View Full Version : Alimentatore giusto
Ciao, vorrei assemblare un pc così composto (+ o -)
- amd athlon x2 4000+
- abit kn9
- 2 gb ram ddr2 800mhz
- hd sata 200 gb
- Asus GF 7300 PCI ex
Qual'è l'alimentatore minimo giusto? Che potenza deve avere?
Attualmente ho un 350 watt, va bene? Gli attacchi alla scheda madre e hd sono i soliti di una sceda socket 462 e hd ide o cambiano? (a parte l'hd sata)
Grazie!:)
Dipende dalla marca dell'alimentatore. Se è una delle marche conosciute allora direi che va ben per il tuo pc. Se è un alimentatore "generico" potrebbe ancora andare bene, ma non si può veramente sapere.
Per quello che riguarda gli attacchi. Le nuove scheda madri hanno bisogno dell'attacco atx da 24 pin, mentre le vecchie schede madri avevano bisogno solo di 20 pin. Esistono però adattatori da 20->24 pin del costo di 5€. Inoltre le moderne schede madri hanno bisogno di un cavetto di alimentazione ausiliario di 4pin.
Dipende dalla marca dell'alimentatore. Se è una delle marche conosciute allora direi che va ben per il tuo pc. Se è un alimentatore "generico" potrebbe ancora andare bene, ma non si può veramente sapere.
Per quello che riguarda gli attacchi. Le nuove scheda madri hanno bisogno dell'attacco atx da 24 pin, mentre le vecchie schede madri avevano bisogno solo di 20 pin. Esistono però adattatori da 20->24 pin del costo di 5€. Inoltre le moderne schede madri hanno bisogno di un cavetto di alimentazione ausiliario di 4pin.
Grazie per la risposta!
Allora, sì, è un alimentatore generico... era nel mio pc che mi ero fatto assemblare qualche anno fa...
Per la scheda madre, io ora monto una Asus A7V600 che ha 20 pin, e l'attacco dell'alimentatore ne ha 20 pure lui... Quelle più nuove (vorrei comprarne una socket AM2) sono a 24 pin?
E poi ho notato quel cavetto ausiliario da 4 pin, possibile che non ce l'ho? (non mi ricordo di averlo visto nel mio alimentatore...)
Se gli manca tutta sta roba a questo punto ne compro uno nuovo da 400... (non voglio comprarlo tanto grande, se tanto non mi serve se non a consumare di più...)
Roberto65
20-05-2007, 19:12
Con gli attacchi di una nuova mobo non ti troverai usando l'alimentatore che hai adesso.
Quindi se prevedi di cambiarla, tanto vale che lo compri e ce l'hai già pronto per il futuro.
I nuovi alimentatori come attacchi vanno bene anche per mobo vecchie, l'alimentazione della mobo per esempio ha un connettore ausiliare che si sgancia per adattarsi alle vecchie mobo.
E poi 350W potrebbere essere pochini con nuove tecnologie.
Allora lo cambierò... Io vorrei prendere un sistema come ho scritto all'inizio della discussione, che alimentatore mi consigliate? (watt?)
Va bene anche uno generico? Ho visto che c'è parecchia differenza rispetto a quelli più quotati...
Ma il consumo di energia del computer, dipende dalla portata dell'alimentatore o no? Ho sentito pareri contrastanti... Ad esempio il mio da 350W, consuma 350W? O varia a seconda di quello che montiamo e dagli usi del pc?
Il consumo del pc dipende dalla richiesta dei componenti. Per ognuono componente viene dichiarato dal costruttore il consumo massimo in Watt. La somma dei watt di ciascuno componente determina il consumo totale del pc.
L'alimentatore di per sè non influisce sul consumo.
Quindi un alimentatore da 400W o 500W o 600W consuma quello che richiedono i componenti e non di più.
Ma NON tutti gli alimentatoti convertono la corrente alternata in corrente continua (con la quale funzionano i vari componenti del pc) con la stessa efficienza. Esistono alimentatori con efficienza più alta di quella dei generici e cosi fanno risparmiare un pò di corrente alternata (quella che paghi te). Oltre a risparmiare scaldano meno e quindi sono più silenziosi. Ma va detto che il risparmio si vede solo se tieni acceso il pc molte ore al giorno e comunque non va più di 35€ al anno con quella configurazione tua.
