PDA

View Full Version : REPEATER + dlink g604t


accipuffa
20-05-2007, 20:34
Salve a tutti!

Ho un Router D-Link g 604t e di un Access Point configurato da Repeater.

Ho resettato il mio router D-Link g604t e non ho impostato alcuna
protezione, nè alcuna restrizione su MAC o IP; ho solo abilitato il
DHCP...praticamente può accedere qualunque dispositivo! :D

Ho resettato anche l'Access Point configurato come REPEATER, si tratta di un
TP-LINK wa501g.

In pratica in modalità repeater ho inserito il MAC del router ( http://img168.imageshack.us/my.php?image=repeaterqe1.jpg ) e, per non
fare ulteriori confusioni gli ho cambiato l'ip di default (192.168.1.1) in
192.168.1.60.
Adesso nella pagina principale dell'access point vedo che esso RILEVA la
rete del router che voglio estendere (peraltro il segnale arriva abbastanza bene), si connette al router però, dal router NON RICEVE nemmeno
un byte!!!

http://img46.imageshack.us/my.php?image=received0na1.jpg

Perchè il repeater non riceve nulla dal router anche se il router non
ha protezioni nè restrizioni? Cosa sbaglio? :(

Se utilizzo solo il router disattivando l'Access Point riesco
tranquillamente a navigare (perchè mi connetto al router), se invece accendo l'AP, pur connettendomi alla rete del router "espansa" dall'AP non riesco a navigare in internet. Perchè? Noto che una volta connesso all'AP riesco a pingare solo l'AP e non il router. Credevo invece che attraverso il repeater potevo pingare il router! :confused:

C'è per caso qualche impostazione particolare che sto trascurando che si
deve selezionare sul router (D-Link g604t)? :confused:

Il problema è chiarissimo, come si vede nello screenshot:
l'AP manda dati al router, ma il router non risponde!!!

Aiutatemi se potete, grazie! :) :) :)

accipuffa
21-05-2007, 10:59
Per favore qualcuno mi può aiutare?

Perchè il repeater manda al router ma non riceve niente?

Può dipendere dal firewall del router e quindi aprire qualche porta?

Grazie! :help:

Intrepido
24-05-2007, 22:37
Hai provato, disabilitando il dhcp, e utilizzando tutti ip statici?

accipuffa
25-05-2007, 00:46
Hai provato, disabilitando il dhcp, e utilizzando tutti ip statici?

Sì! Ho provato purtroppo anche questo!

Più precisamente nei settaggi del router trovo le seguenti:

Router:
IP: 192.168.1.1
Mask: 255.255.255.0
Default Gateway (ma non so a che serve! :stordita: ): 192.168.100.1 di default dal router stesso
Hostname : mygateway
Domainname : ar7
Preferred DNS Server (mi arriva in automatico da Alice): 168.95.1.1 (può essere che l'inghippo sta quà???)


Nel repeater IO ho settato:

IP: 192.168.1.60
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (chiaramente se invece metto 192.168.100.1 mi da errore di classe)

Per il resto protezioni e dhcp disabilitati.

Sbaglio forse nel gateway? Perchè nel router c'è scritto "default gateway 192.168.100.1" ???

Il DNS serve? Non mi viene chiesto da nessuna parte!

Grazie:)

Intrepido
25-05-2007, 08:03
Sì! Ho provato purtroppo anche questo!

Più precisamente nei settaggi del router trovo le seguenti:

Router:
IP: 192.168.1.1
Mask: 255.255.255.0
Default Gateway (ma non so a che serve! :stordita: ): 192.168.100.1 di default dal router stesso
Hostname : mygateway
Domainname : ar7
Preferred DNS Server (mi arriva in automatico da Alice): 168.95.1.1 (può essere che l'inghippo sta quà???)


Nel repeater IO ho settato:

IP: 192.168.1.60
Mask: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.1.1 (chiaramente se invece metto 192.168.100.1 mi da errore di classe)

Per il resto protezioni e dhcp disabilitati.

Sbaglio forse nel gateway? Perchè nel router c'è scritto "default gateway 192.168.100.1" ???

Il DNS serve? Non mi viene chiesto da nessuna parte!

Grazie:)

Ciao, allora, il tuo problema direi che è come l'icona di rete con il messaggio "connetività limitata o assente", nel senso che il router non riesce a dare un ip al dispositivo in questione, mi confermi comunque che hai disabilitato in entrambi i dispositivi il dhcp?

accipuffa
25-05-2007, 12:45
Sì, te lo confermo. Il mio problema è infatti riconducibile a "connettività limitata o assente".

L'ultimo dubbio è dunque:

può essere che la funzione repeater non sia supportata dal mio router? Ma mi chiedo pure... a un certo punto... il router come fa a sapere se a quel MAC (dell'AP) corrisponde un Access Point, oppure un computer, oppure una qualsiasi altra periferica wireless? Non gliene dovrebbe fregare niente!
Quindi ritengo cht sia "SOLO" un problema di comunicazione... o sbaglio?

Per il resto il router funziona benissimo, da il segnale e la connessione a 5 computer (anche contemporaneamente quando sono tutti connessi)... perchè all'Access Point no???

Grazie

Intrepido
25-05-2007, 15:24
Sì, te lo confermo. Il mio problema è infatti riconducibile a "connettività limitata o assente".

L'ultimo dubbio è dunque:

può essere che la funzione repeater non sia supportata dal mio router? Ma mi chiedo pure... a un certo punto... il router come fa a sapere se a quel MAC (dell'AP) corrisponde un Access Point, oppure un computer, oppure una qualsiasi altra periferica wireless? Non gliene dovrebbe fregare niente!
Quindi ritengo cht sia "SOLO" un problema di comunicazione... o sbaglio?

Per il resto il router funziona benissimo, da il segnale e la connessione a 5 computer (anche contemporaneamente quando sono tutti connessi)... perchè all'Access Point no???

Grazie


Potrebbe essere anche un problema di firmaware, è un pò come il netgear wg602, è un repeter, ma solo con un'altro dispositivo analogo, un wg in pratica. C'è però la possibilità, ma qui io non ti posso aiutare, e non è detto che se la procedura non vada a buon fine tu riesca lo stesso a recuperare l'ap, di caricare un firmaware non originale e risolvere la cosa, ma come detto io non ti posso aiutare, non vorrei che poi se va storto qualcosa:( , sia colpa mia. Alternativa come sempre consiglio, collegalo se hai la possibilità via cavo, almeno così non perdi metà della banda :) .

accipuffa
26-05-2007, 10:00
Alternativa come sempre consiglio, collegalo se hai la possibilità via cavo, almeno così non perdi metà della banda :) .


Ma in questo modo non risolvo il problema perchè dovrei mettere l'AP accanto al router che si trova nel piano di sotto di casa mia!
Cmq... farei lo stesso la prova perchè essendo un range extender chissà che il segnale non arrivi più forte, ci proverò.

In tal caso credo che non dovrei più configurarlo come repeater... giusto? lo configuro come AP.. giusto? Oppure come client? :confused:

Grazie per tutto, almeno ho avuto degli autorevoli consigli!