PDA

View Full Version : Centro ricerche Fiat


Marci
20-05-2007, 12:23
Girovagando in cerca di info sul sistema di spegnimento automatico adottato da Fiat diversi anni fa mi sono imbattuto in Questo sito (http://www.crf.it/C/C7-4.html); sono rimasto così:eek: cioè, e da più di dieci anni che in Fiat hanno quel popò di tecnologie e non le usano!; il sistema integrato di controllo stabilità, sospensioni ecc.. c'è solo sulle mercedes nuove e super costose(si chiama ABC); il cambio robotizzato sta prendendo piede solo ora; il sistema di trazione integrale con difefrenziale a controllo elettronico addirittura lo avevano provato sulla 75!
voi che ne pensate? la Fiat ci prova gusto a rimanere in dietro?

DavideF
20-05-2007, 12:34
Vogliamo ricordare il common rail venduto alla bosh? Certe tecnologie hanno dei costi assurdi(vedasi ABC) e non possono essere installati su una punto per problematiche di costi.
Comunque la cara fiat negli ultimi anni ha dovuto sfornare dei prodotti validi, perchè non riesce più a ricattare il governo oper avere fondi statali

Marci
20-05-2007, 12:37
magari sulla Punto no ma sulla 166 avrebbe potuto montarlo; mi ricordo le SkyHook della Thesis, sembrava di viaggiare sul velluto.
Addirittura avevano gia il cruise adattativo e un sistema di automatico di pilotaggio, assurdo:eek:

trecca
20-05-2007, 13:06
Figata! :eek:
Certo che vedere tutti quei sistemi all'avanguardia in prova su vetture di 10-15 anni fa... e nemmeno applicati sulle ammiraglie odierne :(

Fides Brasier
20-05-2007, 13:25
La ricerca che si fa in crf e' davvero all'avanguardia, e come giustamente hanno fatto notare il common rail e' stato inventato proprio la'. Tutto il resto, la cessione dei brevetti, la mancata applicazione delle tecnologie pronte per andare in produzione, eccetera, sono motivi squisitamente politici -inteso come scelte che vengono compiute.

Solertes
20-05-2007, 13:31
E' sicuramente un fake :O

:asd:

Anche il centro R&D Alfa e Ferrari hanno nei cassetti quantità incredibili di ricerche.....pensa, per esempio, che Barnard non progettò ex novo il cambio scatolato, rispolverò semplicemente un vecchio progetto della sezione R&D..

STICK
20-05-2007, 13:33
Ma come siamo messi in Italia in termini di ricerca automobilistica rispetto agli altri paesi?

libero81
20-05-2007, 14:08
la fiat non è solo fiat auto.. all interno ci sono società di ricerca che non per forza devono lavorare x fiat auto..

ninja750
20-05-2007, 14:14
voi che ne pensate?

che una utilitaria non può costare più di 10.000€ in versione base quindi di certe "cazzatine" se ne fa a meno

dantes76
20-05-2007, 14:15
Ma come siamo messi in Italia in termini di ricerca automobilistica rispetto agli altri paesi?

ricordo i dati del 2001, in riferimento al periodo 1995-2000, riportati da quattroruote, su base il sole 24 ore[in euro]:

fiat nel periodo sopra indicato ha investito nel reparto R&D circa 2.5mld di euro
renault circa 9mld di euro
gruppo WV circa 15mld di euro

djufuk87
20-05-2007, 15:43
Figata! :eek:
Certo che vedere tutti quei sistemi all'avanguardia in prova su vetture di 10-15 anni fa... e nemmeno applicati sulle ammiraglie odierne :(

concordo! :eek:

A me per esmepio piacerebbe semplicemente avere il sensore che mi copre la zona d'ombra dell ospecchietto retrovisore!:fagiano:
Non che mi serva a qualcosa ma è smepre una sicurezza in piu' in autostrada!
C'è aftermarket? :stordita:

Marci
20-05-2007, 16:16
che una utilitaria non può costare più di 10.000€ in versione base quindi di certe "cazzatine" se ne fa a meno

utilità del commento?:rolleyes:
riportami dove ho scritto che la panda ha bisogno del controllo dinamico della vettura o del cruise adattativo...mi sembra di aver detto l'esatto contrario

Marci
20-05-2007, 16:17
concordo! :eek:

