PDA

View Full Version : Maipiù HP - Ripristino HP - Errore 1002


groot
19-05-2007, 15:59
Ho creato il disco di ripristino come da procedura, poveri, non potevano mettere un DVD dentro la confezione.... :rolleyes:

Comunque effettuanto il ripristino con F11, quindi da HD, durante la fase di reinstallazione compare:

Errore 1002
Se il problema persiste contattare HP. :asd:

vedremo questa fase visto che è sabato e non ci sono.

Comunque per il piacere di farlo ho preso un vecchio disco di XP Pro, è ho tentato l'installazione su questo notebook, HP dv6215ea.
Sorpresa l'HD non viene visto durante l'inizializzazione di XP, servono i driver... ma il notebook non ha floppy :asd: ... come tutti del resto, e poi i driver si troveranno? credo proprio di no...

HP, :nonsifa: mai più consiglierò un HP a qualcuno.

tom03
19-05-2007, 16:12
Per i driver dell' hd leggiti la guida che sta in prima pagina ( [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA ) !!!;)



CiauZ

groot
19-05-2007, 16:18
Per i driver dell' hd leggiti la guida che sta in prima pagina ( [GUIDA] Installare Windows XP Professional su disco Serial-ATA ) !!!;)



CiauZ

Grazie!

Mai più HP. ;)

carocavallo
19-05-2007, 20:03
Ho creato il disco di ripristino come da procedura, poveri, non potevano mettere un DVD dentro la confezione.... :rolleyes:

Comunque effettuanto il ripristino con F11, quindi da HD, durante la fase di reinstallazione compare:

Errore 1002
Se il problema persiste contattare HP. :asd:

vedremo questa fase visto che è sabato e non ci sono.

Comunque per il piacere di farlo ho preso un vecchio disco di XP Pro, è ho tentato l'installazione su questo notebook, HP dv6215ea.
Sorpresa l'HD non viene visto durante l'inizializzazione di XP, servono i driver... ma il notebook non ha floppy :asd: ... come tutti del resto, e poi i driver si troveranno? credo proprio di no...

HP, :nonsifa: mai più consiglierò un HP a qualcuno.

per installare xp pro fai così

entra nel bios

selezione disabled sul parametro sata native support

salva e esci

rifai la procedura con il cd di win xp

groot
20-05-2007, 11:47
per installare xp pro fai così

entra nel bios

selezione disabled sul parametro sata native support

salva e esci

rifai la procedura con il cd di win xp

In effetti ho usato questa procedura, più semplice di quella di creare un cd, comunque con un floppy esterno si può caricare il driver.

Grazie a tutti.

CarloR1t
20-05-2007, 21:04
Non ho capito una cosa, hai tentato il ripristino tramite il dvd che hai creato?Capisco la tua reazione, soprattutto per i cd mancanti sono una cosa di un'insensatezza assoluta almeno per noi utenti, non so se c'è sotto qualcosa che conviene ai produttori, ma purtroppo sappi che è assolutamente uguale per tutte le marche, dicendo mai più hp per una cosa del genere non capiterebbe di meglio scegliendo altro. Ti consiglio di cercare di risolvere questo intoppo e poi valuta il portatile come qualità e assistenza, che già non è un criterio sicuro al 100%, ma meno casuale e ordinario di quello che è capitato ora.

marika43
21-05-2007, 10:52
per installare xp pro fai così

entra nel bios

selezione disabled sul parametro sata native support

salva e esci

rifai la procedura con il cd di win xp

In questo modo si puo' tornare successivamente a utilizzare il supporto sata ?

lopiipol
21-05-2007, 11:52
In questo modo si puo' tornare successivamente a utilizzare il supporto sata ?

Provate a visionare questa discussione in cui mi sono trovato a dover risolvere questo problema:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17204821&posted=1#post17204821

Venice39
21-05-2007, 12:23
Non ho capito una cosa, hai tentato il ripristino tramite il dvd che hai creato?Capisco la tua reazione, soprattutto per i cd mancanti sono una cosa di un'insensatezza assoluta almeno per noi utenti, non so se c'è sotto qualcosa che conviene ai produttori, ma purtroppo sappi che è assolutamente uguale per tutte le marche, dicendo mai più hp per una cosa del genere non capiterebbe di meglio scegliendo altro. Ti consiglio di cercare di risolvere questo intoppo e poi valuta il portatile come qualità e assistenza, che già non è un criterio sicuro al 100%, ma meno casuale e ordinario di quello che è capitato ora.

