View Full Version : Installazione WindowsXP !!!
Allora!
Io e un mio amcio abbiamo la stessa scheda madre, la ABIT KT7A-RAID, io con Duron e lui con TB, io con HD IBM 30G e lui HD IBM 45G, ram Mushkin entrambi, io 256 REV3+ e lui 2x 128 REV2, insomma... quasi lo stesso sistema, uguale nelle marche però.
Il problema è il seguente:
L'installazione di WinXP (eseguita da CD bootable) parte in automatico. Dopo il rilevamento delle periferiche, quando l'installazione si ferma per la prima volta dove dovrebbe comparire la prima schermata dove un utente può scegliere che HD/partizione utilizzare, al mio amico gli viene lo schermo nero con cursore lampeggiante e non può fare altro che resettare.
A me invece va tutto ok! L'installazione di WinXP è risultata corretta!
Ora... la cosa mi pare strana, anche perchè abbiamo provato ad utilizzare il mio CD-ROM per la sua installazione... senza risultati.
Eppure i sistemi sono quasi identici.
Se qualcuno ha qualche suggerimento, posti pure.
P.S.: Abbiamo provato sia a pigiare F6 per dargli i driver del HighPoint, sia a pigiare F5 per installare StandardPC (ACPI disabilitato), ovviamente con la voce disabilitata anche da BIOS (con bios moddato). Niente in entrambe le situazioni: con F6 chiedeva i drivers dell'HPT370, ma dopo dava la solita schermata nera con cursore lampeggiante; con F5 selezionavamo StandardPC, ma anche qui dopo dava la solita schermata nera con cursore lampeggiante.
avete controllato la revisione del bios delle mobo se è la stessa?
un giretto sull' HCL di MS per vedere se tutto è compatibile sarebbe da considerare!!!
Stesso bios... 4A... ed abbiamo rpovato con altre versioni... stesso risultato... anche se facciamo partire l'installazione da HD copiando il contenuto del CD-ROM sopra di esso.
Per la compatibilità... quale se abbiamo rpovato con la sola scheda grafica????
Prova con i dischetti di avvio, sono una rottura perchè lenti ma solitamente i più efficaci.
http://www.wintricks.com/news1/news13.html#1428
prova a ghostare il tuo hd e ripristinare l'immagine sul suo....
i setting nel bios (a parte ACPI) sono uguali?
hai provato a collegare l'hd sul controller non HPT ed installare?
Mmmm.... Plain non ci avevamo pensato alla soluzione dei discketti. Proveremo.
lipro la soluzione del ghost si era valutata, ma non l'abbiamo provata per mancanza di tempo.
Per quanto riguarda l'usare il controller ATA33 per intenderci, lo abbiamo già provato, ma senza risultato.
Non so più dove sbattere la testa.
Un'altra cosa: non è che per caso il PC è overcloccato? Quando in passato usavo questa pratica dovevo sempre rimettere il tutto a frequenze originali prima di reinstallare un SO altrimenti mi generava errori.
Tutto NON overclockato!!!
Nessuno sa dirmi che cosa possa essere??????????
La scheda grafica per caso?
E' l'unica cosa diversa dalla mia... di marca intendo.
La mia è una GeFroce, la sua una Radeon.
non è che forse è per quel ca@@ di sistema di protezione per il quale non puoi installare lo stesso S.O su altro computer
kucciolone
25-10-2001, 15:35
No, non è un problema di protezione perchè WindowsXP può essere installato 3 volte con la stessa chiave, poi devi chiederne un'altra alla Microsoft. E la chiave la metti al termine dell'installazione di WInXP e non prima!
E poi ho la corporate, quindi il problema non si pone. :D
Proverò con i dischetti, ma non credo di risolvere la cosa.
kucciolone
25-10-2001, 16:34
Scusa ma avete provato a scambiarvi gli HD?
SInceramente no... anche perchè io ho già installato WInXP sul mio.
kucciolone
25-10-2001, 17:28
D'accordo, ma visto che i due PC sono quasi uguali provate. Forse è proprio l' HD ad avere dei problemi, visto che questi si presentano quando si tratta di partizionare!
Ma lo sai che potrebbe anche darsi?
Tempo fa al mio amcio gli si sputtanarono i primi settori di C: e non vedeva più la partizione primaria.
L'ho portato all'assistenza e me ne hanno dato un altro... o almeno credo.
Cmq... è sempre un 45G IBM. Non vorrei che con questi HD avesse problemi.
Sapete niente voi?