A me per esmepio piacerebbe semplicemente avere il sensore che mi copre la zona d'ombra dell ospecchietto retrovisore!:fagiano:
Non che mi serva a qualcosa ma è smepre una sicurezza in piu' in autostrada!
C'è aftermarket? :stordita:

e pensa che adesso Audi lo sbandiera con tanta fierezza e tutti i cruccofili a sbavare sulla "supremazia tecnologica teteska"

djufuk87
20-05-2007, 16:43
già :mad:
Molte cose viste nei video del link le ho riviste poco tempo fa in altri video mercedes (e volvo se non sbaglio) :(

ninja750
20-05-2007, 17:24
utilità del commento?:rolleyes:
riportami dove ho scritto che la panda ha bisogno del controllo dinamico della vettura o del cruise adattativo...mi sembra di aver detto l'esatto contrario

utilità della risposta? :rolleyes:

siccome fiat non fa ammiraglie il tuo "ci prova gusto a rimanere indietro?" è 1) fuori luogo 2) non applicabile al contesto delle auto che produce 3) come scritto giustamente da altri fiat in campo innovativo non è seconda a nessuno 4) già solo nei reparti corse studiano moltitudini di nuove soluzioni che noi manco immaginiamo quindi gridare al miracolo per un differenziale è inutile 5) la qualità di un'automobile o del know-how di un marchio non si misura dagli (inutili) gingilli che hanno le auto di serie 6) :rolleyes:

DavideF
20-05-2007, 18:08
Il controllo di stabilità andrebbe reso obbligatorio per TUTTE le vetture. A 50 allora sul bagnato con qualsiasi auto si può rischiare grosso. E rendendolo obbligatorio su tutte le vetture, il costo industriale si abbasserebbe. Ma questo è un discorso diverso.

dany80m
20-05-2007, 18:08
5) la qualità di un'automobile o del know-how di un marchio non si misura dagli (inutili) gingilli che hanno le auto di serie 6) :rolleyes:

sono d'accordissimo, ma spesso la gente preferisce prendere una macchina solo perchè ha qualche gingillo in piu piuttosto di un'altra meglio-fatta

Fides Brasier
20-05-2007, 18:10
che una utilitaria non può costare più di 10.000€ in versione base quindi di certe "cazzatine" se ne fa a menoNon sono "cazzatine", ma sono uno sviluppo imprescindibile per arrivare all'auto di domani. Vent'anni fa nemmeno ci sognavamo abs, airbag, controlli di trazione e di stabilita', ma l'innovazione si basa proprio sui prodotti e i processi produttivi sviluppati dalla ricerca. Non solo ai fini della sicurezza, ma anche a livello di know how e di prestigio del marchio.
Fiat non fa solo utilitarie, anzi, e anche se le facesse non puo' evitare di fare ricerca se non vuole rimanere tagliata fuori.
E' invece vero che "fiat ci ha provato gusto a rimanere indietro"... be', piu' o meno :D nel senso che gli anni peggiori della fiat, i piu' recenti intendo, sono stati tali proprio a causa di una profonda crisi di prodotto e di innovazione, non a caso sono stati gli anni in cui il centro ricerche fiat ha vissuto i suoi tagli piu' pronfondi.
La fiat in campo innovativo non e' seconda a nessuno, e' vero: ma solo quando lo vuole.

DarKilleR
20-05-2007, 18:17
la Fiat aveva già prototipi funzionanti di motori ad idrogeno nel 1970....:muro:

djufuk87
20-05-2007, 18:41
Il controllo di stabilità andrebbe reso obbligatorio per TUTTE le vetture. A 50 allora sul bagnato con qualsiasi auto si può rischiare grosso. E rendendolo obbligatorio su tutte le vetture, il costo industriale si abbasserebbe. Ma questo è un discorso diverso.

Ma assolutamente no! Vade retro!!
Al massimo posso tollerare l'abs!

DavideF
20-05-2007, 18:46
Io sono assolutamente per il controllo di stabilità. Basta con questo "sentirsi tutti piloti" e quindi fregarsene beatamente della dinamica di guida. Tanto poi "ci penso io a tenere l'auto in strada"

Vi assicuro per esperienza personale che anche a velocità ridicole si riesce a mettere in difficoltà una vettura anche su fondo perfetto.

