PDA

View Full Version : HD2900XT e/o GF8800GTX/GTS + Zalman VF900-Cu = è possibile ?


DuckMet
20-05-2007, 12:29
Ciao a tutti.

Come da titolo, vista l'impossibilità da parte mia di montare una scheda a doppio slot, mi piacerebbe sapere se è possibile montare questa meravigliosa ventola anche sulla nuova nata di casa ATI e/o su uno dei nuovi modelli di casa Nvidia.

A dire il vero, ero molto propenso a sostituire la mia attuale X800XT con una ben più performante X1950XT, ma l'idea di prendere già da ora una scheda pronta a supportare nativamente le DirectX 10, mi lascia alquanto dubbioso sulla scelta, anche perchè dopo vorrei tenerla per almeno un paio d'anni :D .

Ora indipendentemente dalla scelta che farò, HD2900XT e/o GF8800GTX/GTS + Zalman VF900-Cu = secondo voi è possibile?

Grazie anticipatamente per le risposte :ave:

Tidus.hw
20-05-2007, 12:58
anche se cambi il dissi la placca in metallo dove ci sono i connettori dvi resta sempre a doppio slot..

halduemilauno
20-05-2007, 12:59
Ciao a tutti.

Come da titolo, vista l'impossibilità da parte mia di montare una scheda a doppio slot, mi piacerebbe sapere se è possibile montare questa meravigliosa ventola anche sulla nuova nata di casa ATI e/o su uno dei nuovi modelli di casa Nvidia.

A dire il vero, ero molto propenso a sostituire la mia attuale X800XT con una ben più performante X1950XT, ma l'idea di prendere già da ora una scheda pronta a supportare nativamente le DirectX 10, mi lascia alquanto dubbioso sulla scelta, anche perchè dopo vorrei tenerla per almeno un paio d'anni :D .

Ora indipendentemente dalla scelta che farò, HD2900XT e/o GF8800GTX/GTS + Zalman VF900-Cu = secondo voi è possibile?

Grazie anticipatamente per le risposte :ave:

dico solo questo mi raccomando non commettere l'errore di farti una dx9. per il resto non posso aiutarti.
;)

DuckMet
20-05-2007, 15:29
anche se cambi il dissi la placca in metallo dove ci sono i connettori dvi resta sempre a doppio slot..

Ok si ma questo non sarebbe un problema ... scusa errore mio ... mi spiego: il mio problema è che originariamente, sul cipset Nforce4 della mia mobo c'era una ventolina. Rotta la ventolina l'ho sostituita con un dissipatore passivo risultante molto più alto della ventolina. Il problema è che si trova proprio in corrispondenza della linguetta di bloccaggio/sbloccagio slot pci-e.
In pratica non posso montare schede a doppio slot che mi vanno ad occupare la parte finale della scheda (intendendo come parte iniziale dove ci sono i connettori dvi) ... per intenderci con ad esempio la HD2900XT il mio problema è lo spessore del dissipatore originale dalla gpu agli attachi dell'alimentazione della scheda posti all'estrema destra. Con ad esempio una X1950PRO non avrei problemi visto che il sistema di raffreddamento originale passa proprio sopra e a filo del dissipatore passivo della mobo.

Ok ho fatto una spiegazione contorta ma spero di essermi chiarito :D

Tidus.hw
20-05-2007, 17:28
ho capito, è un pò un problema, primo perchè non so se lo zalman è compatibile, secondo perchè anche se lo fosse, credo che dissipi peggio del dissipatore stock.. Secondo me fai prima a ricomprare un altro dissipatore per il chipset, magari simile a quello stock, ce ne sono a dozzine fatti in quel modo.. ^^

DuckMet
21-05-2007, 09:20
ho capito, è un pò un problema, primo perchè non so se lo zalman è compatibile, secondo perchè anche se lo fosse, credo che dissipi peggio del dissipatore stock.. Secondo me fai prima a ricomprare un altro dissipatore per il chipset, magari simile a quello stock, ce ne sono a dozzine fatti in quel modo.. ^^

mmm ... mi sa anche a me ... comunque sono sempre curioso se è compatibile o meno ... dalle foto che girano della HD2900XT senza dissipatore, sembrerebbe compatibile visti i fori ... dovrei provare (se è compatibile meglio ... se non lo fosse posso sempre fare come hai giustamente consigliato tu e cioè smontare il dissipatore passivo dalla mobo e mettere una ventolina attiva di spessore mooolto più basso tipo l'originale e gg)

comunque THX :D

Brutale910
21-05-2007, 14:10
mmm ... mi sa anche a me ... comunque sono sempre curioso se è compatibile o meno ... dalle foto che girano della HD2900XT senza dissipatore, sembrerebbe compatibile visti i fori ... dovrei provare (se è compatibile meglio ... se non lo fosse posso sempre fare come hai giustamente consigliato tu e cioè smontare il dissipatore passivo dalla mobo e mettere una ventolina attiva di spessore mooolto più basso tipo l'originale e gg)

comunque THX :D

Ma è più semplice la seconda cosa.............

swarzypower
24-05-2007, 14:33
aspetta a settembre per vedere i prezzi Wista e come si comportano nuove schede e procio.:D

Pisu87
25-05-2007, 16:38
HD2900XT e/o GF8800GTX/GTS + Zalman VF900-Cu = secondo voi è possibile?
Sarà anche possibile ma di sicuro non è consigliabile, ho l'impressione che un VF900 si scioglierebbe a dissipare una di quelle schede, già aveva problemi con le X1900...

Uriziel
27-05-2007, 18:24
invece il vf700 è compatibile con la 8600gts?

xathanatosx
29-05-2007, 19:09
mmm ... mi sa anche a me ... comunque sono sempre curioso se è compatibile o meno ... dalle foto che girano della HD2900XT senza dissipatore, sembrerebbe compatibile visti i fori ... dovrei provare (se è compatibile meglio ... se non lo fosse posso sempre fare come hai giustamente consigliato tu e cioè smontare il dissipatore passivo dalla mobo e mettere una ventolina attiva di spessore mooolto più basso tipo l'originale e gg)

comunque THX :D

ciao, la prova con lo zalman l'ho già fatta io e ti assicuro che non basta poiche le 2 heat sono troppo poche per abbassare la temp della gpu e le temp si alzano ulteriormente. Ho visto che toccando il dissi, questo era mooolto caldo. Quindi se non vuoi sfasciare niente...lascia perdere.

ipertotix
29-05-2007, 22:45
ciao, la prova con lo zalman l'ho già fatta io e ti assicuro che non basta poiche le 2 heat sono troppo poche per abbassare la temp della gpu e le temp si alzano ulteriormente. Ho visto che toccando il dissi, questo era mooolto caldo. Quindi se non vuoi sfasciare niente...lascia perdere.

quoto....io prima di questa x1650xt avevo una x1800xt, sulla quale inizialmente avevo montato uno zalman vf700 alcu(quello in firma..) con dei risultati pessimi devo dire...in full toccavo punte di 90° pure....alchè ho montato uno zalman vf900 cu e la situazione è un po cambiata...in full la scheda mi toccava 70-72° max....ora pensa un po se monti questo stesso dissi su di una 8800gts o su di una hd 2900xt, che riscaldano in maniera spaventosa....in sintesi, se posso esprimere la mia opinione, nn penso che il vf900 cu sia sufficiente a raffreddare come si deve entrambe queste vga....specialmente in OC...:rolleyes:
megio lasciare i rispettivi dissi stock, che sono ben dimensionati x quella classe di vga alla quale appartengono le 8800 e le hd2900....:read: