View Full Version : Vista e gestione della ram
TigerTank
21-05-2007, 09:04
Ciao a tutti, ho installato Windows Vista ultimate 32-bit sul pc che vedete in signa. Il problema è che noto che questo SO non mi svuota la ram quando copio files di grando dimensioni, cioè ieri ho copiato un grosso file di 4 Gb da un dvd all'HD e ad un certo punto è uscito il messaggio "Memoria insufficiente per completare l'operazione". Anche quando copio file più ridotti noto dal task manager che la ram si riempie ma non si svuota dopo aver terminato l'operazione...
Il sistema è configurato come ho sempre fatto di solito con XP e con 2 Gb, ho provato anche a modificare le dimensioni dello swap ma niente da fare.
Cmq la questione fondamentale resta: perchè windows non svuota automaticamente la memoria dopo aver terminato un'operazione?
Inoltre perchè per gli HD non riesco ad attivare la cache in scrittura? Spunto le relative caselle in gestione periferiche ma al riavvio sono sempre disattivate...
Queste cose unite al fatto che per molti giochi non funziona l'EAX (c'è una patch creative ma è beta) mi stanno facendo venire voglia di tornare a XP... :mad:
Grazie
Ciao a tutti, ho installato Windows Vista ultimate 32-bit sul pc che vedete in signa. Il problema è che noto che questo SO non mi svuota la ram quando copio files di grando dimensioni, cioè ieri ho copiato un grosso file di 4 Gb da un dvd all'HD e ad un certo punto è uscito il messaggio "Memoria insufficiente per completare l'operazione". Anche quando copio file più ridotti noto dal task manager che la ram si riempie ma non si svuota dopo aver terminato l'operazione...
Il sistema è configurato come ho sempre fatto di solito con XP e con 2 Gb, ho provato anche a modificare le dimensioni dello swap ma niente da fare.
Cmq la questione fondamentale resta: perchè windows non svuota automaticamente la memoria dopo aver terminato un'operazione?
Inoltre perchè per gli HD non riesco ad attivare la cache in scrittura? Spunto le relative caselle in gestione periferiche ma al riavvio sono sempre disattivate...
Queste cose unite al fatto che per molti giochi non funziona l'EAX (c'è una patch creative ma è beta) mi stanno facendo venire voglia di tornare a XP... :mad:
Grazie
Perchè la tiene in cache:D ....La tiene occupata per i programmi + usati e che lui "memorizza per l'accesso". Se serve per altre applicazioni la svuota e la dedica.
Per gli HD non so dirti.
TigerTank
21-05-2007, 09:17
Perchè la tiene in cache:D ....La tiene occupata per i programmi + usati e che lui "memorizza per l'accesso". Se serve per altre applicazioni la svuota e la dedica.
Per gli HD non so dirti.
Io ho disattivato sia il superfetch(servizio "ottimizzazione avvio") che il readyboost...
Cmq non capisco perchè se copio file di grandi dimensioni la ram si satura e mi dà errore di memoria insufficiente...
Io ho disattivato sia il superfetch(servizio "ottimizzazione avvio") che il readyboost...
Cmq non capisco perchè se copio file di grandi dimensioni la ram si satura e mi dà errore di memoria insufficiente...
e che ci azzeca il readyboost??:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Tieni attaccata la key usb...dovrebbe migliorare se è compatibile.
Semmai dovresti disattivare defrag automatico e defender in real time (disattivalo tutto dalle opzioni del programma).
L'indicizzazione non andrebbe toccata.
Memoria insuffciente: resetta i valori di paging a default, ossia fagliela gestire a lui;)
TigerTank
21-05-2007, 09:36
e che ci azzeca il readyboost??:mbe: :mbe: :mbe: :mbe:
Tieni attaccata la key usb...dovrebbe migliorare se è compatibile.
Semmai dovresti disattivare defrag automatico e defender in real time (disattivalo tutto dalle opzioni del programma).
L'indicizzazione non andrebbe toccata.
Memoria insuffciente: resetta i valori di paging a default, ossia fagliela gestire a lui;)
defrag uso diskeeper manualmente e il defender l'ho disattivato del tutto.
Boh, farò delle prove, cmq grazie ;)
GhiaccioNero
21-05-2007, 10:35
Io ho spostato 180 GB da un HD all'altro e non ho avuto problemi. Ma io non ho toccato nulla, quindi non saprei dirti :D
albanomax
25-10-2008, 10:13
IO AD OGGI HO RISOLTO ANDANDO AL TASK MANAGER E TERMINO L'OPERAZIONE DI EXPLORER azz scusate il caps,dicevo...poi da esegui rilancio explorer e posso trasferire i file,resta il fatto che cmq la gestione dei file con vista è davvero tragica ma TrAGGGGICA!! :doh:
State facendo un pò di confusione.;) Quando si copiano dei file non vanno in cache.
hai qualche altro problema
Gianky....! :D :)
25-10-2008, 12:29
IO AD OGGI HO RISOLTO ANDANDO AL TASK MANAGER E TERMINO L'OPERAZIONE DI EXPLORER azz scusate il caps,dicevo...poi da esegui rilancio explorer e posso trasferire i file,resta il fatto che cmq la gestione dei file con vista è davvero tragica ma TrAGGGGICA!! :doh:
Forse per i noob del tuo calibro :stordita:
Vista soprattutto con sp1 è molto più veloce del precedente Xp e la gestione delle ram è ottima.;)
Il superfetch lavora che è una meraviglia, i programmi si aprono in max 3 secondi ed è da idioti disattivarlo. :)
Inoltre quando avvii un gioco o una applicazione che richiede più ram di quella disponibile vista si alleggerisce da solo (ad esempio disattivando Aero). :read:
Infine Vista va lasciato così per come è, e non vanno taccati servizi o parametri di sistema.
Al massimo qualche piccolo tweak ma mettetevi bene in testa che XP E VISTA SONO COMPLETAMENTE DIVERSI IN TUTTI I CAMPI!!!
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.