Con questo non voglio dire che djufuk87 sia un facinoroso del volante(anzi non so se sia così), ma bisogna ricordare che la maggior parte degli utenti medi tende a fare errori di guida assurid, come fare le curve senza acceleratore o peggio in folle, girare male il volante etc., ed è per questo che sarei propenso all'inserimento obbligatorio del controllo di trazione su tutte le vetture nuove(come è accaduto per l'abs)

Fides Brasier
20-05-2007, 19:07
bisogna ricordare che la maggior parte degli utenti medi tende a fare errori di guida assurid, come fare le curve senza acceleratore o peggio in folle, girare male il volante etc., ed è per questo che sarei propenso all'inserimento obbligatorio del controllo di trazione su tutte le vetture nuove(come è accaduto per l'abs)Quotone. Secondo me prima o poi ci si arrivera'.

rekjasdsadsae3kkklnsadds
20-05-2007, 19:17
Tanto alla fine molti sistemi elettronici sono praticamente solo funzionalita` software. Un controllo di trazione che agisca solo tagliando la potenza / agendo elettronicamente sulla farfalla non richiederebbe nessun sensore aggiunto.

Il problema e` quando non sono molto efficaci dal punto di vista delle prestazioni. Anche un collaudatore professionista ha molte difficolta` ad avvicinarsi ad un ABS, ma i sistemi di controllo di stabilita` non sono ancora cosi` avanzati secondo me, perche' mirano solo alla sicurezza, ma non alle prestazioni massime in sicurezza.

La mia opinione dunque e`:
Se difficilmente qualcuno puo` fare di meglio, ben vengano i controlli elettronici.
Se servono solamente per sicurezza (come controlli di emergenza appunto) per sopperire alle limitate capacita` di guida dell'utente medio, che siano disattivabili totalmente a discrezione del guidatore.

alex10
20-05-2007, 19:27
concordo! :eek:

A me per esmepio piacerebbe semplicemente avere il sensore che mi copre la zona d'ombra dell ospecchietto retrovisore!:fagiano:
Non che mi serva a qualcosa ma è smepre una sicurezza in piu' in autostrada!
C'è aftermarket? :stordita:

Sulle volvo c'è da un pò ... si chiama BLIS (Blind Spot Information System) .... ;)

alex10
20-05-2007, 19:28
Ma assolutamente no! Vade retro!!
Al massimo posso tollerare l'abs!

Stanno valutando di rendere l'esp obbligatorio .... se ne parla insistentemente da un pò

djufuk87
20-05-2007, 19:44
e sulle auto vecchie come hanno intenzione di metterlo? :D

Omrai le auto piu' diventano moderne e piu' mi fanno schifo.. va a finire che mi prendo un bel gt junior gta.. e affancu** il loro abs, esp e fronzoli vari!

Fides Brasier
20-05-2007, 19:46
e sulle auto vecchie come hanno intenzione di metterlo? :DAllo stesso modo dell'abs :O

DavideF
20-05-2007, 20:02
e sulle auto vecchie come hanno intenzione di metterlo? :D

Omrai le auto piu' diventano moderne e piu' mi fanno schifo.. va a finire che mi prendo un bel gt junior gta.. e affancu** il loro abs, esp e fronzoli vari!

Ovviamente il discorso è sulle auto di nuova produzione. Sulla Giulia GTA o meglio ancora se GTAm non ci si devono nemmeno azzardare a metterlo:D

trecca
20-05-2007, 20:07
Favorevole ai congegni, ma con la possibilità di DISATTIVARLI COMPLETAMENTE :O
In caso contrario meglio non averli neppure :D

p.NiGhTmArE
20-05-2007, 20:12
boh, tanto non prenderò mai un'auto nuova :asd:
come dice djufuk87, piu' diventano moderne e piu' mi fanno schifo :(

DJ Luka
20-05-2007, 21:07
Studio Ingegneria dell'Autoveicolo e ho uno zio molto, ma molto altolocato all'interno del CRF e così ho avuto modo di visitare diverse volte lo stabilimento di Orbassano... vi giuro che "ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare" :D :D :D :cool: :p :sofico:

Studi su nuovi materiali a memoria di forma, fari a led ipercompatti e iperluminosi, celle a combustibile miniaturizzate, macchine autopilotate, c'è veramente di tutto... la fiat non è così indietro, anzi, c'è stato un tempo che era addirittura in pole... vi basti sapere che nel '69 questo mio parente è stato l'inventore del sistema antilock, oggi noto come ABS, di cui brevettò il progetto che fu successivamente venduto negli States...
Inoltre non è segreto che sempre ad orbassano vi sia la più grande galleria del vento europea, in cui vengono eseguiti test da molte case automobilistiche: ad esempio il giorno che andai a visitarla c'era dentro un veicolo commerciale VW :sofico: Questa è poi affiancata ad altre 2 gallerie climatiche più piccole per testare veicoli in condizioni estreme di caldo e freddo...

Per non parlare dell'immensa area in cui vengono eseguiti i crash test, veramente spettacolare! Inoltre negli ultimi anni hanno aggiunto una zona particolare, una cabina ermetica a clima controllato, in cui vengono eseguiti i test per l'urto pedone...
Oppure come non rimanere stupiti quando si entra nelle enormi camere anecoiche dentro le quelli vengono eseguiti i controlli di rumorosità...

Scommetto che molta gente se si facesse un giro in questo paese delle meraviglie, cambierebbe radicalmente idea sulla FIAT, non tanto come automobili in se, ma proprio come azienda...


P.S. Hanno pure il più avanzato simulatore di guida europeo (con piattaforma mobile e schermi per visione tridimensionale :D), usato per studiare l'ergonomia dei comandi... Il giorno che ho fatto la visita stavano provando un volante da F1, così mi sono fatto un giro "virtuale" alla guida di una rossa da GP :sofico:

Fides Brasier
20-05-2007, 21:30
Studi su nuovi materiali a memoria di formaA quando gli specchi retrovisori regolati cosi'? :D P.S. Hanno pure il più avanzato simulatore di guida europeo (con piattaforma mobile e schermi per visione tridimensionale :D), usato per studiare l'ergonomia dei comandi... Il giorno che ho fatto la visita stavano provando un volante da F1, così mi sono fatto un giro "virtuale" alla guida di una rossa da GP :sofico:Allora e' cambiato, meno male :D
Anni fa provai il vecchio modello, struttura statica e casco con i visori, fu un vero incubo, dopo un quarto d'ora avevo una nausea tremenda :asd:

DJ Luka
20-05-2007, 21:38
A quando gli specchi retrovisori regolati cosi'?
Da quanto mi dissero intendevano usarli principalmente per le chiusure centralizzate, però effettivamente anche per gli specchietti andrebbero bene :)

:D Allora e' cambiato, meno male :D
Anni fa provai il vecchio modello, struttura statica e casco con i visori, fu un vero incubo, dopo un quarto d'ora avevo una nausea tremenda :asd:
Sisi, ormai si sono evoluti, hanno addirittura gli occhialini 3D :cool: :cool: Quello vecchio lo useranno nella pausa pranzo :D (ma anche quello nuovo secondo me :p)

Fides Brasier
20-05-2007, 21:42
Sisi, ormai si sono evoluti, hanno addirittura gli occhialini 3D :cool: :cool: Quello vecchio lo useranno nella pausa pranzo :D (ma anche quello nuovo secondo me :p)Quegli occhialini sono un incubo! :eek:
il cervello riceve lo stimolo visivo, ma l'organo dell'equilibrio no: il risultato e' che dopo pochi minuti la' sopra quando scendi non riesci a stare in piedi :asd:
Da quel che mi risulta e' diventato il nuovo modo di punire i tesisti e i borsisti, in luogo della vecchia crocifissione in sala mensa :asd:

Burrocotto
21-05-2007, 08:12
A volte sembra quasi che solo gli stranieri debbano avere dei centri di ricerca... :ciapet:
Cmq,vorrei far notare 1 cosa:
1)Non sempre disporre prima di una tecnologia X ti può dare un effettivo vantaggio. La Mercedes è stata la prima casa a introdurre l'esp sulle auto di produzione (x far stare in strada la Classe A :asd:),ma ora come ora quelli che se la tirano di + con l'Esp sono quelli della Opel,sbandierando ai quattro venti che LORO ti danno l'esp su tutta la gamma (niente da ridire,ma allora bisognerebbe render grazie anche a chi l'ha INVENTATO l'esp).
2)La Volvo è una delle case che ha sempre puntato sulla sicurezza (fino a qualche anno fa facevano anche spot a riguardo),ma nell'opinione pubblica questo ormai nn è rimasto. http://www.volvocars.it/footer/about/Safety/SafetyFirst.htm
Tanto ora x la gente sicurezza vuol solo dire air bag...ma vabbè.
3)Non è detto che un auto tecnicamente avanzata possa essere + vendibile delle altre. L'Audi A2...questa sconosciuta. :asd:

Detto questo,spero vivamente che la Fiat porti nel breve periodo nuovi aggeggi. Ora vedo spesso macchine che possono controllare l'iPod (o cmq altri apparecchi usb)...ma la prima auto a 6 porte è stata la Punto G. ;)

ninja750
21-05-2007, 08:26
ho avuto modo di visitare diverse volte lo stabilimento di Orbassano... vi giuro che "ho visto cose che voi umani non potreste nemmeno immaginare" :D :D :D :cool: :p :sofico:


infatti, come dicevo prima io, se poi le cose non vengono applicate ci sono validi motivi per non farlo che non sono soo sempre tecnici ma spesso e volentieri economici in segmenti auto di appartenenza dove il prezzo è la prima cosa che si guarda al momento dell'acquisto, se non sbaglio beppe grillo era già venuto fuori (stupidamente) con questa cosa

Favorevole ai congegni, ma con la possibilità di DISATTIVARLI COMPLETAMENTE :O
In caso contrario meglio non averli neppure :D

perfettamente d'accordo

anche perchè finchè l'esp mi viene messo per ulteriore sicurezza lo si può ancora tollerare, se mi viene messo come purtroppo capita sempre più spesso per mettere PEZZE ad auto che altrimenti non starebero in strada (vedi classe A mercedes...) diventa una cosa intollerabile e pericolosissima specialmente pensando che se parte un fusibile (e non è ipotesi remota) non funziona più il congegno e sarei a rischio.. MAI E POI MAI mettere congegni elettronici per far sopperire carenze meccaniche !!

Stanno valutando di rendere l'esp obbligatorio .... se ne parla insistentemente da un pò

su questo io sarei favorevole, purchè come scritto prima sia disinseribile

Tanto alla fine molti sistemi elettronici sono praticamente solo funzionalita` software. Un controllo di trazione che agisca solo tagliando la potenza / agendo elettronicamente sulla farfalla non richiederebbe nessun sensore aggiunto.


esatto, il costo sarebbe ridicolo, non per niente già ora per esempio la opel ha messo l'esp di serie anche sulla corsa segno che non gli costa davvero nulla metterlo

Io sono assolutamente per il controllo di stabilità. Basta con questo "sentirsi tutti piloti" e quindi fregarsene beatamente della dinamica di guida. Tanto poi "ci penso io a tenere l'auto in strada"


il discorso forse è diverso, se uno non sa guidare è meglio che prenda l'autobus, altro che esp

che poi in situazioni di emergenza serva sono il primo a sottolinearlo, ma siccome oggigiorno provando diverse auto nuove il sistema entra talmente presto da non lasciar arrivare l'auto al limite meccanico la ritengo una cosa intollerabile.. fai una curva un po decisa tra un po non senti nemmeno le gomme fischiare.. lucina esp che si accende et voilà.. per carità per il guidatore medio va bene per chi vuole divertirsi di tanto in tanto è una cosa micidiale

Non sono "cazzatine", ma sono uno sviluppo imprescindibile per arrivare all'auto di domani. Vent'anni fa nemmeno ci sognavamo abs, airbag, controlli di trazione e di stabilita', ma l'innovazione si basa proprio sui prodotti e i processi produttivi sviluppati dalla ricerca. Non solo ai fini della sicurezza, ma anche a livello di know how e di prestigio del marchio.