La configurazione che pensi te può essere alimentatala da uno qualsiasi alimentatore in commercio anche generico da 400W e su. Se non devi spendere tanto un LC-power o Xilence può costare 40-50€ e sono un pò meglio dei vari generici.
Il socket AM2 richieda il connettore atx da 24pin + il secondo connettore ausiliario da 4 pin, ma ormai tutti gli alimentatori venduti nuovi sono fatti cosi, basta non comprare qualcosa molto datato.
Perfetto! Era quello che volevo sapere...;)
A occhio e croce a quanto si arriverà (sommando i consumi dei vari componenti) per i componenti che ho scritto. Il processore è EE, a 65W. Per gli altri pezzi non ne ho idea...
Frank 70
21-05-2007, 15:42
Perfetto! Era quello che volevo sapere...;)
A occhio e croce a quanto si arriverà (sommando i consumi dei vari componenti) per i componenti che ho scritto. Il processore è EE, a 65W. Per gli altri pezzi non ne ho idea...
Si ma comunque i Watt consumati dai vari componenti si riferiscono alla tensione di alimentazione degli stessi (12 Volt) mica avere un alimentatore da 1000W vuol dire che sul contatore di casa in quel momento stiamo consumando un kilowatt !!!!!!!!!
:D
amd athlon x2 4000+ =65W
- abit kn9=15W
- 2 gb ram ddr2 800mhz=6W
- hd sata 200 gb=10W
- Asus GF 7300 PCI ex=23W
La richiest dei watt Dcnon supera i 120W.Sicome nella conversione di corrente AC in DC vengoni dispersi un po di watt sotto forma di calore allora il pc assorbira un po di più come consumo massimale. Per la verità non tutti icomponnti vanno sempre al massimo quindil'assorbimento medio di un pc del genere sarà intorno a 120Watt.
Si ma comunque i Watt consumati dai vari componenti si riferiscono alla tensione di alimentazione degli stessi (12 Volt) mica avere un alimentatore da 1000W vuol dire che sul contatore di casa in quel momento stiamo consumando un kilowatt !!!!!!!!!
Non capisco che cosa c'entra la tensione. La potenza viene misura in watt e l'energia consumata in deterninato periodo di tempo in watt/ora.
Frank 70
21-05-2007, 16:08
amd athlon x2 4000+ =65W
- abit kn9=15W
- 2 gb ram ddr2 800mhz=6W
- hd sata 200 gb=10W
- Asus GF 7300 PCI ex=23W
La richiest dei watt Dcnon supera i 120W.Sicome nella conversione di corrente AC in DC vengoni dispersi un po di watt sotto forma di calore allora il pc assorbira un po di più come consumo massimale. Per la verità non tutti icomponnti vanno sempre al massimo quindil'assorbimento medio di un pc del genere sarà intorno a 120Watt.
Non capisco che cosa c'entra la tensione. La potenza viene misura in watt e l'energia consumata in deterninato periodo di tempo in watt/ora.
Quindi tu pensi che (faccio un esempio) se una scheda video abbastanza potente consuma 200 Watt il consumo di energia elettrica è lo stesso che avresti tenendo accese 2 lampadine da 100 watt .....
Ahi ahi ahi..........
Frank 70
21-05-2007, 16:11
amd athlon x2 4000+ =65W
Per la verità non tutti icomponnti vanno sempre al massimo quindil'assorbimento medio di un pc del genere sarà intorno a 120Watt.
.
e comunque se è come tu dici basterebbe un alimentatore da 120 W, come mi spieghi la presenza di ali da 1000 e più watt??????
e comunque se è come tu dici basterebbe un alimentatore da 120 W, come mi spieghi la presenza di ali da 1000 e più watt??????
Prima dii tutto non bisogna mai tenere un alimentatore al 100%. E poi per gli alimentatori generici la potenza nominale dichiarata è molto inferiore a quella che possono erogare in condizoni normali in modo cotinuo.