La cosa assurda e primo che cercano di risparmiare forse meno di 5 euro per fare due dvd messi in croce, uno con il ripristino del s.o. e uno con i driver del sistema...... e fanno questa genialata di mettere su un partizione nascosta, occupando spazio che andrebbe ai dati dell'utente, e senza pensare che se il disco fisso si rompe anche la partizione nascosta evapora.

Altra assurdita e che e il consumatore finale che deve fare i dvd piu importanti per la macchina, con tutti i rischi che questo comporta, francamente trovo piu giusto e responsabile che sia la ditta che produce il notebook a farli questi vitali dvd, con la sicurezza che puo essere data da macchine industriali che li producono. (e che costano......)

Comunque, ho da notare che nel mio nx 6125 quando mi si e rotto il disco fisso, la prima volta, e me lo hanno mandato, ho provato con il tecnico al telefono a ripristinare il sistema operativo tramite il dvd recovery (all'epoca c'erano), e risultato e stato che il meccanismo di recovery incredibilmente non partiva...... dava errori su errori..... perche?

2 ore al telefono con il tecnico provate di tutti i colori ma nulla da fare..... il recovery inutilizzabile, e il dvd in perfette condizioni, morale sono andato in un negozio di computer e ho preso la xp home oem, con il contestuale acquisto di un disco fisso esterno.....

Solamente usando il cd della oem si e riusciti a ripristinare il sistema operativo, e poi ho caricato tutti i driver dal dvd recovery driver.

Ora il perche il dvd di recovery di hp non funzionasse, su un disco vergine che mi hanno mandato loro da 2,5 pollici, e che il dvd di recovery funziona solo "se vede" la preesistente installazione di windows xp..... e poi si puo ripristinare con l'installazione formattando oppure una installazione ne copre un altra.....

Morale come fa il dvd di ripristino a vedere l'installazione di windows xp su un disco vergine che non e neppure formattato.....

Adesso francamente quei dvd li ho messi in archivio, sono passato a vista, e spero che hp abbia corretto quel "piccolo" particolare....

Venice

minneapolis
21-05-2007, 13:00
In questo modo si puo' tornare successivamente a utilizzare il supporto sata ?

Io non ci sono riuscito, se qualcuno sa come fare sarebbe interessante sapere come.

Alla fine ho deciso di reinstallare Xp con un cd modificato contenente i driver sata... forse saro' pignolo, ma non vedo perche' dovrei rinunciare ad usare una caratteristica disponibile di un prodotto che ho pagato.

aries777
26-05-2007, 15:29
Io ho lo stesso problema durante il ripristino del sistema sia da HD che da DVD...

con la piccola differenza che ho contattato hp un mese fa... mi hanno spedito i dischi ....e ancora oggi non sono arrivati..
allora li ho chiamati e hanno detto che non si sa quando arrivano perchè li predono in stock ecc...(questi sono pazzi).
1 mese senza computer.
poichè ora ho bisogno di usare il pc ... dovrei risolvere da me... in attesa di questi dischi..

il problema avviene alla fine del ripristino.. e credo sia perchè non riesce a ripristinare L'mbr..
qualuno ha risolto?

net83it
26-05-2007, 16:19
per installare xp pro fai così

entra nel bios

selezione disabled sul parametro sata native support

salva e esci

rifai la procedura con il cd di win xp

facendo così si riesce ad installare xp. però, se non sbaglio, una volta installato e riabilitata la voce nel bios... xp non parte più...

cmq groot, i driver sata si trovano. con la guida che ti hanno indicato puoi creare un cd di boot per installare xp. io l'ho fatto per il mio hp dv5194

CarloR1t
26-05-2007, 16:41
La cosa assurda e primo che cercano di risparmiare forse meno di 5 euro per fare due dvd messi in croce, uno con il ripristino del s.o. e uno con i driver del sistema...... e fanno questa genialata di mettere su un partizione nascosta, occupando spazio che andrebbe ai dati dell'utente, e senza pensare che se il disco fisso si rompe anche la partizione nascosta evapora.

Altra assurdita e che e il consumatore finale che deve fare i dvd piu importanti per la macchina, con tutti i rischi che questo comporta, francamente trovo piu giusto e responsabile che sia la ditta che produce il notebook a farli questi vitali dvd, con la sicurezza che puo essere data da macchine industriali che li producono. (e che costano......)

....