Essite una pagina Microsoft o IBM per la compatibilità hardware di WindowsXP?
kucciolone
26-10-2001, 21:31
si devi linkare al sito http://www.microsoft.com/hcl/
Tbird9000
29-10-2001, 12:06
Stesso Hd, stesso problema
Anch'io ho provato di tutto
Se trovo la soluzione ve la posto, così fate voi nel caso la trovaste.
Grazie
Bye
Ma hai anche la stessa scheda madre?
Mi interessa saperlo per vagliare le eventuali prove da fare.
Tbird9000
29-10-2001, 17:54
Come ti dicevo, ho fatto tutte le prove del caso.
Non è un problema di mb (io ho una Asus A7V, ma
solo del disco fisso.
Prima di arrivare a questa conclusione, ho tolto tutte
le periferiche dal pc (seriali, parallele, usb e tutte le schede
interne) tranne ovviamente la scheda video e ho verificato
che il problema si presenta solo con l'Ibm 45gb
collegato.
Io infatti ho 2 Hd (l'altro è un ibm 20gb).
Se lascio collegato solo l'altro, l'installazione di win xp
parte regolarmente.
Ho provato anche tutte le configurazioni possibili (master
slave e a cambiare il canale ide della periferica) ma non
è servito a niente.
Spero adesso di averti chiaritola mia situazione.
Secondo me Microsoft dovrà metter una pezza a questo
problema.
Per adesso però non ho ancora trovato nulla che risolva il
problema.
Rimaniamo in contatto.
Grazie Ciao
Cazz!
Ma non vi è una pagina sul sito Microsoft o IBM delle compatibilità hardware tra WindowsXP e questo stramaledetto hadrdisk??? :mad:
Tbird9000
30-10-2001, 13:55
Ho fatto altre prove ma il problema rimane.
Adesso ho scritto nel forum alt.os.windows-xp
non saremo mica noi 2 gli unici acquirenti di quel benedetto hd!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Bye
Guarda... non sappiamo più dove sbattere la testa. :eek:
Fammi sapere presto perchè stiamo impazzendo. :D
Tbird9000
30-10-2001, 17:48
Io il problema ho pensato di risolverlo così (almeno per adesso):
stasera dovrebbero darmi un Maxtor da 40 gb su cui il
proprietario ha già installato Xp ed è quindi sicuramente
compatibile.
1) lo formatto
2) installo Xp
3) faccio un ghost del sistema al termine dell'installazione
sull'ibm 45gb
Io penso che ciò dovrebbe funzionare.
Certo non è la soluzione, ma è comunque un passo avanti.
Ti faccio sapere se funzia.
Tieni d'occhio anche alt.os.windows-xp, perchè ho scritto
un msg nel forum e qualcuno potrebbe rispondere.
Grazie e Ciao
Al momento non ho la possibilità di collegarmi al newsgroop perchè ho venduto la mia ABIT KT7A-RAID e sono senza mobo.
Se mi posti qui te le risposte che ti danno, fai un favore a me e penso anche ad altri. :)
PCinceppato
30-10-2001, 20:14
Che versione è winXP?
Win95 4.0
Win98 4.5
WinME 4.9
WinXP ?
Ciao io sono l'amico di pirata :)
Sono andato sul hcl di microsoft e che ti scopro che il mio bel hardiskino non si sa se è compatibile con Win XP:)
Speriamo bene :)
Tbird9000
01-11-2001, 07:23
Scusate per il ritardo ma non avevo novita'
L'installazione sull'altro hd è andata bene (ovviamente)
e adesso sto installando almeno i prg principali.
Conclusa questa fase passo al ghost sull'ibm.
Vi tengo aggiornati.
Che Microsoft non abbia inserito tra gli hd compatibili
a Xp un Ibm 45gb mi sembra proprio il colmo.
La versione di Xp è la 2600 e qualcosa dopo che al momento
non posso rilevare in quanto sto usando ME.
A presto
Lupen_il_ladro
05-11-2001, 02:48
Originariamente inviato da PIRATA!
[B]Allora!
Io e un mio amcio abbiamo la stessa scheda madre, la ABIT KT7A-RAID, io con Duron e lui con TB, io con HD IBM 30G e lui HD IBM 45G, ram Mushkin entrambi, io 256 REV3+ e lui 2x 128 REV2, insomma... quasi lo stesso sistema, uguale nelle marche però.
Il problema è il seguente:
L'installazione di WinXP (eseguita da CD bootable) parte in automatico. Dopo il rilevamento delle periferiche, quando l'installazione si ferma per la prima volta dove dovrebbe comparire la prima schermata dove un utente può scegliere che HD/partizione utilizzare, al mio amico gli viene lo schermo nero con cursore lampeggiante e non può fare altro che resettare.
