View Full Version : Crashato iMovie
greffiotribe
20-05-2007, 19:14
Sta volta l'ha fatta grossa, crashato iMovie e io ho perso 3 quarti d'ora di duro lavoro.
Fanculo iMovie, fanculo la Apple e la sua c...o di stabiltà e fanculo a chi dice che machintosh è più affidabile di windows.
Mai successo niente col fottutissimo pinnacle.
E nessuna funzione di salvataggio automatico o recupero dei file in caso di problemi.
ma va...:muro: :muro: :muro:
jackaz127
20-05-2007, 19:32
prendi il mac e buttalo giu dalla finestra! era molto meglio win!:rolleyes:
ehm...cosa vuoi che ti diciamo? che apple non fa schifo, che in realtà è stabile?
oppure hai bisogno di conforto di altri a cui è crashato qualcosa e ha perso tre quarti d'ora di vita? bah..:rolleyes:
non volermene, ma non vedo il senso di questo topic.:)
Massiccio67
20-05-2007, 19:55
colpa tua che non salvi mai
gianmini
20-05-2007, 19:57
non penso sia colpa sua... ma resta il fatto che questo topic è inutile!
più che altro isognerebbe analizzare le cause del crash!
stavi usando 2-3 software insieme? hai attaccato-staccato qualche periferica usb mentre lavoravi? o semplicemente è crashato?
stavi usando 2-3 software insieme?Mac OS una volta non era multitasking? :mbe:
A quanto pare ste cose accadono su ogni OS e sw, capisco il tuo sfogo.
Sarebbe stato meglio se avessi salvato, anche se ormai il danno è fatto :(
in tutti gli os qualche cosa crasha...la differenza tra mac osx e win è che con mac succede una volta ogni millleeeee anniiiiiii con win succede decide di volte in una giornata
greffiotribe
20-05-2007, 22:19
non penso sia colpa sua... ma resta il fatto che questo topic è inutile!
più che altro isognerebbe analizzare le cause del crash!
stavi usando 2-3 software insieme? hai attaccato-staccato qualche periferica usb mentre lavoravi? o semplicemente è crashato?
Di aperto avevo iPhoto e firefox ma stavo lavorando ovviamente solo su iMovie.
ok colpa mia che non ho salvato ma sinceramente sta cosa mi ha deluso non sapete neanche voi quanto.
Oltre ad aver perso il lavoro, che vabbè fra 2 giorni mi passa, ora semplicemente non avrò più il cuore in pace quando starò lavorando e sarò lì a salvare come un ossesso.
Vi garantisco che con win ero più tranquillo, vabbè non tornerei indietro per niente al mondo però mi sono sentito tradito.
Poi iMovie è un bastardo perchè basta che ci sia un clip in fase di rendering e non ti lascia salvare finchè non hanno finito. Certi effetti ci mettono qualche minuto.
È per quello che avevo rimandato il salvataggio, non perchè me ne ero dimenticato.
Tra l'altro usandolo i movie c'ha qualche bel bug.
greffiotribe
20-05-2007, 22:19
Cosa dite, formatto tutto?
ginonazario
20-05-2007, 22:44
concordo su imovie: a volte, con alcuni effetti, crasha sempre. Non c'è molto da fare, però so anche che con final cut invece non ho mai avuto problemi, tuttavia non si può usare un bazooka per uccidere una mosca e così per i montaggi più semplici mi tocca usare imovie.
greffiotribe
20-05-2007, 22:49
Ma quindi anche a te e successo che è crashato?
In che occasione?
Io stavo lavorando con una foto con l'effetto Ken Burns..
Io lavoro con iMovie molto spesso e anche a me è crashato tre o quattro volte.
Non mi sono mai arrabbiato perchè io uso i computer da più di 20 anni (:eekk: ) e so cosa vuol dire perdere ore di lavoro. Bene, vi dico una cosa: la colpa non è mai del computer, ma dell'utente.
Signori, una perla di saggezza: salvate ogni 10 minuti!
fede1983
21-05-2007, 08:10
Verissimo: ad ogni grossa modifica, e cmq ogni 10-15 min, ssi deve sempre salvare...tanto è questione di 2 tasti...
Cmq nella mia esperienza Mac OS è decisamente più stabile di Win, il che non vuol dire infallibile, ma semplicemente più stabile...
greffiotribe
21-05-2007, 09:32
Vista la mia esperienza invece ti posso assicurare che pinnacle su win è molto più stabile che iMovie su osx.
Final cut essendo professionale penso sia più stabile... o no?
fede1983
21-05-2007, 10:04
Non conosco Pinnacle, il mio era infatti un discorso piu generale...anche a me iMovie mi è andato qualche volta in palla, ma prima su win usavo NeroVision che si impallava ancora di +!
Neanch'io conosco Pinnacle, però iMovie è molto stabile ed affidabile e la resa finale è sempre sorprendente.
Tuttavia non esiste il software perfetto e su decine di ore di funzionamento ogni software può evidenziare un baco (anche se spesso è dovuto ad altre applicazioni che girano nel frattempo e fanno conflitti con la memoria). Per questo io sono un fautore del SALVA.
greffiotribe
21-05-2007, 10:50
Sì però da un programma così semplice e pulito mi aspettavo una roccia in stabilità.
