View Full Version : raffreddamento cpu
Salve amici, vorrei un consiglio e in tal senso vorrei sapere se la ventola, oroginale, montata sul dissipatore di una cpu Athlon XP (barton), espelle il calore dalla cpu all'esterno oppure il contrario.
Vi pongo questa domanda in quanto, sulla parete amovibile del case, di fronte alla cpu, vorrei montare una ventola di raffreddamento da 120mm e per tanto non saprei se il vortice d'aria di una ventola possa ostruirsi con l'altra.
Grazie :mc:
Roberto65
20-05-2007, 20:23
Lo scopo della ventola su un dissipatore è quello di raffreddare quest'ultimo che è in metallo ed è poggiato direttamente sul "pezzo" da raffreddare.
Se agisse tirando l'aria questo non avverrebbe.
Quindi la ventola getta aria sul dissipatore e che tu metta una ventola sul case che espelle aria calda o introduce aria fredda non cambia molto per il discorso suddetto.
La soluzione più efficace è sicuramente quella di far entrare aria dall'esterno, ma il problema sorge per il fatto che entra anche polvere e che se l'ambiente esterno è caldo entra aria calda.
Ovviamente se la ventola gira veloce, l'aria comunque si raffredda ed ottieni un buon risultato.
Salve amici, vorrei un consiglio e in tal senso vorrei sapere se la ventola, oroginale, montata sul dissipatore di una cpu Athlon XP (barton), espelle il calore dalla cpu all'esterno oppure il contrario.
Vi pongo questa domanda in quanto, sulla parete amovibile del case, di fronte alla cpu, vorrei montare una ventola di raffreddamento da 120mm e per tanto non saprei se il vortice d'aria di una ventola possa ostruirsi con l'altra.
Grazie :mc:
La ventola montata sul dissi, spinge aria verso il dissi stesso...
Detto ciò, montando una fan da 120mm proprio frontalmente, sarebbe opportuno che questa immetta aria...
allora, io mi trovo in questa condizione, nel mio case non ho nessuna ventola, ne ho acquistata una da 120mm, che avrei intenzione di montare come ho gia spiegato, ma avevo il dubbio e per tanto per avere una buona ventilazione all'interno del case cosa mi consigliate di fare? Premetto che nella parte posteriore del case c'è un vano per una ventola da 80mm.
Lo scopo della ventola su un dissipatore è quello di raffreddare quest'ultimo che è in metallo ed è poggiato direttamente sul "pezzo" da raffreddare.
Se agisse tirando l'aria questo non avverrebbe.
Quindi la ventola getta aria sul dissipatore e che tu metta una ventola sul case che espelle aria calda o introduce aria fredda non cambia molto per il discorso suddetto.
La soluzione più efficace è sicuramente quella di far entrare aria dall'esterno, ma il problema sorge per il fatto che entra anche polvere e che se l'ambiente esterno è caldo entra aria calda.
Ovviamente se la ventola gira veloce, l'aria comunque si raffredda ed ottieni un buon risultato.
D'accordissimo, ma non è detto sia dempre così.
Su moltissimi server e anche su qualche pc (vedi ad esempio il mio semi fanless in signature) la ventola aspira aria del dissipatore delle cpu.
Inoltre la ventola può girare veloce fin che vuoi, ma non raffredda l'aria.
L'aria a temperatura ambiente raffredda il dissipatore.
Roberto65
21-05-2007, 20:15
Su moltissimi server e anche su qualche pc (vedi ad esempio il mio semi fanless in signature) la ventola aspira aria del dissipatore delle cpu.
Scusami ma non sono assolutamente daccordo con te ... non è che hai montato la ventola al contrario ??
Cosa c'è da aspirare aria da un dissipatore in metallo ??
Inoltre la ventola può girare veloce fin che vuoi, ma non raffredda l'aria
Secondo te il dissipatore si raffredda o no per effetto della ventola ?
E secondo te come passa il "fresco" dalla ventola al dissipatore ?
via aria ovviamente!
E secondo te perchè esistono i controlli sulla velocità delle ventole ??
Allora quando ti scotti un dito, perchè ci soffi sopra e non lo lasci così sospeso nell'aria a raffreddarsi!
L'aria a temperatura ambiente raffredda il dissipatore.
Sinceramente non ho capito cosa volevi dire ... forse che le ventole non servono, basta l'aria a temperatura ambiente ?? Mah !!
cosa mi consigliate di fare?
Mi sembrava chiaro ... di montare una ventola che getti aria dall'esterno verso l'interno.
