PDA

View Full Version : Intorno ai 1100/1200 euro...


Nannii
21-05-2007, 00:45
Finalmente mi sono deciso a passare ad un dual core e credo che farò una configurazione del genere:

Cpu: Core 2 duo e6600
MB: Asus p5b deluxe
Ram: 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT
SV: ati 2900xt oppure 8800gts da 320mb (volevo un attimo capire come si comporta la ati con driver un minimo più maturi)
Case: Sharkoon Rebel 9 (con la super-ventola laterale da 25cm)
HD: 2x160 gb hitachi sata II
Alimentatore: qui sono indeciso, pensavo ad un lc power titan 560 watt o ad un Enermax Liberty 500watt (specialmente se prendessi la 2900 ne servirebbe uno prestante)
Dissipatore: anche qui sono indeciso... non so se andare su di un economico ARCTIC Freezer 7 oppure su uno zalman 9700



cosa ne dite? dovrei cambiare qualcosa? il titan lc power è sufficiente per la 2900xt?

grazie in anticipo dell'aiuto

Andi89
21-05-2007, 13:55
Prenderei il liberty o ancora meglio un tagan/corsair, e come dissi uno Scythe Ninja che costa meno del 9700 ed è piu performante (sempre che ci stia nel case)

Nannii
21-05-2007, 14:36
per l'alimentatore non vorrei superare i 100 euro se è possibile... su quella cifra trovo l'enermax liberty modulare da 500watt oppure l'lc-power hyperion da 700watt, cosa mi conviene?

per il dissi invece lo shop da cui volevo acquistare non ha lo Scythe Ninja, ma lo Scythe Infinity, è sempre migliore del 9700?

grazie

Andi89
21-05-2007, 14:58
per l'alimentatore non vorrei superare i 100 euro se è possibile... su quella cifra trovo l'enermax liberty modulare da 500watt oppure l'lc-power hyperion da 700watt, cosa mi conviene?

per il dissi invece lo shop da cui volevo acquistare non ha lo Scythe Ninja, ma lo Scythe Infinity, è sempre migliore del 9700?

grazie

la 2900xt è molto esosa di watt e quindi sarebbe meglio spendere qualche € in più per l'ali, non ti consiglio il liberty a prescindere perchè più di un utente ha avuto rogne col suddetto enermax...

L'infinity è ancora più performante del ninja ma non te lo ho consigliato perchè è enorme a dir poco e sarebbe necessario un case molto spazioso in larghezza, cosa che il tuo sharkoon con ventola laterale immagino non sia...

Nannii
21-05-2007, 16:50
sono comunque fortemente indeciso fra la 8800gts da 320, che cambierei quando uscirà una nuova generazione di schede video, oppure una 2900xt da tenere per più tempo.
Il fatto è che con la 8800gts risparmierei soltanto 100 euro, e non so se questo risparmio vale la differenza prestazionale (per ora sembrerebbe di si, non so con i prossimi driver), voi che dite?

Demistificatore
21-05-2007, 17:19
520W Corsair HX520 alimentatore 520w 98.00EUR
Thermaltake SOPRANO VB1000BWS nero 75.00EUR
Zalman CNPS 9700 LED SKT 775/AM2/754/939/940 53.00EUR
HD 160 GB HITACHI HDS721616PLA380 SATA II x2 104.00EUR
Masterizzatore NEC SATA AD-7170S-0B - Nero 35.00EUR
DDRII 800mhz 2GB DUAL TEAM ELITE KIT (2x1024) 113.00EUR
INTEL Core 2 Duo E6600 - 2.4 GHz,Cache L2 4 Mb Socket 775 Box 189.90EUR
775 Asus P5B Deluxe (i965P) 147.00EUR
Pci-ex Point of View GF8800GTS 640MB GDDR3 349.00EUR
Sub-Totale: 1,163.90EUR

ho messo lo zalman perchè lo shop nn aveva scythe

che monitor hai?

Nannii
21-05-2007, 17:26
ho un lacie electron blue IV da 19", puoi dirmi lo shop (anche in pvt) grazie
cmq mi consigli di farmi la 8800gts da 640 invece della 2900xt, come mai?

Demistificatore
21-05-2007, 17:31
ho un lacie electron blue IV da 19", puoi dirmi lo shop (anche in pvt) grazie
cmq mi consigli di farmi la 8800gts da 640 invece della 2900xt, come mai?

la 8800gts 640 e la 2900 vanno pressoché allo stesso modo, anke se la 8800 è leggermente superiore (poi dipende a quale rece decidi di affidarti, io mi riferisco al quella di hwu), ti messo la gts perchè consuma meno riscalda meno e consuma meno corrente, cmq con un 19'' va bene anke la 320mb, decidi tu.

Nannii
21-05-2007, 17:38
si la 8800 da 320 mi allettava, però il risparmio secondo me è troppo esiguo.
fra la 8800 da 640 e la 2900xt non so se le prestazioni resteranno così allineate, non so cosa fare

Demistificatore
21-05-2007, 18:20
si la 8800 da 320 mi allettava, però il risparmio secondo me è troppo esiguo.
fra la 8800 da 640 e la 2900xt non so se le prestazioni resteranno così allineate, non so cosa fare

prendi la 320mb, poi il prossimo anno quando i driver saranno + maturi e ci saranno giochi dx10 su cui testare le reali capacità delle schede, se ne avrai bisogno, deciderai che vga acquistare.

Superpelo
21-05-2007, 18:51
prendi la 320mb, poi il prossimo anno quando i driver saranno + maturi e ci saranno giochi dx10 su cui testare le reali capacità delle schede, se ne avrai bisogno, deciderai che vga acquistare.

Quoto tanto anche se prendi una 8800 ultra in dx10 non riesci a giocare lo stesso quindi tanto vale prendere una vga che ti garantisca il massimo in dx9 e poi aspettare.
Farei un pensierino anche all x1950xt

andrea22k
21-05-2007, 18:53
non è meglio una gygabite p35-ds4 che un p5b deluxe? anche per motivi di longevità:D

Demistificatore
21-05-2007, 20:06
non è meglio una gygabite p35-ds4 che un p5b deluxe? anche per motivi di longevità:D

si certo, ma il negozio nn ce l'aveva. qui (http://www.legionhardware.com/document.php?id=643) una rece. Il sistema di raffreddamento è enorme, sarà sicuramente efficiente, ma ho paura che faccia a cozzi con alcuni dissy di dimensioni generose.

Nannii
22-05-2007, 09:00
se invece prendessi come alimentatore il tagan 580W TG-580-U22 2Force? che ne dite?

per la scheda madre, invece, al posto della asus p5b deluxe, una Gigabyte 965P-DS3 R3.3 (FSB1333) sarebbe meglio o peggio?

Demistificatore
22-05-2007, 15:06
se invece prendessi come alimentatore il tagan 580W TG-580-U22 2Force? che ne dite?

per la scheda madre, invece, al posto della asus p5b deluxe, una Gigabyte 965P-DS3 R3.3 (FSB1333) sarebbe meglio o peggio?

l'ali è ok anche quello. la ds3 permette di effettuare cmq un buon oc, ma la p5b deluxe gli sta sopra, valuta anche la ds4, magari con chipset p35

Nannii
22-05-2007, 15:22
come oc speravo di portare l'e6600 intorno ai 3.2/3.4 va bene la ds3 per una cosa del genere o devo optare per la asus?