View Full Version : Consiglio HD 400 o 500 GB
thefaster
19-05-2007, 15:20
Devo acquistare un secondo hard disk IDE di grandi dimensioni per lo storage in generale ma soprattutto per materiale audio-video riversato da videocamera.
Ho in mente i seguenti:
Western Digital wd5000aakb (500GB) oppure wd4000aakb (400GB).
Premetto che nel mio desktop ho già un WD2500JB Caviar SE che resterà il principale anche quando avrò installato il nuovo. Posso dire che mi è parso molto silenzioso.
Cosa ne pensate degli HD di cui sopra?
Sapete dirmi se anche questi appartengono alla serie Caviar SE e, in caso ce ne fossero, quali sono le differenze?
Oppure e meglio scegliere altro?
Danielem
19-05-2007, 18:48
Mi associo anche io alla domanda, sto cercando un ottimo 500GB sata2/16mb silenzioso e molto performante.
Io conosco i western digital e i seagate barracuda 7200.10.
Grazie anche da parte mia
Ecco il secondo associato....
Anch'io sono indeciso tra due hd:
1) Seagate Barracuda 7200 SATA2 400Gb con 16 Mb di cache
2) Seagate Barracuda 7200 SATA2 500Gb con 8 Mb di cache
Che Scegliere?
a 150 euro mi sono accattato il WesternDigital RE2 500GB e devo dire che è un gioiello. Veloce e silenzioso.
Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Average Latency 4.20 ms (nominal)
Start/Stop Cycles 50,000 minimum
Seek Times
Read Seek Time 8.7 ms
Track-To-Track Seek Time 0.6 ms (average)
Full Stroke Seek 21.0 ms (average)
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Buffer To Disk 70 MB/s (Sustained)
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 33 dBA (average)
http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=238
thefaster
20-05-2007, 10:50
Credo di aver deciso per il WD5000aakb, IDE perchè la mobo non supporta la SATA.
La serie RE però sembrerebbe più affidabile...
Danielem
21-05-2007, 01:00
a 150 euro mi sono accattato il WesternDigital RE2 500GB e devo dire che è un gioiello. Veloce e silenzioso.
Performance Specifications
Rotational Speed 7,200 RPM (nominal)
Buffer Size 16 MB
Average Latency 4.20 ms (nominal)
Start/Stop Cycles 50,000 minimum
Seek Times
Read Seek Time 8.7 ms
Track-To-Track Seek Time 0.6 ms (average)
Full Stroke Seek 21.0 ms (average)
Transfer Rates
Buffer To Host (Serial ATA) 3 Gb/s (Max)
Buffer To Disk 70 MB/s (Sustained)
Acoustics
Idle Mode 28 dBA (average)
Seek Mode 0 33 dBA (average)
http://www.westerndigital.com/en/products/Products.asp?DriveID=238
Grazie del consiglio.
Tu l'hai comprato online? Perchè qui a Torino proprio non si trova.. o almeno IO non lo trovo :)
semifreddo88
22-05-2007, 22:16
ragazzi date un occhiata a questo..
http://www.tomshw.it/storage.php?guide=20070116&page=comparativa_hard_disk_2007-09
è una vera bomba, con 87mb/s di transfert rate..:D
Codename47
24-05-2007, 21:49
Credo di aver deciso per il WD5000aakb, IDE perchè la mobo non supporta la SATA.
La serie RE però sembrerebbe più affidabile...
Ottima scelta, la nuova serie AA di WD (che utilizza piatti PMR da 167 GB) è eccellente sotto tutti i punti di vista: ottime prestazioni (così come il samsung che ti è stato consigliato successivamente, però con tempo di accesso leggermente inferiori), scalda poco ed è silenzioso (quasi quanto il samsung). Io ho appena ordinato un WD della nuova serie AA, tra tutti gli hard disk che ci sono in commercio, ci ho messo oltre un mese a scegliere :D (ho preso il taglio da 320 GB). Ribadisco, io prenderei il WD, anche perchè il Samsung nella versione IDE non c'è ;)
PS: peccato solo per il prezzo, quasi 30 € in più rispetto alla versione SATA
thefaster
25-05-2007, 07:53
Ottima scelta, la nuova serie AA di WD (che utilizza piatti PMR da 167 GB) è eccellente sotto tutti i punti di vista: ottime prestazioni (così come il samsung che ti è stato consigliato successivamente, però con tempo di accesso leggermente inferiori), scalda poco ed è silenzioso (quasi quanto il samsung).
Ho già preso il WD5000AAKB, posso confermare i tuoi pareri, soprattutto per il fattore temperatura di funzionamento. Dagli 8 ai 10 gradi più freddo del WD2500JB che gli fa compagnia.
Ho riscontrato solo un problema, cui accennavo anche qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1479269) , si tratta di una vibrazione un po' accentuata (niente rumori strani), sorta dopo l'installazione del 5000, che percepisco dal tavolino che risuona dalle vibrazioni trasmesse dal case.
a 150 euro mi sono accattato il WesternDigital RE2 500GB e devo dire che è un gioiello. Veloce e silenzioso.
dove lo hai trovato a quel prezzo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.