Nessuno '85
21-05-2007, 20:35
per rispondere alla domanda principale io dire che se hai solo la 120mm e la vuoi mettere nel posto che ti da il massimo rendimento possibile mettila in alto in estrazione poi sul lato in basso fai delle belle fessure o allarghi quelle che già avrai davanti e sei a posto. una sola ventola in immissione senza una adeguata in estrazione fa ben poco perchè l'aria fredda entra ma non ha una direzione predominante di uscita e si formano moti convettivi all'interno e non si raffredda molto, io consiglio sempre di avere + ventole in estrazione che in ingresso, e non lo dico a casaccio ho fatto più prove di quel che potete immaginare ed ora ho 2 80 mm anteriori + un 40 mm di un cassettino hd sempre anteriori e sul retro c'è l'alimentatore che ha 2 ventole da 80mm e altre 2 ventole nel case. il raffreddamento è pressochè perfetto! Adesso con le ventole anteriori a 2100 rpm, le posteriori a 2200 rpm, cpu a 2500 e alimentatore a 2500 la cpu è a 50°C e considera che in stanza ho 28°.
Anche se il mio progetto attuale è di togliere tutto questo e mettere liquido, un bel radiatore a 3 ventole posto sul lato superiore con 3x120mm a bassa rotazione (pensavo tipo 800 rpm) e tolgo tutte le altre tranne vga e chipset che direi che non è il caso!
Roberto65
21-05-2007, 21:01
Certo se getti aria fresca dentro e tiri fuori l'aria calda è l'optimum ...
Scusami ma non sono assolutamente daccordo con te ... non è che hai montato la ventola al contrario ??
Cosa c'è da aspirare aria da un dissipatore in metallo ??
Se guardavi il link, capivi.
La ventola non èmontata al contrario: è la ventola dell'alimentatore che aspira aria dal dissipatore della cpu, reffreddando quindi tutto il pc con solo la ventola dell'alimentatore.
I vecchi p3 di marca erano quasi tutti fatti così.
Moltissimi serer hanno le ventole che aspirano dal dissipatore e non soffiano.
Secondo te il dissipatore si raffredda o no per effetto della ventola ?
E secondo te come passa il "fresco" dalla ventola al dissipatore ?
via aria ovviamente!
E secondo te perchè esistono i controlli sulla velocità delle ventole ??
Allora quando ti scotti un dito, perchè ci soffi sopra e non lo lasci così sospeso nell'aria a raffreddarsi!
Certo, l'aria raffredda, ma la temperatura dell'oggetto che raffredi (dito o dissipatore che sia, non può scendere al di sotto della temperatura dell'aria stessa.
E' l'aria che raffredda la massa calda, ma non può farlo aldi sotto della temperatura dell'aria stessa.
Nessuno '85
22-05-2007, 19:25
bhè in effetti sono molti i pc con ventole che aspirano dal dissipatore es dell 1100 è un celeron e ha una ventola nell'alimentatore e quella vabbè, poi ha una da 12 cm termotachimetrica dietro con tutto un grosso convogliatore dul dissipatore e butta fuori, se dopo ho voglia vi faccio una fotina.
Non perdiamo di vista l'OGGETTO della discussione...
crifed ha specificato che si tratta di un dissi per cpu Athlon XP ed a meno che non sia stata montata malamente (molto improbabile, ma possibile), ha la ventola che soffia sul dissi...
Il resto è "OFF TOPIC".
Roberto65
22-05-2007, 20:08
Se guardavi il link, capivi.
Sinceramente non ho avuto molto tempo per leggerlo tutto, ma non vedo una stretta connessione con la discussione attuale : aspiro aria oppure la immetto ?
L'optimum è sicuramente immettere aria fresca ed aspirare aria calda, ma secondo il mio modesto parere, un dissipatore si rinfresca molto di più se ci getti aria sopra piuttosto che ci tiri l'aria da sopra.
Un ambiente infatti si rinfresca già se con una ventola ci tiri fuori l'aria calda, però con un condizionatore (che getta anche aria fredda all'interno) è molto meglio.
La ventola poi non serve per far scendere la temperatura dell'ambiente (è ovvio), ma per far scendere la temperatura del dissipatore e di conseguenza della CPU.L'aria vicino al dissipatore NON è a temperatura ambiente ma molto più elevata e la ventola la rinfresca.
In quanto alla velocità della ventola credo (sempre secondo il mio modesto parere) che più sia veloce la ventola, più velocemente l'aria si rinfreschi (davanti alla ventola).
Probabilmente far uscire soltanto aria calda dal case non è sufficiente ma sicuramente preserva dalla polvere!!
Nessuno '85
22-05-2007, 20:23
http://img167.imageshack.us/img167/6851/dsc0812sp7.th.jpg (http://img167.imageshack.us/my.php?image=dsc0812sp7.jpg)
http://img489.imageshack.us/img489/1032/dsc0813ss1.th.jpg (http://img489.imageshack.us/my.php?image=dsc0813ss1.jpg)
Sinceramente non ho avuto molto tempo per leggerlo tutto, ma non vedo una stretta connessione con la discussione attuale : aspiro aria oppure la immetto ?
Il topic era: la ventola del dissipatore deve soffiare o aspirare ?
Ho risposto a questa domanda.
Non si parlava di altre ventole.
Oggetto:
vorrei sapere se la ventola, oroginale, montata sul dissipatore di una cpu Athlon XP (barton), espelle il calore dalla cpu all'esterno oppure il contrario.
Spinge aria sul dissi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.