Entra

View Full Version : Pulizia Macbook Pro


Cruvix
19-05-2007, 20:16
Prima possedevo uno schifoso acer che periodicamente dovevo ripulire perchè si riempiva di polvere e la ventola di raffreddamento non riusciva a fare più bene il suo lavoro... il pc arrivava a temperatore tanto elevate da farlo spegnere per salvaguardare la cpu nonostante il carico di lavoro non fosse così grosso...
bene, ora sono rimasto con la fobia della pulizia del portatile...
quindi, volendo ripulire la zona di areazione del macbook come posso fare?
lo dovrei smontare? mi basta spruzzare all'interno dell'aria compressa o rischio di rovinare qualcosa? perchè con l'acer prendevo il compressore e via... senza preoccupazioni di alcun genere... ma al macbook ci tengo e vorrei evitare di fare danni...

Andypt
19-05-2007, 21:32
Prima possedevo uno schifoso acer che periodicamente dovevo ripulire perchè si riempiva di polvere e la ventola di raffreddamento non riusciva a fare più bene il suo lavoro... il pc arrivava a temperatore tanto elevate da farlo spegnere per salvaguardare la cpu nonostante il carico di lavoro non fosse così grosso...
bene, ora sono rimasto con la fobia della pulizia del portatile...
quindi, volendo ripulire la zona di areazione del macbook come posso fare?
lo dovrei smontare? mi basta spruzzare all'interno dell'aria compressa o rischio di rovinare qualcosa? perchè con l'acer prendevo il compressore e via... senza preoccupazioni di alcun genere... ma al macbook ci tengo e vorrei evitare di fare danni...

Anche io vengo da un acer Aspire!!! ti capisco perfettamente! :D
Passando al Macbook Pro le cose cambiano drasticamente, te lo assicuro!...le ventole girano tanto piano che la polvere che si deposita sul dissipatore è davvero minima. Ti posso dire che dopo 2 mesi di utilizzo quotidiano non noto alcuna variazione sulle temperature...io ti consiglio di provvedere ad una soffiata con aria compressa qualora, a parità di carico di lavoro, noti un significativo aumento delle temperature e delle velocità di rotazione delle ventole. Io fino ad ora non ne ho avuto necessità.

edoardopost
19-05-2007, 22:04
Io userei l'aspirapolvere, magari ad una potenza non massima... Puoi mettere un panno morbido sulla spazzolina (piccola) dell'aspirapolvere...

Valx2
20-05-2007, 00:15
Forse con l'aspirapolvere sei costretto ad aprire per andare a "contatto" della zona interessata...
Non so voi, pero' io eviterei il piu' possibile di soffiare dentro il computer aria compressa per eliminare la polvere...
prima del macbook ho avuto un HP per 5 anni, non ho mai pulito la polvere dal radiatorino e mai ne ho avuto bisogno.

Per Andypt: eheheh cosa ti aspettavi da un Acer "Aspire" lo dice anche la parola :p Se non altro hai sempre la scrivania pulita...

Cruvix
20-05-2007, 08:03
Anche io vengo da un acer Aspire!!! ti capisco perfettamente! :D


Aspire 1605 per l'esattezza... un notebook davvero ben studiato... (e un'assistenza ottima oltretutto)... :doh:

Comunque...
Per quanto riguarda l'uso dell'aspirapolvere preferirei evitare... pulendo casa mi ha mangiato l'F10 e me lo ha restituito in quattro pezzi... (sempre acer)...
e in tutti i casi il tubo dell'aspirapolvere per piccolo che lo prendo è sempre troppo grosso per le fessure del mac...
a questo punto visto che con il compressore rischio di fare danni, tra qualche periodo se noto surriscaldamenti apro il macbook (si invalida la garanzai?) e pulisco piano piano a mano...

manurosso87
20-05-2007, 08:44
si invalidi la garanzia :)

Valx2
20-05-2007, 10:58
se noto surriscaldamenti apro il macbook (si invalida la garanzai?) e pulisco piano piano a mano...

