PDA

View Full Version : Notebook Dell con Linux, ma Windows si paga lo stesso!


pfinet
20-05-2007, 12:11
Questo è per tutti quelli che si erano entusiasmati alla notizia che Dell avrebbe venduto Notebook con linux preinstallato al posto di windows:

http://gizmo2.dyndns.org/?p=29

Speriamo che non sia veramente cosi, seno è veramente triste...:muro:


[...] Ci viene la curiosita’ quindi di sapere quanto sarebbe costato lo stesso notebook che ci vendevano vuoto se avessimo voluto sopra Windows, ritelefoniamo all’omino commerciale per porre questa ulteriore domanda (reggetevi forte) ed esso ci risponde: Eh nessun problema se volete anche Windows vi costa uguale !

Ma come COSTA UGUALE!!! NON E’ POSSIBILE CHE COSTI UGUALE!!!
Dapprima il commerciale Dell ha detto: ma sa a noi le licenze Windows non costano niente.
Se certo Microsoft fa beneficenza e tutti i milioni di dollari che guadagna da dove arrivano? Dagli utenti che installano Windows (crakkato) da soli, ma non siamo ridicoli dai!
La discussione si anima un po’ alla fine il commerciale dice: Bhe ma sai noi siamo uno dei maggiori partner Microsoft non possiamo…

Sono rimasto in silenzio qualche secondo: quindi io compro un notebook vuoto o con Ubuntu e regalo il costo di una licenza, che nemmeno mi date, a Microsoft?… Si… [...]

Willy McBride
20-05-2007, 13:01
Articolo inutile. Per prima cosa perché un acquisto in Italia fatto ora non c'entra niente con il nuovo programma di vendita con Ubuntu preinstallato, e per seconda perché è una balla oppure hanno trovato il commerciale idiota o male informato, visto che so di parecchie persone, sia in Italia che in altri paesi europei, che hanno avuto uno sconto per macchine senza Windows.

matcy
20-05-2007, 13:35
ho stimato di aver risparmiato 60 miseri euro, ma li ho pur sempre risparmiati.
cmq signori rendiamoci conto che dell è una società commerciale che devee guadagnare (aka non gliene frega una mazza nè di winzoz nè del free software e soprattutto che i commerciali dell sono dei commerciali, ergo per professione gli esseri più viscidi che si possano incontrare. ma è il loro lavoro... poi cambia sempre da persona a persona)

chi mi ha venduto il portatile ha spruzzato parecchio sangue dalla porta posteriore, basta impegnarsi...

mykol
20-05-2007, 13:56
probabilmente l'offerta non è ancora valida per l'Italia.

pfinet
20-05-2007, 14:38
Ma non è quello il punto, per me un pc con Linux puo anche costare uguale a uno con Windows: per Windows paghi la licenza, per Linux paghi il lavoro di installazione, visto che si tratta comunque di una cosa nuova e di 'nicchia'.

Piuttosto, leggendo tutto l'articolo si intende che alla Microsoft finisce sempre e comunque una percentuale, sia che il pc venduto abbia Windows sia che abbia l'hard disk vuoto; un po come la tassa SIAE sui CD per rimborsare le case discografiche dei danni della pirateria.

Anche se prendi un pc vuoto, la Micorsoft riceve comunque qualcosa come risarcimento del fatto che dopo -secondo loro- l'utente si installa Windows crakkato. Come se la Microsoft avesse acquisito dopo anni e anni una specie di 'diritto naturale' a prendere una percentuale sui PC venduti. (la cosa non riguarda l'offerta con Ubuntu che effettivamente in Italia non è ancora attiva, ma anche i pc vergini).

Ovviamente è tutto da dimostrare, pero se fosse cosi l'idea di comprare i pc con linux per mettere ko la microsoft (come avevano vaneggiato in molti) va un po a farsi benedire....

Il falso mito del rimborso promesso sulla licenza Windows.

Senza fare nomi, "alcune marche" hanno promesso pubblicamente di rimborse la licenza Windows a chi ne facesse richiesta, senza opporre resistenza. Contemporaneamente a questa promessa il costo di tutte le linee di notebook di queste "marche note" veniva gonfiato di 90 euro che guarda caso e' il costo della licenza Windows.

http://www.openlinux.eu/content/view/88/38/