View Full Version : La donne e' mobile...
cerco di vincere la mia timidezza per la mia "prima volta" :D
"la donna e' mobile", e' il titolo della manifestazione tenuta a Crema, con artiste di strada, giocolieri, acrobati mimi e minicirco tutto al femminile.
Veniamo al dunque con 3 foto dell'acrobata del minicirco, no PP, solo ridimensionamento
1)
http://img517.imageshack.us/img517/6935/mg2046bk9.jpg (http://imageshack.us)
2)
http://img517.imageshack.us/img517/929/mg2060qc8.jpg (http://imageshack.us)
3)
http://img138.imageshack.us/img138/5687/mg2073zb8.jpg (http://imageshack.us)
Commenti e critiche ovviamente graditi.
Graditi anche suggerimenti su come scattere in queste situazioni (pochissima luce e oggetto in veloce movimento)
Gracias:D
AarnMunro
21-05-2007, 09:31
Consigli?
Adesso hai già più esperienza di me!
Comunque sceglierei un'obiettivo luminoso, non molto stretto, in modo da non avere tagli o parti mancanti (tanto dopo croppo)...quindi un 85/1.8 sarebbe da provare...
Poi cercherei di scattare al cambio direzione...cioè quando il soggetto è quasi fermo
Iso alti e sottoesporre di 1/3.
La 3 non è male!
(IH)Patriota
21-05-2007, 09:55
Hai usato il flash e tempi troppo lenti (con 1/80" una trapezista non fermi ci vuole almeno 1/250") con il risultato di "alonare" cio' che si muove.
Se vuoi andare con il flash , vai in manuale , metti un tempo abbastanza alto (1/160" o 1/200") e diaframma aperto , se vuoi recuperare lo sfondo ( e quindi che sia meritevole di essere inquadrato) che diverebbe nero alza un pelo gli ISO a 400 , massimo 800.
Per dare un' idea invece del tipo di manovra che sta eseguendo inquadra piu' largo , riempendo il fotogramma con il soggetto (come nella 1 e nella 3) non viene resa bene l' idea del gesto che è stato ripreso.
Un' altra alternativa interessante se hai un flash esterno che lo permette è quello di inquadrare wide ed usare il flash come strobo con tempi nell' ordine dei 2/5 secondi ;).
Ciauz
Pat
code010101
21-05-2007, 09:56
Commenti e critiche ovviamente graditi.
Graditi anche suggerimenti su come scattere in queste situazioni (pochissima luce e oggetto in veloce movimento)
Gracias:D
la terza è bella, mi piace molto,
simpatica l'idea della 2a, anche se il taglio è perfettibile,
la 1a mossa e tagliata, ma no era facile.
Tecnica?
1) ISO a manetta (compatibilmente con il rumore)
2) tempi brevi
3) scattare a raffica...
in particolare l'ultima, poi butti il 90% e tieni le buone...
Ste
Consigli?
Adesso hai già più esperienza di me!
Comunque sceglierei un'obiettivo luminoso, non molto stretto, in modo da non avere tagli o parti mancanti (tanto dopo croppo)...quindi un 85/1.8 sarebbe da provare...
Poi cercherei di scattare al cambio direzione...cioè quando il soggetto è quasi fermo
Iso alti e sottoesporre di 1/3.
La 3 non è male!
hai in parte ragione:
L'obiettivo e' il 50/1.8, non ho l'85 ma da quella distanza le avrei fatto un ritratto..:D
Ero anche molto vicino (e sotto) quindi beccare il cambio di direzione era come vincere al lotto
La prossima volta (leggasi tra un anno..) comunque ci provo :)
Hai usato il flash e tempi troppo lenti (con 1/80" una trapezista non fermi ci vuole almeno 1/250") con il risultato di "alonare" cio' che si muove.
Se vuoi andare con il flash , vai in manuale , metti un tempo abbastanza alto (1/160" o 1/200") e diaframma aperto , se vuoi recuperare lo sfondo ( e quindi che sia meritevole di essere inquadrato) che diverebbe nero alza un pelo gli ISO a 400 , massimo 800.
Per dare un' idea invece del tipo di manovra che sta eseguendo inquadra piu' largo , riempendo il fotogramma con il soggetto (come nella 1 e nella 3) non viene resa bene l' idea del gesto che è stato ripreso.
Un' altra alternativa interessante se hai un flash esterno che lo permette è quello di inquadrare wide ed usare il flash come strobo con tempi nell' ordine dei 2/5 secondi ;).
Ciauz
Pat
Ecco...
mi manca completamente la tecnica del flash.:stordita:
Ero in manuale e ho messo tempi troppo alti normalmente stavo sul 1/125 o meno (ma il led della macchina lampeggiava e sono stato quindi troppo conservativo coi tempi).
Il dilemma dell'inquadratura stretta l'ho avuto anche io ma purtroppo o usavo il 50/1.8 o il ciofegon che arriva a 18 mm ma e' molto piu' buio.
Grazie per i commenti e i suggerimenti e grazie anche a Code :)
Radeon_1001
21-05-2007, 13:08
Geniale la 2!!!! Le altre così cosi......la 1 troppo mossa e la 3 quel fastidioso alone....
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.