Cmq oggi formatto tutto e vediamo, ho anche altri programmini che talvolta crashano.
Sì però da un programma così semplice e pulito mi aspettavo una roccia in stabilità.
Semplice e pulito???
10 PRINT "CIAO"
20 GOTO 10
Questo è semplice e pulito, iMOVIE no!
---Chris---
21-05-2007, 18:34
Oh, beato te che la Pinnacle non ha mai creato problemi...io ho lavorato per un anno con Premiere 6,5 e una Pinnacle Pro One RTDV... un incubo...tra crash e riavvi perdevo un'ora al giorno...
Questo detto al di là del tuo caso, non ho mai usato iMovie quindi non ti so dire:D
idt_winchip
22-05-2007, 11:10
Sta volta l'ha fatta grossa, crashato iMovie e io ho perso 3 quarti d'ora di duro lavoro.
Fanculo iMovie, fanculo la Apple e la sua c...o di stabiltà e fanculo a chi dice che machintosh è più affidabile di windows.
Mai successo niente col fottutissimo pinnacle.
E nessuna funzione di salvataggio automatico o recupero dei file in caso di problemi.
ma va...:muro: :muro: :muro:
non è assolutamente vero che apple è perfetta.
E' un programma. E come tale è impossibile che non abbia bug. Magari capita meno spesso..ma è impossibile che sia perfetto.
idt_winchip
22-05-2007, 11:11
una domanda off topic: ma final cut utilizza i codec di quicktime per l'input/output?
greffiotribe
09-06-2007, 08:27
Ho formattato e adesso ho altri problemi... ma è possibile che non si riesca a fare un'installazione di osx corretta fino in fondo?
Comunque dicevo: non mi inserisce correttamente l'audio in certe transizioni, non chiedetemi perchè.
La domanda è: come faccio a reinstallare imovie?
anke a me è successo che imovie sia crashato dopo poco più di un'ora di lavoro :(
Avevo praticamente solo iTunes aperto (tra l'altro pure in pausa), io quando man mano concludo punti "importanti" del lavoro salvo sempre quindi nn è che ho avuto grossi problemi, cmq mi si è bloccato:
1- foto con effetto ken burns
2,3- esportazione finale del progetto in high quality(esattamente al 99% entrambe le volte, qndo cmq il filmato esportato era funzionante)
per il resto nn mi lamento e anzi sono contentissimo di questo programma, quando avevo windows dovevo montare, tagliare, modificare il video di una gita.....la mia inesperienza mi portò ad usare windows movie maker.....
Continui problemi con i codec, ogni 3 minuti(NON STO ESAGERANDO) si bloccava tutto, ad ogni importazione anche di una semplice foto c'era da incrociare le dita....
E' ovvio che preferirei che iMovie nn si bloccasse mai, però essende un programmino aggratis gli concedo di essersi bloccato 2,3 volte :)
edit: nn vorrei sbagliarmi, ma nn scegli di installarlo durante l'installazione di OS X?
greffiotribe
09-06-2007, 13:27
anke a me è successo che imovie sia crashato dopo poco più di un'ora di lavoro :(
Avevo praticamente solo iTunes aperto (tra l'altro pure in pausa), io quando man mano concludo punti "importanti" del lavoro salvo sempre quindi nn è che ho avuto grossi problemi, cmq mi si è bloccato:
1- foto con effetto ken burns
2,3- esportazione finale del progetto in high quality(esattamente al 99% entrambe le volte, qndo cmq il filmato esportato era funzionante)
per il resto nn mi lamento e anzi sono contentissimo di questo programma, quando avevo windows dovevo montare, tagliare, modificare il video di una gita.....la mia inesperienza mi portò ad usare windows movie maker.....
Continui problemi con i codec, ogni 3 minuti(NON STO ESAGERANDO) si bloccava tutto, ad ogni importazione anche di una semplice foto c'era da incrociare le dita....
E' ovvio che preferirei che iMovie nn si bloccasse mai, però essende un programmino aggratis gli concedo di essersi bloccato 2,3 volte :)
edit: nn vorrei sbagliarmi, ma nn scegli di installarlo durante l'installazione di OS X?
Anche a me è crashato più volte utilizzando l'effetto kenburns, e lì c'è anche un bug sul cursore quando lo sposti tra inizio e fine, a volte si blocca e non lo muovi più.
Ora proverò inserendo il dvd di installazione, vediamo se riesco a reinstallarlo.
imovie mi si e' piantato oggi pomeriggio, ma capita di rado.
kaioken69
10-06-2007, 22:12
Ho formattato e adesso ho altri problemi... ma è possibile che non si riesca a fare un'installazione di osx corretta fino in fondo?
Comunque dicevo: non mi inserisce correttamente l'audio in certe transizioni, non chiedetemi perchè.
La domanda è: come faccio a reinstallare imovie?
Ma che versione hai, dopo aver reinstallato hai avviato l'update?
Per dovere di cronaca, quando avevo 512mb sul MB mi è crashato parecchie volte anche a me, con due giga non è mai successo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.