PDA

View Full Version : F40fd compared to F31fd


Minipaolo
21-05-2007, 07:42
Stavo pensando ad una fotocamera tra le due in oggetto, pero' visto che qui pare piuttosto difficile trovare la F31fd ad un prezzo umano, e considerando che sarei anche obbligato a munirmi di xD (che non ho), ho pensato alla F40fd.

Dalle recensioni che ho letto non sembrerebbe male, anzi. Certo, non ha i controlli manuali, ma di questo poco importa visto l'uso che ne farei.

Suggerimenti, pareri sulla F40fd?

NB: VIVO IN AUSTRALIA QUINDI NON MI INTERESSANO PROPOSTE RIGUARDANTI IL MERCATO EUROPEO !!!


Tnx!

domycol
21-05-2007, 08:25
Stavo pensando ad una fotocamera tra le due in oggetto, pero' visto che qui pare piuttosto difficile trovare la F31fd ad un prezzo umano, e considerando che sarei anche obbligato a munirmi di xD (che non ho), ho pensato alla F40fd.

Dalle recensioni che ho letto non sembrerebbe male, anzi. Certo, non ha i controlli manuali, ma di questo poco importa visto l'uso che ne farei.

Suggerimenti, pareri sulla F40fd?

Tnx!
difficile trovare la f31fd a prezzo umano?
mi sa che ti sbagli, la si trova a 205/210€!

dave4mame
21-05-2007, 08:29
dalle anteprime sembrava parecchio deludente...

[OT]
l'hanno riaperta, quella dannata piscina sull'esplanade? :)

Sgogeta
21-05-2007, 08:56
Se guardi i prezzi on-line, la f40 costa 10/20 euro piu' della f31d, quindi non avrei dubbi nel prendere la f31fd, tu a che prezzi le hai trovate ?

Minipaolo
21-05-2007, 13:09
difficile trovare la f31fd a prezzo umano?
mi sa che ti sbagli, la si trova a 205/210€!


non in Australia ;)

Arrivano tutte da Hong Kong.

Minipaolo
21-05-2007, 13:12
dalle anteprime sembrava parecchio deludente...

[OT]
l'hanno riaperta, quella dannata piscina sull'esplanade? :)


Piscina (Lagoon) aperta! :D


Purtroppo non è solo una questione di prezzo, ma anche di reperibilità sul mercato.. c'è solo in negozi che spediscono da HK.

La differenza tra le due fotocamere è sensibile?

dave4mame
21-05-2007, 13:45
beh... la f31 offre un minimo di manualità (priorità diaframma o priorità tempo), la f40 manco quella.
oltrettutto i samples della f40 erano quantomeno deludenti.
fossero lo standard non so se il vantaggio di leggere le sd compensa gli svantaggi...

Minipaolo
21-05-2007, 14:14
Ok, quindi sconsigliata.

Ci sono valide alternative?

Purtroppo della F31fd non c'è traccia (e nemmeno della F30). Arrivano TUTTE maledettamente da Hong Kong, anche se vendute da regolari shop online.

domycol
21-05-2007, 14:26
Ok, quindi sconsigliata.

Ci sono valide alternative?

Purtroppo della F31fd non c'è traccia (e nemmeno della F30). Arrivano TUTTE maledettamente da Hong Kong, anche se vendute da regolari shop online.

azz! prova a vedere sulla baia, magari spediscono pure lì...

Minipaolo
21-05-2007, 14:38
azz! prova a vedere sulla baia, magari spediscono pure lì...

già guardato, nulla. Solo un negozio, di HK. :rolleyes:

domycol
21-05-2007, 14:40
già guardato, nulla. Solo un negozio, di HK. :rolleyes:
qualche centro commerciale del tuo posto?:mbe:

dave4mame
21-05-2007, 14:58
io l'avevo vista da dick smith, ma il prezzo proprio non lo ricordo...

Minipaolo
21-05-2007, 15:04
io l'avevo vista da dick smith, ma il prezzo proprio non lo ricordo...


Vado a farci un giro...

I centri commerciali purtroppo non ce l'hanno.. c'è solo la F20, tanto per farvi capire. Poi tutta roba più commerciale, che si vende molto meglio! :doh:

domycol
21-05-2007, 15:20
Vado a farci un giro...

