View Full Version : Processori Phenom FX e X4 in arrivo in autunno?
Redazione di Hardware Upg
21-05-2007, 08:13
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/21238.html
Varie indiscrezioni indicano per i mesi di Settembre e Ottobre quelli di lancio delle future cpu AMD per sistemi desktop con architettura quad core
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarebbe quasi ora..anche se non capisco perchè i dual core dopo i quadcore..gioco di prezzi?
masterGR
21-05-2007, 08:18
Sarebbe quasi ora..anche se non capisco perchè i dual core dopo i quadcore..gioco di prezzi?
probabilmente vogliono recuperare quanto hanno perso svendendo la serie AM2 in commercio ora :D
btw.. speriamo sia la volta buona che amd si riprenda dallo scossone intel..
staremo a vedere :)
loperloper
21-05-2007, 08:22
be dipende a che prezzo vendono queste soluzioni visto che intel ha già in preparazione a luglio un'abbassamento dei prezzi che porterà il suo Q6600 a 260$...
ghiltanas
21-05-2007, 08:27
se la sono presa molto comoda ... a ottobre i primi? intel avrà già praticato il taglio dei prezzi e introdotto i peryn mah stiamo a vedere
farinacci_79
21-05-2007, 08:37
...che verranno lanciati prima sul mercato di quanto detto in questa news.
Si tratta solo di voci, nulla di confermato: ho il sentore che di punto in bianco si troveranno disponibili sul mercato le nuove CPU AMD.
Se ne è parlato tanto fino ad oggi, ma annunci ufficiali non ce ne sono stati e le roadmap non vengono sempre seguite...
se la sono presa molto comoda ... a ottobre i primi? intel avrà già praticato il taglio dei prezzi e introdotto i peryn mah stiamo a vedere
speriamo che i primi non siano delle chimere...ma che siano disponibili effettivamente in volumi.
MadMax of Nine
21-05-2007, 08:39
Speriamo non usino la strategia di lancio della X2900...
capitan_crasy
21-05-2007, 08:41
signori parliamo di una notizia data da FUDZILLA; quindi è da prendere con le dovute cautele...
Commento # 7 di: MadMax of Nine
.......speriamo nn abbiano anche le "sorprese" della x2900 :(
mah....
Ginger79
21-05-2007, 09:12
Ad OTTOBRE !?!?!?? Sono ridicoli.... mesi e mesi di continue chiacchiere e la sostanza non arriva MAI !! I Core 2 Duo sono in commercio ormai da secoli e il QUAD 6600, tra poco + di un mese, costerà veramente poco (per il processore che è) .. circa 250€. Se poi contate che con un piccolo Overclock il Q6600 può viaggiare in tutta sicurezza a 2.8Ghz ci ritroveremo in mano un mostro di potenza che difficilmente potrà essre contrastato in quella fascia di prezzo. AMD non può + proporre processori a prezzi stracciati (come nell'ultimo anno e mezzo) altrimenti rischierebbe di chiudere i battenti per le troppe perdite (e oggi giorno queste cose non sono impossibili.. basti vedere cos'è successo in SONY per scelte quasi analoghe a quelle fatte da AMD)... e non potendo giocare sui prezzi, l'unica carta giocabile sono le prestazioni brute e i consumi ridotti (unite ad una buona capacità di overclock).. ma visto cosa ci ha sfornato con la X2900... la vedo grigia se non addirittura NERA.
Io sto per cambiare PC e visto che l'E6600 lo trovo (senza IVA) sui 170€ e la 8800GTS 320Mb sui 210€ direi che il mio prossimo mostriciattolo premierà l'accoppiata INTEL + NVIDIA.
secondo me è uno schifo...a parte la 2900 che nei test preliminari ha fato pena...ed è arrivata pure in ritardo..cmq che senso ha fare un processore che stara'(forse) in vetta per qualche mese per poi essere sorpassato un altra volta nel giro di pochi mesi da intel...il gap tra intel e amd non è tecnologico ma puramente finanziario...e diciamo anche di tempo...con la 2900xt cominciamo male...speriamo che non si ripetano con sto' phenom...ciao
ultras77
21-05-2007, 09:25
bhe il 6600 arriva tranquillamente a 3,2....e dico tranquillamente.. il mio con ventola intel boxata sta stabilmente a 3,5...
signori parliamo di una notizia data da FUDZILLA; quindi è da prendere con le dovute cautele...
quotissimo :O
il Corsini dovrebbe scriverlo in grassetto e rosso quando pubblica le notizie provenienti da fudzilla :asd:
killer978
21-05-2007, 09:51
Commento # 7 di: MadMax of Nine
.......speriamo nn abbiano anche le "sorprese" della x2900 :(
mah....
