ferro986
20-05-2007, 16:33
Ciao a tutti
ho installato da poco Opensuse 10.2
volevo chiedere se qualcunao sa come si fa a disabilitare lo startup di alcuni programmi all'avvio del sistema.
Nello specifico volevo evitare che paartissero klipper e korganizer, per risparmiare un pò di RAM
In pratica vorrei fare quello che in windows facevo con start\esegui\msconfig\esecuzione automatica.
ho letto in giro che bisogna metter mano sulla cartella /etc/init.d , ma non vorrei fare danni
Scusate, ma sono un pò niubbo con linux
EDIT:
Trovato: bastava cliccarci col destro, esci e poi alla finestra che chiede se lasciarlo avviare la prox volta che parte il sistema, rispondere "non avviare".
Ma casomai un domani volessi riabilitarli, come dovrei fare?
ho installato da poco Opensuse 10.2
volevo chiedere se qualcunao sa come si fa a disabilitare lo startup di alcuni programmi all'avvio del sistema.
Nello specifico volevo evitare che paartissero klipper e korganizer, per risparmiare un pò di RAM
In pratica vorrei fare quello che in windows facevo con start\esegui\msconfig\esecuzione automatica.
ho letto in giro che bisogna metter mano sulla cartella /etc/init.d , ma non vorrei fare danni
Scusate, ma sono un pò niubbo con linux
EDIT:
Trovato: bastava cliccarci col destro, esci e poi alla finestra che chiede se lasciarlo avviare la prox volta che parte il sistema, rispondere "non avviare".
Ma casomai un domani volessi riabilitarli, come dovrei fare?