I centri commerciali purtroppo non ce l'hanno.. c'è solo la F20, tanto per farvi capire. Poi tutta roba più commerciale, che si vende molto meglio! :doh:

o guardato online su quel sito, di interessante ci sarebbe la canon a700is...;)

tommyHD
21-05-2007, 15:56
non in Australia ;)

Arrivano tutte da Hong Kong.

In baia le trovi a quel prezzo da rivenditori ufficiali italiani.

damon96
21-05-2007, 17:23
Su Pixmania costa 219euro!

domycol
21-05-2007, 17:55
Su Pixmania costa 219euro!

anche meno se vai sul sito che hanno sulla baia! peccato solo che l'interessato si trovi in Australia!:D

Minipaolo
21-05-2007, 23:23
In baia le trovi a quel prezzo da rivenditori ufficiali italiani.

Su Pixmania costa 219euro!

costa tanto leggere almeno i 4 post precedenti? :mbe:

VIVO IN AUSTRALIA! Non me ne faccio niente di pixmania e di rivenditori italiani!
;)

La a710is va benissimo, però è un po' grossina e pesante e viene scomoda per l'utilizzo che ne farebbe l'interessata (confesso di non essere io.. :D )

:cry: :cry: :cry: Pessimismo e fastidio, non la troverò mai!:help:

yuri982
22-05-2007, 01:26
Hai provato in un centro Trony? lì ce l'hanno da tanto in listino... Parlo della F30.

Minipaolo
22-05-2007, 07:15
Hai provato in un centro Trony? lì ce l'hanno da tanto in listino... Parlo della F30.

Mai visto un Trony in Australia...

dave4mame
22-05-2007, 08:01
buongiorno....
vorrei un gelato; crema e pistacchio.

mi spiace ho finito il pistacchio
a, beh, allora fragola e pistacchio... :D

Minipaolo
22-05-2007, 08:28
buongiorno....
vorrei un gelato; crema e pistacchio.

mi spiace ho finito il pistacchio
a, beh, allora fragola e pistacchio... :D

:lol:

Adesso edito il post iniziale.

In ogni caso... l'interessata pare orientata verso la F40fd.. facile da reperire e con la possibilità di usare le mille sd di cui dispone.

E' comunque una compatta valida? Eccetto la F31fd dovrebbe comunque essere una delle migliori, no? Alla fine ha un sensore da 1/1.6" che non ha uguali in quel segmento! O no?

newreg
22-05-2007, 09:03
:lol:

Adesso edito il post iniziale.

In ogni caso... l'interessata pare orientata verso la F40fd.. facile da reperire e con la possibilità di usare le mille sd di cui dispone.

E' comunque una compatta valida? Eccetto la F31fd dovrebbe comunque essere una delle migliori, no? Alla fine ha un sensore da 1/1.6" che non ha uguali in quel segmento! O no?
http://www.dcresource.com/reviews/fuji/finepix_f40fd-review/index.shtml
http://www.megapixel.net/reviews/fuji-f40/f40-gen.php
http://www.thinkcamera.com/news/article/mps/UAN/442/v/1/sp/

Ciao

WildBoar
22-05-2007, 09:09
dalle foto che ho visto in giro la f40 non mi sembra avere nessuno dei grandi pregi che ha la f31, aggiunge in molte foto che ho visto una dominante di colore innaturale è ha rumore anche a bassi iso.
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=284&p1=1745&ma2=1&mo2=248&p2=1419&ph=16

io fossi in te se non puoi prendere la f31 andrei su altro (tipo canon, nikon o panasonic)

Minipaolo
22-05-2007, 09:23
dalle foto che ho visto in giro la f40 non mi sembra avere nessuno dei grandi pregi che ha la f31, aggiunge in molte foto che ho visto una dominante di colore innaturale è ha rumore anche a bassi iso.
http://www.digitalversus.com/duels.php?ty=1&ma1=24&mo1=284&p1=1745&ma2=1&mo2=248&p2=1419&ph=16

io fossi in te se non puoi prendere la f31 andrei su altro (tipo canon, nikon o panasonic)


Canon, una ixus 65 tipo pensi andrebbe meglio, anche con il suo sensorino da 1/2.5"?
Perchè le Powershot sono troppo grosse e pesanti! :(

danyroma80
22-05-2007, 10:14
la f40 non è una f31fd ma è sempre migliore di tante fotocamere da 1/2,5".
Non ha per nulla rumore sino a 400 iso e quindi la consiglierei lo stesso.
Il test di digitalversus non è attendibile in quanto i confronti sono stati fatti in situazioni di illuminazione completamente diverse.