Dai dai, un po di ottimismo :D la HD2900 con gli ultimi beta sotto XP non sembra poi così malaccio (calore a parte) e parliamo di 370€ di VGA ;)
Credo che AMD ci farà una bella sorpresa è dal K6 che non sbaglia un colpo :stordita:
killer978
21-05-2007, 10:06
secondo me è uno schifo...a parte la 2900 che nei test preliminari ha fato pena...ed è arrivata pure in ritardo..cmq che senso ha fare un processore che stara'(forse) in vetta per qualche mese per poi essere sorpassato un altra volta nel giro di pochi mesi da intel...il gap tra intel e amd non è tecnologico ma puramente finanziario...e diciamo anche di tempo...con la 2900xt cominciamo male...speriamo che non si ripetano con sto' phenom...ciao
Come fai a sapere le differenze tra Conroe e Phenom? :mbe: vedo troppi maghi con palla di cristallo ultimamente :D se poi parliamo dei test fatti da Intel tra Conroe e Penryn mi viene da ridere, i test sono stati fatti tra 2 CPU con 300mhz di differenza e bus diversi uno a 266 l'altro a 333 ;) quei test fanno credere che la differenza sia enorme quanto poi non lo è ;) Io sono fiducioso AMD ci ha abituati bene, basta guardare al K8 uscito 4 anni che si difende a spada tratta sia sulle prestazioni che sui consumi
Poi trovo i progetti futuri di AMD mooooolto + intriganti :D rispetto ad Intel, speriamo che questa bella lotta tra colossi continui, perche a giovarne siamo solo noi
JohnPetrucci
21-05-2007, 10:10
speriamo che i primi non siano delle chimere...ma che siano disponibili effettivamente in volumi.
Certamente, ma speriamo soprattutto che abbiano prestazioni tali da giustificarne l'eventuale acquisto.....:O
Quindi Ottobre anche per gli Opteron?
Ma i QX6600 hanno il moltiplicatore CPU sbloccato che si possono portare a 2.8?
Perché altrimenti quello che risparmi sul processore lo devi spendere in
memorie ultracostose...
capitan_crasy
21-05-2007, 10:27
Quindi Ottobre anche per gli Opteron?
no...
I K10 Opteron sono presisti nel 2 trimestre 2007; forse saranno presentati al Computex 2007 previsto per i primi giorni di Giugno...
Ma i QX6600 hanno il moltiplicatore CPU sbloccato che si possono portare a 2.8?
Perché altrimenti quello che risparmi sul processore lo devi spendere in
memorie ultracostose...
non esiste un QX6600 :)
ci sono QX6700 e QX6800, hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e il basso (al contrario delle altre che lo hanno solo sbloccato verso il basso)
non esiste un QX6600 :)
ci sono QX6700 e QX6800, hanno il moltiplicatore sbloccato verso l'alto e il basso (al contrario delle altre che lo hanno solo sbloccato verso il basso)
Scusa, volevo dire Q6600 non QX6600. Quello non essendo "extreeme" o "FX" non
dovrebbe essere sbloccato, no?
Scusa, volevo dire Q6600 non QX6600. Quello non essendo "extreeme" o "FX" non
dovrebbe essere sbloccato, no?
esatto non è sbloccato :)
gli Intel con il moltiplicatore completamente sbloccato sono noti come "Extreme Edition", mentre gli AMD sono noti come FX ;)
METATHRON
21-05-2007, 10:54
purtroppo non riesco a ritrovare la notizia ma avevo letto che Otellini, il ceo di intel, ha detto che il barcelona di amd avrà vita breve, e sarà subito surclassato dai nuovi processori intel. sembrerebbe che intel voglia anticipare peryn a 45nm a settembre. con quad core nativo.
il quadro sembra essere che dopo un anno di assenza di amd, sbaragliata dai core 2 duo, appena pronta la nuova architettura K10, intel subitissimo la fronteggia con una tecnologia avanti di un passo per via dei 45nm. praticamente amd fallisce entro fine anno? stiamo per rientrare in pieno in un monopolio intel?
esatto non è sbloccato :)
gli Intel con il moltiplicatore completamente sbloccato sono noti come "Extreme Edition", mentre gli AMD sono noti come FX ;)
Se non è sbloccato, allora perché qui tutti dicono di prendere il Q6600 a 2 lire e
poi portarlo a 2.8 o 3.0 come il QX6800?