A me invece va tutto ok! L'installazione di WinXP è risultata corretta!
Ora... la cosa mi pare strana, anche perchè abbiamo provato ad utilizzare il mio CD-ROM per la sua installazione... senza risultati.
Eppure i sistemi sono quasi identici.
Se qualcuno ha qualche suggerimento, posti pure.
P.S.: Abbiamo provato sia a pigiare F6 per dargli i driver del HighPoint, sia a pigiare F5 per installare StandardPC (ACPI disabilitato), ovviamente con la voce disabilitata anche da BIOS (con bios moddato). Niente in entrambe le situazioni: con F6 chiedeva i drivers dell'HPT370, ma dopo dava la solita schermata nera con cursore lampeggiante; con F5 selezionavamo StandardPC, ma anche qui dopo dava la solita schermata nera con cursore lampeggiante.
Hai fatto lo scandisk prima di installarlo?Penso che e lo stesso cd....no?
Finalmente sono giunto alla fine della storia, riuscendo ad installare l'XP sul mio pc.
Il problema era la scheda video (Radeon All in Wonder) sostituita con una Matrox G400 L'installazione è filata liscia come l'olio.
Dopo aver installato ho rimesso la Radeon a posto e l'XP l'ha riconosciuta perfettamente.
Originariamente inviato da kucciolone
[B]No, non è un problema di protezione perchè WindowsXP può essere installato 3 volte con la stessa chiave, poi devi chiederne un'altra alla Microsoft. E la chiave la metti al termine dell'installazione di WInXP e non prima! guardate che io ho istallato e formattato e RIATTIVATO senza problemi XP 5 volte ( esperimenti vari non riusciti), poi cè il trucco del file WPA.DBL nella cartella \windows\ system 32 \ che sarebbe il file che genera quando attivi XP , se lo copi su un floppy poi quando formatti e reistalli (naturalmente sullo stesso pc con il solito hardware) rimetti quel file copiato nella cartella , riavvii il pc e non ti chiede + l'attivazione!!!!!!!!!!;) ;) ;)
Originariamente inviato da jedy48
[B] guardate che io ho istallato e formattato e RIATTIVATO senza problemi XP 5 volte ( esperimenti vari non riusciti), poi cè il trucco del file WPA.DBL nella cartella \windows\ system 32 \ che sarebbe il file che genera quando attivi XP , se lo copi su un floppy poi quando formatti e reistalli (naturalmente sullo stesso pc con il solito hardware) rimetti quel file copiato nella cartella , riavvii il pc e non ti chiede + l'attivazione!!!!!!!!!!;) ;) ;)
SEI UN MITOO!!!!!!!!:D :D
Ragazzi a voi con l'ibm Ic35l da' problemi di "stasi nel caricamento".Cioe' una volta che appare la schermata con la barretta,prima che carichi l'hd, ci vuole un po' di tempo oppure il caricamento parte subito veloce?:confused:
Io aspetto circa una ventina di secondi!!!!!
Ciao Pirata. io ho lo stesso vostro problema. KT7 raid, TB 1200, 384MB ram,IBM 30GB ATA 100 e GF2 MX 400 64 MB.
Ho provato sia la home che la professional.NULLA
In C: ho WIN ME e volevo istallare XP in D: Ho tre partizioni nel HD formattate in FAT 32.Fino a oggi nessun problema ma quando inizia l'istallazione arriva alla famosa shermata nera e si inchioda.ho provato con i 6 dischi di avvio scaricati dal sito Microsoft. NULLA, penso che questi dischetti servano per chi ha problemi di boot da cd-room.
Ho sentito che hanno provato a premere F7 quando chiede di premere F6 per caricare i driver RAID E SCASI e l'istallazione è avvenuta con successo.
A ME NOOOOOOO! si inchioda sempre.
anch'io ho aggiornato il bios e non ho overcloccato niente.
Prova con F7 e se scappa fuori qualche altra soluzione
AIUTATEMIIIIIIIIIIII
Ciao ragazzi. io ho lo stesso vostro problema. KT7 raid, TB 1200, 384MB ram,IBM 30GB ATA 100 e GF2 MX 400 64 MB.
Ho provato sia la home che la professional.NULLA
In C: ho WIN ME e volevo istallare XP in D: Ho tre partizioni nel HD formattate in FAT 32.Fino a oggi nessun problema ma quando inizia l'istallazione arriva alla famosa shermata nera e si inchioda.ho provato con i 6 dischi di avvio scaricati dal sito Microsoft. NULLA, penso che questi dischetti servano per chi ha problemi di boot da cd-room.
