PDA

View Full Version : Come creare applicazioni PORTABLE ?


sonnieblack
20-05-2007, 11:33
Salve a tutti.
Chiedevo cortesemente se, qualcuno sapesse dirmi come creare Software PORTABLE, quali programmi usare per crealri e magari se c'è qualche guida in giro.

GRAZIE !

fofeppe
21-05-2007, 11:04
Salve a tutti.
Chiedevo cortesemente se, qualcuno sapesse dirmi come creare Software PORTABLE, quali programmi usare per crealri e magari se c'è qualche guida in giro.

GRAZIE !

potresti scrivere il programma in c++ e poi compilare staticamente..
in modo da includere le librerie che servono nell'eseguile ed il programma si
avvierebbe da qualunque pc..poi ovviamente se usi dll esterne o altri file dovresti metterli nella stessa directory dell'eseguibile e dal programma puntare li..

k0nt3
21-05-2007, 11:22
cosa intendi esattamente per portabile? su quali piattaforme deve funzionare?
in generale con Java vai sul sicuro. per codare in java ci sono innumerevoli IDE a seconda delle esigenze

71104
21-05-2007, 11:30
se usi Java non hai neanche bisogno di ricompilare; Java (a meno di bug o differenze documentate) è portabile a livello di binari: pigli i .class compilati e li lanci ovunque.

se invece Java non ti va bene (e dico, per trovare una motivazione valida percui Java non ti possa andar bene ce ne vuole, t'assicuro :D) allora ci sarebbe anche C# sulla cui portabilità io però non mi affiderei (non credo molto nel progetto Mono), altrimenti ancora devi scrivere codice con compilazione condizionale: pieno di #ifdef, di makefiles incasinati, e di sorgenti in doppia versione (un classico), e alla fine non riuscirai comunque ad ottenere la portabilità che ti darebbe Java.

sto passando attraverso tutto questo proprio in questo periodo, per un esame; a me piace molto la programmazione e detto in sincerità a scrivere codice C con pretesa di portabilità Linux <=> Windows mi ci sto parecchio divertendo :D però t'assicuro che non fosse per le specifiche del prof sarebbe una perdita di tempo immane: per fare la minima ca##@ta in C sono quarti d'ora di riflessione, altri quarti d'ora di implementazione, e poi alla fine l'immancabile debugging; al contrario in Java ti metteresti a ridere per quant'è semplice :D

poi sta cosa che su Linux non ho delle funzioni per leggere da un file di inizializzazione una serie di linee nel formato chiave=valore ti giuro non la digerisco... -.-'
alla fine sto usando fscanf.

andbin
21-05-2007, 11:37
Chiedevo cortesemente se, qualcuno sapesse dirmi come creare Software PORTABLE, quali programmi usare per crealri e magari se c'è qualche guida in giro.Per "portabile" si può intendere diverse cose:

- Portabile nel senso che i sorgenti possono essere compilati su varie piattaforme.

- Portabile nel senso che il programma compilato non necessita di una installazione sulla macchina e tutto ciò che serve (librerie dinamiche, configurazione, dati ecc...) sta insieme al programma e non ha legami specifici con la macchina. In modo che il programma può essere lanciato direttamente da un qualunque supporto di memorizzazione (chiave USB, CD, ecc...).

PGI-Bis
21-05-2007, 12:37
Il software "PORTABLE" è la seconda che hai detto.

andbin
21-05-2007, 13:13
Il software "PORTABLE" è la seconda che hai detto.Immaginavo anche io che sonnieblack si riferisse a questo ... ma ho voluto specificare, visto che la domanda iniziale è un po' vaga.

Infatti non è che c'è un programma "apposito" per creare software portable, dipende da tante cose.... da come si sviluppa il software, con quale linguaggio, con quali librerie/componenti, se è necessario avere configurazioni/dati e dove, ecc...

PGI-Bis
21-05-2007, 17:01
Oh be', io so solo che esiste questa categoria :D. Ho anche sviluppato qualcosa "su chiavetta" ma da qui a dire che conosco le particolarità del software "portable" ce ne corre.