Se non è sbloccato, allora perché qui tutti dicono di prendere il Q6600 a 2 lire e
poi portarlo a 2.8 o 3.0 come il QX6800?
perchè invece di alzare il moltiplicatore, alzi il bus :)
però hai bisogno di ram almeno decenti :stordita:
purtroppo non riesco a ritrovare la notizia ma avevo letto che Otellini, il ceo di intel, ha detto che il barcelona di amd avrà vita breve, e sarà subito surclassato dai nuovi processori intel. sembrerebbe che intel voglia anticipare peryn a 45nm a settembre. con quad core nativo.
il quadro sembra essere che dopo un anno di assenza di amd, sbaragliata dai core 2 duo, appena pronta la nuova architettura K10, intel subitissimo la fronteggia con una tecnologia avanti di un passo per via dei 45nm. praticamente amd fallisce entro fine anno? stiamo per rientrare in pieno in un monopolio intel?
Beh, il CEO di Intel sulla vita breve di Barcellona è come l'oste...
Dai benchmark già noti, comunque il Penryn non è così avanti come vorrebbero
farci credere, ovvero non c'e' quel boost di prestazioni che c'e' stato con i core.
Dai benchmark sembra praticamente che l'incremento di prestazioni è praticamente
dovuto in gran parte all'incremento di clock (3.2 contro 2.66 o 3.0).
Bisogna inoltre considerare che in architetture quad e dual-quad Intel non ha
NUMA, e li secondo me comincia a farsi sentire...
perchè invece di alzare il moltiplicatore, alzi il bus :)
però hai bisogno di ram almeno decenti :stordita:
Appunto, RAM decenti, quindi molto piu' costose, alla fine quello che risparmi
dal processore lo devi buttare in RAM...non conviene allora prendere direttamente
il modello successivo di clock + elevato?
Istarian
21-05-2007, 11:10
sto pianificando di prendermi un nuovo pc, vale la pena aspettare questi k10 fino a ottobre, o aspetto luglio e i tagli sui prezzi dei coreduo e mi prendo un q6600?
Appunto, RAM decenti, quindi molto piu' costose, alla fine quello che risparmi
dal processore lo devi buttare in RAM...non conviene allora prendere direttamente
il modello successivo di clock + elevato?
non è detto, ti porto un'esempio:
al tempo degli A64, il top era l'FX55 (poi l'FX57)...ma era sempre preferibile prendere un 3700+ (stesso core, frequenze inferiori e molti bloccato) e overcloccarlo a dovere :)
secondo me, un Q6600 accompagnato da RAM decenti (non ultramegasuper performanti, ma decenti) e un buon dissipatore non fà rimpiangere il non aquisto di un modello superiore
p.s. tieni conto che devi comprare anche RAM per il processore più performante, e si aggiungono altri soldi ;)
sto pianificando di prendermi un nuovo pc, vale la pena aspettare questi k10 fino a ottobre, o aspetto luglio e i tagli sui prezzi dei coreduo e mi prendo un q6600?
se ne hai bisogno in tempi brevi prendilo a luglio, se non hai fretta aspetta i K10 e valuta...credo che ci sarà anche un altro taglio sui prezzi delle CPU intel ;)
non è detto, ti porto un'esempio:
al tempo degli A64, il top era l'FX55 (poi l'FX57)...ma era sempre preferibile prendere un 3700+ (stesso core, frequenze inferiori e molti bloccato) e overcloccarlo a dovere :)
secondo me, un Q6600 accompagnato da RAM decenti (non ultramegasuper performanti, ma decenti) e un buon dissipatore non fà rimpiangere il non aquisto di un modello superiore
p.s. tieni conto che devi comprare anche RAM per il processore più performante, e si aggiungono altri soldi ;)
Perché devo comprare RAM più performanti? Se prendo il processore di clock
successivo e non lo overclocco, perché sono arrivato al clock che mi prefiggevo
stabile, non ci dovrebbe essere bisogno delle RAM + performanti. O no?
Premesso che, a differenza di molti, non azzardo previsioni sulle sorti finanziarie di colossi senza avere un minimo di cognizione di causa, e non credo che essere informati sulla tecnologia significhi avere cognizioni di causa in materia finanziaria, non capisco il perché dell'assunto: potenza uguale vittoria.
Dell sta acquistando grandi quantitativi di AMD, tante che molti ora consigliano l'acquisto di azioni Dell; consiglio supportato anche dall'uscita della nuova Puma.
Innegabile la superiorità attuale di Intel e anche Intel cresce in borsa spinta dai consigli di acquisto.
Non si può vedere tutto bianco o tutto nero. Intel è più grande ma negli ultimi anni ha infilato una serie di errori disastrosi, a partire dal fallito progetto di sviluppo di piattaforme per la telefonia mobile.
Ora ha il prodotto migliore ma lo sconta continuamente mese dopo mese e questo erode i profitti. Questa è una politica commerciale molto pericolosa per un'azienda dalle dimensioni di Intel; ma evidentemente è costretta a farlo.
Intel ha sempre ragionato nell'ottica di imporre le sue soluzioni, AMD, complice anche le piccole dimensioni e la conseguente capacità dinamica, è sempre andata a parlare con i clienti per sapere che cosa volevano.
