View Full Version : Problema Access Point
Ciao a tutti, ho un router collegato al PC, necessitando di un access point wireless ho preso 2 mesi fa DI-624 Wireless Router.
Colllegato tutto e via nessun problema.
Fino a ieri.
L'altro ieri sera tutto l'ambaradan funzionava, spengo tutto e ieri sera accendo PC + router + AP e non riesco + ad andare su internet.
Mi spiego:
se lascio l'AP collegato non vado ne su internet ne sulle impostazioni del router
se scollego l'AP e collego il router al PC funziona sia internet che il settaggio del router.
Aggiungo che:
i cavi sono a posto
non ho toccato nessuna impostazione
nn ci sono virus
entrambi i dispositivi non danno segnali di anomalia.
che è successo?
è possibile che si sia spaccato qualcosa nell'AP e riesce a dilogare con il router ma non con la rete?
__________________
benvenuto nel forum :mano:
hai provato a resettare l'ap e riconfigurarlo?
benvenuto nel forum :mano:
hai provato a resettare l'ap e riconfigurarlo?
grazie!
si, ho resettato e reinstallato con la funzione quick del cd.
ho chiamato l'assistenza e mi ha detto di installarlo ed impostare i parametri direttamente nell'AP.
il guaio è che mi pare di averlo già fatto e non andava, stasera riproverò ma sono poco fiducioso
la procedura di reset non è banale.... leggi attentamente nel manuale come eseguirla
la procedura di reset non è banale.... leggi attentamente nel manuale come eseguirla
ma non occorre tenere premuto il tasto seminascosto per 10 secondi o giù di li, fino a quando le luci si spengono ed a una ad una si riaccendono?
almeno questo è quanto ho capito io leggendo il manuale
:rolleyes:
bravo infatti...
però spesso la gente pensa che basti premere il pulsantino per un istante
ok, grazie all'assistenza ora funziona ma non riesco più ad entrare nel settaggio!!!!
devo cambiare la protezione, ma quando immetto 192.168.0.1 non entro più nel menù del dlink
x farlo fuzionare mi ha fatto disabilitare il dhcp e collegare così:
pc - dlink lan-lan
dlink - router sempre lan-lan
come diamine entro ora nei settaggi??
:confused:
grazie e ciaoo
setta un pc con un ip compatibile ad esso, prendi un cavo cross e collegati direttamente all'ap.
una volta settato ricordati di cambiare l'ip al computer
setta un pc con un ip compatibile ad esso, prendi un cavo cross e collegati direttamente all'ap.
una volta settato ricordati di cambiare l'ip al computer
:confused:
ma come mai nn riesco a vederlo più?
scusa ma non sono pratico di reti ip e quant'altro, il cavo cross è il cavo che uso x il collegamento lan-lan?
e poi come setto l'ip compatibile?
in pratica mi potresti per cortesia spiegare passo passo?
grazie e scusa ma sono tordo :mc:
ciao
1- dopo il reset l'access point ritorna con l'ip di fabbrica
es tu prima avevi 192.168.1.10 e dopo il reset torna (sempre dando numeri a caso) 192.168.0.1
2- allora devi connetterti a lui con un ip tipo 192.168.0.2,
3- settarlo come prima del reset
4- riportare il pc all'ip prima della configurazione dell'access point, chiaro?
i cavi lan sono di 2 tipi
patch (classico cavo)
cross (incrociato che serve a connettere 2 pc direttamente tra di loro).
il cavo cross va bene più o meno sempre poichè taluni switch e la maggior parte dei router possono invertire da soli il collegamento. Però non so se gli ap lo possono fare, quindi nel caso, prova entrambe le tipologie di cavo.
li riconosci mettendo vicini i 2 spinotti.
se sono uguali è patch, se sono lievemente diversi (a livello di disposizione di fili interni, bisogna un po' acutizzare la vista) allora è cross
1- dopo il reset l'access point ritorna con l'ip di fabbrica
es tu prima avevi 192.168.1.10 e dopo il reset torna (sempre dando numeri a caso) 192.168.0.1
2- allora devi connetterti a lui con un ip tipo 192.168.0.2,
3- settarlo come prima del reset
4- riportare il pc all'ip prima della configurazione dell'access point, chiaro?
i cavi lan sono di 2 tipi
patch (classico cavo)
cross (incrociato che serve a connettere 2 pc direttamente tra di loro).
il cavo cross va bene più o meno sempre poichè taluni switch e la maggior parte dei router possono invertire da soli il collegamento. Però non so se gli ap lo possono fare, quindi nel caso, prova entrambe le tipologie di cavo.
li riconosci mettendo vicini i 2 spinotti.
se sono uguali è patch, se sono lievemente diversi (a livello di disposizione di fili interni, bisogna un po' acutizzare la vista) allora è cross
ugh!
ma quindi mi tocca resettarlo!
cavolo, non è che mi ricordo bene tutti i passaggi che mi ha fatto fare il tecnico della dlink..... e poi non ho ancora capito :muro: :muro:
nn esiste un altro modo?
tipo in questo msg http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470150 , lanfrancos con il suo ultimo messaggio dice: modificare l'ip dell'ap assegnadogliene uno della stessa classe del router, in modo da poterci entrare anche dai pc collegati al router ogni volta che vuoi.
e che nn so come si fa.....se è così difficile mi sa che lascio la protezione anche se non riesco più a collegarci un dispositivo:cry:
PS: ma non capisco.....nn c'è modo di reperire il nuovo IP dell' AP?
problema risolto.
grazie di tutto, vi allego la procedura datami dalla dlink, visto mai che serva a qualcuno.
ciaoooo
Configurazione Encryption DI 524
Premessa:
La procedura per attivare chiavi di Encryption sul DI 524 che impediscano tentativi di accesso Wireless non autorizzati deve essere eseguita collegando un PC al DI 524 tramite cavo di rete LAN.
1. Attribuisci un’indirizzo IP (ad es. 192.168.0.5 Subnet 255.255.255.0 Gateway 192.168.0.1) alle Proprietà Internet TCP/IP della scheda di rete locale LAN installata sul PC dal quale eseguirai la procedura.
2. Sali a bordo del menù di configurazione web del D-Link DI 524 come descritto da manuale di istruzioni in dotazione al KIT.
3. Dopo il Login entra nel menù di configurazione Home_Wireless e abilita l’opzione Security WEP, abilita l’opzione Authentication Open System, seleziona l’opzione WEP Encryption a 64Bit e nel campo Key Tipe l’opzione HEX
4. Scrivi nel campo Key1 una chiave Hex (ESADECIMALE) composta da dieci caratteri.
Il codice Hex (ESADECIMALE) a 64bit è un codice di dieci caratteri che deve comprendere lettere e numeri.
Le lettere devono essere comprese in un range che va dalla A alla F, i numeri devono essere compresi tra 0 e 9 (Ad es. abcde54321).
5. Fai click sul pulsante verde Apply, ed esegui il reboot del DI 524.
6. Alla prima richiesta di connessione che verrà eseguita dalla scheda wireless verrà richiesta la chiave di encryption appena imposta.
AGGIUNGO: riporate la config di rete del PC come prima!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.