Poi gli alimentatori da 1000W si spiegano se vai a vedere il ilconsumo di certi componenti. Esistono chede video che arrivano a consuare 110-150W, la 8800 gtx arriva a 180W. Pensa a 2 di queste schede in sli fanno 360W solo
le schede video. Poi CPU a 125W che si possono mettere anche a coppia. Mettici anche la moda che vede i cienti a chiedere alimentatori sempre più potenti ed è facile capire perchè esistono alimentatori da 1000W.Ma non èdetto che tutti ne hanno bisogno.
Dreadnought
21-05-2007, 16:55
Qual'è l'alimentatore minimo giusto? Che potenza deve avere?
Attualmente ho un 350 watt, va bene? Gli attacchi alla scheda madre e hd sono i soliti di una sceda socket 462 e hd ide o cambiano? (a parte l'hd sata)
Grazie!:)
Il pc che hai descritto consumerà intorno ai 120W di potenza massima, quindi per avere un buon margine un 200W basta ed avanza, il problema è che se hai un alimentatore anonimo da 20 euro preso al supermercato, è sempre meglio cambiarlo, anche se è un 500W.
Dreadnought
21-05-2007, 16:58
e comunque se è come tu dici basterebbe un alimentatore da 120 W, come mi spieghi la presenza di ali da 1000 e più watt??????
Infatti se prima di postare leggessi bene questo forum, capiresti che gli alimentatori da 1000W sono completamente inutili.
Si ma comunque i Watt consumati dai vari componenti si riferiscono alla tensione di alimentazione degli stessi (12 Volt) mica avere un alimentatore da 1000W vuol dire che sul contatore di casa in quel momento stiamo consumando un kilowatt !!!!!!!!!
In realtà su questo forum e su altri è stato detto più e più volte che la potenza consumata da un alimentatore è pari a quanti W richiedono al momento i componenti nel PC, diviso per la sua efficienza alla potenza istantanea richiesta.
Molti utenti non l'hanno ancora capito, ma è solo questione di tempo.
Quindi tu pensi che (faccio un esempio) se una scheda video abbastanza potente consuma 200 Watt il consumo di energia elettrica è lo stesso che avresti tenendo accese 2 lampadine da 100 watt .....
Ahi ahi ahi..........
No... in realtà alcuni di quei watt si trasferiscono in un universo parallelo mediante effetti quantistici che esulano dal secondo principio della termodinamica.... :rolleyes:
Scusa fai un favore al forum: se devi dire scemenze puoi evitare di postare?
Grazie.
Grazie a tutti per le vostre risposte!!!;)
Ora ho capito come si calcola il consumo di un pc... e di conseguenza posso scegliere l'alimentatore più adatto!:cool:
Quindi tu pensi che (faccio un esempio) se una scheda video abbastanza potente consuma 200 Watt il consumo di energia elettrica è lo stesso che avresti tenendo accese 2 lampadine da 100 watt .....
Ahi ahi ahi.........
Si è esattamente cosi (questo passagio mi era sfuggito)che sia una lampadina o ventilatore, o aspirapolvere, o forno, 200W sono sempre 200W. Prendi 200 W di energia elletrica e trasormali in qualsiasi tipo di energia che vuoi, luce+calore, energia meccanica (spostamento)+calore, solo calore, ottieni sempre energie la cui somma ha la potenza di 200W. Si tratta del principio più fondamentale della fisica.
Roberto65
21-05-2007, 18:59
Se posso dire anche la mia (ma credo che ci si sia spiegati già abbastanza chiaramente) i Watt sono ciò che "consuma" un utilizzatore, sia esso una lampadina o un circuito più complesso.
Quindi tu pensi che (faccio un esempio) se una scheda video abbastanza potente consuma 200 Watt il consumo di energia elettrica è lo stesso che avresti tenendo accese 2 lampadine da 100 watt .....
Ahi ahi ahi.........
E' proprio così (tranne gli Ahi ahi ahi ....... che sono fuori luogo)
Gli alimentatori sono quasi standardizzati sui 500W perchè così danno la sicurezza (a meno di configurazioni particolarissime) di essere suffucienti, che il calcolo faccia 120W oppure 135W non ha importanza prendi un generico da 500W e vai alla grande !!!
