View Full Version : NORTON MI BLOCCA EMULE
djdiegom
20-05-2007, 20:38
Ciao, ho il problema che dopo aver aggiornato la versione di Emule (la 0.48 appena uscita) dal nulla Norton 2005 mi ha chiesto se volevo consentire o bloccare l'accesso al programma, quello dove puoi scegliere tra consenti o blocca. Beh io scelgo consenti, ma mi riappare, consento e riappare la finestra ogni 5 secondi...sempre! Sembra più un bug cmq una problema di norton che un problema reale di protezione perchè intanto lo fa anche se gli dico di bloccarlo, e poi non credo siano impostazioni di router o simili, dato che con la versione 0.47c andava benissimo...aiuto!
Angelus88
21-05-2007, 00:09
Chiudi emule.Vai nelle opzioni di Norton e cancella tutte le referenze di emule nell'elenco blocca o consenti e aggiungilo tu manualmente
djdiegom
21-05-2007, 12:07
Sempre uguale...
Er Monnezza
21-05-2007, 12:22
Sempre uguale...
buttare via il norton?
che oltre ad essere un pessimo prodotto hai anche la versione 2005 ormai obsoleta
installati Antivir + Outpost Pro, e dormi tranquillo tra quattro guanciali
djdiegom
21-05-2007, 12:49
Ok...Antivir o Avs...antivir l'ho avuto ma mi è sembrato un pò "piatto"...l'altro com'è? Come capacità sembrano simili, qual'è più leggero o meno invadente? Poi usavo Avg anti-spyware, Outpost cos'è?
Angelus88
21-05-2007, 14:08
Io ho sempre usato AntiVir. E' freeware, aggiornato ogni giorno e leggero
Er Monnezza
21-05-2007, 14:19
Io ho sempre usato AntiVir. E' freeware, aggiornato ogni giorno e leggero
leggero e soprattutto molto sicuro come antivirus
lo uso sempre, e ci ho ripulito centinaia di computer
p.s.
(lo fanno in Germania, e tutti sappiamo quanto sono pignoli i Tedeschi per le cose fatte bene)
Angelus88
21-05-2007, 15:39
Si infatti!! C'è pure la versione nuova per Vista e la possibilità di fare la ricerca di rootkit
djdiegom
21-05-2007, 21:02
Ok...adesso provo! Grazie per i consigli!
Angelus88
21-05-2007, 21:42
Prego facci sapere! :) In ogni caso disinstallando norton noterai un notevole aumento del caricamento
djdiegom
21-05-2007, 23:03
Prego facci sapere! :) In ogni caso disinstallando norton noterai un notevole aumento del caricamento
Intendi più tempo per aprirsi?
Er Monnezza
21-05-2007, 23:55
Intendi più tempo per aprirsi?
intende che noterai un forte aumento della velocità del computer in qualsiasi situazione, specie nei caricamenti
Angelus88
22-05-2007, 00:28
Si onestamente mi sono espresso male!! :asd:
tutmosi3
22-05-2007, 08:18
Norton è un mattone, lo sappiamo tutti, ma la sua rimozione è impossibile.
Permangono chiavi di registro inutilizzate che nemmeno il tool apposito della Symantece o il più blasonato dei pulitori di registro (JV16 ?) riescono a sradicare.
Pare un controsenso ma effettivamente, nel 2007, se si vuole un sistema "pulito" senza Norton, la via maestra è la formattazione.
Ciao
Er Monnezza
22-05-2007, 11:09
Norton è un mattone, lo sappiamo tutti, ma la sua rimozione è impossibile.
Permangono chiavi di registro inutilizzate che nemmeno il tool apposito della Symantece o il più blasonato dei pulitori di registro (JV16 ?) riescono a sradicare.
Pare un controsenso ma effettivamente, nel 2007, se si vuole un sistema "pulito" senza Norton, la via maestra è la formattazione.
