reporsenna
20-05-2007, 21:21
Ho una scheda madre P4V88 anziana di 3 anni. Ho 2 HardDisk IDE nel canale 0 (1 master e 1 slave) e un HardDisk SATA. Avevo installato Vista sull'IDE Master, poi ho piallato il tutto per la scarsa compatibilità nei giochi ed ho rimesso su Windows XP sul disco SATA (più nuovo e quindi più affidabile).
Il disco IDE master dove c'era stato Vista è stato regolarmente spartizionato e formattato a basso livello.:)
:confused: Il problema è che la scheda madre, a livello di bios "pretende" di fare il boot dall'IDE primario e non ne vuole sapere di partire dal SATA, a meno di non premere F11 per il menù di boot oppure F2 e cambiare di volta in volta l'unità di avvio.:muro:
In passato avevo già utilizzato il SATA come partizione di boot è non mi aveva mai dato problemi di questo tipo. L'orologio del BIOS è a posto, non presenta sintomi di batteria scarica, ho provato a disattivare lo S.M.A.R.T. (tante volte..) ma come stacco la corrente e riavvio il PC nel BIOS "resta tutto salvato" tranne l'ordine di BOOT dei dischi rigidi che passa sempre all'IDE master.
:mc: E' il disco IDE Master (25.000 ore di vita in 4,5 anni secondo HDDlife) che è cotto? E' il bios da riflesciare? E' il controller IDE che svalvola? Butto la Mo.Bo?
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi un consiglio.
Saluti.;)
Il disco IDE master dove c'era stato Vista è stato regolarmente spartizionato e formattato a basso livello.:)
:confused: Il problema è che la scheda madre, a livello di bios "pretende" di fare il boot dall'IDE primario e non ne vuole sapere di partire dal SATA, a meno di non premere F11 per il menù di boot oppure F2 e cambiare di volta in volta l'unità di avvio.:muro:
In passato avevo già utilizzato il SATA come partizione di boot è non mi aveva mai dato problemi di questo tipo. L'orologio del BIOS è a posto, non presenta sintomi di batteria scarica, ho provato a disattivare lo S.M.A.R.T. (tante volte..) ma come stacco la corrente e riavvio il PC nel BIOS "resta tutto salvato" tranne l'ordine di BOOT dei dischi rigidi che passa sempre all'IDE master.
:mc: E' il disco IDE Master (25.000 ore di vita in 4,5 anni secondo HDDlife) che è cotto? E' il bios da riflesciare? E' il controller IDE che svalvola? Butto la Mo.Bo?
Grazie a tutti quelli che sapranno darmi un consiglio.
Saluti.;)