby", ovverosia il Creative PS2000 digital, da me utilizzato in configurazione doppia affiancata:
http://img.ferra.ru/pubimages/12979.jpg
Bene, il paragone durante la visione di film in DVD è abbastanza impietoso: oltre al livello sonoro molto più consistente, la differenza più vistosa è proprio nella chiarezza dei dialoghi, ora perfettamente udibili anche a basso volume (a riprova dei buoni toni medi dell'apparecchio). L'effetto surround avvolgente è molto più convincente, per quanto ancora non equiparabile ad un autentico HT 5.1. Posso ora fruire anche della decodifica DTS, che si dimostra di qualità superiore rispetto al DD, e di quella DPLII, che può tornare utile per qualche gioco PS2/GC codificato con tale algoritmo o, in alternativa, per spazializzare una sorgente stereo (sconsigliato, a mio avviso: il suono risulta un pò "muffled", così come accade con ogni algoritmo di espansione stereofonica).
Nulla da dire anche per quanto riguarda l'ascolto di CD audio, MP3 (da CD masterizzato o chiavetta USB) e, soprattutto, DVD audio: in quest'ultimo frangente, i DAC a 24 bit/196 khz svolgono un lavoro egregio (impeccabile la riproduzione della traccia "Hotel California" degli Eagles, registrata proprio in stereo 24/196). Ho pure collegato la PS3 in analogico per testare un Super Audio CD (Depeche Mode Live): anche in questo caso poco da ridire, per quanto sia rimasto più impressionato dai DVD Audio (c'è da dire che in quest'ultimo caso i DAC usati sono quelli dell'impianto, mentre nel primo la conversione digitale/analogico è a carico della PS3).
Tutte le prove d'ascolto sono state effettuate tramite collegamento digitale con la console Xbox 360 (tranne quella dei DVD audio, per ovvie ragione, per la quale ho dovuto optare per quello integrato, e quella dei Super Audio CD): mi rimane da testare la riproduzione in cuffia, che può avvalersi dell'algoritmo Dolby Headphones per film e giochi in DD. Ho provato anche un film in Blu Ray e uno in HD DVD, il primo selezionando la colonna sonora in DD e il secondo tramite decodifica della traccia DD plus e re-encoding a DTS (1,5 mbps) da parte della X360: risultati eccellenti in entrambi i casi, ovviamente superiori nel secondo quanto a separazione delle fonti sonore nello spazio virtuale 3D. Parlando di spazio virtuale 3D, sono rimasto favorevolmente impressionato utilizzando i videogiochi "Halo2" e "Resistance: Fall of Man": con un pò di abitudine al modo in cui lavora il DSP per virtualizzare i suoni posteriori, è possibile accorgersi dell'effettiva provenienza dei nemici e, persino, distinguere la locazione alto/basso (con un pò di fantasia... :p ).
Passando al comparto video, l'impianto si comporta bene se collegato in HDMI (scansione progressiva e riscalata a 720p), mentre altrettanto non si può dire per la connessione component (limitata ad un modesto 576i) e quella composita: complessivamente, l'Xbox 360 collegata in VGA si dimostra superiore quanto a qualità video (anche rispetto al Samsung collegato in HDMI).
Ho provato anche la compatibilità con il cofanetto di DivX "Ken Il Guerriero: Trilogia" e, con mia viva sorpresa, si vede e si sente perfettamente... :fagiano: ... così come la radio... :stordita:
A presto per altre impressioni... :D