Venice

Sono pienamente d'accordo con te, i dvd costerebbero molto meno di 5 euro, anche meno di 1...

marika43
26-05-2007, 21:30
La cosa assurda e primo che cercano di risparmiare forse meno di 5 euro per fare due dvd messi in croce, uno con il ripristino del s.o. e uno con i driver del sistema...... e fanno questa genialata di mettere su un partizione nascosta, occupando spazio che andrebbe ai dati dell'utente, e senza pensare che se il disco fisso si rompe anche la partizione nascosta evapora.

Altra assurdita e che e il consumatore finale che deve fare i dvd piu importanti per la macchina, con tutti i rischi che questo comporta, francamente trovo piu giusto e responsabile che sia la ditta che produce il notebook a farli questi vitali dvd, con la sicurezza che puo essere data da macchine industriali che li producono. (e che costano......)


Venice

credo che il costo del dvd sia trascurabile ma quello che incide e' la verifica (test) del funzionamento del dvd
Quindi "scaricano" sull'utente il building del dvd

groot
28-05-2007, 07:44
credo che il costo del dvd sia trascurabile ma quello che incide e' la verifica (test) del funzionamento del dvd
Quindi "scaricano" sull'utente il building del dvd

Il problema è che il sistema è Buggato!

E il DVD non funziona a nessuno. :O

Oltretutto quell'errore non sanno a cosa fa riferimento. :rolleyes:

Per quanto mi riguarda, anche HP la inserisco nelle marche da evitare.

groot
28-05-2007, 07:45
Non ho capito una cosa, hai tentato il ripristino tramite il dvd che hai creato?Capisco la tua reazione, soprattutto per i cd mancanti sono una cosa di un'insensatezza assoluta almeno per noi utenti, non so se c'è sotto qualcosa che conviene ai produttori, ma purtroppo sappi che è assolutamente uguale per tutte le marche, dicendo mai più hp per una cosa del genere non capiterebbe di meglio scegliendo altro. Ti consiglio di cercare di risolvere questo intoppo e poi valuta il portatile come qualità e assistenza, che già non è un criterio sicuro al 100%, ma meno casuale e ordinario di quello che è capitato ora.

Ho una certa esperienza per poter dare un giudizio.
Se vendo 100 portatili e i problemi li ho sempre con le stesse marche...... :eek:

nabukko
28-05-2007, 12:11
... a chi lo dite ... io sabato mattina accendo il portatile e ...non si accende piu' il sistema operativo e svanito nel nulla, provo a ripristinare con f11 (ho un hp nx 7300 telecom) e mi da errore.... decido di riformattare disattivo il native sata , ed installo xp professional , ci ho messo 2 giorni per trovare tutti i driver in rete perche' hp fornisce solo i pripri drivers ho dovuto spulciare tutto il sito dell' intel per i driver della scheda madre per la presa ethernet sono andata sul sito del costruttore ... due pal... !!! cavolo ma non potevano darmi il cd con i driver? stasera chiamo hp... sapete per caso il numero?

a titolo di cronaca dopo la riformattazione , sebbene tutto era cancellato,sono riuscito a recuperare il 90 % dei dati che avevo all'interno con easy recovery davvero un ottimo programma per chi ha problemi come me e non vuole perdere tutto

thoby
28-05-2007, 16:58
In questo modo si puo' tornare successivamente a utilizzare il supporto sata ?

No, xchè inizino le schermate blu avvisandoti che il software ha fermato il Notebook x evitare danni hardware :D ...............
A me è arrivato proprio oggi il DVD di ripristino del Pavilion Dv6215ea che avevo acquistato un mese fà, dopo una settimana esatta che avevo telefonato, x richiedere i dischi di ripristino.................
Certo che si sono sprecati, manco un DVD stampato, ma un semplice DVD-R marchiato HP, e non vi è solo wind Vista, (con qualche programma) in modo da poter reinstallare il S. O. ma probabilmente funziona solo dopo che che si ha già un sistema in uso e si fà partire il Recovery manager :cry: ...............
ByeZ.............
;)


X Nabukko: tel. HP 848-800871 ;)

CarloR1t
28-05-2007, 22:02
Ho una certa esperienza per poter dare un giudizio.
Se vendo 100 portatili e i problemi li ho sempre con le stesse marche...... :eek:
Ne prendo atto allora, visto che hai esperienza e contatti giusti hai mai sentito fornire qualche ragione dai produttori del perchè non danno più i cd-dvd di ripristino? non penso sia per il costo del disco che è ridicolo se stampato su larga scala...

