PDA

View Full Version : A'potta e U'ragno


code010101
21-05-2007, 08:07
.
... una pseudo-macro, fatta mentre cercavo di cogliere un'apotta (azz! se è difficile...)
a casa mi sono accorto che c'era un'ospite a cui non avevo minimamente fatto caso...

a me sembra carina che ne dite?

http://img138.imageshack.us/img138/3189/apottaragnohb4.jpg

Ste

manclu
21-05-2007, 08:23
icomplimenti.

veramente bella e bella definizione dell'ape.

simalan
21-05-2007, 08:31
ciao Ste,

molto molto bella, il primo momento non mi ero accorto del ragno, che sembra un rametto buttato lì... che casino ci deve essere, nel mondo degli insetti...!
con tutte le varianti che ci sono... dici che si riconosceranno tra loro? mah!

l'ape a me è molto simpatica come insetto e quì l'hai pescata in una bella inquadratura...:cool:

hai usato la reflex o l'altra?

ciao

albe

code010101
21-05-2007, 08:41
ciao Ste,

molto molto bella, il primo momento non mi ero accorto del ragno, che sembra un rametto buttato lì... che casino ci deve essere, nel mondo degli insetti...!
con tutte le varianti che ci sono... dici che si riconosceranno tra loro? mah!

l'ape a me è molto simpatica come insetto e quì l'hai pescata in una bella inquadratura...:cool:

hai usato la reflex o l'altra?

ciao

albe

... mentre le scorrevo in LR ed aspettavo il rendering dei raw, ho visto quel coso! :eek:

completamente mimetizzato!

ho usato la D70 con il Nikkor a manetta (200mm)!

Ste

mailand
21-05-2007, 09:21
io ho visto prima il ragno dell'ape... :fagiano:

comunque bella, ottimo il dettaglio sull'ape, però guardando bene mi sembra micromossa, o leggermente sfuocata verso sinistra... può essere?

OT: ho visto e saggiato un 18-200 come il tuo, su una d50: è piccolo e leggero! mi ha impressionato!

AarnMunro
21-05-2007, 09:26
io ho visto prima il ragno dell'ape... :fagiano:

comunque bella, ottimo il dettaglio sull'ape, però guardando bene mi sembra micromossa, o leggermente sfuocata verso sinistra... può essere?

OT: ho visto e saggiato un 18-200 come il tuo, su una d50: è piccolo e leggero! mi ha impressionato!
Il ragno è venuto bene! L'a-potta mi sembra un po' sfocata, proprio come dice Mailand. Come luci c'è qualche punto ai limiti della bruciatura.
Bellino il ragno, di quelli zampalunga.

code010101
21-05-2007, 09:32
io ho visto prima il ragno dell'ape... :fagiano:

comunque bella, ottimo il dettaglio sull'ape, però guardando bene mi sembra micromossa, o leggermente sfuocata verso sinistra... può essere?

OT: ho visto e saggiato un 18-200 come il tuo, su una d50: è piccolo e leggero! mi ha impressionato!

caro mailand,

beh, non aveva la pretesa di essere un grande scatto,

stava fotografando dei papaveri che stanno attorno al mio istituto (fuori Roma)
e l'apotta mi è passata davanti. Ho cercato di seguirla, ma è veramente difficile,
si posa un attimo e poi riparte subito (complimenti a te ed agli altri :O )

... prob. è micromosso :(

Ste

code010101
21-05-2007, 09:33
icomplimenti.

veramente bella e bella definizione dell'ape.

thanks! prime prove nel microcosmo...

Ste

code010101
21-05-2007, 09:36
Il ragno è venuto bene! L'a-potta mi sembra un po' sfocata, proprio come dice Mailand. Come luci c'è qualche punto ai limiti della bruciatura.
Bellino il ragno, di quelli zampalunga.