Infatti la ricerca e sviluppo funziona, ed è sotto gli occhi di tutti. Ti faccio un esempio: ritieni che il know-how della citroen sia più avanzato di quello della fiat perchè sono stati i primi a mettere sulle utilitarie (come optional) i fari ad accensione automatica? e ora che c'è la legge che devono essere accesi obbligatoriamente anche di giorno..?

la Fiat aveva già prototipi funzionanti di motori ad idrogeno nel 1970....:muro:

e ora che la bmw ne ha uno funzionante nel 2007 cosa se ne fa? bella mostra nella cartelletta stampa e nelle brochure date ai giornalisti perchè quell'auto arrivata allo stadio finale di sviluppo non la vedremo mai in strada

ha fatto bene fiat lungimirante a lasciare come prototipo quell'idea vedendo come si evolvevano man mano le cose, e ha sicuramente risparmiato MILIONI non portando il prototipo a uno stadio finale come i tedeschi, che per inciso non vendono berline perchè uno pensa "oh questi qui che mi vendono la macchina hanno anche progettato l'auto a idrogeno, fiko!"

djufuk87
21-05-2007, 10:07
anche perchè finchè l'esp mi viene messo per ulteriore sicurezza lo si può ancora tollerare, se mi viene messo come purtroppo capita sempre più spesso per mettere PEZZE ad auto che altrimenti non starebero in strada (vedi classe A mercedes...) diventa una cosa intollerabile e pericolosissima specialmente pensando che se parte un fusibile (e non è ipotesi remota) non funziona più il congegno e sarei a rischio.. MAI E POI MAI mettere congegni elettronici per far sopperire carenze meccaniche !!



il discorso forse è diverso, se uno non sa guidare è meglio che prenda l'autobus, altro che esp



Perfettamente d'accordo in tutto! :)

Imrahil
21-05-2007, 16:17
Mio cugino lavora lì come ingegnere elettronico :)

asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
21-05-2007, 16:26
e sulle auto vecchie come hanno intenzione di metterlo? :D

Omrai le auto piu' diventano moderne e piu' mi fanno schifo.. va a finire che mi prendo un bel gt junior gta.. e affancu** il loro abs, esp e fronzoli vari!grande ti quoto :D

DavideF
21-05-2007, 18:43
L'auto non è un mezzo da divertimento(non su strada per lo meno). Non datemi del fatalista, ma ogni volta che si guida un auto si rischia la prorpia vita e si fa rischiare quella degli altri

Burrocotto
21-05-2007, 18:53
L'auto non è un mezzo da divertimento(non su strada per lo meno). Non datemi del fatalista, ma ogni volta che si guida un auto si rischia la prorpia vita e si fa rischiare quella degli altri
Ma poi...in Formula 1 le studiano tutte x mettere + aggeggi elettronici possibili (x andar + veloci tra l'altro) e voi siete contrari...mah...
Senza contare che tanto il buon tamarro,come toglie il catalizzatore e mette un tubo della stufa al posto della marmitta,potrà tranquillamente farselo disabilitare. :asd:

ninja750
21-05-2007, 18:57
Ma poi...in Formula 1 le studiano tutte x mettere + aggeggi elettronici possibili (x andar + veloci tra l'altro) e voi siete contrari...mah...
Senza contare che tanto il buon tamarro,come toglie il catalizzatore e mette un tubo della stufa al posto della marmitta,potrà tranquillamente farselo disabilitare. :asd:

in formula1 contano velocità e tempo sul giro ma per noi, almeno un minimo, il divertimento

Burrocotto
21-05-2007, 19:22
in formula1 contano velocità e tempo sul giro ma per noi, almeno un minimo, il divertimento
Si,ma il *divertimento* sarebbe leggermente vietato sulle strade. :stordita:
Piste di kart ce ne sono, pure Schummy li usa ancora. Sei seduto a 5cm da terra,sei in pista,il kart s'intraversa solo a guardarlo,puoi correre contro gli amici.
Devi proprio andare a fare il cazzone con l'auto (fermo restando che io dovrei star zitto dato che sto periodo sto guidando come un terrorista,ma con 30cv il massimo che posso fare è saltare sui cordoli ai 50 all'ora :sofico: ).
L'esp ti aiuta un po' a stare in strada,ma non ti fa superare i limiti della fisica. Se ti butti ai 200 all'ora in una curva a gomito ti ritrovi cmq contro un muro. :D

DavideF
21-05-2007, 20:22
Se si fa il pirla l'esp non può fare miracoli...è anche vero che se ò'esp entra subito è perchè oramai i progettisti non si sforzano più(soprattutto sui turbodiesel) di creare una erogazione di potenza omogenea. Tanto il controllo di trazione taglia ogni eccesso del pilota...