Ciao
dai, non sempre
qualcosa rimarrà, qualche dll, qualche chiave di registro o file sparso, ma niente che interferisca col funzionamento del pc
mi è capitato proprio alcuni giorni fa, ho disinstallato norton internet security 2006 da un pc e ci ho messo antivir, è andato tutto liscio
naturalmente da installazione applicazioni non devi rimuovere solo la security suite, ma anche liveupdate, livereg, e tutte le voci relative a norton o symantec
è vero che quest'operazione potrebbe causare problemi su pc col sistema operativo incasinato, perciò occhio, se invece windows non ha problemi particolari la disinstallazione del norton non dovrebbe creare nessun problema
tutmosi3
22-05-2007, 12:14
Purtroppo parlo per duplice esperienza personale.
Inoltre ricordo che nella sezione Antivirus c'era un bellissimo thread (un po' datato) che narrava le peripezie di un utente ha volutamente sperimentato la rimozione di Norton, le chiavi di registro che rimanevano andavano ben oltre le mie aspettative più negative.
Ognio PC fa chiaramente storia a se ma gli esempi di buon funzionamento sono al massimo pari rispetto a quelli di cattivo funzionamento.
Concettualmente è una cosa odiosissima.
Ciao
Angelus88
22-05-2007, 13:23
Concordo con te, Norton oltre ad essere un mattone non si cancella mai del tutto. Rimane sempre qualcosa
tutmosi3
22-05-2007, 14:05
Concordo con te, Norton oltre ad essere un mattone non si cancella mai del tutto. Rimane sempre qualcosa
Ed è una cosa odisissima.
Ma ci pensi?
Dico ... Siamo nel 2007 ... A momenti son 40 anni che l'uomo è andato sulla luna e non si riesce a debellare un programma da un PC.
Oltretutto, a ben pensarci, credo che Norton sia il programma più diffuso dopo Windows.
Ciao
Angelus88
22-05-2007, 14:39
Eh già... anche se credo che sia normale... nel senso... Norton una volta installato, almeno le ultime versione, si integra nel sistema operativo come se fosse IE. Devono sistemare l'uninstaller secondo me.... anche se la disinstallazione cambia da pc a pc...
tutmosi3
22-05-2007, 15:50
Eh già... anche se credo che sia normale... nel senso... Norton una volta installato, almeno le ultime versione, si integra nel sistema operativo come se fosse IE. Devono sistemare l'uninstaller secondo me.... anche se la disinstallazione cambia da pc a pc...
Non c'è dubbio sul fatto che una "ritoccatina" all'uninstall (sia quello compreso nel programma che quello del tool apposito) è indispensabile ma il mio ragionamento è più alto: Norton è probabilmente il programma più diffuso dopo Windows; è l'anitivirus più comune il che siginifica una raccolta finanziaria mostruosa, eppure la grande disponibilità economica non è sufficiente alla creazione di un prodotto valido.
Ciao
Angelus88
22-05-2007, 20:54
Certo... tanto loro pensano all'installazione... la fase di disinstallazione a loro non interessa... o meglio non vogliono che gli interessi poiché per loro nessuno lo dovrebbe disinstallare!! Però ci fanno combinare casini dei pc... roba da fargli causa :asd:
tutmosi3
22-05-2007, 21:17
Certo... tanto loro pensano all'installazione... la fase di disinstallazione a loro non interessa... o meglio non vogliono che gli interessi poiché per loro nessuno lo dovrebbe disinstallare!! Però ci fanno combinare casini dei pc... roba da fargli causa :asd:
A voler essere pignoli direi che nonstante le spropositate capacità economiche ed una parte di disinstallazione da rivedere, ci sarebbe anche il funzionamento in uso comune non al top.
Ciao
Angelus88
22-05-2007, 21:33
Vabbè quello è scontato :asd: a partire da il processo "ccapp" che è l'eseguibile principale di norton che molto spesso si blocca o che durante l'arresto del pc non ne vuole sapere di chiudersi
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.