Nel mio piccolo ho seguito questa intuizione. Non vendo pc ma nel mio lavoro di consulenza offro soluzioni che prevedono la fornitura di pc. Parlo con i miei clienti e cerco di capire cosa vogliono, invece di decidere io, guidandoli un po' nella scelta.
Settimana scorsa ho rinnovato il parco macchine di un azienda utilizzando 3000 euro, S.O. compresi.
Usano Internet, Openoffice, un applicativo per l'amministrazione: alla fine abbiamo scelto dieci macchine sempron socket 754 e scheda madre con scheda video integrata.
Il titolare era quasi incredulo (tipica reazione), ho fatto un giro di telefonate questa mattina per parlare con i dipendenti e sono tutti soddisfatti della soluzione (capita spesso).
Magari AMD potrà anche fallire entro l'anno, ma mi sembra una gran forzatura basare questa previsione sul fatto che Intel ha i prodotti più performanti. In altri termini, lo dicevo, mi risulta sempre difficile capire il perché della collegamento tra vittoria e potenza.
Perché devo comprare RAM più performanti? Se prendo il processore di clock
successivo e non lo overclocco, perché sono arrivato al clock che mi prefiggevo
stabile, non ci dovrebbe essere bisogno delle RAM + performanti. O no?
non ho detto questo io :stordita:
p.s. tieni conto che devi comprare anche RAM per il processore più performante, e si aggiungono altri soldi ;)
puoi metterci la RAM che vuoi ;)
MadMax of Nine
21-05-2007, 12:13
Premesso che, a differenza di molti, non azzardo previsioni sulle sorti finanziarie di colossi senza avere un minimo di cognizione di causa, e non credo che essere informati sulla tecnologia significhi avere cognizioni di causa in materia finanziaria, non capisco il perché dell'assunto: potenza uguale vittoria.
Dell sta acquistando grandi quantitativi di AMD, tante che molti ora consigliano l'acquisto di azioni Dell; consiglio supportato anche dall'uscita della nuova Puma.
Innegabile la superiorità attuale di Intel e anche Intel cresce in borsa spinta dai consigli di acquisto.
Non si può vedere tutto bianco o tutto nero. Intel è più grande ma negli ultimi anni ha infilato una serie di errori disastrosi, a partire dal fallito progetto di sviluppo di piattaforme per la telefonia mobile.
Ora ha il prodotto migliore ma lo sconta continuamente mese dopo mese e questo erode i profitti. Questa è una politica commerciale molto pericolosa per un'azienda dalle dimensioni di Intel; ma evidentemente è costretta a farlo.
Intel ha sempre ragionato nell'ottica di imporre le sue soluzioni, AMD, complice anche le piccole dimensioni e la conseguente capacità dinamica, è sempre andata a parlare con i clienti per sapere che cosa volevano.
Nel mio piccolo ho seguito questa intuizione. Non vendo pc ma nel mio lavoro di consulenza offro soluzioni che prevedono la fornitura di pc. Parlo con i miei clienti e cerco di capire cosa vogliono, invece di decidere io, guidandoli un po' nella scelta.
Settimana scorsa ho rinnovato il parco macchine di un azienda utilizzando 3000 euro, S.O. compresi.
Usano Internet, Openoffice, un applicativo per l'amministrazione: alla fine abbiamo scelto dieci macchine sempron socket 754 e scheda madre con scheda video integrata.
Il titolare era quasi incredulo (tipica reazione), ho fatto un giro di telefonate questa mattina per parlare con i dipendenti e sono tutti soddisfatti della soluzione (capita spesso).
Magari AMD potrà anche fallire entro l'anno, ma mi sembra una gran forzatura basare questa previsione sul fatto che Intel ha i prodotti più performanti. In altri termini, lo dicevo, mi risulta sempre difficile capire il perché della collegamento tra vittoria e potenza.
Concordo parzialmente sulla prima parte, Amd è sostenuta dalla vendita in volumi dei prodotti di fascia bassa ma è comunque in minoranza rispetto alla fetta di Intel e sta tendendo a diminuire. Sulle schede grafiche hanno perso molto e se questo K10 non è almeno a livello del Penryn Amd diventerà la "soluzione economica" che magari non fallirà ma perderà molto in qualità di prodotto con tutto quello che ne deriva.
Un prodotto non ha la sola caratteristica del prezzo/prestazioni ma anche del costo di gestione (consumi, ciclo di vita, garanzia per le eventuali rotture e il ciclo di vita prima di dover cambiarlo per obsolescenza)
digitalbrain
21-05-2007, 12:36
io la vedo cosi:
amd presenterà i barcelona e potrebbe surclassare intel in prestazioni. Non si può sapere, cmq stiamo fiduciosi altrimenti sarà crisi.