groot
29-05-2007, 07:39
Ne prendo atto allora, visto che hai esperienza e contatti giusti hai mai sentito fornire qualche ragione dai produttori del perchè non danno più i cd-dvd di ripristino? non penso sia per il costo del disco che è ridicolo se stampato su larga scala...

si. :rolleyes:

Sono scelte, hanno detto che c'è chi fornisce i dischi, chi fornisce il ripristino su hd, e chi fornisce entrambi, loro hanno optato per l'HD. :boh:

Un operatore mi ha detto che anche secondo lui è una ciofeca, oltretutto se si considera che se lo richiedi lo paghi 40 euro.... :rolleyes:

CarloR1t
29-05-2007, 13:01
si. :rolleyes:

Sono scelte, hanno detto che c'è chi fornisce i dischi, chi fornisce il ripristino su hd, e chi fornisce entrambi, loro hanno optato per l'HD. :boh:

Un operatore mi ha detto che anche secondo lui è una ciofeca, oltretutto se si considera che se lo richiedi lo paghi 40 euro.... :rolleyes:
Insomma danno la solita risposta fasulla 'i cd costano', quando sappiamo tutti che il supporto stampato costa poco o niente e la licenza oem la paghi comunque anche se su hd. Se bisogna credere a alla questione di soldi allora la ragione più probabile per non darli è quella che 'se lo richiedi lo paghi 40 euro...!

Hal2001
17-01-2008, 19:01
Ma davvero si pagano i dvd di ripristino che avete richiesto? :eek:
Io devo farlo con HP NX7300 Telecom.. ma non nemmeno a chi richiederli. Qualcuno mi sa aiutare?

Edit:

Trovato.. ma cavolo 38,5€ per qualcosa di cui avrei diritto? :rolleyes:
https://www.best2serve.com/sales/declare_rcd.php?part=&lc=it&cc=it

Hal2001
17-01-2008, 19:02
Altra cosa, sto ripristinando XP da un Cd originale di Windows XP Home dell'altro computer fisso e ho alzato il portatile per cercare il codice di XP stesso: non c'è nessuna etichetta!! Com'è possibile??

CarloR1t
17-01-2008, 20:20
Altra cosa, sto ripristinando XP da un Cd originale di Windows XP Home dell'altro computer fisso e ho alzato il portatile per cercare il codice di XP stesso: non c'è nessuna etichetta!! Com'è possibile??
Anche se non esiste il cd in dotazione dovrebbe esserci qualcosa nella scatola del notebook, una bustina col certificato windows oem col codice.
Comunque senza i cd si può ripristinare lo stesso, premendo dopo l'accensione l'apposito tasto funzione, indicato nel manuale, avvierà una procedura che formatta il disco e reinstalla il sistema operativo da una partizione nascosta che in pratica sostituisce i cd.
Poi per maggiore sicurezza bisogna sempre fare un'immagine del sistema installato su dvd+r, che servirà come i cd di ripristino successivamente, con l'apposita utility in dotazione che dovrebbe avvisarti della necessità di farlo al primo avvio.

Hal2001
17-01-2008, 20:24
Anche se non esiste il cd in dotazione dovrebbe esserci qualcosa nella scatola del notebook, una bustina col certificato windows oem col codice...

Ho controllato e per la prima volta in tutta la mia vita non ho visto nulla. Alla faccia del connubio HP più TELECOM :rolleyes:

CarloR1t
17-01-2008, 21:07
Ho controllato e per la prima volta in tutta la mia vita non ho visto nulla. Alla faccia del connubio HP più TELECOM :rolleyes:
Non so dire esattamente come si fa perchè ho un altro notebook, uno degli ultimi che avevano i cd e non mi sono mai interessato a questo particolare, non so come si fa oggi, però la prima volta che hai acceso il notebook non ti aveva chiesto il codice della licenza prima dell'avvio di windows? Il codice dove l'avevi letto?