Un alimentatore da 1000W per PC ?
Ma chi è il pazzo che se lo è comprato ? ma soprattuto a cosa gli serve ??
In ogni caso anche se è da 2000W consuma soltanto quello che serve e non 2000W.
Quindi secondo te anche un generico va bene...
C'è tutta questa differenza dai generici a quelli di marca (come nel costo...) o paghi il marchio? Beh, sicuramente saranno migliori, ma è necessario per un pc così? Io il pc lo tengo acceso parecchio, ma quasi mai con applicazioni pesanti o in overclock... In termini di consumo, ho letto in qualche risposta precedente che il generico magari "sciupa" un po' di corrente... tanta?
Dato che sono costretto a cambiarlo per via degli attacchi nuovi differenti...
Roberto65
21-05-2007, 19:29
In termini di affidabilità sicuramente un generico è meno affidabile di uno di marca, per il cosumo è irrisorio perchè parliamo di dispersioni e non di assorbimenti a cavolo, in definitiva per me un generico ti andrebbe benissimo.
Poi ci sono generici ... e generici ...
Dreadnought
21-05-2007, 19:37
Gli alimentatori di "marca" costano di più perchè hanno filtri (in genere consensatori da 10-20 euro l'uno) che permettono di stabilizzare la corrente in entrata. Poi hanno dissipatori e costruzione interna con materiali migliori, ventole silenziose che durano nel tempo.
Non di minore importanza sono le protezioni di sovraccarico e anti corto circuito, che in una buona parte dei casi se salta qualcosa ti salvano magari la scheda madre invece di portarsi via tutto quanto.
Alcune caratteristiche utili le vedete qua: http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu5.html
Certo pagherai un 10% in più di marca, ma la differenza tra un 500W tencoware da 30€ e un Antec 500W da 80€ non è solo la marca.
In ogni caso anche se è da 2000W consuma soltanto quello che serve e non 2000W.
Questo è vero ma con un piccolo appunto:
ogni alimentatore una una efficienza che varia a seconda del carico come nella figura in basso (linea rossa) di questa pagina (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/1000w-psu-roundup_12.html).
http://www.xbitlabs.com/images/other/1000w-psu-roundup/5gr5.png
Come vedi l'efficienza dell'alimentatore in questione è di 0.5 a 50W di carico, quindi vuol dire che se il tuo pc sta assorbendo dall'alimentatore 60W (consumo medio mentre navighi con Cool&quiet o Rmclock attivi ad esempio), l'alimentatore a sua volta assorbe dall'enel (60/0.525)W che vogliono dire 115W.
Questo 500W (http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/atx-psu5_9.html
) invece ha tutt'altra efficienza sui carichi bassi, proprio perchè è tarato in modo diverso rispetto al 1100W di prima, e ha quasi un 72% di efficienza quando eroga 60W, con un consumo effettivo di (60/0.72)=84W
http://www.xbitlabs.com/images/other/atx-psu5/1gr5.png
Quindi prima di prendere un 700W dicendo: "tanto non mi cambia nulla da un 500". Guarderei l'efficienza in condizioni di assorbimento basse (es mentre sta andando emule, o mentre si naviga) che è quella che alla fine di più conta... alteimenti tantovale mettere una cpu Energy efficient.
Ecco, vorrei sapere magari la differenza tre i generici e "i gerici"...:p
Magari con qualche esempio di marchi e modelli, perchè io proprio non ci capisco... Immaginavo che qualche differenza c'era... Però magari io pago ad esempio 30-40€ un alimentatore che non è il massimo, quando magari anche con 20-30€ c'è di meglio... In molti altri campi conosco bene marchi e modelli e so bene che a volte prodotti che costano meno sono meglio di altri che costano di più (o perchè chi li commercia vuole guadagnarci di più o perchè si paga la marca...)
Se guardiamo il listino di un sito conosciuto, come può essere Essedì, HRW, CHL o altri... cosa consigliate ai minori prezzi?