Intel presentando i penryn darà un leggero boost ai core2, ma i penryn non sono altro che un die shrink, con piccole migliorie, dei core 2 stessi. Non si può sapere se questo basterà a rimanere in testa alla guerra delle prestazioni ma dubito. Quindi è probabile che amd torni momentaneamente in testa; da ottobre in poi cmq dati i ritardi di immissione sul mercato.
Ma mettiamo pure che amd con i barcelona faccia un ottimo progetto, non dobbiamo scordarci che escono per fine anno e a luglio dell'anno prossimo intel presenterà un'architettura compeltamente nuova chiamata Nehalem con moltissime novità es. controller memoria integrato e una specie di nuovo HT, tutto a 45nm, e forse anche esemplari a 8 core.... visti come 16 dato l'HT. nuova interconnessione CSI simile all'Hyper Trading
http://www.tomshw.it/cpu.php?guide=20070329&page=intel_penryn_nehalem_45_nanometri-03
Quindi il mio dubbio è: Barcelona quanto resterà in vetta per prestazioni? perchè se ci resterà per solo 6 mesi saranno veramente dolori per amd...
METATHRON
21-05-2007, 12:38
la provocazione sul fallimento di amd (di cui sono azionista...sob) è una mia preoccupazione. non so se amd possa permettersi un altro paio di trimestri con perdite di 611 milioni di dollari a trimestre.
purtroppo la supremazia tecnologica di intel e la sua serrata guerra di prezzi ferisce molto di più amd. la discesa dei prezzi ha costretto amd a vendere praticamente in perdita. l'unica possibilità di alzare i prezzi e i margini sarebbe il riacquisto della leadership tecnologica. questo darebbe ad amd la forza per imporre prezzi + alti, per tecnologia + alta.
la questione di dell potrebbe essere un'arma a doppio taglio. il punto debole di amd nel periodo 2003-2006 è stata la capacità produttiva. spesso accade che, nel momento in cui amd sforna prodotti all'avanguardia, poi non riesce a soddisfare la domanda. quindi non riesce a spremere il mercato quando potrebbe farlo. i volumi di dell potrebbero peggiorare la situazione se amd continuerà a non riuscire a soddisfare la domanda. anche perchè il prezzo medio di vendita a dell (cui amd da la precedenza) è minore e con minori margini rispetto alla vendita nel canale retail.
poi le nuove schede video ati mi lasciano un po' perplesso. spero si tratti solo di giovinezza dei driver. ma comunque consumano troppo.
ciao a tutti
Per essere più chiaro: dico solo che le cose sono un po' più complesse della semplice considerazione fatta sulle prestazione, senza per questo togliere valore alle vostre considerazioni che trovo più che appropriate.
Però le cose nel mondo degli affari spesso sono regolate da eventi meno importantanti qualitativamente parlando.
Una nota casa di automobili che stava sull'orlo del collasso ora vende a ritmi prima impensabili, eppure continua ad essere in cima alla lista delle case automobilistiche che si contendono il triste primato dei ritorni in officina.
Un'altra nota casa automobilistica vende moltissimo (e fa pochissimi sconti) perché accreditata di grande qualità (oggettivamente sembra essere vero). Però i modelli hanno pessimi impianti frenanti e non elevate caratteristiche di sicurezza passiva. Eppure vende.
Altri modelli di auto di altre case sono qualitativamente migliori se parliamo in termini globali e costano circa quanto le altre. Eppure non si vendono.
Aggiungo in relazione ai corsi azionari. Non siamo in un periodo di bolla speculativa quindi il mercato dovrebbe mostrare una certa razionalità.
Non voglio fare analisi spicciole ma a luglio dello scorso anno (uscita dei nuovi processori) Intel quotava circa allo stesso prezzo di Aprile 2007.
Non voglio tarne considerazioni inutili, se non quella, utile, che una simile situazione denota la presenza di uno scenario particolarmente complesso e per nulla scontato.
giovanbattista
21-05-2007, 14:12
infatti, molti mi sembrano dei fenomeni in grado di dirti l'immagine di un puzzle avendo solo una tessera su 1000.
Peter Sellers
21-05-2007, 15:09
Premesso che, a differenza di molti, non azzardo previsioni sulle sorti finanziarie di colossi senza avere un minimo di cognizione di causa, e non credo che essere informati sulla tecnologia significhi avere cognizioni di causa in materia finanziaria, non capisco il perché dell'assunto: potenza uguale vittoria.
Dell sta acquistando grandi quantitativi di AMD, tante che molti ora consigliano l'acquisto di azioni Dell; consiglio supportato anche dall'uscita della nuova Puma.
Innegabile la superiorità attuale di Intel e anche Intel cresce in borsa spinta dai consigli di acquisto.