lucaIO
22-05-2007, 10:22
ma la f31

ha possibilita' di impostare l'iso manualmente?

o per esempio di scegiere i punti di fuoco
o fuoco manuale?

danyroma80
22-05-2007, 10:31
ma la f31

ha possibilita' di impostare l'iso manualmente?

o per esempio di scegiere i punti di fuoco
o fuoco manuale?

sì, anche la f40
http://www.digicamreview.co.uk/fujifilm_finepix_f40fd_review.htm

I punti di fuoco vengono scelti automaticamente in entrambe, ma questo non è un problema in quanto tutte le fotocamere compatte fanno foto "piatte", ovvero tutta l'immagine è messa a fuoco, almeno che non si scatti in modalità macro.

Minipaolo
22-05-2007, 11:09
I punti di fuoco vengono scelti automaticamente in entrambe, ma questo non è un problema in quanto tutte le fotocamere compatte fanno foto "piatte", ovvero tutta l'immagine è messa a fuoco, almeno che non si scatti in modalità macro.

Cosa significa questo? Non c'è modo di risolvere questo "problema"?

WildBoar
22-05-2007, 11:17
la f40 non è una f31fd ma è sempre migliore di tante fotocamere da 1/2,5".
Non ha per nulla rumore sino a 400 iso e quindi la consiglierei lo stesso.
Il test di digitalversus non è attendibile in quanto i confronti sono stati fatti in situazioni di illuminazione completamente diverse.
guarda non basta avere il sensore più grande per fare la migliore fotocamera.
cmq se hai un confronto più attendibile di digitalversus segnalacelo pure

..tutte le fotocamere compatte fanno foto "piatte", ovvero tutta l'immagine è messa a fuoco, almeno che non si scatti in modalità macro.
ma quando mai? basta impostare una grande apertura del diaframma per avere una messa a fuoco limitata al soggetto che stai inquadrando (cosa che puoi fare con la f31 ma non con la f40) oppure un programma (primi piani) che lo faccia per te!!!
cmq nessuna di queste ha la messa a fuoco manuale, per quella devi andare su altre fotocamere, tipo le canon A710 570is e simili

danyroma80
22-05-2007, 12:25
guarda non basta avere il sensore più grande per fare la migliore fotocamera.
cmq se hai un confronto più attendibile di digitalversus segnalacelo pure


ma quando mai? basta impostare una grande apertura del diaframma per avere una messa a fuoco limitata al soggetto che stai inquadrando (cosa che puoi fare con la f31 ma non con la f40) oppure un programma (primi piani) che lo faccia per te!!!
cmq nessuna di queste ha la messa a fuoco manuale, per quella devi andare su altre fotocamere, tipo le canon A710 570is e simili

no, ma se dici che comunque la f40 è rumorosa e in base a questo la sconsigli, allora intervengo per dire che effettivamente la f40fd è più rumorosa della f31fd, ma è sensibilmente meno rumorosa delle fotocamere sony,canon e soprattutto panasonic da 1/2,5" e quindi non è scartabile per questo solo aspetto.

Il range focale delle ultracompatte è limitato e se uno pensa di fare foto come questa (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/images/3_6/ragazza_costume_big.jpg) si illude solamente, ecco perchè dico che le compatte fanno foto "piatte" tranne che per le macro.

Ho la fujifilm f30 e quindi con la stessa ottica della f31fd, ed anche impostando l'apertura del diaframma al massimo (F2.8) un effetto simile su un soggetto di grandi dimensioni come una persona me lo scordo, posso farlo solo con soggetti piccoli come un fiore da pochi cm di distanza.

dave4mame
22-05-2007, 12:51
dal basso della mia inesperienza confermo quanto sopra.
io riesco a sfumare un pochino lo sfondo solo aprendo al massimo il diaframma.
quando "ho spazio" riesco a incrementare l'effetto zummando al massimo, ma non è che faccia miracoli...

WildBoar
22-05-2007, 14:01
no, ma se dici che comunque la f40 è rumorosa e in base a questo la sconsigli, allora intervengo per dire che effettivamente la f40fd è più rumorosa della f31fd, ma è sensibilmente meno rumorosa delle fotocamere sony,canon e soprattutto panasonic da 1/2,5" e quindi non è scartabile per questo solo aspetto.


non mi sembra proprio, le foto che ti ho linkato sono rumorose più di tante altre e le recensioni (come quella di dpreview lo confermano) a questo aggiungi che altera i colori. (guarda i circuiti che da argento diventano rosa o il colore della bottiglia d'olio da verde come diventa...)

visto che il punto di forza della f31 è proprio quello (visto che non ha un buono zoom, non ha il grandangolo, non ha lo stabilizzatore) se gli togli quel pregio per me è trovi di meglio.

poi sei libero di dire la tua opinione se pensi che solo le fuji fanno buone fotocamere e che sensore grande=migliore fotocamera in assoluto...



Il range focale delle ultracompatte è limitato e se uno pensa di fare foto come questa (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/images/3_6/ragazza_costume_big.jpg) si illude solamente, ecco perchè dico che le compatte fanno foto "piatte" tranne che per le macro.

io attualmente uso quesa fotocamera compatta:
http://panasonic.co.jp/pavc/global/lumix/gallery/models/lx2.html
(guarda l'ultimo esempio in particolare per vedere una ridotta profondità di campo) è ho ottenuto esempi simili con fotocamere compatte di altre marche che ho usato.

ovvio che una reflex è superiore, ma non è certo vero quello che hai scritto sopra.

poi come dice dave4mame a parità di apertura per la profondita di campo c'entra anche lo zoom che stai usando, ma dire che tutte le compatte fanno foto piatte e ugualmente a fuoco è una cavolata clamorosa.

danyroma80
22-05-2007, 14:13
non mi sembra proprio, le foto che ti ho linkato sono rumorose più di tante altre e le recensioni (come quella di dpreview lo confermano) a questo aggiungi che altera i colori. (guarda i circuiti che da argento diventano rosa o il colore della bottiglia d'olio da verde come diventa...)

visto che il punto di forza della f31 è proprio quello (visto che non ha un buono zoom, non ha il grandangolo, non ha lo stabilizzatore) se gli togli quel pregio per me è trovi di meglio.

poi sei libero di dire la tua opinione se pensi che solo le fuji fanno buone fotocamere e che sensore grande=migliore fotocamera in assoluto...


io attualmente uso quesa fotocamera compatta:
http://panasonic.co.jp/pavc/global/lumix/gallery/models/lx2.html
(guarda l'ultimo esempio in particolare per vedere una ridotta profondità di campo) è ho ottenuto esempi simili con fotocamere compatte di altre marche che ho usato.

ovvio che una reflex è superiore, ma non è certo vero quello che hai scritto sopra.

poi come dice dave4mame a parità di apertura per la profondita di campo c'entra anche lo zoom che stai usando, ma dire che tutte le compatte fanno foto piatte e ugualmente a fuoco è una cavolata clamorosa.

Questi esempi che hai postato confermano quello che ho detto io: per soggetti di piccole dimensioni e ravvicinati (in poche parole nelle macro o quasi) si riesce a sfocare lo sfondo anche con la f31fd, ma se il soggetto da fotografare è una persona, e quindi diciamo che stiamo ad 1-1,5 metri di distanza o più con le compatte un effetto del genere te lo sogni.

Mi riferisco a cose del tipo:
http://www.scattando.it/1public/fotoutenti/8983.jpg
http://www.trekearth.com/gallery/Europe/Italy/Veneto/Venice/S.Giuliano/photo457158.htm

Per questo dico che la mancanza della messa a fuoco manuale sulle medio-supercompatte non è un problema visto che tanto al di là delle macro o poco più non si può andare anche impostando l'apertura a mano.

WildBoar
22-05-2007, 14:24
dal basso della mia inesperienza confermo quanto sopra.
io riesco a sfumare un pochino lo sfondo solo aprendo al massimo il diaframma.
quando "ho spazio" riesco a incrementare l'effetto zummando al massimo, ma non è che faccia miracoli...
si certo una reflex magari con un teleobbiettivo non è paragonabile come la seconda che hai postato che è una canon eos con un 400mm ma ripeto non è vero che le compatte fanno foto piatte come dici.

guarda le prime a caso che ho trovato sempre con la stessa compatta.
se poi mi dici che sono macro o hanno tutte la stessa messa a fuoco...
http://www.pbase.com/vpokotylo/image/77355715
http://www.pbase.com/image/68532118
http://www.pbase.com/image/77355705
o questa fatta da una canon:
http://www.pbase.com/image/78792823
prova a mettere a fuoco lo sfondo invece del soggetto poi ne riparliamo :)

danyroma80
22-05-2007, 14:33
si certo una reflex magari con un teleobbiettivo non è paragonabile come la seconda che hai postato che è una canon eos con un 400mm ma ripeto non è vero che le compatte fanno foto piatte come dici.

guarda le prime a caso che ho trovato sempre con la stessa compatta.
se poi mi dici che sono macro o hanno tutte la stessa messa a fuoco...
http://www.pbase.com/image/77355703
http://www.pbase.com/image/68532118
prova a mettere a fuoco lo sfondo invece del soggetto poi ne riparliamo :)

ok, ma questo lo fanno tutte le fotocamere, anche la mia f30, il problema è che devi essere abbastanza vicino alle persone da fotografare e quindi non riesci a riprenderle nella loro interezza, ma solo a mezzo busto. Per questo motivo l'apertura manuale nelle compatte è qualcosa di superfluo che non permette di fare molto di più di quello che la stessa fotocamera fa già in automatico.

Inoltre bisogna vedere cosa intendi te per fotocamere compatte visto che negli esempi hai messo anche una canon g7 che è tutto tranne che compatta. Per compatto io intendo fotocamere come la f31fd (siamo già al limite) sino alle casio exlim e quindi "infinitamente" piccole.

WildBoar
22-05-2007, 15:09
la g 7 è un po più larga ma sempre di compatta parliamo, sono macchine che entrano in tasca a qualsiasi giaccone, a differenza di una reflex con ottiettivo 400mm (e non ho considerato le "bridge" grandi quasi come reflex)

g7 106 x 72 x 43 mm
f31 92,7 x 56,7 x 27,8 mm
lx2 106 x 56 x 26 mm

certo sono fotocamere da 400€ non le voglio confrontare con la f31 ma semplicemente sono due macchine che conosco di persona e stavo smentendo con esempi quello che dicevi sopra.

cmq vabbè siamo abbondamente OT, chiudiamola quà.

se per te è uguale fotografare con il diaframma al minimo al massimo o in automatico, o con la messa a fuoco su un oggetto qualsiasi, per me non è così.

dave4mame
22-05-2007, 15:57
si certo una reflex magari con un teleobbiettivo non è paragonabile come la seconda che hai postato che è una canon eos con un 400mm ma ripeto non è vero che le compatte fanno foto piatte come dici.

guarda le prime a caso che ho trovato sempre con la stessa compatta.
se poi mi dici che sono macro o hanno tutte la stessa messa a fuoco...
http://www.pbase.com/vpokotylo/image/77355715
http://www.pbase.com/image/68532118
http://www.pbase.com/image/77355705
o questa fatta da una canon:
http://www.pbase.com/image/78792823
prova a mettere a fuoco lo sfondo invece del soggetto poi ne riparliamo :)


ci siamo capiti male...
io confermavo che con una compatta l'effetto "fondo sfumato" che si riesce ad ottenere è estremamente ridotto :)

Un_Amico
22-05-2007, 19:44
la f40 non è una f31fd ma è sempre migliore di tante fotocamere da 1/2,5".
Non ha per nulla rumore sino a 400 iso e quindi la consiglierei lo stesso.
Il test di digitalversus non è attendibile in quanto i confronti sono stati fatti in situazioni di illuminazione completamente diverse.

Ma infatti....su digitalversus si sono bevuti il cervello:D :) dovrebbero mantenere costanti le condizioni di illuminazione altrimenti quel sito non ha più senso. Come del resto fa dprewiev e altri siti "seri" quando raffronta fotocamere nei test.

Minipaolo
23-05-2007, 15:22
Non volevo interrompere la vostra discussione, anche perchè interessante.. però rimango con le idee confusissime. Avete proposte concrete? :)

Una sola premessa: la macchina DEVE essere estremamente compatta (dimensioni F31fd sono già quasu esagerate, in un certo senso) :)

Accetto ogni tipo di suggerimento (motivato :D ).


E grazie per l'aiuto e i pareri! :p