View Full Version : Aiuto per gestione file RAW
ciao!
sono alle prese coi miei primi file raw.
utilizzo il software della canon, fornito con la EOS400D.
ci sono un paio di cosine che non mi sono chiare:
1-quando scarico le immagini collegando la fotocamera al pc, si apre la classica finestrella del programmino canon che consente l'operazione.
ho visto che questa procedura non consente di scaricare i raw, ma bisogna farlo tramite il programmino "EOS UTILITIES", nel quale però, si devono scaricare i raw uno per uno.
non è possibile selezionarli tutti assieme??
2-utilizzado il software fornito "Digital Photo Professional" c'è la funzione ritaglia che consente di scegliere le proporzioni.
io ad esempio vorrei ritagliare da 2/3 a 4/3, seleziono quindi 4/3 ritaglio l'immagine, ma non riesco a capire come dare la conferma e/o il salvataggio!
http://img524.imageshack.us/img524/8707/immagineko6.jpg
Come posso fare quindi, per ritagliare in 4/3?
Non ho Photoshop ma una marea di altri Software di fotoritocco, e riesco solo a farlo con Gimp, ma da un file delle stesse proporzioni.
Grazie!
giustinoni
20-05-2007, 21:38
Per scaricare le foto prenditi un lettore di schede!!Moolto più veloce e pratico, costa 10€;)
Posso chiederti perchè vuoi metterle in 4/3??Le foto "vere" sono sempre state in 3/2;)
mi sa che non hai letto bene il post :)
il lettore di schede devo prenderlo per altri motivi, ma il discorso non è questo, come non è un problema metterci 2 minuti in più nello scaricarle :)
volevo solo capire se tramite il programma EOS Utilyties, bisogna scaricare i Raw singolarmente come ho descritto, o se c'è un modo per selezionarli tutti (che non ho trovato).
sul discorso 4/3 -> 2/3 , devo semplicemente fare un crop.
hai qualche suggerimento da darmi su quello che chiedevo?
marklevi
21-05-2007, 15:02
hai qualche suggerimento da darmi su quello che chiedevo?
io non so aiutarti per 2 motivi: i programmi canon non mi sono mai piaciuti molto e per scaricare uso il lettore di schede e sposto i file a mano...
Posso chiederti perchè vuoi metterle in 4/3??Le foto "vere" sono sempre state in 3/2;)
e allora le medioformato 6x4.5 facevano foto false? ed i formati quadrati? :rolleyes: il 3/2 è solo uno dei tanti standard... inventato da leica...
io non so aiutarti per 2 motivi: i programmi canon non mi sono mai piaciuti molto e per scaricare uso il lettore di schede e sposto i file a mano...
e allora le medioformato 6x4.5 facevano foto false? ed i formati quadrati? :rolleyes: il 3/2 è solo uno dei tanti standard... inventato da leica...
grazie mark :)
ma se scarichi manualmente i file dal lettore (ma sipuò fare direttamente da risorse del computer con la fotocamera), windows ti vede il file raw?
c'è qualche altro programma magari freeware che mi puoi consigliare per la gestione dei raw, o per la visualizzazione?
nel frattempo ho capito come tagliare le foto da 2/3 a 4/3, con il programmino DaVinci.
l'unica cosa, è che quando visualizzo il crop con altri programmi, rimangono delle piccolissime bande grigie sul lato basso della foto.
se qualcuno ha altri sugerimenti, gliene sono grato :)
ho installato DPP sul pc e procedo in questo modo:
- collego la 400d col suo cavetto
- accendo la macchina
- lei legge per un pò la CF dove ci sono i raw
- nel frattempo sul pc si apre la finestrella di DPP che chiede conferma
- me ne frego
- appena si accende il led verde sulla 400d e il display dice scaricare i file
premo il tasto verde
- la macchina scarica tutti i raw nella directory di default che è quella corrispondente alla data.
- finish
ciao
PS: comunque meglio usare un lettore CF...
AarnMunro
21-05-2007, 17:49
Per scaricare le foto prenditi un lettore di schede!!Moolto più veloce e pratico, costa 10€;)
Posso chiederti perchè vuoi metterle in 4/3??Le foto "vere" sono sempre state in 3/2;)
Ne hai già parlato...ma quoto!
ho installato DPP sul pc e procedo in questo modo:
- collego la 400d col suo cavetto
- accendo la macchina
- lei legge per un pò la CF dove ci sono i raw
- nel frattempo sul pc si apre la finestrella di DPP che chiede conferma
- me ne frego
- appena si accende il led verde sulla 400d e il display dice scaricare i file
premo il tasto verde
- la macchina scarica tutti i raw nella directory di default che è quella corrispondente alla data.
- finish
ciao
PS: comunque meglio usare un lettore CF...
Usa Picasa, gratis, veloce e vede i raw (almeno quelli della mia 350D)
Se ti piace, apri la finestra e grida "Grazie Aarn!"
Io sorriderò :D
picasa non mi piace molto perchè ha poche funzioni per modificare le immagini, ma soprattutto perchè se visualizzi a schermo intero un' immagine, te la apre col visualizatore di windows che fa pietà e sfoca un sacco.
ma c'è qualche programma freeware per modificare e gestire i raw??
AarnMunro
21-05-2007, 19:49
picasa non mi piace molto perchè ha poche funzioni per modificare le immagini, ma soprattutto perchè se visualizzi a schermo intero un' immagine, te la apre col visualizatore di windows che fa pietà e sfoca un sacco.
ma c'è qualche programma freeware per modificare e gestire i raw??
Sei sicuro? Mi smonti una certezza!
The Gimp, lo hai già provato?
si, gimp lo uso, è ottimo.
però non supporta i raw, immagine nera (a meno che non ci sia qualche barbatrucco).
di picasa mi piacciono quei (pochi) effetti che può ricreare alle immagini, tipo il flou, lo sfumato, e soprattutto è ottima la funzione per raddrizzare le foto.
però come visualizzatore non mi piace.
belle le anteprime, ma come dicevo se apri a tutto schermo una foto, la apre col visualizatore di windows che le sfoca alla grande...
giustinoni
25-05-2007, 20:31
e allora le medioformato 6x4.5 facevano foto false? ed i formati quadrati? :rolleyes: il 3/2 è solo uno dei tanti standard... inventato da leica...
Non era certo mia intenzione entrare in cose "tecniche!"
Poi non so tu quante persone conosci che frequentano questo forum e ne hanno una...Io non ne conosco neanche una:rolleyes:
Se un utente comune che non lavora nel senso stretto con un PC chiede una CPU potente da comprare che fai, gli andiamo a parlare di uno Xeon Quad Core??
dave4mame
25-05-2007, 23:11
dcraw, ho scoperto, è un programmino free a prompt di comando (e che quindi può facilmente lavorare in batch).
pare che in moltissimi lo considerino il miglior "sviluppatore" in assoluto.
di sicuro è in grado di gestire anche formati non ufficiali come quello delle powershot...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.