Non si può vedere tutto bianco o tutto nero. Intel è più grande ma negli ultimi anni ha infilato una serie di errori disastrosi, a partire dal fallito progetto di sviluppo di piattaforme per la telefonia mobile.
Ora ha il prodotto migliore ma lo sconta continuamente mese dopo mese e questo erode i profitti. Questa è una politica commerciale molto pericolosa per un'azienda dalle dimensioni di Intel; ma evidentemente è costretta a farlo.
Intel ha sempre ragionato nell'ottica di imporre le sue soluzioni, AMD, complice anche le piccole dimensioni e la conseguente capacità dinamica, è sempre andata a parlare con i clienti per sapere che cosa volevano.
Nel mio piccolo ho seguito questa intuizione. Non vendo pc ma nel mio lavoro di consulenza offro soluzioni che prevedono la fornitura di pc. Parlo con i miei clienti e cerco di capire cosa vogliono, invece di decidere io, guidandoli un po' nella scelta.
Settimana scorsa ho rinnovato il parco macchine di un azienda utilizzando 3000 euro, S.O. compresi.
Usano Internet, Openoffice, un applicativo per l'amministrazione: alla fine abbiamo scelto dieci macchine sempron socket 754 e scheda madre con scheda video integrata.
Il titolare era quasi incredulo (tipica reazione), ho fatto un giro di telefonate questa mattina per parlare con i dipendenti e sono tutti soddisfatti della soluzione (capita spesso).
Magari AMD potrà anche fallire entro l'anno, ma mi sembra una gran forzatura basare questa previsione sul fatto che Intel ha i prodotti più performanti. In altri termini, lo dicevo, mi risulta sempre difficile capire il perché della collegamento tra vittoria e potenza.
DELL ora acquista grossi quantitativi anche di processori AMD, ciò nonostante la sua quota di vendita è in brusca discesa
http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/quote-di-mercato-del-primo-trimestre-hp-batte-dell_20897.html
Intel ogni tanto dà una sforbiciata al suo listino pur continuando a far utili sostanziosi ma AMD è stata costretta a deprezzare i suoi processori in misura molto maggiore andando in rosso
per quel parco PC potevi proporre anche sempron AM2 visti i prezzi stracciati non ti saresti discostato molto da quella cifra senza far prendere i sempron 754 che poi saranno anche sufficienti per l'uso da destinarsi ma sono fondi di magazzino rispetto agli AM2 ragion per cui la tua consulenza in questo caso non mi sembra che :mc:
letsmakealist
21-05-2007, 15:53
sembrerebbe che intel voglia anticipare peryn a 45nm a settembre. con quad core nativo.
non so se intel riuscirà ad avere i penryn a settembre, ma di certo non saranno quad core nativi: saranno, esattamente come ora i kentsfield, su doppio die.
esatto, yorkfield sarà quad core su doppio die, il quad core nativo sarà nelahem ;)
Peter,
Ci risiamo, ancora una volta alla spicciolata HP supera Dell perché Dell vendo pc AMD? Sinceramente non capisco con quale cognizione di causa.
Ci sono dei buy su Dell per via delle commesse di Dell.
Io ho messo nero su bianco un fatto per dimostrare che le cose vanno considerate nella loro totalità.
Quanto alla mia consulenza credo si potrebbe anche evitare di risponderti. Il mio era un esempio per dimostrare che l'utente molto spesso non guarda o non ha proprio la capacità di valutare elementi tecnici e alla fine preferisce la sostanza che usa e non la sostanza potenziale e costosa.
Tuttavia, nello specifico, non sai quale sistema operativo ho installato. Non sai, come è, che ogni macchina ha un suo UPS. Non sai che masterizzatori ho inserito, non sai quali casi ho utilizzato.
Se non avevi nulla da fare e volevi criticare la mia consulenza va bene, altrimenti hai scritto un mucchio di righe inutili...e io ti ci ho anche risposto.
Intendevo dire: "...quali CASE ho utilizzato" non quali "casi"
RICKYL74
22-05-2007, 10:07
Se la notizia è questa (spero di no, altrimenti...) NON CI SIAMO ANCORA cara AMD.. frequenze da 2.0 a 2.6 L2 da 512Kb per core con 2Mb di L3 condivisa, sarà ma a me sembra pochino!! OK, 65nm e bus a 1066 con 90 watt di consumo.. sinceramente INTEL sta facendo di meglio..
non c'è storia INTEL-nVIDIA per puntare al top ..Alle prossime news ;)
bonzuccio
22-05-2007, 11:43
non c'è storia INTEL-nVIDIA per puntare al top ..Alle prossime news ;)
:rolleyes:
per ripigliare k10 intel dve uscire con nahalem, r600 lo sanno in tutto il mondo che è una vera dx10 che su XP batte la gtx in molti titoli con driver pre alpha.. il top sta uscendo e te ancora non te ne sei accorto :)
RICKYL74
24-05-2007, 22:15
:rolleyes:
per ripigliare k10 intel dve uscire con nahalem, r600 lo sanno in tutto il mondo che è una vera dx10 che su XP batte la gtx in molti titoli con driver pre alpha.. il top sta uscendo e te ancora non te ne sei accorto :)
non me ne sono accorto, davvero? carina!! però attento che te potrebbero fa na multa per eccesso de simpatia..
