PDA

View Full Version : Errore alla configurazione del modem


gabrib
20-05-2007, 15:20
Ciao a tutti. Fino ad ora ho usato il 56k per collegarmi alla rete, adesso però ha acquistato un modem adsl ethernet D-link. Per entrare nel pannello di configurazione digito 192.168.1.1 come da manuale, appare la schermata dove digitare " admin" e "password" e a quel punto esce un messaggio di errore che mi impedisce di entrare nel pannello di conf del modem e che dice:errore 623 impossibile trovare la voce della rubrica telefonica in questione. Cosa potrebbe essere? Programmi come Stop dialer possono causare questi problemi? Grazie per l'attenzione.

Harry_Callahan
20-05-2007, 15:26
Programmi come Stop dialer possono causare questi problemi? Grazie per l'attenzione.

si, è proprio l'antidailer a bloccarti, disinstallalo, con l'adsl non è necessario

gabrib
20-05-2007, 15:31
si, è proprio l'antidailer a bloccarti, disinstallalo, con l'adsl non è necessarioOk, ci provo subito e ti faccio sapere grazie

gabrib
20-05-2007, 19:51
sono riuscito ad entrare nella configurazione del modem e credo di averlo settato correttamente, ma purtroppo il browser non riesce a caricare le pagine, qualcuno può aiutarmi? grazie

Harry_Callahan
20-05-2007, 20:47
sono riuscito ad entrare nella configurazione del modem e credo di averlo settato correttamente, ma purtroppo il browser non riesce a caricare le pagine, qualcuno può aiutarmi? grazie

il problema è quel "credo"

il primo problema è stato superato, riesci ad entrare nel web configurator

non si possono avere dubbi su username\password-VPI/VCI-Protocollo

dacci qualche info in più

gabrib
20-05-2007, 21:14
Allora ti spiego la situazione. questo modem è di mio cugino e visto che io ho già una linea adsl funzionante con un netgear 834, mi ha chiesto di provare il suo d-link prima di attivare lui stesso una linea adsl. Quindi ho usato la mia password e la mia user per tentare la connessione. Ho impostato vpi 8 vci 35 pppoe in LLC e ho abilitato il dhcp. Se hai bisogno di altre informazioni dimmi pure perchè non so più che fare. Grazie ancora.

Harry_Callahan
20-05-2007, 21:41
Fino ad ora ho usato il 56k per collegarmi alla rete, adesso però ha acquistato un modem adsl ethernet D-link

Allora ti spiego la situazione. questo modem è di mio cugino e visto che io ho già una linea adsl funzionante con un netgear 834, mi ha chiesto di provare il suo d-link prima di attivare lui stesso una linea adsl

porta pazienza, a volte faccio fatica a capire le cose....

l'impianto telefonico dove stai provando il Dlnk è lo stesso dove utilizzi il Netgear?

gabrib
20-05-2007, 21:51
Scusa tu all'inizio non ho voluto spiegare tutta la situazione comunque si è la stessa linea ho tolto il netgear e ho messo il d-ink.

Harry_Callahan
20-05-2007, 22:31
Scusa tu all'inizio non ho voluto spiegare tutta la situazione comunque si è la stessa linea ho tolto il netgear e ho messo il d-ink.

ok, quindi possiamo escludere un'assenza di portante da questo impianto.

il led dell'adsl si accende fissa sul DLink?

tu sul netgear che protocollo utilizzi?

gabrib
20-05-2007, 22:33
luce adsl fissa per protocollo uso pppoe

Harry_Callahan
20-05-2007, 22:35
luce adsl fissa per protocollo uso pppoe

una vota configurato il Dlink ad hoc, nella sezione STATUS->ADSL, è presente il WAN IP ?

gabrib
20-05-2007, 22:38
aspetta controllo.............

gabrib
20-05-2007, 22:45
aspetta controllo.............

non c'è wan ip

gabrib
20-05-2007, 22:45
una vota configurato il Dlink ad hoc, nella sezione STATUS->ADSL, è presente il WAN IP ?

non c'è wan ip

gabrib
20-05-2007, 22:47
hai controllato che il tipo di autenticazione fosse giusta? (chap o pap); hai per caso messo on-demand?

Puoi dirmi dove cercare??

Harry_Callahan
20-05-2007, 22:58
Puoi dirmi dove cercare??

credo tu stia sbagliando username e password

il chap o pap è relativo, potrebbe essere il discorso "on demand" come ha suggerito Hitman079(da un'occhiata al WAN Setup)

il mio consiglio è di resettare e di iniziare da 0

PPPeE LLC
Vp=8
Vc=35
user\pass
apply
save & reboot da menù tools

controlla alla infine il WAN IP

gabrib
20-05-2007, 23:00
per resettare intendi pigiare il tastino dietro il modem?

Harry_Callahan
20-05-2007, 23:01
per resettare intendi pigiare il tastino dietro il modem?

esatto, oppure via software da uno dei menù in TOOLS

Restore to factory settings

gabrib
20-05-2007, 23:04
ok ci provo domani, spero di poterti trovare ancora se dovessi aver bisogno grazie comunque

Harry_Callahan
20-05-2007, 23:07
ok ci provo domani, spero di poterti trovare ancora se dovessi aver bisogno grazie comunque

altrimenti c'è la configurazione in bridge, vediamo domani, se non sono presente, sicuramente gli amici del forum ti daranno una mano

tcp/ip
21-05-2007, 10:33
Scusa x la domanda banale
ma quando usi il d-link togli il netgear dalla rete o quantomeno lo spegni?

gabrib
22-05-2007, 19:02
Scusa x la domanda banale
ma quando usi il d-link togli il netgear dalla rete o quantomeno lo spegni?
Si, tra l'atro ho un solo cavo adsl o col netgear o con d-link!!

gabrib
22-05-2007, 22:16
Come consigliato da Harry_Callahan ho resettato il modem ma il problema non si risolve. Lo riporto in negozio. E pernsare che ho acquistato lo stesso modello a Natale per mio nipote e non ha mai avuto un problema!!!

gabrib
23-05-2007, 18:13
ma come adsl hai telecom? no perchè se hai tiscali non puoi usare PPPoE..

Si, ho alice di telecom

Harry_Callahan
23-05-2007, 19:02
Si, ho alice di telecom

visto che non sei riuscito a farlo funzionare il PPPoE:

1) reset di nuovo
2) imposta il Protocollo BRIDGE: 1483 Bridged IP LLC
3) VPI= 8 VCI=35
4) crea una connessione a banda larga: http://www.puntoadsl.net/xp.html

gabrib
24-05-2007, 22:32
Sono riuscito finalmente! Tutto dipendeva dai server dns:avevo impostato di ottenerli automaticamente ma non funzionavano. Ho inserito i server dns manualmente (addirittura ho inserito quelli di fastweb) e il modem ora funziona. Grazie comunque per l'attenzione.

Harry_Callahan
24-05-2007, 22:37
Sono riuscito finalmente! Tutto dipendeva dai server dns:avevo impostato di ottenerli automaticamente ma non funzionavano. Ho inserito i server dns manualmente (addirittura ho inserito quelli di fastweb) e il modem ora funziona. Grazie comunque per l'attenzione.

l'importante è risolvere, ma il problema non era il server DNS.....quando ti ho chiesto di controllare il WAN IP, hai detto che non era presente....quindi non eri connesso....l'errore era altrove...l'importante è risolvere