... si c'è qualche punto che ha saturato (anche le ali dell'ape, che ho corretto con LR)

e pensare che ero a -0.7 EV!

mi sa che la colpa è del polarizzatore che avevo ancora su dal weekend precedente :D

Ste

AarnMunro
21-05-2007, 10:07
...l'apotta mi è passata davanti. Ho cercato di seguirla, ma è veramente difficile,
... ...lo sappiamo, la solita scusa del traffico di Roma!

code010101
21-05-2007, 10:11
...lo sappiamo, la solita scusa del traffico di Roma!

stì sboroni con le due ruote (due ali) che ti passano da tutte le parti :rolleyes:

orlando_b
21-05-2007, 12:01
Uè anche il code si da alle macro :)
Bella per essere la prima.
La prossima ape che ti capita a tiro prova così:
esposizione punto centrale e autofocus spot.
e sottoesponi da 0,7 a 1

tanto dopo puoi croppare e eliminare le parti bruciate o scure
ma il soggetto te lo dovrebbe esporre correttamente

anche se, sta tua ape, non credo sia un'ape.
è troppo nera in alcuni punti
e il nero ti frega

prova eh!!! oggi pausa pranzo a rincorrere insetti :D

quale è la distanza minima di messa a fuoco del tuo 18-200 ???

code010101
21-05-2007, 12:07
ti stavo aspettando... :rolleyes: :D


Bella per essere la prima.


se pensi che fa cagare lo puoi dire...


La prossima ape che ti capita a tiro prova così:
esposizione punto centrale e autofocus spot.
e sottoesponi da 0,7 a 1


infatti così ho scattato... :rolleyes:


tanto dopo puoi croppare e eliminare le parti bruciate o scure
ma il soggetto te lo dovrebbe esporre correttamente


mi sa che il pola mi ha falsato l'expo :doh:


quale è la distanza minima di messa a fuoco del tuo 18-200 ???

0.5m! non proprio il massimo :D

thanks, Ste

orlando_b
21-05-2007, 12:18
ti stavo aspettando... :rolleyes: :D

se pensi che fa cagare lo puoi dire...


i colori sono bellissimi, l'ape è un po' messa male ma non fa cagareeeeeeeeeeeeeee


mi sa che il pola mi ha falsato l'expo :doh:


che c'hai il pola inamovibile ?? :confused: :D


0.5m! non proprio il massimo :D
thanks, Ste

se vedi le mie ultime (che sono passate inosservate :cry: ) di vite in bilico
le ho fatte con il 18-55 focale 55 a 0,25 mt

la domanda è:
ma un 55 a 0,25 mt è la stessa cosa di un 200 a 0,50 mt ? :confused:

AarnMunro
21-05-2007, 12:18
stì sboroni con le due ruote (due ali) che ti passano da tutte le parti :rolleyes:
Bravo, riferimento al marchio!
Uè anche il code si da alle macro :)
Bella per essere la prima.
La prossima ape che ti capita a tiro prova così:
esposizione punto centrale e autofocus spot.
e sottoesponi da 0,7 a 1... Perchè la sottoesposizione Orlà?

...
mi sa che il pola mi ha falsato l'expo :doh:
...

nepapossibol!
Lasciatemi stare i polarizzatori.
Comunque 50 mm non sono male per un 11x! Gran lente!

orlando_b
21-05-2007, 12:23
Perchè la sottoesposizione Orlà?
!

se c'è il sole sul soggetto e l'illuminazione non è uniforme sullo sfondo sottoesporre è il modo migliore per non bruciare fiori e foglie

me lo avete consigliato sia tu che marklevi in una mia vecchia discussione

meglio sottoesposta (che si recupera) che bruciata

AarnMunro
21-05-2007, 12:57
...volevo vedere se te lo ricordassi che te lo dissi...:sofico: :sofico:

Dovrei fare anch'io le cose che consiglio....:fagiano:

simalan
21-05-2007, 13:04
me lo avete consigliato sia tu che marklevi in una mia vecchia discussione



... orlà.. quì la gente non si ricorda mai un caxxo...!!:D :D

me per primo....

scusa ... di cosa stavamo parlando..?:rolleyes:

ciao

albe

code010101
21-05-2007, 13:11
.
dottore, dottore, mi aiuti non mi ricordo un caxxo!

beh, vediamo, dunque lei non si ricorda un caxxo...

... non mi ricordo un caxxo ???