Ho sentito che hanno provato a premere F7 quando chiede di premere F6 per caricare i driver RAID E SCASI e l'istallazione è avvenuta con successo.
A ME NOOOOOOO! si inchioda sempre.
anch'io ho aggiornato il bios e non ho overcloccato niente.
Prova con F7 e se scappa fuori qualche altra soluzione
AIUTATEMIIIIIIIIIIII
Ciao ragazzi. io ho lo stesso vostro problema. KT7 raid, TB 1200, 384MB ram,IBM 30GB ATA 100 e GF2 MX 400 64 MB.
Ho provato sia la home che la professional.NULLA
In C: ho WIN ME e volevo istallare XP in D: Ho tre partizioni nel HD formattate in FAT 32.Fino a oggi nessun problema ma quando inizia l'istallazione arriva alla famosa shermata nera e si inchioda.ho provato con i 6 dischi di avvio scaricati dal sito Microsoft. NULLA, penso che questi dischetti servano per chi ha problemi di boot da cd-room.
Ho sentito che hanno provato a premere F7 quando chiede di premere F6 per caricare i driver RAID E SCASI e l'istallazione è avvenuta con successo.
A ME NOOOOOOO! si inchioda sempre.
anch'io ho aggiornato il bios e non ho overcloccato niente.
Prova con F7 e se scappa fuori qualche altra soluzione
AIUTATEMIIIIIIIIIIII
scusate,non volevo spedire il messaggio 3 volte!
SORRY
Alla schermata nera aspettate.A me sembra che si inchioda ma poi alla fine lo installa!;)
Io avevo WinXP su una KT7A-RAID e IBM 30G ATA100 DTLA 307030 (mi pare si scriva così).
Per installarlo ho collegato alla mobo SOLO l'harddisk sul controller ATA100 in primary master, ed il CD-ROM sul primary master ATA33 con solo la scheda grafica inserita.
All'inizio dell'installazione NON ho pigliato F6 ed ho installato WinXP con i suoi drivers.
Per problemi miei devo affermare che ho eseguito l'installazione SENZA ACPI, quindi con l'ACPI disabilitato da bios, ma sono sicuro che questo sia indifferente, perchè il diphe lo ha installato nella mia stessa maniera ma con l'ACPI abilitato.
Cheers!
Ma nel caricamento risulta lento.......e sta' molto senza caricare L'hd?
gelatina
15-11-2001, 17:06
anch'io con un hard disk quantum 20 gb ata 100 + abit kt7a raid + tb 1200 + voodoo 3 ho lo stesso problema vale a dire che al primo riavvio si pianta (ho provato anche con i 6 disketti ma nulla).
sto cercando (a parte il problema) di vedere se le mie periferiche sono compatibili (lo sto facendo mentre scrivo) e infatti per la voodoo tutto ok e per l'HD mi ha detto :
Maxtor Corporation
Quantum Fireball Plus AS 20.5A
Device Notes:
--------------------------------------------------------------------------------
This Device meets the following logo-level classifications:
Windows 98: No Test Data
Windows Me: No Test Data
Windows NT4 x86: No Test Data
Windows 2000: No Test Data
Windows XP: WLP V2.0 Compliant*
Windows XP 64-Bit: No Test Data
che significherà?
cmq anch'io sono tra quelli che non riesce ad installare sto benedetto sistema operativo.
ciao
andrewxx
15-11-2001, 17:25
:) Pirata..... abbiamo lo stesso Scheletrino:p
caro SNAKE0, ho aspettato ben 10 minuti e nulla! sembra tutto morto, anche la tastiera non risponde
che posso fà?
io nn ho piu' consigli....a questo punto chiedi a microsoft italia!
andrewxx... mi hai copiato! :mad: Ladruncolo! :D :D
è vero succede a tutti , a me , a mio cognato , dà una schermata nera ed il tempo varia cmq dopo riparte e finisce l'istallazione :)
ciao jedy 48, ma anche a te si disattiva la tastiera (si spengono tutti i led)? e quanti MIN hai aspettato?
ciao , si spenge tutto , in effetti sembra blokkato , ora di preciso non ricordo ma circa 3/4 minuti :rolleyes:
io ho provato dianzi ed ho aspettato 20 min.NULLA
grazie lo stesso
ho provato a scollegare tutte le periferiche escluso la scheda video e l'HD ma si inchioda sempre
stò perdendo la pazienza
ciao Margot , a che punto si inchioda?hai messo come prima lettera nel bios la partenza da cd rom?