molokovello
22-03-2011, 14:36
A seguito di un'attenta analisi nel corso degli anni, posso dire che la mia scelta sarà sempre sui prodotti HP fascia Business (che non è comunque sinonimo di roba per lavorare), in quanto l'assistenza è imbattibile rispetto qualsiasi altra marca. Per ciò che concerne il rapporto qualità / prezzo non posso dire lo stesso, ma almeno in caso di problemi (e i problemi ci sono SU TUTTE LE MARCHE, ANCHE SE SPENDI 10k EURO...) qualcuno me li risolve, con una celerità e una professionalità che non si vedono in nessun altro caso. Il non scegliere una marca di portatile per via dei dvd è insensata, come hanno già ricordato altri capita per tutte le marche. Anzi dirò che è un discorso prettamente economico, tant'è che su macchine di fascia più alta i dvd ci sono, quelle economiche sono ridotte all'osso. Per ciò che concerne i problemi sata nativo o errore 1002 o qualsiasi altra cosa, il problema per me sostanzialmente è che la gente crede di poter mettere le mani sui computer dimenticandosi quanto siano macchine altamente sofisticate e complesse. Operazioni di quel genere un tecnico te le risolve in quattro e quattr'otto, oltre ad avere eventuali strumenti utili (come un lettore floppy usb ad esempio) sempre a disposizione. Probabilmente tutte queste GUI graficose hanno indotto la gente a pensare che sia tutto risolvibile in due click, ma purtroppo non è così. Una volta, quando era tutto da riga di comando, non ti ci improvvisavi tecnico, perchè se non conoscevi la sintassi dei comandi non facevi nulla. E' un pò come se mi dovessi improvvisare idraulico e poi faccio un gran casino e mi allago casa, e chi c'ha colpa? non è che posso dire "o non comprerò mai i tubi di quella marca"... e comunque per chi volesse continuare ad improvvisarsi tecnico c'è una vasta knowledge base sul sito HP, in due click non risolvi comunque nulla, ma trovi delle risposte prima di prendere delle posizioni estreme senza una vera motivazione

molokovello
22-03-2011, 14:38
A seguito di un'attenta analisi nel corso degli anni, posso dire che la mia scelta prediligerà sempre prodotti HP fascia Business (che non è comunque sinonimo di "roba per lavorare"), in quanto l'assistenza è imbattibile rispetto qualsiasi altra marca. Per ciò che concerne il rapporto qualità / prezzo non posso dire lo stesso, siamo su una fascia media, ma almeno in caso di problemi (e i problemi ci sono SU TUTTE LE MARCHE, ANCHE SE SPENDI 2000 EURO...) qualcuno me li risolve, con una celerità e una professionalità che non si vedono in nessun altro caso. Il non scegliere una marca di portatile per via dei dvd è insensata, come hanno già ricordato altri capita per tutte le marche. Anzi dirò che è un discorso prettamente economico, tant'è che su macchine di fascia più alta i dvd ci sono, quelle economiche sono ridotte all'osso. Per ciò che concerne i problemi sata nativo o errore 1002 o qualsiasi altra cosa, il problema per me sostanzialmente è che la gente crede di poter mettere le mani sui computer dimenticandosi quanto siano macchine altamente sofisticate e complesse. Operazioni di quel genere un tecnico te le risolve in quattro e quattr'otto, oltre ad avere eventuali strumenti utili (come un lettore floppy usb ad esempio) sempre a disposizione. Probabilmente tutte queste GUI graficose hanno indotto la gente a pensare che sia tutto risolvibile in due click, ma purtroppo non è così. Una volta, quando era tutto da riga di comando, non ti ci improvvisavi tecnico, perchè se non conoscevi la sintassi dei comandi non facevi nulla. E' un pò come se mi dovessi improvvisare idraulico e poi faccio un gran casino e mi allago casa, e chi c'ha colpa? non è che posso dire "o non comprerò mai i tubi di quella marca"... e comunque per chi volesse continuare ad improvvisarsi tecnico c'è una vasta knowledge base sul sito HP, in due click non risolvi comunque nulla, ma trovi delle risposte prima di prendere delle posizioni estreme senza una vera motivazione

ErodeGrigo
05-03-2012, 18:30
Stesso errore con un hp dv5-1205el

Però forse il casino l'ho combinato io, visto che nella fase di salvataggio dati prima del reset ho eliminato - salvandolo su disco esterno - il file base.win che stava dentro la directory c:\temp.

Leggendo un pò ho appreso che avrebbe a che fare con il ripristino del s.o. (Vista)....ma che ci stava a fare dentro temp se sul notebook c'è una bella partizione intonsa per il ripristino? boh!

Comunque, sprovvisto dei dvd di ripristino, ho formattato C: ed installato un bel seven che sto allegramente aggiornando ed utilizzando.

C'è modo di ripristinare il s.o. originale attraverso la partizione di ripristino e questo file .wim?

Se rimettessi il file nella directory temp di seven e lanciassi un bel F11 al boot il ripristino di vista funzionerebbe?... (anche se mi sembra un pò strano visto che la prima cosa che fa la procedura è formattare C.)