Dreadnought
21-05-2007, 19:55
Cerca ingiro nel forum!
marche buone sono, in ordine sparso:
- enermax, antec, tagan, seasonic, corsair (seasonic), zalman
mediocri:
- lcpower, coolermaster
scarse:
- (che mi ricordo io) deer, tecnoware
Roberto65
21-05-2007, 20:15
Infatti la mia "affidabilità" era riferita proprio al tuo discorso ma non volevo certamente entrare nei particolari tecnici che alla fine sono relativamente importanti per un PC di cui in oggetto.
La mia "consuma soltanto quello che serve e non 2000W" voleva intendere che quello che serve è quello che assorbe il PC siano alti o bassi i carichi utilizzati e che quindi 2000W non li consumerà mai !!
Fra 30€ e 80€ non credo ci sia una differenza del 10% ma questo dipende sempre dalle tasche e dall'utilizzo che ne fai, sinceramente io non ci penserei su e coprerei uno di marca per l'utilizzo che ne faccio, ma dal migliore al necessario ce ne passa per giustificare una differenza di più del 200%.
Roberto65
21-05-2007, 20:41
Non conosco bene le quotazioni, ma per la marca direi Corsair
Per il generico credo che il Cooler Master (che comunque è un marchio) abbia ali anche di fascia media paragonabili ad un generico (per il prezzo).
Ecco, vorrei sapere magari la differenza tre i generici e "i gerici"
Non credo si possa indicare un generico proprio perchè è costruito una volta da Pinco, una volta da Pallino, etc...
Devi valutare in base alle caratteristiche tecniche, ma ti ripeto che a te basta andare a comprare "un alimentatore da 500W" e via.
Ok! :cool: Grazie a tutti!
Frank 70
22-05-2007, 07:15
Infatti se prima di postare leggessi bene questo forum, capiresti che gli alimentatori da 1000W sono completamente inutili.
No... in realtà alcuni di quei watt si trasferiscono in un universo parallelo mediante effetti quantistici che esulano dal secondo principio della termodinamica.... :rolleyes:
Scusa fai un favore al forum: se devi dire scemenze puoi evitare di postare?
Grazie.
Innanzi tutto cerca di essere più educato.... il fatto che la discussione si svolga on-line non ti autorizza ad offendere le persone e ti ricordo che sono libero di postare come chiunque altro. (nota per il moderatore...)
Dopo di ciò, se sei convinto di quello che dici a me sta bene, ciò non toglie che tu ti stia sbagliando.....
Per quanto riguarda il secondo principio della termodinamica, rileggitelo bene perchè io non ho parlato di watt dissipati o di quant'altro ma semplicemente di consumo elettrico e ribadisco che se il secondario di un trasformatore eroga 1000W su 12 Volt, dovresti procurarti un amperometro e leggere la corrente che passa dal primario (linea a 220 volt), poi con questa semplice formula W=V*I (dove ovviamente v sta per 220 V e I è la corrente che passa dal circuito), ti calcoli il consumo "reale" e ciè quello che paghi con il contatore di casa........
Così funziona nel mio universo quantistico, non so nel vostro..............
Dreadnought
22-05-2007, 10:07
Qui non sei libero di scrivere quello che vuoi, come del resto su tutti i forum.
Sei responsabile di quel che scrivi e dal momento che hai fatto 3 post (errare è umano, perseverare è diabolico) senza senso e completamente errati, abbassa le orecchie ripassati l'elettrotecnica o quantomeno il funzionamento degli alimentatori switching.
Se affermi idiozie come quelle che hai scritto in questo thread, non solo rischi di confondere gli utenti niubbi (e buttare via il paziente lavoro di molti) ma anche di spendere inutili soldi in corrente o ancora peggio arrecare veri e propri danni.
Quindi fai un favore a tutti, leggiti un bel po' di review di alimentatori, impara come funzionano i consumi dei componenti e solo DOPO scrivi sul forum.
Frank 70
22-05-2007, 10:11
Considerato il tuo modo arrogante di dialogare non mi resta che abbandonare la discussione, spero che il tuo lavoro non sia nel campo dell'elettrotecnica.
Auguri per il futuro.....
stesio54
16-09-2007, 22:00
come da richiesta chiudo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.