ciao jedy48. Le ho provate veramente di tutte.ho scaricato i dischi di istallazione dal sito della Microsoft: nulla!, ho aggiornato il bios alla versione WZ ed ho scaricato dei driver per il RAID dal sito della ABIT come mi hanno consigliato inserendoli con F6 quando all'inizio dell'istallazione li chiede: Nulla!
si inchioda sempre dopo aver caricato tutti i file e prima che ti faccia scegliere su quale disco metterlo ecc... quando appare la schermata nera ( versione HOME) si inchioda tutto e posso solo resettare.
in C: ho istallato WIN ME e volevo istallare XP in D: potrebbe essere un problema di BOOT? sto cercando in rete il programma LILO,chi mi sa dire dove scaricarlo? ce ne sono altri migliori?
grazie
non credo sia un problema di boot , lilo serve se hai linux , cè qualcosa nella configurazione hardware che non va , ho letto su una rivista che ci sono degli hard disck ke non sono compatibili con XP , addirittura uno nuovissimo della IBM!!!!prova a scrivere al servizio clienti della Microsoft descrivendogli la tua configurazione : itasupp1@microsoft.com prova a scrivere a quell'indirizzo , auguri sinceri :)
Allora.
Prima di tutto togliete TUTTE me periferiche, compresi TUTTI i lettori CD e ZIP vari, lasciando attaccato SOLO la scheda grafica, l'HD sul quale volete installare WinXP messo sul Primary Master ATA100 (dando per scontato che avete un HD ATA66/100, collegato utilizzando un cavo ATA66 da 80 poli) il lettore cd sul Primary Master ATA33 (montate il lettore CD o masterizzatore più nuovo o di marca migliore utilizzando strettamente un cavo ATA33), ed il Floppy (che non si può mettere altro che nella maniera standard :-).
Scaricate i driver v2.0.0919 scaricabili (http://www.highpoint-tech.com/370drivers_down.htm) dal sito della HighPoint (http://www.highpoint-tech.com).
Secondo questi ultimi, questi drivers sono gli ultimi ufficiali.
Hanno rifatto il sito da poco a causa della obbligata aggiunta dei drivers per l'HPT372 e HPT374, ed hanno messo come ultimi ufficiali una versione precedente a quella che c'era prima (che era la v2.0.1019).
Ora.
Aggiornare il bios dell'HPT370 alla versione 2.0.0919 sarebbe meglio prima di mettere WinXP, ma se non siete pratici moddatori di bios, allora vi consiglio di lascaire perdere, visto che se sbagliate qualcosa potreste creare un bios rotto, che se installato potrebbe rovinare irrimediabilmente la vostra mobo.
Se volete metterne uno moddato però, allora andate sul sito dedicato a tali mods che è BiosMods (http://www.biosmods.com).
NOTA BENE: l'ultimo bios ufficiale ABIT è il kt764 ed il precedente è il kt74a. Entrambi li trovate moddati col bios HPT370 v2.0.1019, e non con la v2.0.0919.
Ora non so perchè la HighPoint sia tornata indietro con la versione del bios HPT370, ma devo affermare che un mio amico ha una KT7A-RAID che monta un loro bios con HPT370 v2.0.1019 (kt74a + hpt20d) e non ha nessun problema con WinXP. Ovviamente dovrete utilizzare i drivers della v2.0.1019 per WinXP se utilizzerete tale bios. Questi drivers (che non si trovano più sul sito della HighPoint) li trovate sempre su BiosMods.
Se volete, potete fare una prova intermedia, e cioè quella di mettere su il kt74a o kt764 ufficiali ABIT e di utilizzare i drivers per WinXP dell'HPT370 v2.0.0919 al momento della richiesta del floppy dopo aver digitato F6 durante il setup di installazione.
P.S.: Oltre a questo vi possono anche essere problemi hardware di compatibilità.
Un esempio e quello della scheda grafica.
Il mio amcio citato prima ha dovuto installare WinXP con una scheda grafica DIVERSA dalla sua Radeon, perchè quest'ultima gli faceva l'esatto problema che descrivete voi (schermo nero con cursore lampeggiante prima della rilevazione dell'HD). Installato WinXP, ha rimesso su la Radeon e tutto è andato bene.
Spero di essere stato di aiuto.
the power ~athlon~
10-12-2001, 14:39
Qualcuno mi può aiutare sul verso della rana per Win XP!??!! E' URGENTE
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.