PDA

View Full Version : [Recensione] Samsung HT-Q100 (virtual DPL-DD-DTS)


Murakami
21-05-2007, 10:40
Salve, vorrei proporvi la mia modesta recensione di questo impianto, da me acquistato e testato questo week end.

http://www.prijsvergelijk.nl/images/prodhigh/481444-7674.jpg

Specifiche tecniche:

COMPATIBILITA’

DVD Audio
DVD-R, DVD-RW, DVD+R/RW
MP3, Jpeg
DIVX

SEZIONE VIDEO

Tipologia caricamento: 1 DVD
Riproduzione PAL/NTSC
Progressive Scan
Funzione upscaling (576p/720p/1080i)
Formati di immagine 16:9, Letter box, 4:3, Pan e Scan

SEZIONE AUDIO

Potenza d’uscita complessiva RMS: 300W
Casse laterali: 2x100W
Subwoofer: 100W
Decoder Dolby Digital
Decoder DTS
Decoder Dolby Pro Logic II
Tuner AM/FM
DNSe Effetti Virtual Surround
Stazioni memorizzabili: 30

CONNESSIONI

Connessione Audio analogica IN/OUT: 2/0
Ingresso Audio Digitale: 1 ottico
Uscita Video Composito: 1
Uscita digitale HDMI
Uscita Component
USB Host
Uscita per cuffie
On-Screen Display
Distorsione armonica: 10%

DIMENSIONI

Dimensioni player (LxHxP) mm: 520 x 230 x 180
Dimensioni subwoofer (LxHxP) mm: 180 x 361 x 400
Peso (Kg): 10
Prezzo: 399 €

Impressioni d'uso:

L'impianto si presenta bene, robusto ed elegante: l'unica incongruenza dal punto di vista costruttivo è l'impossibilità di chiudere il coperchio posteriore (puramente ornamentale) se si adoperano tutte le connessioni presenti nell'unità base, a causa dello spessore dei cavi stessi.
Il collegamento del sub e dei satelliti (100W RMS ciascuno) all'unità principale si effettua tramite cavi spellati. Il corpo centrale racchiude il lettore ottico slot-in a caricamento verticale, la sezione amplificatore/decoder/DSP (raffreddata da una piccola ventola), tutti gli ingressi/uscite e il display a vistosi led blu, la cui luminosità si può comunque ridurre: sono presenti anche alcuni controlli basilari che mimano quelli presenti sul telecomando.
Passando alle prove d'ascolto, devo dire che l'impianto si comporta complessivamente molto bene. Volendo scendere nel dettaglio, si osserva:

I bassi sono molto potenti e "trattenuti" (il sub non rimbomba fuori controllo), ma giudico abbastanza grave l'impossibilità di regolarne la frequenza di taglio o, quantomeno, l'intensità (non ho trovato alcunchè neppure nel manuale a tal proposito);
I satelliti presentano medi corposi e acuti squillanti, senza distorsioni di alcun tipo (non mi sono spinto oltre il 50% del volume in quanto cominciavano a tremare i vetri);


Passando all'utilizzo principale della periferica, devo premettere che il mio precedente impianto era un altro basato su tecnologia "Virtual Dolby", ovverosia il Creative PS2000 digital, da me utilizzato in configurazione doppia affiancata:

http://img.ferra.ru/pubimages/12979.jpg

Bene, il paragone durante la visione di film in DVD è abbastanza impietoso: oltre al livello sonoro molto più consistente, la differenza più vistosa è proprio nella chiarezza dei dialoghi, ora perfettamente udibili anche a basso volume (a riprova dei buoni toni medi dell'apparecchio). L'effetto surround avvolgente è molto più convincente, per quanto ancora non equiparabile ad un autentico HT 5.1. Posso ora fruire anche della decodifica DTS, che si dimostra di qualità superiore rispetto al DD, e di quella DPLII, che può tornare utile per qualche gioco PS2/GC codificato con tale algoritmo o, in alternativa, per spazializzare una sorgente stereo (sconsigliato, a mio avviso: il suono risulta un pò "muffled", così come accade con ogni algoritmo di espansione stereofonica).
Nulla da dire anche per quanto riguarda l'ascolto di CD audio, MP3 (da CD masterizzato o chiavetta USB) e, soprattutto, DVD audio: in quest'ultimo frangente, i DAC a 24 bit/196 khz svolgono un lavoro egregio (impeccabile la riproduzione della traccia "Hotel California" degli Eagles, registrata proprio in stereo 24/196). Ho pure collegato la PS3 in analogico per testare un Super Audio CD (Depeche Mode Live): anche in questo caso poco da ridire, per quanto sia rimasto più impressionato dai DVD Audio (c'è da dire che in quest'ultimo caso i DAC usati sono quelli dell'impianto, mentre nel primo la conversione digitale/analogico è a carico della PS3).
Tutte le prove d'ascolto sono state effettuate tramite collegamento digitale con la console Xbox 360 (tranne quella dei DVD audio, per ovvie ragione, per la quale ho dovuto optare per quello integrato, e quella dei Super Audio CD): mi rimane da testare la riproduzione in cuffia, che può avvalersi dell'algoritmo Dolby Headphones per film e giochi in DD. Ho provato anche un film in Blu Ray e uno in HD DVD, il primo selezionando la colonna sonora in DD e il secondo tramite decodifica della traccia DD plus e re-encoding a DTS (1,5 mbps) da parte della X360: risultati eccellenti in entrambi i casi, ovviamente superiori nel secondo quanto a separazione delle fonti sonore nello spazio virtuale 3D. Parlando di spazio virtuale 3D, sono rimasto favorevolmente impressionato utilizzando i videogiochi "Halo2" e "Resistance: Fall of Man": con un pò di abitudine al modo in cui lavora il DSP per virtualizzare i suoni posteriori, è possibile accorgersi dell'effettiva provenienza dei nemici e, persino, distinguere la locazione alto/basso (con un pò di fantasia... :p ).
Passando al comparto video, l'impianto si comporta bene se collegato in HDMI (scansione progressiva e riscalata a 720p), mentre altrettanto non si può dire per la connessione component (limitata ad un modesto 576i) e quella composita: complessivamente, l'Xbox 360 collegata in VGA si dimostra superiore quanto a qualità video (anche rispetto al Samsung collegato in HDMI).
Ho provato anche la compatibilità con il cofanetto di DivX "Ken Il Guerriero: Trilogia" e, con mia viva sorpresa, si vede e si sente perfettamente... :fagiano: ... così come la radio... :stordita:

A presto per altre impressioni... :D

Murakami
23-05-2007, 10:59
Vedo che questo impianto interessa a molti... :p

Murakami
28-05-2007, 13:14
Riuppo questo interessantissimo thread ( :stordita: ) per segnalare la prova che ho fatto adoperando l'uscita cuffie: con un segnale in ingresso DD 5.1 (Halo 2), senza selezionare alcun algoritmo di virtualizzazione, la separazione delle fonti sonore è eccellente, consentendomi senza problemi di localizzare i nemici provenienti persino da tergo ( :O ); segnale chiaro che l'impianto decodifica il segnale AC3 e lo adatta autonomamente per l'ascolto in cuffia. Ho provato, per paragone, a collegare le cuffie alla console via PC (Xbox360 - cavo ottico - entrata digitale frontalino X-Fi - uscita headphone frontalino, avendo cura di selezionare la decodifica AC3 e l'algoritmo CMSS3D headphone dai driver Creative) e l'effetto è del tutto paragonabile.
Adoperando, invece, la funzione "Virtual Headphone" il tutto viene "sporcato", a ulteriore riprova del fatto che tale algoritmo viene adoperato per spazializzare sorgenti stereofoniche (che non ho provato in cuffia).

Kewell
11-06-2007, 21:49
Grazie:)

Appena ho cinque minuti metto in rilievo... ultimamente sono molto occupato... se a breve non mi rifaccio vivo mandami un PVT come promemoria :)

Murakami
12-06-2007, 07:00
Grazie:)

Appena ho cinque minuti metto in rilievo... ultimamente sono molto occupato... se a breve non mi rifaccio vivo mandami un PVT come promemoria :)
Ma no, dai, perchè vuoi mettere in rilievo: questo impianto non interessa, dico seriamente, non ha senso mettere in rilievo. Grazie lo stesso per aver letto la mia rece... :mano:

Mc®.Turbo-Line
12-06-2007, 09:21
Bellissimo impianto anche se abbastanza costoso (399€) con i giochi riesce a rendere bene l' audio posizionale? :sofico:

Murakami
12-06-2007, 09:22
Bellissimo impianto anche se abbastanza costoso (399€) con i giochi riesce a rendere bene l' audio posizionale? :sofico:

Certo: per cosa credi lo abbia preso... :mad:

Kewell
12-06-2007, 20:14
Ma no, dai, perchè vuoi mettere in rilievo: questo impianto non interessa, dico seriamente, non ha senso mettere in rilievo. Grazie lo stesso per aver letto la mia rece... :mano:

Non fare il modesto:D


A parte gi scherzi... apprezzo ogni contributo e non vedo perché una recensione debba andare "persa" nel forum (anche in considerazione del periodico azzeramento del motore di ricerca del forum);)

Murakami
13-06-2007, 10:52
Ok, non discuto oltre il volere del mod... :O
Completo le mie impressioni d'uso con l'ascolto di musica stereofonica (da CD originali: gli MP3 ho verificato che funzionano sia da mem key che da CD masterizzato -come già segnalato nel primo post-, ma non sono il mio ambito d'uso abituale e li ritengo poco adatti a mettere alla prova le qualità dell'impianto): nulla da segnalare nel merito, se non che i due algoritmi di spazializzazione non sembrano particolarmente efficaci, anche se, a onor del vero, hanno il pregio di non "colorare" il suono di frequenze che poco hanno a che fare con l'incisione originale.
Altra storia è l'ascolto della medesima musica in cuffia (una AKG K55, circa 35 €): l'unico algoritmo di espansione disponibile svolge un eccellente lavoro, non sporca il suono e toglie decisamente l'impressione che lo stesso provenga da "dentro la testa", restituendo una dimensione di spazialità molto apprezzabile e rilassante per un ascolto anche prolungato.

Kewell
21-07-2007, 14:38
Come promesso discussione in rilievo ;)

Murakami
21-07-2007, 20:18
Come promesso discussione in rilievo ;)
Troppo buono Kewell... :)

Murakami
24-12-2007, 18:12
Segnalo l'uscita del firmware 1.07 per questo HT: non mi è dato sapere che modifiche siano state apportate, così ho scritto a Samsung e, se avrò risposta, aggiornerò questo post.

gam76
04-02-2008, 08:55
Segnalo l'uscita del firmware 1.07 per questo HT: non mi è dato sapere che modifiche siano state apportate, così ho scritto a Samsung e, se avrò risposta, aggiornerò questo post.

ora che costa 299,00 in molti leggeranno questa ottima rece...io il primo!

Murakami
05-02-2008, 16:08
ora che costa 299,00 in molti leggeranno questa ottima rece...io il primo!
Samsung mi riferisce che le modifiche apportate al firmware aumentano la "leggibilità dei supporti": in altre parole, credo significhi che è migliorata la compatibilità di CD e DVD masterizzati.

debbe
13-02-2008, 18:56
Ciao sarei interessato alla versione x250 o r qualcuno sa notizie sulla qualità di questo prodotto, in rete NON trovo nulla

atommyk
06-10-2008, 21:05
salve a tutti...

sto cercando per conto di un amico un telecomando sostitutivo per il sistema Samsung HT-Q100.

In pratica ha perso il telecomando... (l'impianto è installato nel suo bar)... e non volendo prendere un ricambio originale perchè costa troppo mi sono rivolto a www.telecomando.it , il problema che qui si pone è che loro nel loro database non hanno il suddetto prodotto. Così gli ho mandato una mail e loro mi hanno chiesto una foto del telecomando o il disegno del telecomando sul libretto istruzioni.

A questo punto la mia domanda è:

Qualcuno ha questo sistema? Può mandarmi una foto o la scansione del libretto delle istruzioni?

Grazie a tutti della collaborazione!

Tommy

Murakami
07-10-2008, 08:00
Dammi una mail e ti mando il pdf del manuale.

Murakami
07-10-2008, 08:10
Vedi se ti basta questa...

http://img505.imageshack.us/img505/8193/immagineqv5.jpg

luferras
30-12-2009, 16:47
Domanda a cui spero possiate rispondermi al più presto......il Samsung HT-Q100R è praticamente lo stesso di questa recensione?
Volevo chiedervi una cosa......con tale impianto non si può passare tramite cavo HDMI dall'amplificatore integrato a un box multimediale e sempre da una porta HDMI andare all'lcd giusto?
Stessa domanda per l'uscita ottica......

Dumiii
22-09-2014, 20:14
Ragazzi ma come si aggiorna il firmware??

barletta 78
13-02-2017, 12:58
Buongiorno

essendosi rotto il lettore dopo diversi anni di carriera (non fuoriescono i cd, e i tasti in generale funzionano male) volevo chiedere un consiglio per ricollegare i tre diffusori che si attaccano "spellati". C'è un buon prodotto, anche compatto, e sicuramente economico, con analoga potenza e qualità che potreste consigliarmi? oppure solo un indirizzo orientativo.

grazie!