PDA

View Full Version : Gestione del Wireless Range Extender DWL-G710


count63
20-05-2007, 09:56
Ciao a tutti,

scusate..... ma sono veramente imbranato.

Ho comperato il Wireless Range Extender DWL-G710 perchè non riesco a connettere il desktop che ho nella cameretta.

Mi era stato detto che bastava attaccarlo ad una presa di corrente e invece ho letto che devono essere fatte delle modifiche alla configurazione.... e non ci riesco.

Ho un router Zyxel 660 wireless che è il Gateway 192.168.1.1, poi ho un notebook che funziona benissimo , anche perchè è vicino al router, dove ho messo l'indirizzo 192.168,1,2 per il wireless e 192.168.1.4 per la connessione con Ethernet.

Poi ho il desktop in cameretta sul quale ho messo una scheda ethernet della D-link DFE-528tx e un PCI Adapter per il wireless DWL-G520+.

Sul desktop devo lavorare sempre con il cavo e la connessione è 192.168.1.5 mentre la connessione wireless , che ha sempre il segnale molto basso e quindi non funziona mai, che è 192.168.1.3.

Quindi tutti indirizzi statici e legati al gateway 192.168.1.1.

Quando clicco su mostra connessioni ho "Connessione alla rete locale (LAN)" e "Connessione rete senza fili"

Ora veniamo all'inserimento del DWL-G710, che ha per default l'indirizzo 192.168.0.30......., sul Quick Installation Guide c'è scritto che prima di cominciare devo assegnare al computer un indirizzo IP statico della stessa classe del DWL-G710.....come faccio ????

e poi, devo modificare quali indirizzi???, quelli ethernet o quelli wireless???

dove devo mettere l'indirizzo del DWL-G710 ?????

...scusate tutte queste domande, ho letto anche il manuale che c'è sul CD ma non ho trovato ciò che serve..... se poi qualcuno avesse la pazienza di aiutarmi nelle modifiche....


Attendo con ansia e saluto tutto il forum

Count

count63
20-05-2007, 11:33
Sono sempre io, scusate se rompo ma , visto che oggi non lavoro, vorrei capire come risolvere il problema.

Quello che non riesco a capire è come far riconoscere questa benedetta macchinetta al sistema per poterla poi configurare.


Penso sia un problema di tutti i Range Extender:

1) farsi riconoscere al sistema
2) configurazione
3) fare da tramite tra il router e wireless finale


Grazie
Count

accipuffa
21-05-2007, 11:11
Ciao, io ho un problema simile al tuo, se vuoi puoi leggere il mio post.

Il mio problema è che il mio range extender si collega al router ma da esso non riceve niente!!!

Per il resto, diciamo, è tutto ok perchè riesco ad agganciarmi alla nuova rete ma non navigo appunto perchè il range extender non riceve nulla dal router!!!

http://img46.imageshack.us/my.php?image=received0na1.jpg

Da cosa può dipendere la mancata comunicazione tra router e repeater?

Preciso che ho disabilitato tutte le protezioni, il router ha il dhcp attivato e il repeater no.

Grazie