Che la nuova ATI sia una buona scheda anzi un'ottima Scheda video lo sto dicendo già da molto tempo e mi sono pure stufato dopo tutte le critiche che ha ricevuto da tutto il mondo mi sembra di essere uno di quei pochi utenti un pò più obbiettivi, a difendere un'architettura tutto sommato molto più innovativa di quella nVidia prendendomi del cretino pure io, ma in termini concreti anche l'r600 presenta errori di programmazione che con L'R700 (nVidia con il G90) spariranno del resto pure ATI non è contenta dove ha pure dichiarato che la HD 2900XT gareggia con la GTS di nVidia ..quindi!
dire che l'R600 batte la 8800gtx su XP con driver pre-alpha, ma che sta a di? ma dove l'hai presa questa :rotfl: ma se non riesce a prendere nemmeno la gts 320 a momenti.. dai si più realista.
dici che il meglio sta uscendo!! mah! forse si forse no.. sicuramente il meglio dovrà uscire, è ovvio, che sia tra 2 4 o 6 mesi. Cmq.. intanto la migliore scheda in assoluto al momento e la 8800GTX Ultra punto, il procio più potente al momento è quello di INTEL un incubo per gli ingegneri AMD che attualmente se lo sognano la notte, battute a parte E' REALTA' QUESTA non mi invento niente, dove un E6700 a 2,66Ghz fa il culo all'Athlon 64 FX 62 @3.0Ghz è questa non è una battuta. Io guardo il presente quello che si può vedere e giudicare, toccare con mano, non sono solito costruire i castelli per aria su presunte uscite e su progetti che noi comuni mortali nemmeno conosciamo e al primo pirla che parla dicendo AMD tra qualche mese esce con il K100 con 16 core, e tutti a commentare quello che ancora non esiste o è solo un progetto o addirittura un idea, ma finiamola.. e non dimenticare che Intel tra un pò completerà il processo dei 45nm quindi il K10 avrà vita breve, e se tuttavia si riprende qualche gradino o addirittura il trono per un determinato periodo che sia più o meno breve BEN VENGA non posso essere che contento in quanto sono stato AMD dipendente da molti anni prima che uscisse il conroe, anzi prima ancora del conroe non sapevo nemmeno esistesse Intel (è una battuta) se AMD e ATI mi soddisferanno di più che Intel-nVidia si cambierà dov'è il problema.. ma la vedo dura.
_______________________________________________________________________________________________________________________
Asus commando - E6600 @3.6Ghz - Zalman 9700NT - DDR2 667 2Gb Teamgroup (4-4-4-10 @1200Mhz) - BFG 8800GTX OC2 (@650-2200Mhz SP @1560Mhz) - Creative X-FI Fatal1ty fps (che incu!!) - Hercules Dj Console mk2 - Sistema audio 5.1 Kenwood (butto giù i muri di casa!!!) - Raptor 74Gb - Maxtor sata2 250x2 - DVDRW Samsung 18X - DVDRom Benq 48X - Plextor plexwhiter premium 52X - OCZ GameXtream powersupply 700W - Samsung Lcd 21" - Win-Xp pro x32
_______________________________________________________________________________________________________________________
bonzuccio
24-05-2007, 23:36
:fiufiu:
anche io mi sarei preso un core2 + nvidia gtx.. 6 mesi fa però :asd:
RICKYL74
25-05-2007, 11:54
:fiufiu:
anche io mi sarei preso un core2 + nvidia gtx.. 6 mesi fa però :asd:
Non mi sembra sia cambiato molto da 6 mesi ad oggi! :D
bonzuccio
25-05-2007, 12:20
E' solo cambiato che sono passati 6 mesi e che è uscito r600 e dopo l'estate k10.. non è che uno ragiona con quello che vede in questo istante ma c'è chi programma i propri acquisti in funzione di altri fattori.. hai presente la pubblicità del tizio che si prende a padellate la capoccia? :D
RICKYL74
25-05-2007, 20:34
non è che uno ragiona con quello che vede in questo istante ma c'è chi programma i propri acquisti in funzione di altri fattori.. hai presente la pubblicità del tizio che si prende a padellate la capoccia? :D
mmmh, secondo me ti sbagli, e ti spiego perchè.. io la vedo così:
Le nuove uscite non è consigliabile acquistarle subito "a meno di prodotti di sicura riuscita" ma lasciare passare un determinato periodo per verificare se davvero vale la pena acquistare oppure no, test e critiche varie dagli addetti ai lavori, capisci! appena uscirà il K10 non credere che saranno li tutti pronti bellini bellini cash alla mano, l'r600 è un esempio lampante!!! per non parlare di VISTA!!! quindi i prodotti di un certo spessore HI-TECH per intenderci, bisogna che siano maturi.. driver, bios, firmware, etc.. attentamente valutati e studiati altrimenti si buttano via i soldini, come tu sai benissimo non è difficile comprare un componente e dopo due settimane vedersi la nuova rev. dello stesso prodotto corretto e aggiornato perchè il suo fratellone teneva qualche errorino da correggere o più semplicemente migliorarlo, cazzo che delusione, e che fai? lo ricompri..... a me per esempio è capitato con una cpu di AMD ci sbavavo tanto che non ho valutato attentamente :muro: ..Quindi il mio consiglio e di fare ATTENZIONE quando si valuta acquisti in funzione di altri fattori! magari usare gli amici come cavie :D scherzo!! cmq meglio attendere i risultati dei vari test farci consigliare valutare e dopo comprareeeee, del resto non è che si può cambiare piattaforma ogni 6 mesi!!! Ciauzz
bonzuccio
26-05-2007, 00:08
concordo. comunque è da tempi non sospetti (uscita core2) che consiglio am2 e rischio la faccia e dico di aspettare i bench di r600 a driver un po più maturi perchè riserverà ancora sorprese..
Per rispondere Intel uscirà con penryn-bearlake e nvidia con g90
il primo è un core2 spinto a livello di MHz e con un set di istruzioni nuovo
ma niente di eclatante,
g90 sarà la vera dx10 di nvidia quando quella ati è già uscita e i driver la singeranno a dovere..
io dico chè il momento buono se si devono fare delle scelte per usare la testa.. le vendite non dipendono molte volte dalla qualità intinseca del prodotto ma dalla percezione dell'utente comune e dalla penetrazione del prodotto nel mercato: abbiamo altri metri di giudizio e non è tutto oro quello che luccica insomma
RICKYL74
26-05-2007, 09:43
concordo. comunque è da tempi non sospetti (uscita core2) che consiglio am2 e rischio la faccia e dico di aspettare i bench di r600 a driver un po più maturi perchè riserverà ancora sorprese..
Per rispondere Intel uscirà con penryn-bearlake e nvidia con g90
il primo è un core2 spinto a livello di MHz e con un set di istruzioni nuovo
ma niente di eclatante,
g90 sarà la vera dx10 di nvidia quando quella ati è già uscita e i driver la singeranno a dovere..
io dico chè il momento buono se si devono fare delle scelte per usare la testa.. le vendite non dipendono molte volte dalla qualità intinseca del prodotto ma dalla percezione dell'utente comune e dalla penetrazione del prodotto nel mercato: abbiamo altri metri di giudizio e non è tutto oro quello che luccica insomma
..Esatto!!!
Xò vedi il problema e che sono discorsi molto soggettivi che riguardano il singolo utente alle prese nella vasta giungla di prodotti a volte inutili a volte ignorati o sottovalutati, oppure di quei prodotti super pubblicizzati che ci entrano nella testa anche quando dormiamo tanto c'e ne parlano :stordita: e la scelta a volte non è sempre quella giusta! trovare un giusto compromesso non è facile anche quando si punta al TOP.. naturalmente se il nostro conto in banca c'è lo permette di volta in volta allora fine dei discorsi!! oggi un bel core2, domani un bel quadcore, poi il nuovo k10, il 45nm di Intel, e via dicendo.. mah!
comunque una cosa è certa, vada come vada il mio prossimo acquisto sarà il G90 :sbav: (vedi vome è facile perdersi :asd: )
bella chiacchierata bonzuccio alla prossima. ;)
_______________________________________________________________________________________________________________________
Asus commando - E6600 @3.6Ghz - Zalman 9700NT - DDR2 667 2Gb Teamgroup (4-4-4-10 @1200Mhz) - BFG 8800 GTX OC2 (@650-2200Mhz SP @1560Mhz) - Creative X-FI Fatal1ty fps (che incu!!) - Hercules Dj Console mk2 - Sistema audio 5.1 Kenwood (butto giù i muri di casa!!!) - Raptor 74Gb - Maxtor sata2 250x2 - DVDRW Samsung 18X - DVDRom Benq 48X - Plextor plexwhiter premium 52X - OCZ GameXtream powersupply 700W - Samsung Lcd 21" - Win-Xp pro x32
_______________________________________________________________________________________________________________________
bonzuccio
26-05-2007, 12:01
:mano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.