PDA

View Full Version : software per ripristino immagine ogni giorno


teddyvs
21-05-2007, 10:51
mi è stato chiesto un software per una scuola che ogni giorno ripristina un'immagine pulita di windows all'accensione al mattino, ora si utilizza acronis true image, saltuariamente, quando lo studente 'pasticcia' troppo si da l'immagine pulita, ma cercavo qualcosa che lo faccia all'accensione ogni giorno, se qualcuno conosce qualcosa lo ringrazio
ciao

Angelus88
21-05-2007, 14:10
Impiegherebbe troppo tempo per farlo... dovreste trovare un'altra soluzione tipo limitare l'uso di un account utente

teddyvs
21-05-2007, 14:13
Impiegherebbe troppo tempo per farlo... dovreste trovare un'altra soluzione tipo limitare l'uso di un account utente

quello c'è gia... ma avevo sentito in giro di un software come quello che cerco che in circa 3-5 minuti carica l'immagine pulita solo che non ricordo il nome

Angelus88
21-05-2007, 15:41
Potrebbe essere Norton Ghost ma non credo ci stia proprio 3-5 minuti....

Tom Joad
21-05-2007, 16:04
Forse Microsoft Shared Computer Toolkit (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/sharedaccess/overview.mspx) fa al caso tuo.

Non ripristina un'immagine pulita come True Image, ma al riavvio del computer annulla tutte le modifiche al disco rigido. Sicuramente è più pratico che ripristinare un'immagine tutti i giorni.

Per quanto riguarda True Image, il tempo necessario per ripristinare un'immagine dipende innanzitutto da quanto è grande il file immagine e dalla velocità dell'hard disk, ma anche dalla versione che utilizzi. Tempo fa c'era in giro una versione freeware, ma era molto più lenta delle versioni commerciali.

teddyvs
21-05-2007, 16:11
Forse Microsoft Shared Computer Toolkit (http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsxp/winxp/sharedaccess/overview.mspx) fa al caso tuo.

Non ripristina un'immagine pulita come True Image, ma al riavvio del computer annulla tutte le modifiche al disco rigido. Sicuramente è più pratico che ripristinare un'immagine tutti i giorni.

Per quanto riguarda True Image, il tempo necessario per ripristinare un'immagine dipende innanzitutto da quanto è grande il file immagine e dalla velocità dell'hard disk, ma anche dalla versione che utilizzi. Tempo fa c'era in giro una versione freeware, ma era molto più lenta delle versioni commerciali.

il programma microsoft lo sto usando per limitare gli account e non sapevo avesse la funzione che hai detto, per l'acronis uso la 9 con licenza per via dei dischi sata non supportati nella 8

Tom Joad
21-05-2007, 16:38
il programma microsoft lo sto usando per limitare gli account e non sapevo avesse la funzione che hai detto, per l'acronis uso la 9 con licenza per via dei dischi sata non supportati nella 8
Per ripristinare un'immagine da 4,5 GB il mio pc impiega non più di 7/8 minuti, per quella con cui lavoro (1,5 GB) ci vogliono non più di tre minuti. Può darsi che il tuo hard disk sia frammentato.

Il software che ti ho linkato mi sembra la soluzione più logica, soprattutto visto che lo hai già installato.

Se vuoi continuare ad usare TI dovresti valutare alcune cose:

- I pasticci degli studenti vanno a finire nel profilo utente o nelle cartelle di sistema? Nel primo caso potresti spostare la cartella dei profili in un'altra partizione e crearne un'immagine. Sicuramente il ripristino richiederebbe molto meno tempo, ma è una soluzione un po' complicata.

- L'immagine che hai creato è pulita e deframmentata? Se non lo è puoi provare a cancellare i files temporanei (a volte le installazioni ne lasciano di enormi) e deframmentare.

teddyvs
21-05-2007, 16:45
Per ripristinare un'immagine da 4,5 GB il mio pc impiega non più di 7/8 minuti, per quella con cui lavoro (1,5 GB) ci vogliono non più di tre minuti. Può darsi che il tuo hard disk sia frammentato.

Il software che ti ho linkato mi sembra la soluzione più logica, soprattutto visto che lo hai già installato.

Se vuoi continuare ad usare TI dovresti valutare alcune cose:

- I pasticci degli studenti vanno a finire nel profilo utente o nelle cartelle di sistema? Nel primo caso potresti spostare la cartella dei profili in un'altra partizione e crearne un'immagine. Sicuramente il ripristino richiederebbe molto meno tempo, ma è una soluzione un po' complicata.

- L'immagine che hai creato è pulita e deframmentata? Se non lo è puoi provare a cancellare i files temporanei (a volte le installazioni ne lasciano di enormi) e deframmentare.
l'immagine pulita è sui 4 gb, di solito le modifiche le fanno sull'utente che utilizzano anche se limitato, l'account administrator è pulito

Tom Joad
21-05-2007, 16:56
l'immagine pulita è sui 4 gb, di solito le modifiche le fanno sull'utente che utilizzano anche se limitato, l'account administrator è pulito
La soluzione che ti ho prospettato, ossia spostare la cartella utenti, potrebbe essere una soluzione, ma di certo non la migliore. Una volta installato Windows è abbastanza complicato spostare la cartella dei profili in un'altra partizione, e potrebbe non essere priva di controindicazioni. In fase di installazione è un gioco da ragazzi preparare un file di risposta ed impostare profilesdir dove vuoi, ma dovresti formattare e le controindicazioni, anche se limitate a casi rarissimi, permangono (ad esempio, quando l'ho fatto non c'era modo di far partire Sygate, mentre tutti gli altri software funzionavano perfettamente).

Il mio consiglio è di utilizzare Shared Computer Toolkit, ma se proprio vuoi continuare ad utilizzare True Image ne parliamo, ok?

Ciao.