Qui lo dico e qui lo nego (avevo aperto un topic a riguardo)...
Sul piano teorico aprendo il macbok si invalida la garanzia, visto che "quello di un mio amico" era gia' finito in assisnteza prima, ha deciso di aprirlo per un piccolo intervento e dentro nn c'e' lo straccio di mezzo sigillo...
Oltretutto dopo lo "smontaggio" il macbook del mio amico e' tornato in assistenza, e nessuno si e' accorto di nulla...

Ora... non voglio dire che non si possa capire se un macbook e' stato aperto precedentemente, pero' e' palese che in alcuni centri assistenza per lo meno non controllano bene...

edoardopost
20-05-2007, 11:55
Aspire 1605 per l'esattezza... un notebook davvero ben studiato... (e un'assistenza ottima oltretutto)... :doh:

Comunque...
Per quanto riguarda l'uso dell'aspirapolvere preferirei evitare... pulendo casa mi ha mangiato l'F10 e me lo ha restituito in quattro pezzi... (sempre acer)...
e in tutti i casi il tubo dell'aspirapolvere per piccolo che lo prendo è sempre troppo grosso per le fessure del mac...
a questo punto visto che con il compressore rischio di fare danni, tra qualche periodo se noto surriscaldamenti apro il macbook (si invalida la garanzai?) e pulisco piano piano a mano...

Non importa che il tubo sia grande... la polvere la aspira eccome, mica deve sollevare macigni, deve aspirare minuscoli granelli di polvere... :p

Andypt
20-05-2007, 15:03
Aspire 1605 per l'esattezza... un notebook davvero ben studiato... (e un'assistenza ottima oltretutto)... :doh:



Esattamente...Acer Aspire 1605 LC...con processore pentium 4 3GHz...passando al macbook pro ho avuto momenti di commozione per il potere apprezzare finalmente il silenzio...Il mio portatile è defunto a causa della rottura delle memorie video. Inizialmente sono comparsi artefatti nell'accelerazione 3D poi da un bel giorno qualsiasi schermata, accelerata o no, è diventata a scacchiera. :mad:

Guarda io ti sconsiglio perfino di aprirlo...è una operazione abbastanza semplice ma tuttosommato articolata e se qualcosa va storto sopraggiunge il graffio...e quello è per sempre!:D
Se proprio ti senti insoddisfatto della pulizia del tuo macbook prendi il compressore...imposta il regolatore di pressione a non più di 2-3 bar e soffia sulla tastiera evitando accuratamente la zona degli speakers.
Tutto il resto lascialo stare.
Questo è il consiglio di una persona che, come te, era abituata a smontare un portatile una volta ogni 2 mesi per pulire ventola e dissipatori :D :D :D .

Cruvix
21-05-2007, 18:41
Esattamente...Acer Aspire 1605 LC...con processore pentium 4 3GHz...passando al macbook pro ho avuto momenti di commozione per il potere apprezzare finalmente il silenzio...Il mio portatile è defunto a causa della rottura delle memorie video. Inizialmente sono comparsi artefatti nell'accelerazione 3D poi da un bel giorno qualsiasi schermata, accelerata o no, è diventata a scacchiera. :mad:


Il mio LM... non è ancora defunto nonostante sia rimasto in assistenza un paio di mesi tra lettore dvd e altri schifosi problemi...
e quando mi è arrivato il mbp non credevo a quello che avevo davanti... silenzioso e freschissimo... (PS: a tutti quelli che si lamentano di non poter usare il macbook sulle gambe perchè scalda consiglio un paio di mesi con un aspire 1605... amerete la freschezza del mac... :D )

cmq grazie a tutti dei consigli... per ora il problema non c'è... era solo una curiosità nell'eventualità mi saltasse in testa di fare una pulizia...
e visto che praticamente tutti avete detto che è quasi inutile... rimanderò la cosa a molto più avanti se mi renderò cnto di un aumento delle temperature...

Another-Life
23-05-2007, 18:25
Da quanto tempo hai acquistato il Mac Book pro??