:D

orlando_b
21-05-2007, 13:54
si però avete saltato a piè pari il mio post precedente e non avete risposto alla domanda.....

che domanda??

code010101
21-05-2007, 14:01
...
ma un 55 a 0,25 mt è la stessa cosa di un 200 a 0,50 mt ? :confused:

dunque 55 x 0.25 = 13.75, mentre 200 x 0.50 = 100.00!

quindi la cosa è semplice, del resto la radice di 100.00 è uguale a 10,
ma il fattore di crop su 13.75 ed un campo di circa 20°, essendo sin(20°)
circa 0.34, da più o meno 4.7, che è evidentemente inferiore al primo :O

Ste

orlando_b
21-05-2007, 14:06
dunque 55 x 0.25 = 13.75, mentre 200 x 0.50 = 100.00!

quindi la cosa è semplice, del resto la radice di 100.00 è uguale a 10,
ma il fattore di crop su 13.75 ed un campo di circa 20°, essendo sin(20°)
circa 0.34, da più o meno 4.7, che è evidentemente inferiore al primo :O

Ste

che hai scrittoooooooooooooooooooooooooooo??????????? :confused:

code010101
21-05-2007, 14:16
non sono stato chiaro:

http://www.efunda.com/math/num_integration/images/GChebyshev.gif

:D

orlando_b
21-05-2007, 14:17
:mbe: :ncomment:

AarnMunro
21-05-2007, 14:20
:mbe: :ncomment:

Orlà, stai attendo a Code fratello arso, lui è uno studiato!

orlando_b
21-05-2007, 14:22
Orlà, stai attendo a Code fratello arso, lui è uno studiato!

eh
lo sapevo che era istrutto ma non fino a sto punto

AarnMunro
21-05-2007, 14:26
eh
lo sapevo che era istrutto ma non fino a sto punto

. ...te ne eri dimenticato.

orlando_b
21-05-2007, 14:31
. ...te ne eri dimenticato.

no no
avevo fatto la domanda nella sua discussione proprio perchè è un uomo di scienza e fotografia

ma evidentemente e solo chiacchiere e distintivo :D

credo che la domanda la farò all'arch. Angelo.

lui se una cosa non la sa cerca di salla

code010101
21-05-2007, 14:39
ma evidentemente e solo chiacchiere e distintivo :D



sbagli, solo chiacchere e Nikkor 18-200 VR :sofico:

la risposta alla tua domanda è semplice: non lo so! :Prrr:

Dr. Prof. Ste

mailand
21-05-2007, 14:50
sbagli, solo chiacchere e Nikkor 10-200 VR :sofico:

la risposta alla tua domanda è semplice: non lo so! :Prrr:

Dr. Prof. Ste

marò! 20x! il nuovo nikon, fiuuuulenza! :eek: :D

AarnMunro
21-05-2007, 14:56
no no
avevo fatto la domanda nella sua discussione proprio perchè è un uomo di scienza e fotografia

ma evidentemente e solo chiacchiere e distintivo :D

credo che la domanda la farò all'arch. Angelo.

lui se una cosa non la sa cerca di salla

il punto, ti eri dimenticato il punto di " 'sto punto"

code010101
21-05-2007, 16:22
CHIAMALA APE è UN 747!!!!!

l'ho messa a dieta, troppi fiori :D

;) Ste

Fibo
21-05-2007, 16:58
Potta??

AarnMunro
21-05-2007, 17:16
Potta??

Da stamattina che mi trattenevo...:mad:

angelodn
21-05-2007, 20:13
oh....
meno male una macro di fiore e insettino :D











:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

code010101
21-05-2007, 21:24
oh....
meno male una macro di fiore e insettino :D
:Prrr: :Prrr: :Prrr: :Prrr:

eh, no! 2 insettini, tanti fiori... :Prrr:

angelodn
21-05-2007, 21:32
mi sono perso non ci stò a capì una cippa :confused:

code010101
21-05-2007, 21:36
mi sono perso non ci stò a capì una cippa :confused:

frequenti gente sbagliata, nel forum sbagliato,

nei peggiori bar di Caracas :sofico: