View Full Version : Per avvicinarsi a Conroe...
astroimager
20-05-2007, 00:55
Ciao a tutti,
considerato il notevole ribasso delle nuove CPU Intel, ero interessato ad avvicinarmi a queste nuove piattaforme, senza spendere cifre esorbitanti...
Chiedo quindi un consiglio su quali sono le mobo più interessanti, con costi accettabili, sotto gli 80-100 euro, anche perché per ora non mi interessa l'OC.
Fra le Asrock, di cui ho avuto modo di apprezzare il notevole rapporto qualità/prezzo, ho visto la 4coredual-vsta, penso in assoluto una delle più versatili sul mercato.
Non mi dispiacerebbe, se ne esistono di qualità decente, prendere una micro-atx con grafica integrata; vorrei ridurre il più possibile lo spazio occupato da questo nuovo pc...
Grazie in anticipo!
Daniele
Andre_Santarell
20-05-2007, 03:09
ciao, eviterei le asrock. le scelte su cui puntare visto il budget sono due
asus p5n-e sli (recensita si hwupgrade). costa 100 euro tondi ed è una scheda OTTIMA
gigabyte ds3 con chip p965. anche questa è molto buona. in germania viene 80 euro, ma nn puoi farci lo sli.
entrambe salgono tantissimo anche in overclock
le asrock costano tra i 60 e gli 80 euro, ma è un risparmio che nn giustifica la differenza a mio modo di vedere, perchè sn davvero molto castrate e limitanti.
ps affiancherei al tutto un economico e4300 da 100 euro, ultra cloccabile. ciao
Andre_Santarell
20-05-2007, 03:11
ciao, eviterei le asrock. le scelte su cui puntare visto il budget sono due
asus p5n-e sli (recensita si hwupgrade). costa 100 euro tondi ed è una scheda OTTIMA
gigabyte ds3 con chip p965. anche questa è molto buona. in germania viene 80 euro, ma nn puoi farci lo sli.
entrambe salgono tantissimo anche in overclock
le asrock costano tra i 60 e gli 80 euro, ma è un risparmio che nn giustifica la differenza a mio modo di vedere, perchè sn davvero molto castrate e limitanti.
ps affiancherei al tutto un economico e4300 da 100 euro, ultra cloccabile. ciao
se per ora, come dici, non ti interessa l'OC va benissimo un modello dell'ASRock. ;) E comunque un E4400, con una 4coredualVSTA (costa tra i 50 e i 60 €), riusciresti a portarlo a ridosso dei 3 Ghz.
al di là di questo, che componenti intendi montare? se vuoi rimanere su ASRock per spendere non molto e non ti servono slot AGP e ddr, allora meglio, ad esempio, una ConroeXFire-eSATA2.
ciao
astroimager
20-05-2007, 10:17
ciao, eviterei le asrock. le scelte su cui puntare visto il budget sono due
asus p5n-e sli (recensita si hwupgrade). costa 100 euro tondi ed è una scheda OTTIMA
gigabyte ds3 con chip p965. anche questa è molto buona. in germania viene 80 euro, ma nn puoi farci lo sli.
entrambe salgono tantissimo anche in overclock
le asrock costano tra i 60 e gli 80 euro, ma è un risparmio che nn giustifica la differenza a mio modo di vedere, perchè sn davvero molto castrate e limitanti.
ps affiancherei al tutto un economico e4300 da 100 euro, ultra cloccabile. ciao
Grazie del parere, ma l'OC non mi interessa, se non per qualche esperimento...
La scheda che ho ora (939sli32-esata2) l'ho pagata 40 euro e ne sono molto soddisfatto, pur essendo una Asrock... l'unica cosa che gli manca è la possibilità di regolare la vel. delle ventole. Almeno per le mie esigenze.
Il problema è che volevo fare una seconda postazione, ho qualche pezzo rimediato qua e là (DDR400, Sempron 2600+,...), ma non sono sicuro che sia tutto perfettamente funzionante.
L'idea infatti è venuta dopo che ho visto i prezzi delle mobo K7, che sul nuovo arrivano in alcuni casi a 50 o più euro (!)... senza considerare a quanto vengono venduti i vecchi processori!... Non c'è proprio proporzione!!!
Ho quindi pensato: tanto vale spendere qualche decina d'euro in più e metter su una postazione Intel, sicuramente più attuale e performante, anche con componenti un po' "castrati", come dici te.
Ciao e grazie ancora dei consigli!
astroimager
20-05-2007, 10:38
se per ora, come dici, non ti interessa l'OC va benissimo un modello dell'ASRock. ;) E comunque un E4400, con una 4coredualVSTA (costa tra i 50 e i 60 €), riusciresti a portarlo a ridosso dei 3 Ghz.
al di là di questo, che componenti intendi montare? se vuoi rimanere su ASRock per spendere non molto e non ti servono slot AGP e ddr, allora meglio, ad esempio, una ConroeXFire-eSATA2.
ciao
Come scheda, la 4coredual-VSTA, mi ha incuriosito non poco... anche se a livello di funzionalità quella che accompagna il mio San Diego mi sembra superiore...
Forse per le mie esigenze è meglio la ConroeXFire...
Come ho già scritto, però, non mi dispiacerebbe comprimere tutto in una micro-ATX, non ho molto spazio disponibile... Come vedete la Conroe 945G-DVI, sempre della Asrock?
Altra domanda: una soluzione AMD sarebbe meglio per chi non aspira a fare OC? Come sono le mobo sulla stessa fascia di prezzo?
Ciao e grazie!
astroimager
20-05-2007, 22:19
up!
astroimager
21-05-2007, 14:40
up!
astroimager
21-05-2007, 23:59
Qualche altro consiglio?!?
diciamo che la 945g DVI potrebbe essere da considerare se cerchi grafica integrata. quanto alla piattaforma, io punterei a prescindere su intel.
ciao
astroimager
22-05-2007, 10:58
diciamo che la 945g DVI potrebbe essere da considerare se cerchi grafica integrata. quanto alla piattaforma, io punterei a prescindere su intel.
ciao
Se non altro perché ho visto che sono già in commercio i nuovi Pentium "core" della serie Exxxx, che non sono proprio da scartare per chi vuole attendere ulteriori ribassi sui proci di fascia medio-alta...
Se non altro perché ho visto che sono già in commercio i nuovi Pentium "core" della serie Exxxx, che non sono proprio da scartare per chi vuole attendere ulteriori ribassi sui proci di fascia medio-alta...
intendi dire serie core2duo. sì l'E4400, ad esempio, è molto interessante. Con molti x10, anche con una scheda non votata all'OC come l'Asrock, se proprio ti viene lo sfizio, riusciresti a salire.
astroimager
22-05-2007, 14:57
intendi dire serie core2duo. sì l'E4400, ad esempio, è molto interessante. Con molti x10, anche con una scheda non votata all'OC come l'Asrock, se proprio ti viene lo sfizio, riusciresti a salire.
No, no, con tecnologia "core" di Intel, in contrapposizione ai vecchi "netburst", intendevo per esempio l'E2140:
http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=143549
Dovrebbero essere superiori ai vecchi Pentium, con un consumo sicuramente più basso (35W?). Non so come vanno rispetto ai Pentium D, ma in compenso sembra che salgano parecchio. Certo, a un centinaio di euro c'è il 4300, con il doppio della cache... un po' ti ci fa pensare...
Come CPU non dovrebbero essere male, proprio per chi vuole spendere poco in attesa dei ribassi annunciati, le nuove Celeron 430 e 440... anche queste sono basate sul Conroe, però con limitazioni più consistenti su cache e eist, se non ho capito male. E sono a core singolo. Il 440 dovrebbe rendere circa come un A64 3500+. Non proprio da buttare, insomma, considerando che c'è chi vende ancora oggi i Barton a 80 euro!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.